facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Se c'è una verità nell'arredamento della casa contemporaneo è che si ama sempre di più "mettere le cose in chiaro". Espressione che intende sia un'idea di linee definite e chiare ma anche l'esigenza di mostrare davvero le cose che si possiedono in un gioco di colori e contrasti di stile.

Un'abitudine da collezionisti che oggi si fa spazio ridefinendo l'arredo della casa entrando in stanze finora considerate la patria delle antine e mobiletti chiusi. L'elemento a giorno o mensola, infatti, sta diventando sempre più separatore di ambienti, opzione per alleggerire il design delle cucine e dei bagni e anche gli spazi dell'intera zona living.

Come? Scopriamolo subito insieme.

Libreria 


Immagine di SoloLibrerie / homify.it
Se si parla di elementi a giorno il mobile da citare è ovviamente la libreria. Nata per mettere in mostra il meglio della propria collezione di libri, la libreria sta uscendo dalla sua classica ed unica funzione di sorreggere la cultura. Si è iniziato con l'integrazione in altri mobili per rendere meno pesante l'impatto degli armadi per poi arrivare ad avere strutture in grado di suddividere la zona living in modo saggio.

Opzione spesso usata quando si vuole dividere la zona relax da quella della sala da pranzo o quando si vuole ricavare un piccolo corridoio senza però utilizzare spesse pareti ingombranti. Un luogo non luogo dove andare a riempire solo alcuni quadrati di colore con oggetti insoliti come suppellettili o vasi con fiori e altri da lasciare vuoti per creare profondità. Insomma un elemento che esce dall'anonimità per arredare la zona living con gusto e un tocco di sorpresa.

Elementi a giorno in cucina

Dall'alto: My Planet Varenna di Poliform / poliform.it,
Extra di Veneta cucine / venetacucine.com
Avere un open space che ospita sala e cucina ormai non è più un taboo o qualcosa per "chi non ha spazio". Oggi è un nuovo modo di abitare lo spazio della zona giorno. Proprio per questo il tempio dell'arredamento, la cucina, sente più l'esigenza di stilizzarsi e uscire dalla sua identità pratica per diventare più aggraziata e in linea con la sala con cui comunica direttamente. 
Proprio da questa esigenza fondamentale nasce l'idea di alleggerire la corposità di armadietti e credenze andando ad aggiungere pensili aperti in luoghi inaspettati. Dal fondale come spesso fa Varenna nei modelli My Planet, all'interno delle penisole come ripropone Veneta Cucine. Un accostamento che alleggerisce l'imponenza della cucina e la rende armoniosa con il resto della sala facendola diventare l'angolo del relax con gusto appena oltre il divano. 

Elementi a giorno per il relax del bagno

Ripiani di skizzenROLLE
Skizzenrolle / homify.it
Un altro luogo dove gli elementi a giorno stanno portando una nuova freschezza è decisamente il bagno. La stanza che diventa sempre più quella che si ama arredare con colore e cura alla ricerca di un'armonia unica, gli elementi a giorno riescono a dare praticità e al tempo stesso quel tocco d'insolita raffinatezza. 

Le mensole, incastonate nei punti giusti, o le scaffalature alternate tra cubi vuoti e cubi chiusi diventano quindi il posto perfetto per riporre asciugamani da prendere all'occorrenza senza perdere troppo tempo o punti dove inserire romantiche candele per concedersi il benessere di una piccola spa in casa. 

Al tempo stesso questi elementi tendono a smorzare gradualmente la pienezza del colore delle pareti piastrellate e dare il "movimento" e la leggerezza che qualche anno fa si cercava con l'accostamento di mosaici o greche colorate. 


Leggeri e allo stesso tempo funzionali. Adattabili sempre più a contesti che vogliano ingentilirsi con un tocco unico, gli elementi a giorno diventano decisamente degli alleati da inserire negli arredi per ottenere effetti di stile unici. Una semplicità di cui non potrete mai più fare a meno. 



Fonte immagine di copertina:  Imago design / homify.it
lunedì, settembre 28, 2015 No commenti








Immaginate un venerdì sera d'autunno è un invito importante. La prima uscita con il ragazzo carino che sperate di conquistare o un occasione speciale da festeggiare con il vostro lui. L'outfit scelto con cura e pronto sul letto, voi radiose e canterine... finché non si palesa la cruda realtà: dovete truccarvi. 

Scolorita l'alleata abbronzatura, dove trovare un make up che possa rendere il vostro sguardo seducente ma non eccessivo, dei colori che catturino l'attenzione ma non troppo evidenti e... cosa potete scegliere? 

A rispondere a questo dubbio e tranquillizzarvi arrivano i consigli per il make up d'autunno de La casa dello stile che vi faranno brillare e sentire a vostro agio anche nei weekend più movimentati e importanti!


Il Basic di stile
Tutti i riferimenti su Polyvore
Il primo tipo di make up con cui ci si può sbizzarrire in autunno è una versione che unisce la leggiadria del color rosa con i tratti più marcati dello smokey eyes e della base perfetta. 
Indicato per le bionde e d'ispirazione per le more, questo trucco permette di sottolineare lo sguardo con grazia e illuminare l'incarnato. Ottimo per look dai colori forti come il marsala e per quelli più estrosi come gli abiti con stampe. Per renderlo decisamente raffinato e sfruttabile con i colori più accesi il consiglio è unire un rossetto my lips but better e uno smalto delicato per far risaltare al massimo occhi, accessori e look. Ovviamente per dare un po' di brio al tutto si può scegliere una fragranza leggera ma innovativa come quella di Miu Miu novità assoluta della maison e del 2015.
Una scelta semplice ma di carattere adatta per le prime impressioni o le serate tutte da costruire al momento!


Make up sfizioso ma chic
Tutti i nomi e riferimenti su Polyvore

Molto più deciso e caldo, invece, è il trucco simply chic che sfrutta le calde sfumature del nude, del marrone e del rosa per un mix che punta a mettere in risalto sia lo sguardo che l'intero volto. Perfetto per chi ha i capelli particolarmente mossi, questo make up prevede una base abbastanza lineare e un sapiente gioco di sfumature d'ombretto sulla palpebra a cui si somma un tocco di blush per illuminare l'incarnato. 

Ad aiutare le sfumature d'ombretto più o meno scure, a seconda del colore degli occhi e dei capelli di chi indossa questo tipo di make up, vengono in soccorso matite sui toni ambrati e eye liner che aiutano a definire lo sguardo da "gatta". 

Attenzione però all'accostamento con il rossetto. Meglio anche per questo tipo di trucco scegliere un colore naturale che possa accentuare l'espressione e intonarsi sia alle tonalità scure tipiche della stagione che far spiccare leggermente i toni più chiari di camicie, ricami, impermeabili.

A completare il questo make up sobrio ma di carattere si può scegliere una fragranza particolare come Flora glamourous magnolia di Gucci. Leggera ma decisa riesce ad essere il giusto complemento di questo trucco perfetto per esprimere il proprio temperamento sin dal primo sguardo!  


Make up glamour
Tutti i riferimenti in questo Polyvore set

Se proprio non si sa rinunciare al colore anche d'inverno la soluzione è quella di imparare a bilanciare il trucco occhi e rossetto. Un bilanciamento studiato alla sfumatura e all'intensità per un make up glamour e non esagerato. Il primo punto è definire quindi l'intensità dello sguardo con un'attenta alternanza tra colori nude e nero per un effetto smokey eyes definito. Effetto a cui aggiungere il mascara sia nelle ciglia superiori che inferiori. Non sempre questo smokey eyes è perfetto al primo colpo quindi provatelo prima della grande soirée. 

Ad un trucco così forte, è opportuno abbinare un colore del rossetto intenso ma nella sua gradazione matte. Un colore brillante ma non per forza perlato o glossato, anzi meglio il tono vero del colore a specchiettature di ogni tipo. Una scelta astuta che permetterà anche in parte di mantenere le labbra idratate e mantenere il colore a lungo senza creare un'ulteriore punto luce sul vostro volto. 

Un trucco sofisticato e importante che deve essere per forza bilanciato da un velo di blush e da un outfit dal taglio semplice e dal monocolore per far uscire tutto il carattere e lo splendore del make up. Per questo la fragranza abbinata è il mix elegante ed eccentrico di My Burberry che infode grazia e allo stesso tempo quella voglia di imporre il proprio stile in qualsiasi campo. Insomma un trucco così è per un'occasione davvero speciale in cui dovete conquistare chiunque con lo sguardo e soprattutto lo stile!


Ora che avete i migliori tre tipi di make up per l'autunno non vi rimane che trovare l'occasione giusta per provarli e sfoggiarli più che mai! 



Fonte immagine: Ombretto di stux su pixabay.com con modifiche di La casa dello stile





martedì, settembre 22, 2015 No commenti


Se nell'abbigliamento cercare i giusti abbinamenti è importante, nel decoro della casa diventa fondamentale trovare la giusta combo di colori. Una combo che deve potersi adattare sia ai gusti del momento ma anche all'atmosfera che si vuole vivere ogni giorno o far vivere ai propri ospiti quando entrano in casa.

Una scelta importante che spesso però stupisce anche i più ferrati nel gioco dell'accostamento dei colori tipico della moda. Proprio così nell'home decor quando si iniziano a vagliare i colori e, a sorpresa, quelli esagerati e troppo sontuosi diventano il perfetto mix per esprimere un concetto di rilassatezza, accoglienza o freschezza che non si sarebbe mai pensato. 

Un buon esempio in questo senso è dato dall'oro e dal verde. Due colori molto forti e accesi che, ben commisurati e abbinati al bianco, nel mondo dell'home decor possono diventare la chiave di volta per rendere un angolo chic ma allo stesso tempo accogliente e pretenzioso quel che basta. Non siete convinti? Ecco qualche esempio firmato La Casa dello stile che vi potrà ispirare interessanti angoli di stile per la vostra casa!

Veranda


Tutti i riferimenti su Polyvore
Uno degli angoli in cui il verde e l'oro possono esprimersi al massimo e regalare un tocco di stile senza essere troppo pretenziosi è senza dubbio la veranda. Veranda che può essere anche un balcone o un angolo pieno di luce che da verso l'esterno.
In questa zona l'astuzia per far dialogare i due colori è quella di puntare a complementi essenziali come mobili e tavolo in monocolore verde brillante e schiarire il tutto con piccoli decori d'oro. 

Decori come maniglie, lampadari, inserti in cuscini o stoviglie. Richiami leggeri che possono impreziosire senza appesantire il colore brillante della natura. Si perché spesso il verde può essere dato da bellissime piante in fioriere o vasi che normalmente si trovano in una veranda o un balcone proprio per rilassare chi vive questo angolo della casa.

L'astuzia per poter rendere questo angolo ancora più accogliente e fresco ma non esagerato è quello di pensare a sedie dal design non troppo marcato. Si quindi a strutture semplici come poltrone in vimini o sedie in metallo con disegni essenziali e abbastanza squadrate per creare un piccolo contrasto tra la modernità del verde e l'antico dell'oro senza mai esagerare.



Camera

Tutti i riferimenti su Polyvore
Altro luogo dove il mix tra oro e verde può essere interessante è senza dubbio la camera da letto. Luogo per eccellenza dove si cerca la calma adatta per il riposo e quel tocco di raffinatezza per sentirsi coccolati come dei reali nel proprio regno. Ecco che in questo luogo la combo può essere ribaltata usando l'oro nella sua variante più chiara per illuminare il più possibile ogni angolo e il verde per dare quel tocco di estrosità per riempire di stile lo spazio più privato che c'è.

Importante in questo angolo della casa giocare con le tonalità di entrambi i colori e sfruttare al massimo sia le opzioni delle stampe date dai tessuti arredo che le trasparenze oltre che l'effetto di bilanciamento del bianco. Per cui partendo dal letto si possono possono scegliere delle stampe chevron per dare all'oro quel quid di modernità che gli manca e al verde quel tocco vintage che riesce a smorzarne l'eccessiva potenza. 

Abbinabili entrambe a decori da parte come righe in oro o stancil appena accennati dalle forme geometriche (un buon esempio è l'immagine vettoriale della Tour Effeil per chi ama i dettagli parigini) e tende trasparenti che ricadono leggiadre in drappeggi di stile.

A questo oro accennato che si mescola volentieri con il bianco, il verde si pone come l'elemento di rottura. Ecco perché si suggerisce per complementi a sé come cassettiere o lampade che diventano la giusta scusa per introdurre dei fiori freschi per profumare la camera e dare quel tocco di leggerezza che serve per far incominciare bene la giornata.


Ecco come il verde e l'oro possono diventare delle opzioni da vagliare per decorare la propria casa giocando sul contrasto degli opposti concetti di moderno e antico, naturale e lavorato, à la page e sontuoso. Il tutto senza mai appesantire il singolo spazio ma lasciandolo arioso quel che basta per godersi una tranquillità di stile.


Fonte immagine: Green leaf by Il Micro su pixabay.com

lunedì, settembre 14, 2015 4 commenti


Un po' mito e un po' bellezza senza tempo, Capri non può che essere definita città di stile in mezzo a quel blu così profondo e unico. Meta che ha conosciuto i soci splendori durante gli anni'50 e oggi rimane un'isola da scoprire per molti turisti e non, la bella Capri è esponente di un lusso particolare. 

Come Portofino, è una città di mare e nella sua piccola superficie riesce ad esaltare una bellezza energica e fatta di abiti con ispirazione marittima senza però dimenticare lo sfarzo e la manifattura di alto livello tipica della sartoria Napoletana. 

Non a caso è a questa terra che si deve la denominazione del modello di pantaloni (Capri appunto) più utilizzato in estate e amato dalle grandi star del jet set come dalle fashioniste. 

Scopriamo, quindi, insieme i look donna e uomo più Capri che si possano mettere in valigia per perdersi tra il blu, il giallo e la filosofia di un'isola magica che saprà sedurvi con un fascino senza tempo. 

La donna di Capri


Raffinata e leggermente frizzante come una gustosa acqua in una giornata calda. Ecco come potrebbe essere definita la donna di Capri. Amante dei colori decisi ma ben conscia della finezza e della magia che possono avere il bianco, l'azzurro e il giallo, lo stile della donna di Capri prende ispirazione dalla bellezza del panorama che la circonda. 
Sceglie pantaloni e casacche per il giorno e abiti per la sera azzardandosi con colori più intensi e accessori leggermente esagerati per rendere il tutto più frizzante. 

Partendo dal look giorno la soluzione che predilige è senza dubbio il pratico pantalone Capri che con il taglio a tre quarti riesce a dare all'intero look un tocco di leggerezza e originalità senza il bisogno di doversi affidare a fantasie o colori. Non a caso il pantalone Capri da' il suo meglio come colori sobri o neutri come il bianco, il blu, il nero o il beige in grado di evidenziarne il taglio. A completare un pantalone così non si può che scegliere una casacca di media lunghezza con colori brillanti per poter generare un buon contrasto e far risaltare entrambi i capi e allo stesso tempo essere comode sia per un giro tra le vie della città è un bagno sulla costa. 
La sera si punta invece tutto sputo abiti dalle linee semplici ma colori forti o lavorazioni artigianali come ricami, pizzi e stampe. Abiti rigorosamente da abbinare ad accessori di grande artigianato. Non a caso Capri prende ispirazione dalla manifattura tessile e orafa di Napoli. Ecco quindi che brillano nomi come Ferragamo, Alessandro dell'Acqua e la sua linea N21. 

Amante dei viaggi, la donna di Capri ha anche sempre un set valigie sempre pronto all'uso. Non a caso una delle più attive marce del settore valigeria, Carpisa, nasce proprio a poca distanza dall'isola da sogno unendone ispirazione e praticità. Se invece vuole coccolarsi con qualcosa di lussuoso può scegliere tra le miriade di brand che prendono quest'isola come fonte d'ispirazione per creare accessori dallo stile fresco e definito, come ad esempio la nuova Capri bag di Dolce e Gabbana ispirata al giallo del sole di questa meravigliosa isola. 


Riguardo il coté beauty la donna di Capri sorprende sia quella di Riccione dedita al bio che quella di Portofino: l'isola offre meravigliose SPA e prodotti per la bellezza professionali. Dallo scrub per mantenere la pelle all'altezza del sole fino agli idratanti, tutto è di alta qualità e creato per i saloni più importanti dove concedersi una coccola tra un tuffo è una gita alla scoperta dell'isola.

Una leggerezza irresistibile e tocchi di artigianale eccentricità: ecco com'è la diva di Capri che ogni fashionista dovrebbe interpretare almeno una volta nella vita!

L'uomo di Capri


Più facile a dirsi che a "identificarsi". Un po' rilassato come l'uomo di Porto Cervo e un po' divo come quello di Portofino. Non troppo elegante come il fiorentino ma amante del ben fatto come il milanese. Un mix che rappresenta lo stile un po' particolare dell'uomo di Capri che ama godersi il meglio della vita senza tempo, come la bellezza dell'isola.  Rilassato ma mai disordinato nel look, l'uomo di Capri ama i colori chiari e i tagli particolari da abbinare ad accessori ricchi ma non esageratamente vistosi.

Fan assoluto delle camicie, il suo look si compone di capi di sartoria in lino o cotone e con maniche corte per il giorno come maniche lunghe per la sera. Charmant e divo quel che basta, l'uomo di Capri spesso punta su pantaloni chinos in colori chiari o scuri prediligendo un taglio tradizionale per completare il look. Una scelta adatta sia ai ristoranti di alto rango tipici dell'isola come alle passeggiate alla scoperta delle bellezze più nascoste dell'isola.

Immancabile nel look da giorno anche un'alternativa per la spiaggia con classiche infradito di marca e costume slip per sottolineare la prestanza fisica e prendere meglio il sole. Curiosamente il lato cosmetico sotto al sole è meno curato del look e l'uomo di Capri di solito ruba di nascosto qualche crema con protezione solare alla propria compagna proprio quando si avvicina alla scottatura...perché un vero uomo di mare non porta mai la crema!

Gli accessori, invece, sono i protagonisti dell'outfit da uomo di mondo abituato a regalare alla sua donna cene in posti spettacolari o lieti aperitivi su terrazze affacciate sul mare prima di godersi la movida del posto. Tra gli accessori più apprezzati ovviamente scarpe, borse e cravatte che come vuole la tradizione sartoriale napoletana hanno una cura estrema del dettaglio. Non a caso questa è una delle terre che ispira Ferragamo. Stilista che si ritrova anche nella scelta di profumi di alta gamma dalle fragranze intense e uniche. 

Insomma il ritratto è quello di un uomo che ama scegliere il bello e rifarsi alla tradizione artigianale e sartoriale della costa per vivere appieno un panorama unico e godersi i migliori sfizi che questa magica isola può regalare.


Ora quanti di voi stanno ancora resistendo a non prenotare un volo per questo angolo d'Italia pieno anche di fascino a livello di stile? 
lunedì, settembre 07, 2015 2 commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ▼  settembre (4)
      • Largo agli elementi a giorno!
      • Make up d'autunno: tre look di stile
      • Colori casa: abbinamento verde e oro
      • Città di stile: Capri
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Great Gatsby party
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose