facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


Tornati dalle vacanze e rimpiangete le coccole tipiche dell'accoglienza da hotel. Come si può rimediare a casa? Impossibile? In realtà un piccolo vizio da concedersi durante le mattine del sabato o della domenica quando si ha tanto tempo a disposizione c'è. Si chiama colazione a letto.
Vera e propria rarità che mescola sorpresa, pigrizia, coccola in un solo gesto la colazione a letto è un ottima scusa per concedersi una parentesi tutta per sé o da condividere con pochi fidati, proprio come i sogni più belli. Ovviamente la colazione a letto prevede una marea di dettagli di stile per renderla unica: ma quali sono? Scopriamo insieme i must have da ricordarsi di posare sul vassoio prima che l'altra persona si svegli!


Vassoio

Per prima cosa bisogna scegliere, appunto, il vassoio adatto che sarà la base della nostra tavola di stile. Sia che sia presente un appoggio come nel caso del famoso firmato Ikea o meno il vassoio è la componente che "fa" distinguere la colazione a letto e dove si compone la nostra mise en place. Non dimentichiamoci però che il vassoio svolge anche da base per poter trasportare tutto in modo comodo senza rovesciare niente o sgualcire i dettagli più eleganti. Per questa ragione meglio optare per la versione di vassoio con i manici e di una misura abbastanza comoda da essere trasportata senza sforzo. Inutile aggiungerlo che in questo campo la versione in legno grezzo o chiaro e la versione in metallo sono il top su cui iniziare a lavorare alla tavola da colazione a letto.

Stoviglie

Qui ci sono due scuole di pensiero: quella che punta su mug moderne di puro glamour e chi adora i servizi da té retrò estremamente romantici. Due mood diametralmente opposti che però vedono allo stesso modo il numero e la tipologia di stoviglie:
- tazza (o tazze se si è in coppia)
- cucchiaini e posate per dolci
- caffettiera o teiera 
- lattiera
- zuccheriera
- piatto per dolce
- ciotolina per cornflakes o frutta fresca (a seconda della stagione e dei gusti della persona)


Se come è ovvio la tazza è imprescindibile colpirà sapere che anche la caffettiera in porcellana o ceramica lo è. Perché con le tazze già colme o con la caffettiera in metallo appena levata dal fuoco c'è il rischio di rovinare la sorpresa con un incidente di percorso. Nella versione più moderna si può fare un'eccezione con la teiera trasparente che fa intravedere l'infuso. 
In alternativa, se non siete amanti del caffé o del té potete sostituire il tutto con un buon bicchiere in vetro per il succo o ciò che più amate gustare la mattina. 
Tutto il resto delle stoviglie è decisamente un contorno di cose utili per gustarsi ovviamente il meglio la colazione.


Dolci


Cari stilosi (in particolare uomini) il piattino del dolce non deve mai rimanere vuoto o per bellezza neanche se la vostra lei vi tortura ripetendo che è a dieta. Quando si organizza una colazione a letto nessuno è a dieta e un vizio va fatto bene se no non vale! Quindi procuratevi un delizioso cupcake o una fetta di torta o uno squisito muffin. Il dolce in questo tipo di colazione è il protagonista insieme al caffè: la combo del profumo e del sapore di entrambi è quello che serve per svegliarsi e rilassarsi allo stesso tempo!
Se siete delle stilose: non tiratevi indietro e sfoderate la vostra abilità di pasticcere o pasticcione servendo un dolce per cui valga la pena aprire gli occhi e abbandonare i sogni!

Fiore


Se il dolce è imprescindibile, il tocco di classe del fiore sul vassoio...beh "fa" la tavola da colazione a letto! Per cui preparatevi con una gerbera colorata, una romantica rosa o un mughetto appena colto: questo dettaglio farà sorridere chi riceverà la sorpresa e completerà il vostro capolavoro. 








Ovviamente dopo aver fatto tutto questo avete un solo ed unico altro dovere: appoggiare il vassoio e gustarvi quel momento di relax che solo una colazione così sa dare! 


sabato, agosto 30, 2014 2 commenti
Chiunque sia interessato allo stile in senso lato sa che esistono due cose a cui nessuno riesce a resistere: le scatole in latta e i taccuini. Sfiziose, utilissime e dolcemente vintage le prime e oggetto del desiderio di qualsiasi stiloso intellettual chic i secondi, le scatole e i taccuini sono qualcosa che va scelto con cura per poter personalizzare sia la propria scrivania che l’ordine della propria casa. Vediamo insieme qualche idea su come sceglierli per fare o farsi un regalo degno dello stile più unico che questi oggetti hanno.







Scatole di latta

Qualsiasi idea ti venga in mente, esiste una scatola di latta che possa contenerla! Esistono infatti piccole scatole utili da portare in borsa per nascondere chewing gum o forcine per fissare l’acconciatura o addirittura per nascondere gioielli per cambiare il proprio look in un attimo. Come altre più grandi per riporre con cura orologi, trucchi e perché no bellissimi ricordi riordinando con stile le idee e le cose più preziose.

Famose per le loro stampe vintage o i disegni a matita come quelle della linea Boîte à di Parvares, quando si regala una scatola di latta bisogna sempre giocare sull’effetto sorpresa. Se scegliete quella con gli orologi ad esempio scherzate sul tempo che passa e regalate un prodotto beauty anti età. Se ne scegliete una tipicamente vintage con stampa pin up inserite magari un indumento intimo o una bella collection di rossetti. Se invece puntate sulle piccole e siete particolarmente romantici….beh…magari un anello per sorprendere l’amata non è una cattiva idea!

Ricordate le scatole in latta sono le vostre alleate per creare regali destinati ad essere ricordati e verranno utilizzate sempre regalando un sorriso alla persona a cui sono destinate pensando al primo momento che sono state aperte. Per cui giocate sugli abbinamenti e sorprendete i beneficiari del regalo tanto quanto vi sorprenderete voi a pensare a tutti i possibili usi di queste scatole.

Taccuini

Siamo in un epoca ipertecnologica e quasi ci si è dimenticati come si scrive…ma il taccuino… : beh, lui ha sempre il suo fascino. Non esiste grafico, blogger, stiloso o comune mortale che sia sempre alla ricerca di un notebook (per dirla all’inglese) da tenere nella borsa su cui annotare appunti, disegni o appuntamenti. Per questa ragione quando si sceglie un taccuino è fondamentale curarne anche l’aspetto più ludico ed esteriore.

Alle riunioni importanti o con amici, quando esibiamo il taccuino mostriamo anche la parte più creativa di noi e per questa ragione è fondamentale che sia molto simile a ciò che ci piace. Se si amano le stampe puntiamo pure sulle ispirazioni più floreali o geometriche. Se, invece, si ha una creatività più rigorosa e più incline alla regola “less is more”,  puntate sui colori accesi che vi rispecchino o sui font che s’intersecano al colore. L’effetto di stile è assicurato e anche i vostri appunti saranno più ispirati.


Se, invece, siete alla ricerca di un pensiero di stile per amici o colleghi….beh cosa c’è di meglio che regalare pagine bianche da riempire di numeri di telefono (per i single) o ispirazioni di stile?
martedì, luglio 22, 2014 2 commenti
Chi l'ha detto che per una tavola da picnic serva espressamente un parco e una gita fuori porta? A volte la migliore idea è di organizzarla appena spuntano i primi raggi di sole e, per coglierli nel loro splendore, non ci si perde in mete o giri strani...semplicemente si va sul balcone! In questo caso il classico set da pic-nic può essere arricchito e sfruttato per un pranzo in allegria dove il sole non sarà la sola componente di buon umore. Ecco quindi qualche ispirazione che non deve mancare per creare la propria tavola da pic nic.




Caccia alla tovaglia!


Caschi il mondo ma la tovaglia da picnic è il punto fondamentale da cui partire. La tovaglia è, infatti, quell'elemento che caratterizza totalmente questo tipo di tavola rendendola diversa dalle altre.

Per cui assolutamente bando alle sete o alle versioni più chic, puntate sulla praticità scegliendo fantasie pratiche come i tipici quadretti (ammesso qualsiasi colore), i fiori o colori accesi.

Se volete un effetto ancora più sorprendente virate decisamente sulle tovagliette all'americana in stoffa. Pratiche e perfette per dare quel tocco d'improvvisato e informale che tanto piace nei pic nic.

Stoviglie delle meraviglie

Altro tasto dolente: le stoviglie. Per molti il picnic fa rima con "usa e getta" o plastica. In realtà per la vostra tavola da pic nic casalinga potete trovare tantissime ispirazioni in vetro e ceramica come vuole il cestino della zia e della mamma perfetta. 

Rispolverate, quindi, i piatti shabby chic usati durante San Valentino, i calici colorati di carnevale o capodanno e abbinateli in un nuovo gioco ridandogli spolvero e allo stesso tempo rendendoli d'impatto su una tavola destinata ad avere il look informale e confortevole a cui tutti ameranno sedersi.


Dettagli minion e retrò

Il bello della tavola di pic nic è stupire con tanti dettagli dal gusto un po' retrò ed infinitamente dolce vista la loro miniatura. Spesso, infatti, si trovano bicchieri sostituiti da barattoli in vetro, brocche, teglie in alluminio, vassoi fatti da taglieri in legno, lanterne al posto di candelabri..tutti oggetti un po' riciclati da altri usi e contesti per dare l'idea di essere stati inventati al momento per supplire alla mancanza o dimenticanza, esattamente come succederebbe in un parco.

Altro grande dettaglio da non minimizzare è la componente mignon. Chi va ad un picnic di solito si aspetta cibi diversi da assaggiare come torte salate o taglieri di salumi, tanta frutta e qualche dolce al cucchiaio. Per servirli potreste sfruttare qualcosa di minion come coppette al posto di fondine, cocotte, mini teglie in terracotta. Effetto che aumenterà il gusto di chi li mangia di almeno il doppio...quindi impegnatevi anche in cucina.

Il tocco degli addobbi


Il picnic per definizione non ha addobbi: è improvvisato in mezzo alla natura e ha quella come grande addobbo. Chi lo crea, invece, nel proprio giardino o balcone può puntare su centro tavola con fiori freschi come nella tavola di Pasqua. In questo caso però l'obbligo è creare qualcosa di spontaneo: basterà, infatti, una bottiglia o un barattolo in vetro con qualche fiore appena reciso a dare l'atmosfera giusta!

Semplice ma di grande impatto, la tavola da pic-nic dovrebbe essere provata almeno una domenica di ogni inizio stagione estiva per godersi la pace e la bellezza del proprio giardino o balcone. Se siete dei romantici e sognatori vi ritroverete in men che non si dica ad essere dei fan di questo tipo di mise en place. Provare per credere


giovedì, maggio 15, 2014 No commenti

Si avvicina Natale e come di tradizione si avvicinano i pranzi, le cene o le occasioni per scambiarsi gli auguri davanti ad un banchetto. C'è chi opta per un'uscita e chi invece ama invitare gli amici a casa e sfruttare l'occasione per trasformare la propria casa in un perfetto angolo di paradiso gastronomico. Ma quali sono le mise en place migliori per questo periodo? Quali sono i migliori addobbi?


C'è chi punta sul classico e chi invece diventa più estroso giocando sui colori. Quali le più giuste? Andiamo a vederle secondo un criterio di dettagli e occasioni...

Cena con le amiche

Si chiacchiera, ci si confessa e soprattutto si scambiano i consigli, le aspettative per l'anno successivo. In questa tavola devono avere un grande rilievo i bicchieri per il vino e i dettagli che poi verranno copiati ed implementati per le cene del 24 nelle case delle proprie amiche. Via libera al rosso, alle candele, agli abbinamenti in contrasto con l'argento e il bianco per dare quel look un po' moderno e un po' oltraggioso che non si può far mandare giù a suocere o zie serie. 
Lasciate anche da parte i bicchieri dell'acqua...questa è la sera dei brindisi quindi concedetevi il lusso del calice e del dettaglio super glam.




Pranzo con gli amici


Pensate contro corrente: puntate su un menu che non avete mai provato e stupite con allegria. Magari pensate ad un menù fatto di tapas per assaggiare tante cose diverse o fatto di soli antipasti e un piatto caldo...nel frattempo organizzate qualche simpatico gioco per poter aggiungere un po' di spirito ed ulteriori risate. Chissà poi che la poesia, la candela o il segna posto che avete messo per decorare e dare un cadeau ai vostri ospiti non diventi il piacevole dettaglio che ricorda una giornata strepitosa fatta a base di risate.





Cena estrosa per stupire


Bando a qualsiasi tipo di classicità. Solo l'eleganza rimane tutto il resto deve essere estroso: dalla scelta del colore non propriamente natalizio fino alla riduzione estrema della tovaglia. Anche l'aggiunta e l'eccesso di aggiungere centri tavola fatti d'organza che corrono per tutta la lunghezza diventa una fascinosa idea. Attenzione però a queste tavole: tendono ad esser poco capite e apprezzate perché un po' troppo estroverse e tendono a mettere in soggezione le persone per cui scegliete con cura a chi riservare questa rivisitazione natalizia.

Dall'idea più minimal a quella più complessa un'occasione per far brillare la vostra tavola e farla diventare viral in un momento ispirando altri a copiare i vostri dettagli e aggiungere un po' di stile alle loro cene pre natalizie.

All photos from www.pinterest.com  

lunedì, dicembre 02, 2013 No commenti
photo by  Ellen von Unwerth Vogue Italia 2012
sabato, novembre 09, 2013 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Il vestito a kimono
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose