facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Immagina di dover organizzare un party con 4 generazioni diverse. Immagina che non tutti gli ospiti si conoscono e devi trovare un tema comune. A cosa penseresti? Nel nostro caso abbiamo deciso di rispolverare gli anni più belli e pazzi con cui tutti siamo cresciuti: gli anni 90. Dalla playlist ai decori, ecco a voi il party a tema disco anni 90. 

Colori e elementi disco 

Partiamo dal primo grande elemento che contraddistingue ogni festa: la palette colori. Gli anni 90 sono un insieme di colori vibranti che strizza l'occhio alle sfumature metalliche per sottolineare l'opulenza del periodo e il progresso tecnologico che iniziava a farsi sempre più veloce. Sì quindi al colore argento che si mischia con l'iridescente da usare in decorazioni simbolo come la palla disco o i CD. L'oro entra sottile nelle sue sfumature più chiare per tocchi brillanti sui decori o nel suo alterego più giallo negli accessori dei vestiti (catene e spille in primis) come nelle stoviglie della tavola. Ricordate i famosi bicchieri di zia con il bordino in oro che non si lavava in lavastoviglie? Ecco! 

Il resto della palette si completa con colori accesi come viola, fucsia,azzurro navy, arancio e una buona dose di nero che ne sottolinea le grafiche rendendole più marcate. Non manca il bianco optical da contrastare con qualche sprazzo di tinte flou che danno il giusto tocco urban alla principe di bel Air. 

Decori e simboli 

Il punto focale di ogni festa è la tavola. Qui la semplicità del bianco lucido fa da sfondo a un mix di piatti iridescenti che ricorda la palla da disco, tovaglioli nei colori accesi ieri che si alternano a stoviglie con richiami oro o fluo. Si può giocare molto con i simboli dell'epoca che possono diventare base per segnaposto, idee per decorare il cibo o semplicemente sfondi da photobooth. Stai brancolando nel ricordare i simboli? Beh iniziamo con la lista vediamo se sorridi ricordando almeno uno di questi: 

  • Walkman & lettore CD portatile
  • Gameboy e console come nel nostro party a tema giochi
  • CD-Rom, dischetti e DVD. Ti immagini una parete piena di cerchietti iridescenti per il photobooth? Noi si
  • Stereo. Eddai "pump up the volume"
  • Pattini a rotelle e sneakers nei colori più pazzi. (Ricorda che i 2010 hanno imparato da noi il potere del fluo)
  • Ciucci, caramelle e push pop per decorare la zona cibo. Si puoi mettere finalmente in mostra questa collezione improbabile a cui i tuoi hanno sempre guardato con dubbio gusto!
  • Bombolette, cappelli, collane e armenicoli perfetti come oggetti da photobooth

Tutto può essere aggiunto in una grafica d'invito, nei segna posto o come cialda decorativa per cupcake e biscotti. Chi invece ne ha ancora qualche remasuglio dell'epoca può esporlo come centro tavola accanto a magnifiche palle disco che con le luci risplendono migliorando l'umore in un istante. 

Playlist 

Questo il punto più importante: un vero party anni 90 ti fa alzare dal divano e ballare con un braccio all'aria. Ti fa cantare mentre fai i moderni selfie con gli accessori dell'epoca e tendenzialmente passi da un:"aspetta è Gigi Dag?" a un "alza che questa la so. Infinityyyyy". Nel nostro caso la playlist è stata scelta da papà de #Lacasadellostile che era un po' stufo delle melodie Disney di casa e ci ha fatto ballare "quelle della sua epoca". Ecco a te il link segreto per fare scatenare questo party: 

https://youtube.com/playlist?list=RDCLAK5uy_kdvxMsHE0RUWzsMvo_HxpFf4eYX0WdhxU


Che dici? Questo tema disco anni 90 sarà in lista per un tuo prossimo party? Al solito mandaci foto e commenti qui e sui social! 


sabato, febbraio 01, 2025 No commenti



Esiste un tema che riesce ad accontentare tutti e essere al di sopra di ogni età. Stiamo parlando dello spazio. Può prendere una componente più giocosa se per più piccoli, più dettagliata per i più grandi. Può adattarsi alle ragazze con sfumature violacee e può essere perfetto per i maschietti con tutti i decori bluastri e più forti. Ha forme di ogni tipo perfette per ispirare chi ama decorare senza freno. La casa dello stile l'ha scelto per la festa di compleanno del papà della casa e l'ispirazione viene dall' angolo di stile space dreamers che si è tenuto a Milano. Che ne dici iniziamo con qualche consiglio per allestirlo? 

Palette



Iniziamo subito dai colori. Il principale di tutta la palette è sicuramente il blu. Un blu scuro e violaceo che alle volte sconfina proprio nel viola e nel lilla. Un blu caldo che viene punteggiato e intervallato dal bianco che mima i corpi celesti o da un' ondata di luce come le tute spaziali e i razzi. Un bianco spento però che ben si abbina con i colori scuri e il grigio chiaro tipico dell' ambiente. A questo tema così serio si possono dare dei colpi di vivacità con colori come l' arancio che ricorda le fiamme dei razzi, il rosso di marte o il giallo di giove e della luna. Anche i metalli possono essere utili per dare un po' di luce all' atmosfera seriosa dello spazio. Come li applichiamo però? Nel prossimo paragrafo scateniamoci con i decori e l'applicazione verrà da sé 

Palloncini, razzi, stelle, pianeti e astronavi

Abbiamo visto come giocare coi colori per creare un'atmosfera da altro mondo ma come diamo un trucco leggero e da party? Innanzitutto definiamo i simboli. Se pensi allo spazio cosa ti viene in mente? Astronavi, astronauti, stelle, luna, razzi... E che non ci metti due pianeti? Magari un po' di diverse sfumature e iridescenti? 

Inizia allora a valutare i palloncini. Con la tua palette puoi scegliere quelli tondi e classici con cui iniziare a ricreare i pianeti e i corpi celesti. Possono essere solo tondi e disposti come le foto del sistema solare che vedevamo da piccoli sui libri oppure formare delle composizioni avvolgendoli con altri palloncini lunghi che possono fare da lune ed essere appesi al soffitto scendendo in modo molto scenografico. A questi si possono affiancare quelli in foil dalle forme più originali come stelle, luna, astronauta e magari razzi e astronavi. Possono essere più realistici o simpatici questo dipende più che altro dal tono della festa e dall' età del festeggiato. 

Se molto giovane si può anche pensare ad un po' di DIY con razzi ricreati in cartone. Anima cilindrica, punta rettangolare e fiamme di carta pesta o velina colorata. Idea da alternare a grandi 


Tutto color pastello

Chiudi gli occhi e immagina tutto ciò che abbiamo detto in versione pastello con morbide sfumature di rosa o azzurro declinate con bianco e giallo. Non è il tema perfetto per augurare tutto il meglio in un battesimo? Oppure per fare felice un bebè sull'anno di età? Ecco che allora il tema prende una deriva più morbida e dolce perfetta per augurare al festeggiato di iniziare un viaggio verso l'infinito, oltre i suoi limiti scoprendo qualcosa di assolutamente nuovo. In più immagina che bello la confettata con tutti i pianeti nella combo rosa e oro o argento e gradazioni di blu. Un tocco chic che ben si abbina a giornate di sole e ambienti super chiari da personalizzare con dolcezza come i ricordi dell' infanzia. 

Che dici vuoi ti è venuta voglia di provare il tema spazio per la tua prossima festa?
sabato, marzo 09, 2024 No commenti


Quante volte ti capita di iniziare a giocare e avere voglia di uno snack? Quante altre inviti qualcuno per una merenda e non sai come apparecchiare? In più stai pensando a un tema per la festa del maschietto di casa ma zero idee... Stop. La tua ispirazione è qui. 

La casa dello stile ti propone una guida perfetta per creare la tua tavola da gioco pronta per qualsiasi occasione. Iniziamo subito

Tavola giochi da tavolo

L'appuntamento basic: night game. Gli americani lo chiamano così, per noi italiani è un appuntamento in cui si tira tardi giocando ai giochi in scatola più belli. Ovvio che anche questo potrebbe essere il tema per un bellissimo party o una semplice merenda. Si possono prendere gli elementi più tipici di ogni gioco e iniziare a creare segnaposti, tabelloni come centro tavola e perché no le scatole impilate come segnaletica per angolo cibo o beverage. Chi va oltre riesce anche a creare ghirlande con carte da Uno o altri a ricoprire oggetti con i soldi del Monopoly o le lettere di Scarabeo. Ogni gioco in scatola poi può diventare protagonista dell' evento creando innumerevoli tipi di party. La palette colori spazia dal semplice verde che ricorda il tavolo da biliardo ai più complessi schemi dei colori dei giochi, come il giallo, rosso, verde e blu di uno. Per cui spazio alla creatività Ancor prima di iniziare una partita e ricordate di avere sempre snack e bevande accanto a voi per non perdere neanche un turno!

Videogiochi party

Oh questo si che è un tema per feste! Il videogiochi party è un ottimo tema da sfoderare in quell'età dove i piccini si sentono grandi (8-9 anni) ma non sono così grandi. Per tutti gli altri? Beh un'ottima scusa per tirare fuori i loro giochi preferiti e condividerli con l'anno in più. In questo caso si può rimanere più generici e allestire tutto secondo ciò che si usa per giocare tipicamente le console Nintendo, PlayStation con i tuoi rinomati simboli, Wii... O giocare più nel dettaglio. Con dettaglio intendiamo Fortnight, Minecraft, Wii sport, Fifa, Just dance e tutti i nuovi giochi che fanno il trend. 

Alcuni che sicuramente ignorerete ma grazie al cinema i piccoli hanno riscoperto in versione 2023 le leggende di Super Mario e Sonic così potete sfoggiare i vostri rudimenti e un po' far divertire anche i genitori invitati al party. Insomma questo tipo di festa è un vero e proprio "level up" per sbizzarrirsi in decorazioni di ogni tipo: dai biscotti agli striscioni all' allestimento di tovaglie e tovaglioli... Persino i favori possono essere dei graziosi controller portachiavi. In più se avete bisogno di ispirazione potete sempre farvi una partita "istruttiva" prima di allestire. 

Arcade party

Ecco la versione del tema per i grandi: Arcade party. Qui le decorazioni prendono spunto dalla storia del videogioco: Pacman, Super Mario Bros, Space invaders sono solo alcuni dei protagonisti. Si trovano photobooth che richiamano i game boy, i biscotti con i loghi e le torte decorate. Ci sono anche stand e stand con monete di cioccolato a ricordare i coins da aggiungere agli artigli magici e che usavamo nelle sale giochi. Insomma un tema che risveglierà più di un ricordo e si adatta bene a qualsiasi anno soprattutto per gli uomini a cui è sempre difficile abbinare un party. Anche però per le ragazze nostalgia di quella bella atmosfera da sala gioco in cui si ritorna tutti un po' bambini e l' unico problema per le successive due ore è:"come faccio a prendere il bonus per arrivare al livello successivo"? Magari è anche un' ottima scusa per riempire una domenica piovosa con gli amici e giocare alle nuove versioni degli Arcade. Alla fine non siamo vecchi, abbiamo solo accumulato tanti punti. 😉


Dalla merenda al party vero e proprio, la tua tavola da gioco diventerà quel tocco in più con cui sorprendere gli ospiti e creare un' atmosfera immediatamente ludica e rilassante. 


sabato, gennaio 13, 2024 No commenti



Se qualche anno fa Mercoledì Addams era un buon travestimento di Halloween perché con due trecce nere e un abito te la cavavi... ora è un vero cult che riesce a travalicare le stagioni. Sul trend della serie TV, alcuni l'hanno scelto come tema per la festa di compleanno. Altri stanno aspettando Halloween per realizzarlo e altri vogliono capire come metterlo insieme. Noi de La casa dello stile abbiamo deciso di provare ad analizzarlo per aiutarvi nel vostro prossimo party. Pronti? Via


Palette


Il primo colore da considerare è indubbiamente il nero. Protagonista ma allo stesso tempo contrastato, il nero è visibile sia nella sua interezza che in pattern. Anzi è proprio il suo contrasto con il bianco che va a creare simboli come le ragnatele o le più sofisticate trame a losanghe o righe o quadri che rende tutto un po' più in linea con il personaggio. Si può ricreare questo effetto sia con la grafica e il nero assoluto delle sagome che con le stoffe. Dal tulle nero per ricoprire palloncini e tavole al pizzo da usare come sotto piatto, sotto fondo o semplicemente come decoro in piu. Un tocco sofisticato ed elegante che si intreccia con altri pattern dati dall'accostamento di finiture lucide che matt per dare ancora di più un aspetto spettrale alle decorazioni evidenziate dal bianco latte. Spesso questo abbinamento bianco e nero viene allegramente interrotto dal viola nelle sue sfumature più brillanti quasi pennarello della scuola per dargli un carattere più teen. Alcune volte diventa irridescente e altre più cupo. La sfumatura di viola perfetta di solito è definita più dall'età del festeggiato: più è giovane più si va verso scenari irridescenti e viola intensi, brillanti nonostante la nota scura. Al contrario più ci si avvicina ai 20 più su va verso un viola più matt e gotico. 

Uno schema di colori abbastanza semplice che viene reso più accattivante dalle forme sempre un po' squadrate e rigide e dai relativi pattern. 

Ispirandosi alla serie TV spesso questa palette viene affiancata da una stucchevole di colori pastello a rappresentare la compagna di stanza caleidoscopica di Mercoledì creando un bel contrasto netto proprio come visto nella serie dando vita ad un doppio allestimento. Il tutto tenuto insieme dallo sfondo bianco. 

Si ma esattamente i simboli e i decori? Proseguiamo nel prossimo paragrafo. 


Simboli allestimento


Uno dei primi segnali che si è ad un tema Mercoledì Addams è proprio il backdrop. Un angolo che in un istante ti riporta nell'atmosfera con colori, mega ragnatele e simboli tipici. Che può essere adornato da qualche arco di palloncini a pattern bianchi e neri o direttamente nei colori della palette. Sul backdrop si può appunto fare riferimento ai simboli classici del mondo Addams come la casa, Mano e i pipistrelli. New entry nell'immaginario classico è la ragnatela per metà colorata in colori vivaci e per metà bianco e nera. Chiaro riferimento alla finestra della camera vista nella serie TV e condivisa con la compagna di stanza iper colorata. 

Una volta definito il pezzo forte davanti al quale fare foto ricordo con torta o photobooth...beh inizia il resto. 

In questo caso bisogna ricordare che Mercoledì è diventata un personaggio da adolescenza quindi si lega al mondo di stickers, decalcomanie e tocchi un po' teen. Infatti nei vari consigli di allestimento si vedono i bicchieri con stickers di quote disegnate con il volto di Jenna Ortega stilizzato. Dai famosi "less monday, more Wednesday", "allergic to colors and mondays" alle quote riferite alla canzone del balletto che l'ha resa virale. In genere sono perfetti stickers da applicare su bicchieri con manico e cannuccia. Esistono anche tante versioni di silhouette, manga o cartoon stampabili e ritagliabile per creare cake topper, accessori photobooth o semplicemente simboli da aggiungere alle bags o ai vari tavoli. 

Anche il tulle nero del vestito più elegante e famoso del telefilm è un ottimo spunto per creare silhouette o decorare i biscotti. Lo stesso accade per la macchina da scrivere e il violoncello che la protagonista usa nella serie. Insomma c'è un mondo di simbologia con cui giocare e ricreare decori per tavoli, backdrop e perché no la pista da ballo. Soprattutto però tutti questi decori legati a font da macchina da scrivere o tipica del liceo americano diventano la base perfetta per sviluppare dolci di ogni tipo. 

Dolci

Eccoci al punto più divertente e inaspettato del party a tema Mercoledì Addams: i dolci. Mai come in questo tema biscotti, cupcake e torte sono la base per creare l'atmosfera dark e simbolica del personaggio. Forse questo aspetto così dolce accomuna il tema Mercoledì Addams ad Halloween e il suo dolcetto o scherzetto. Un'allegoria dove l'impegno per realizzarlo non è mica poco. Bisogna infatti considerare che le forme bene o male sono abbastanza classiche ma le decorazioni spingono il vostro livello di cake design al massimo. Le torte di solito sono tonde ma prevedono o un'altezza doppia o almeno due piani. Se il lato può essere liscio e in un colore chiave della palette i decori devono puntare tutto ad un livello super. Saranno sculture in pasta di zucchero con il personaggio con la sua simbologia. Potranno esserci elementi più festivi come il numero degli anni o il nome o qualche brillantini ma poi arriverà sempre Mano o una ragnatela a ridimensionare la cosa.
Se non siete invece i maghi del cake design potete sempre sbizzarrirvi in un cake topper in cartone da aggiungere al dolce appena prima delle candeline. Pinterest è una risorsa in fatto di free printable che possono essere usati per lo scopo. Nel nostro caso abbiamo usato quelli di thealohahut.com.

Un tema gotico e allo stesso tempo festoso che può essere usato per tutte le feste teen o per adolescenziali. Anche un ottima scusa per riutilizzare qualche decoro di halloween senza lasciarlo in un armadio...o perché non trasformare il vostro halloween party in qualcosa di più attuale e cool? 
Che ne dite sentite già l'eco di "dance dance with my hands hands..."?
lunedì, settembre 25, 2023 No commenti







Luccichio, colori e musica. 
Benvenuti nel party Disco Inferno, il tema più bello da mettere in pratica per qualsiasi festa dei più grandi.
Un po' perché qualcuno li ha vissuti, qualcuno c'è nato e a qualcuno è sempre stato raccontato, il party disco Inferno è un'idea davvero interessante per i 30, i 40 e via così. Come però ricrearlo in qualsiasi location per dare quel tocco glam e perfetto per fare ballare anche le mummie? Ecco alcuni spunti che noi de La casa dello stile abbiamo raccolto qui e là.

Atmosfera

Innanzitutto in un party così la prima regola è abbassare le luci e capire l'atmosfera. Sarà tutto oro e nero? Oppure lascerete spazio ad una palette arancio, rosa e giallo? Oppure regalerete un raggio metallico argento per sposarsi con il rosa? Una volta capita l'atmosfera avrete la possibilità di aggiungere altri elementi a seconda del tipo di festa.
Più punterete sull'oro, i colori aranciati e il nero più sarà un party per gli over 25. Più avrete componenti sui rosa e metallici più è indicato per giovani o eventi come Addii al nubilato o feste per piccoli. Di sicuro nella vostra atmosfera non dovrà mancare  un raggio di luce a colpire la palla disco per l'effetto wow. Ma basta solo una palla a prendere il tema e un po' diluci azzeccate? No vediamo subito insieme decori

Palla disco, stelle e glitter

Come già detto l'elemento chiave è la palla di specchi che può essere appesa al soffitto oppure ripresa in tutti i decori. Ad esempio può decorare le cannucce del beverage oppure può diventare un cake topper può spingersi più in là ed essere la base degli inviti.
Bella da vedere può diventare proprio la torta o un paio di orecchini da far sfoggiare alla festeggiata.
La sua versatilità è innumerevole e riesce a dare quel tocco glamour che ci si aspetta da un party disco Inferno. Se non si è fan della forma sferica si può sempre riprendere il concetto di luccichio e trasferirlo nei tessuti di tovaglie o sfondi per foto. Alcuni si spingono oltre e prevedono look glitterati.
Altra componente interessante di questo tema è l'uso delle stelle. Possono essere inserite come simbolo all'interno dei decori o essere introdotte con classici coriandoli che possono esplodere sul più bello della festa. Le stelle possono essere scelte come elemento in più per decorare i tavoli del buffet o tavoli da appoggio. Possono anche essere inserite nei vari look per dare un tocco più leggero e naif.
Considerando che il disco Inferno come concetto nasce in un periodo dove il divertimento non richiedeva grossi sforzi si possono aggiungere anche due elementi molto semplici come stereo e pattini a rotelle per completare il messaggio.
Spesso quest'ultima scelta viene premiata in party più per addio al nubilato sfidando un po' la sposa.

Attività

Come dicevamo all'epoca si preferiva la semplicità per cui la prima grande attività da organizzare è sicuramente e unicamente la musica.  
Si può preferire una compilation dell'epoca oppure lanciarsi in un Medley Abba, Begees, Diana Ross, Jackson 5 e tutte canzoni che canticchiano come retaggio del passato. Per favorire il ballo e il canto si possono prevedere rialzi mimando i famosi "cubi" oppure semplicemente creare tanto spazio sormontato dalla famosa palla disco. Per i più sfacciati si possono prevedere gare di ballo alla Tony Manero o in gruppo con tanto di tifo tutto intorno e gruppi schierati. Oppure sfide karaoke con microfoni e applausi per decretare il vincitore. 
L'ideale sarebbe sistemare la zona ballo accanto ai tavoli del beverage così da coinvolgere i non ballerini nelle attività più scatenate. 
A contorno per i non ballerini ovviamente va una foto ricordo che può essere un mix tra foto alla Tony Manero con tanto di sagoma accanto oppure una più sobria versione su uno sfondo pieno di CD sbarlucciacanti a ricordare i divi della musica del passato. 
A completare l'angolo photo booth sicuramente servono occhialoni a tema, tutine di strass, mega parrucche afro e stelle a completare il look naif dei tempi. 

Un tema per party con pochi fronzoli ma tanta atmosfera da non farsi sfuggire se si deve festeggiare qualcuno di più grande. Che dici ti piacerebbe per il tuo prossimo compleanno?
giovedì, maggio 04, 2023 No commenti



Uno dei temi per feste più divertenti da realizzare è senza dubbio il tema arcobaleno. Perfetto sia per bambine che bambini che il tema arcobaleno può essere personalizzato in tantissimi modi ed essere declinato sia per compleanni che cerimonie. Qui a La casa dello stile è diventato il tema della festa del 3 anni della più piccola ed è stato modulato sulla sua volontà di avere tante tonalità di rosa e viola... Ma da dove si parte per realizzare una festa a tema arcobaleno o rainbow party che dir si voglia? 

Ecco le nostre scoperte. 


Palette colori

Il punto di partenza come per ogni festa è senza dubbio definire i colori cardine. Ovvio che in un tema arcobaleno ci sono tutti ma quello che si può decidere è la tonalità e adattarla al tipo di festeggiamento. Per esempio si possono scegliere colori brillanti per un effetto pop e allegro da festa di compleanno per bimbi grandi, oppure optare per un colore pastello per quelli più piccoli. Per le bambine si può optare su gradazioni pastello che vanno dalle sfumature di rosa, arancio chiarissimo, rosso, viola, giallo e per finire qualche colore freddo come il verde è il blu. Al contrario per i maschietti si può optare per declinazioni di azzurro, blu, verde, grigio e giallo con rosso, viola e rosa proprio per finire. 

Ovviamente poi si può calcare la mano su uno o più colori che piacciono al protagonista della festa. Nel nostro caso non si parlava che di rosa e viola, di viola e di rosa per cui la personalizzazione era abbastanza ovvia. 


Decori arcobaleno



Il successivo step è trovare decori a tema arcobaleno. Questa è la bella notizia: il trend degli ultimi anni ha portato sul mercato una valanga di opzioni. Piatti, bicchieri, arcobaleni in stoffa da appendere,palloncini, set per party in carta, tovaglie e perfino vestiti. Il gioco è saperli scegliere in base alla propria palette o mixarli nel modo giusto. Per esempio noi ci siamo affidati ad un set per party molto baby con piatti con disegni childish con nuvolette con faccine. Esistono però anche versioni proprio a forma di Arco con colori addirittura irridescenti come quelli di Ginger Ray. Altri che aggiungono anche un effetto gold, altri che invece aggiungono anche il tema unicorno. La scelta deve sempre essere pensata insieme al quadro generale del vostro schema colori e del Mood della festeggiata o festeggiato. Molti scelgono il tema anche per abbinarlo appunto agli unicorni o i pattini a rotelle per un effetto ancora più glossy. Il gioco però è sempre lo stesso: se scegliete un elemento poi mantenetelo per tutto il party compreso lo schema dei palloncini che vedremo nel prossimo punto. 

Riguardo alle decorazioni fondamentali beh ricordate che i must sono una tovaglia, le stoviglie e sicuramente dei punti focali in cui dirigere gli ospiti verso il buffet, che il photocall o i giochi previsti per la giornata. Anzi alle volte potreste proprio creare dei percorsi con i colori così si è certi che nessuno possa sbagliarsi. 


Palloncini, palloncini, palloncini

Se festa di compleanno deve essere non possono mancare i palloncini. Soprattutto il must è proporli in gradazione e creare l'effetto arcobaleno appena possibile. Nel nostro caso abbiamo scelto di ricoprire di palloncini un gigantesco 3 di polistirolo e creare un arco su una vecchia rella appendiabiti per dare un po' di colore all'angolo in giardino in cui fare il taglio della torta. Esistono kit che permettono di ricreare un bellissimo arco con i palloncini modellabili e chiuderlo con altri tondi bianchi per fare le nuvole. Altri kit prevedono proprio la struttura a forma tonda per poter fare il meglio possibile l'arco. Se non si ha tutta questa manualità si può anche optare per un bel mix di palloncini foil che ricordino il sole, l'arco e perché no anche qualche unicorno. Alla fine loro si trovano solo nella terra degli arcobaleni no? 


Torta

La torta di un compleanno a tema arcobaleno non può che essere una sorprendente e gustosa rainbow cake. La versione più sfiziosa ed elaborata prevede 7 strati di farcitura tutti con colori diversi per creare un effetto sorpresa al momento del taglio. L'altra variante è ricrearla con la pasta di zucchero. Nel nostro caso la mamma V si è innamorata di una versione in colori pastello sormontata da un grazioso cake topper a forma di arco. Le decorazioni poi erano stupende nuvolette che davano un tocco ancora più romantico. Vero è che una torta così per la maxi festa con i parenti era un po' ridotta per cui abbiamo optato per un'alzata fatta di polistirolo e colori dell'arcobaleno sormontata da una classica torta ricoperta in panna rosa come piace alla festeggiata. Il tocco qui era appunto il cake topper che richiamava e coordinava il tutto con le due torte. Nel nostro caso la scelta è stata sulla pasta di zucchero e la panna colorata ma si può pensare anche a ricreare lo stesso effetto con frutta o creme o semplicemente con le decorazioni di Smarties e caramelle. 

Il bello del tema arcobaleno è proprio questo: potete spaziare con i colori e riprodurlo in mille modi. Sia in verticale, che orizzonte che ad arco vero e proprio che solo con le decorazioni alternando i colori. Basta solo avere fantasia. 


Regalini di fine festa



Una cosa un po' inusuale ma un pensiero sempre carino è quello di consegnare agli ospiti un regalino per aver festeggiato insieme. Nel nostro caso la scelta è stata le mini scatolette di Smarties che Baby E adora. Con i loro disegni erano perfette sia per femminucce che maschietti e anche facilmente personalizzabili con una semplice etichetta. Esistono però le bolle, i portachiavi, le matite, i prisma, le girandole e chi ne ha più ne metta. Il punto focale qui è ridimensionare il costo in base al tipo di festa e anche al tipo di invitati. Probabilmente se la festa è per piccoli meglio bolle e Smarties. Per i più grandicelli forse vengono più apprezzati ciondolini da appendere allo zaino o matite. 


Un tema sempre attuale e altamente personalizzabile che trova alleati in tutti i campi, ecco cos'è il rainbow party. Divertitevi con tutti i colori e lasciate che vi accolga la felicità per un giorno giocando come non mai. 

Hai mai provato questo tema per una tua festa? 

sabato, maggio 14, 2022 No commenti

 


Il battesimo. Primo grande evento che racconta la vostra meraviglia al mondo e la fa partecipare ad una festa importante. Spesso però una volta diventate mamme al chiarore della luce della notte tra una poppata e l'altra si scopre che tutto ciò che avete sempre idealizzato per questa festa non è ciò che descrive la vostra principessa. Nel nostro caso avevo pensato a temi con le nuvole... ma Baby E è pura energia. Non di quelle sfacciate che hanno i colori dell'arcobaleno ma qualcosa che capita quando non ti aspetti. Non funzionavano i temi di principesse e cigni: con lei serviva qualcosa di diverso. Qualcosa raffinato, dolce e che non ti aspetti. Calmo ma allo stesso tempo dirompente e allegro...esattamente come il suo carattere che spesso sembra essere come il primo giorno di primavera. Ecco che allora all'orizzonte si è delineato il tema floreale! Pronti a capire come l'abbiamo realizzato? 


Palette


I colori sono fondamentali per definire l'evento e fare capire in un colpo d'occhio il festeggiato e il carattere della festa. Nel caso del tema floreale è necessario virare su tonalità pastello e nel nostro caso il colore base era il pesca. Un colore intenso che ha del rosa ma non è scontato e richiama una palette ben definita con colori caldi come il giallo e intensi come il verde bosco. Una palette alleggerita dal bianco e dai neutri che richiede font e scritte addolcite con il grigio piuttosto che il nero. 

Rosa pesca, giallo, bianco e verde bosco che sono perfetti anche per imbandire decori e tavole aggiungendo quel filo di argento che si può trovare nei colori della sala o nelle posate a tavola. Una palette sia fresca che elegante per parlare di una bimba. 

Attenzione però questo non vuol dire noia ma semmai largo ai palloncini color pesca in quantità, ai confetti bianchi da inserire in contenitori vetro impreziositi da nastri pregiati, fiori in ogni angolo e qualche elemento puramente baby per intenerire anche gli ospiti più seri. 


Simbolo

Il simbolo per eccellenza di un battesimo floreale non può che essere un fiore in grado di suggerire sia la nascita che la dolcezza della nuova vita. Il gioco è capire quale grafica sia più adatta alla protagonista della giornata. Si può scegliere qualcosa di molto semplice come i fiori tipici dei disegni d'infanzia con toni come il lilla, il rosa confetto o il giallo da abbinare ad un party in campagna molto semplice o ad una sala da riempire di colore. Uno stile più ricercato che ricorda l'acquarello può essere abbiamo ai rinfreschi in giardino tipici della primavera. Attenzione però a scegliere sempre disegni gioiosi e colori sempre vividi per evitare di finire in inviti da vecchia zia.

Nel nostro caso per esempio abbiamo scelto un'intera corona di fiori che ricordava il nome dell'evento, la data e in bella evidenza il nome della festeggiata. L'abbiamo scelta per personalizzarla con il colore pesca, il verde bosco e scritte dai diversi fotn nei toni del grigio e pesca. Il tutto per avere un'impronta più regale, insolita e fresca. 

Il trucco nello scegliere è sempre ricercare tanti modelli di fiori e poi iniziare a svecchiare con colori brillanti e font moderni giocando con le forme più famose famose. 


Location

Con un battesimo a tema floreale non può mancare un giardino. Che la festa sua creata direttamente sotto al sole, in un paio o in una sala a ridosso di un immenso giardino poco importa. È fondamentale che ci sia uno spazio all'aperto in cui i piccoli corrono, i grandi si rilassano e ci si gode lo spettacolo della natura che fa da cornice al momento tanto atteso. Dettaglio da non sottovalutare: più il giardino è curato e la zona del buffet minimal più potete sbizzarrirvi con elementi dal grande effetto scenico. Ad esempio nel nostro caso la sala era totalmente bianca, qualche mobile d'epoca e immersa in due giardini con lucine per un'atmosfera da favola. Sono bastati pochi fiori, un tocco di palloncini color pesca, qualche fiocco in colori neutri et voilà il tocco principesco era garantito. Attenzione però la parte fiori deve essere anche lei minimal: si tratta di un battesimo per cui basteranno una bella rosa e un po' di velo da sposa in un vasetto come centro tavola. Nulla di più. Anzi la cosa più bella sarebbe cogliere dei mazzolini dal giardino per un tocco ancora più semplice e simboleggiare un po' di innocenza e tenerezza. 


Bomboniere e confettata

Nel nostro caso le bomboniere prevedevano sia il simbolo della giornata che una serie di confettino nelle gradazioni del rosa che ricordavano la dolcezza della festeggiata. In un tema floreale però si possono scegliere anche eco-bomboniere comele famose matite che diventano piante o dei bulbi o semini da piantare e perché no dei vasetti per le piante aromatiche. Insomma ci si può sbizzarrire con le idee ricordando la protagonista della giornata che il rispetto della natura. 

Scelto il soggetto sarà il tema a guidarvi nell'esposizione: potranno essere messe in cestini da Pic nic, su un mobile d'epoca, accanto a dei rami che simboleggiano un albero o un nido. Potranno essere intervallate da fiori veri, da mazzolini di campo o da foglie il tutto all'insegna del sogno. 

Lo stesso vale perla confettata. Affidandovi a vasi da adornare con nastri o perché no dei vasi per piante in stile shabby con i cartellini di lavagna. Tutto rigorosamente disposto come una merenda d'altri tempi en plein Air. 


Una scelta tutt'altro che scontata e piena di significati, il battesimo floreale è perfetto come opzione per le cerimonie di primavera e fine estate. In cui le giornate non sono afose e si può correre in giardino come godersi lo spettacolo di un pomeriggio tiepido come nelle più belle favole. Tu hai già qualche idea su come creare il battesimo per la tua piccola o piccolo? 

lunedì, maggio 09, 2022 No commenti



Uno dei temi per feste più fantasiosi e belli da creare per le più piccole è senza dubbio quello dedicato alle sirene. La festa a tema sirene o mermaid party ha un che di magico, giocoso e divertente per qualsiasi età. Noi l'abbiamo scelto per il primo anno della nostra Baby E ma non l'abbiamo sfruttato al massimo causa lockdown totale... Qui però ci divertiamo a ripercorrelo tutto insieme. Chissà che non venga scelto un'altra volta dalla festeggiata. 

Palette 

Una delle cose più sorprendenti delle sirene è che il rosa è decisamente limitato nella palette colori. C'è spazio per gradazioni verde mare, azzurro tiffany, blu, viola, lilla, il colore sabbia, il bianco... Il rosa è solo un accento. Con gli altri colori si può giocare a ricreare angoli tipici del mare e alternarli con le irridescenze del viola. Lo trovate sia nei kit di palloncini che nelle grafiche di tutti gli striscioni e piatti di carta. Allo stesso tempo però non è bandito il che lascia la possibilità di dosare l'apporto della palette a seconda dei gusti della festeggiata. Importante è ricordare anche che in base al carattere e all'età della protagonista si può modulare l'intensità scegliendo toni pastello o brillanti a seconda dei casi. 
Nel nostro caso l'idea e l'atmosfera pesante dell'epoca ci ha fatto scegliere colori vivaci da contrastare ampiamente con il bianco e i toni chiari della sala. In più essendo Baby E piccina e ancora non così scaltra da correre ovunque i colori brillanti e irridescenti la stimolavano a interagire di più e provare qualche timido passetto. 

Simbolo sirena

Dopo aver definito la palette è importante capire quale sarà il simbolo che coordinerà tutto il party: dall'invito ai regalini di ringraziamento al coordinato delle stoviglie. Il tipo di sirena scelto rivelerà molto del carattere della festeggiata e della festa. Ecco perché il tema sirene è molto versatile. Esistono tanti tipi di sirene: da quella imposta dal mondo Disney, Ariel, con il look anni 90 e i colori ben definiti a quelle più pastello e morbide adatte per l'infanzia. Quelle più cangianti che spesso diventano solo delle silhouette e permettono alle bimbe più grandi di giocare con la fantasia e ricreare loro l'idea della sirena. Altra opzione è solo indicare qualche elemento tipico delle sirene come la coda che entra nell'acqua per dare un'idea ma lasciare giocare la fantasia degli invitati completando con stelle marine, alghe e pesciolini rendendo il tema ancora più versatile. 

Mare e code

Uno dei primi elementi da ricreare in una festa a tema sirene è sicuramente il mare. Si parte dalla scelta di una tovaglia sui toni dell'azzurro o verde mare e si arriva ad una distesa di palloncini dove gli ospiti ( soprattutto più piccoli) possono divertirsi facendo finta di nuotare o spruzzarsi. Ovviamente non può mancare un backdrop con i colori del mare per i selfie e le foto ricordo di sirenette e tritoni presenti. A tal proposito è anche interessare abbinare oggetti scenici come code da sirena che possono essere indossate o in cartone per un effetto trompe l'oeil. Ancora di più le code da sirena possono essere incollate nei punti strategici della location per dirigere gli ospiti tra tavolo delle leccornie e tavoli delle attività. Possono diventare cake topper o anche solo parte di centrotavola. 
Insomma code e mare sono due elementi con cui caratterizzare l'atmosfera facendo vivere il sogno. A voi la scelta di utilizzarle in un modo o nell'altro.

Elementi di supporto

Ricordiamo che una festa dedicata alle sirene in qualche modo richiama anche il resto del popolo del mare. Per questo potete spezzare la monotonia delle decorazioni sirene con qualche elemento utilizzato nelle feste a tema mare. In più potete ricreare giochi in cui gli invitati possano essere coinvolti: ad esempio è bello accoglierli con un forziere pieno di abiti per farli entrare nel personaggio oppure organizzare una caccia al tesoro lasciando che gli ospiti trovino specchi, pesciolini come compagni di avventure o stelle marine da portare a casa come ricordo della festa. Il tema trasformazione in sirena può essere completato da una zona trucco regalando un'esperienza unica alle piccole invitate con colori cangianti e un po' di sano accento piratesco ai maschietti. Ancora i pesci possono essere utilizzati come forme per decorare torte, da aggiungere alle catene di palloncini o anche semplicemente come forma degli inviti. Le conchiglie possono essere carine come piatti e stoviglie. La finta sabbia può diventare un bel gioco per i più piccoli che stanno sviluppando la manualità e una scusa per i più grandi per creare castelli e giochi. Insomma qualsiasi elemento marino i ricordi un gioco è ammesso alla festa a tema sirena. 


Divertente, fantasioso e adattabile a qualsiasi età, il tema sirene è perfetto per creare una festa indimenticabile. Con la sua palette dalle nuance fresche e adatte sia per le mezze stagioni che l'autunno è tra i più frizzanti da realizzare senza cadere nel classico cliché del party in rosa per bambine. Talmente bello che neanche pandemia può togliere la felicità ad una bambina di vivere un'atmosfera così per un giorno e niente può togliere a un genitore la possibilità di regalare un sogno così. 
Mamme di maschietti non disperatevi perché ad ogni festa di pirati dei vostri figli c'è comunque uno spazio per le Sirene e voi avete il phisique du role perfetto. 😉


venerdì, febbraio 18, 2022 No commenti


Quanto è difficile trovare un bel tema per il compleanno di un uomo? Si può scegliere di abbinare tutto con colore ma un tema? Ecco che mentre cercavamo qualcosa per festeggiare il maschietto de La casa dello stile ci è venuta un'idea fantastica o meglio Gin-tastica! Pronti a leggere del tema per party più frizzante che mai? Su i bicchieri e largo ai festeggiamenti con questo party a tema gin tonic. 


Palette 

Come per ogni tema stabilire una palette di colori da seguire è fondamentale per un effetto davvero wow. In questo molto aiutano le bottiglie del vostro gin preferito dove tra grafiche loghi e colori appare semplice iniziare la scelta. 

In generale i colori associati al gin sono tre: il bianco del ghiaccio e della tonica, il blu delle bottiglie e il giallo del limone che completa il cocktail. A questi si possono abbinare semplici dettagli in nero che ricordano la cannuccia del cocktail e il verde delle botaniche che di volta in volta vengono associate al gin. Ecco perché è un tema perfetto per gli uomini. Con il suo bianco optical addolcito dall'azzurro o caricato dal blu e rafforzato dall'accento giallo crea il mix perfetto per scegliere stoviglie, palloncini, striscioni e decori. La cosa interessante di questo tema che gli dà anche quel tocco decisamente gin-tastic è senza dubbio la possibilità di utilizzare i loghi delle bottiglie più famose e i loro colori per definire ancora di più l'atmosfera. 

Per esempio si può caricare di più con i decori verdi quando si sceglie il Tanqueray e spaziare con l'oro e un leggero accento rosso. Al contrario per Gin mare sarà più bello usare le gradazioni di blu e bianco leggermente intervallate dall'argento. Il gin Portofino invece ha già una bottiglia che è una poesia e apre le porte verso un tema più costruito e vicino alla riproduzione della riviera con un giallo limone e uno ocra che si scontrano con l'azzurro e l'ottanio. Il bombay sepphire invece permette di azzardare con un po' di oro a sottolineare una palette di azzurro bianco e nero. 

Insomma una bella tavolozza di colori tra cui scegliere. A voi la preferenza.


Bottiglie e Angolo bar

Ad un party gin-tastic, la bottiglia è uno degli elementi chiave. Può essere decorata con lucine ed essere usata come centrotavola abbinandola ad altrettante luci e fiori. Può essere replicata in cartone e diventare uno striscione. Può essere la base dell'invito o ancora più semplicemente può essere la protagonista dell'angolo bar. Angolo da attrezzare con bicchieri da cocktail o baloon scenografici, cannucce, secchiello del ghiaccio a parte e piattini di limone o lime. Non guastano le attrezzature da barman e ciotoline con le botaniche a dare l'atmosfera da esperti. La cosa importante è ricreare quell'atmosfera tra il retrò e il ricercato che si trova nelle pubblicità delle marche più famose di Gin con focus su quello che sono i bicchieri e i colori in palette. 


Palloncini e decori

I decori in verità non sono molti ed è proprio per questo che è un tema adatto agli uomini che preferiscono le feste senza fronzoli. 

Vero è che si possono abbinare comunque palloncini monocolore nella palette, nastri ed eventuali fiori o lime e limoni. Soprattutto i lime e limoni possono diventare protagonisti nei centri tavola oppure essere su piatti che ricordino un po' la spensieratezza della riviera e del Mediterraneo. Sì a tovaglie che ricordano le maioliche siciliane o i colori estivi. Il bianco ha sempre il suo perché ma anche un bel tavolo in legno grezzo o il classico in ferro battuto possono dare il loro contributo chic. 

Per quanto sia un tema senza fronzoli è consentito cedere a tutte le linee in carta che attestano a grandi lettere e font extra cool tutti i giochi di parole con il gin. Da gin-tastic a gin gin al posto del classico con cin. Una frivolezza che strappa un sorriso e allo stesso tempo alleggerisce l'atmosfera. Addirittura cercando su Etsy si possono trovare striscioni con la classica silhouette della bottiglia. 

Tavola

Nonostante il tema abbia colori vivaci e qualche frivolezza, la tavola deve essere molto semplice, anzi Easy chic quasi minimal. Questo per lasciare che i colori e le decorazioni si esprimano al meglio e dare un tocco di raffinata mascolinità al tutto. Meglio quindi bicchieri in vetro e classici piatti bianchi o sui toni del giallo e azzurro pastello per non sbagliare. Saranno il centro tavola creato con giochi di limoni e bottiglie, i bicchieri appropriati, la location e le prelibatezze servite a dare carattere alla tavola. 


Il gin-tastic party sembra un tema apparentemente semplice ma nasconde tanti piccoli accorgimenti che lo faranno diventare il più apprezzato soprattutto da chi è fan del cocktail più famoso e rinfrescante di sempre. Buon divertimento! 

domenica, febbraio 06, 2022 No commenti


Halloween! Che sia letto con orrore o con eccitazione per la festa in arrivo, è innegabile che la festa più paurosa dell'anno vada festeggiata in famiglia. Scusa per fare tanti biscotti o per vedere un film da brivido tutti insieme, Halloween è la festa che richiama il gioco più apprezzato dai bambini: le maschere. 

Un modo per esorcizzare le paure dei più piccoli e allo stesso tempo fare giocare i grandi. Da cosa travestirsi però? Abbiamo visto una versione di Halloween chic e una di coppia... ma che ne dite di abbinare tutta la famiglia? Ecco qualche idea per creare costumi di Halloween di famiglia coordinati. 


Famiglia Addams

La famiglia più eccentrica e famosa da generazioni è senza dubbio la migliore soluzione per travestimenti di Halloween di famiglia. Ha abbastanza protagonisti per ricoprire tutti i componenti e non è così difficile reperire abiti neri come quelli die protagonisti. A partire dalla semplicità chic della mamma Morticia che può essere ricreata con un lungo abito nero dalle maniche lunghe e importanti da abbinare a semplici labbra rosse su volto cadaverico incorniciato da una piega estremamente liscia. Dettaglio fashion? rose rosse. Per il papà Gomez si può optare per un classico smoking nero abbinato con camicia bianca e farfallino nero. Alcuni preferiscono un completo a strisce ma il classico scuro con cravatta altrettanto nera rende l'idea. In generale la regola è alternare contrasti forti tra il bianco e un colore scuro da ripetersi anche per il viso rendendolo più pallido del previsto. Accessorio immancabile? Un bel sigaro vero o di cioccolato poco importa. 

Per i componenti più piccoli bastano vestiti dalle linee severe rigorosamente nere da abbinare a camicie dai look retrò. Trecce per le bimbe e bretelle per i bimbi gli accessori migliori. Cugino Hit invece può essere ricreato con un secchiello ricoperto di stoppa o paglia. Perfetto per raccogliere quante più caramelle si possono e per avere foto ricordo super in stile famiglia Addams. 


Harry Potter

Chi non associa Halloween alla magia? Innegabile che questo evento possa diventare un evento dedicato ad Harry Potter, il mago più famoso degli ultimi 25 anni! Oltretutto è l'unico che vanta una schiera di amici e nemici con cui poter vestire a tema un'intera città non solo una famiglia.

Altro vantaggio non indifferente nel scegliere Harry Potter come tema per Halloween è il merchandising. Con pochi euro da H&M o Lidl o altri brand low cost è possibile trovare tantissimi vestiti con stemmi di Hogwarts, simboli del film... E per tutte le età. Baby E nel suo secondo Halloween vestiva un bellissimo abito rosa di h&m con le parole: future Hogwarts student. Ha sciolto anche i non fan della saga.

Nel look di famiglia è possibile giocare coni 3 protagonisti chiave, Harry, Hermione e Ron o semplicemente procurarsi un grembiule nero, una sciarpa della propria casa, una bacchetta e diventare lo studente più promettente di Hogwarts. Anche il trucco non richiede particolari stratagemmi semmai una cicatrice sulla fronte per Harry, folta chioma per chi interpreta Hermione e capelli rossi per chi si sente un Weasley. Accessori immancabili in questo caso sono le bacchette e un paio di occhiali retrò per chi impersona Harry Potter. 

Semplice e d'effetto, il travestimento giusto anche per chi non è così incline alle maschere. 

Coco e Mexican touch

Una delle più belle storie di famiglia e un trend che è emerso prepotentemente negli ultimi anni. Coco è decisamente un'ispirazione stupenda per Halloween. Con maschere prese dalla tradizione messicana dei teschi, elementi facilmente ritrovabili nel guardaroba e tanti personaggi da interpretare Coco è perfetto come travestimento di famiglia. Si parte da Miguel, il piccolo protagonista, che con jeans, felpa, faccia truccata e una chitarra può essere reinterpretato facilemente e si avanza con i bellissimi esempi un po' retrò di mama Himelda. Questa è la perfetta personificazione del trucco teschio messicano per donna da coronare con una bellissima corona di fiori, corsetto stile 800 e gonnellona ampia. Per gli uomini della famiglia più eleganti la versione del cattivo Ernesto de la Cruz in bianco e oro coronata da sombrero tipico. Per quelli più innamorati invece Hector con un semplice paio di pantaloni neri, bratelle e una camicia raffazzonata è perfetto. 
L'abilità qui per ogni personaggio è senza dubbio il trucco che richiede cerone bianco, molta matita nera e tanto impegno nel disegnare la maschera alla perfezione con ghiri gori e profonde cavità per gli occhi. 
Non siete in vena di trucco in faccia? Potete sempre ripiegare per i protagonisti viventi del film scegliendo lunghe gonnellone corredate da grembiule per le donne e grembiuli di pelle per gli uomini. Le prime sono le "incaricate" a creare l'ofrenda con cesto di petali colore arancione, i secondi sono zapateros (calzolai) che costruiscono scarpe da decenni. 
Un omaggio ad una cultura di famiglia non male da adattare ai giorni nostri. 



Tre temi perfetti per un look da Halloween da famiglia spaventoso e allo stesso tempo pieno di significato con cui giocare insieme ai più piccoli. Quale sarà la vostra scelta? Commentate qui sotto o sui nostri social!  
mercoledì, ottobre 27, 2021 No commenti

 



Che fai se sei una mamma a cui è stato negato di festeggiare in grande il primo anno della tua bimba? Cosa ti inventi se cambiano le regole e l'anno successivo puoi festeggiarla in piccoli party da poche persone? Ti serve un tema scalabile, che parli della tua piccola e possa essere sempre rinnovato con pochi cambiamenti. Se poi chiedi alla festeggiata e ti risponde che vorrebbe il camion dei gelati... Decisamente devi ricorrere al tema per party più bello di sempre: two sweet party. 

Dolce simbolo e palette

Per quanto sia un tema vasto fatto di diverse sfumature, c'è bisogno di decidere un simbolo e una palette di base su cui iniziare a creare degli abbinamenti del vostro Two Sweet Party. Nel nostro caso abbiamo scelto i gelati come simbolo fondamentale di tutta la festa che ha permesso di creare una palette colori abbastanza variegata. Il simbolo chiave può poi essere una caramella, un macarons oppure pasticcini, cioccolatini...a seconda di come sono disegnati diventano perfetti per decidere se rendere l'intera palette divertente e scanzonata oppure più romantica e quasi boho.

Per scegliere la palette del vostro Two Sweet Party conviene partire da una base neutra. Nel nostro caso, con il gelato, il neutro e aranciato color biscotto era perfetto da abbinare a colori pastello, altri caldi e addirittura qualche punta di fucsia e ottavio. Ci siamo lanciati anche nell'utilizzo dei pois per rallegrare i colori o smorzarne l'impatto. Con una palette così variegata siamo riusciti ad avere sempre alternative colore per i set di piatti, tovaglie e tovaglioli che per ovvie ragioni cambiano velocemente da party a party. Altra particolarità del tema: se si aggiungono colori e pattern come pois è perfetto per i compleanni dei più piccoli. Se si crea una palette pastello e si utilizzano stampe a righe si avrà un effetto più shabby perfetto per gli adulti o cerimonie più importanti come battesimi e addirittura esagerando matrimoni. 

Palloncini mix



Con i gelati e i dolcetti non possono mancare i palloncini che riescono ben ad interpretare la componente leggera e spiritosa di questo tema. D'altra parte nei nostri ricordi d'infanzia le merende speciali non contavano palloncini e gelato? 

Ecco che allora abbiamo creato una catena di palloncini da appendere accanto al classico numero. Per crearla abbiamo scelto un mix tra palloncini brillanti e altri più soft in colori pastello. Alcuni avevano dei simpatici pois per un tocco frivolo. Grazie al filo da pesca siamo riusciti a legali intrecciandoli in modo causale. La cosa interessante però non è stato l'effetto finale ma il divertimento della festeggiata a gonfiare almeno 40 palloni con la macchinetta. Si il numero è più o meno quello e   Fondamentalmente però è stato trovare i perfetti palloncini foil che riuscissero a fare parlare il tema in un lampo: ecco quindi apparire un donut gigante, una coppa gelato con scritto happy birthday, un gelato con cono e caramelle con pattern unici. 

Carretto dei gelati 

In un two sweet party non può che essere lui il protagonista. Il desiderio dei piccoli, lo sfizio dei grandi: il carretto dei gelati.  

Da ricreare in un angolo con qualche installazione o da rendere più vero come centro tavola o gioco per i festeggiati. Nel nostro caso abbiamo scelto un gioco in plastica non troppo grande  da tenere come centro tavola. Gli accessori del gioco sono serviti anche come segnaposto o semplici decorazioni. 

Si può però optare per soluzioni più grandi che diventino sia attrazione per i piccoli intrattenendoli a creare gelati di ogni tipo che una scelta più romantica. In questo secondo caso si può sfruttare vecchi carretti in legno o ferro battuto da decorare con giare, nastri o palloncini e magari sfruttarli per confettate o angolo pensieri per gli ospiti. 


Oggettistica must have

Aprite gli armadietti e iniziate a divertirvi. Con il Two Sweet Party è d'obbligo sbizzarrirsi con porta bon bon, alzatine, coppe gelato, piattini... Insomma tutto ciò che richiama il mondo magico delle pasticcerie. Sia quelle di altri tempi che quelle più moderne inclini al cake design. Anche gli elementi per creare dolci possono essere inseriti all'interno delle decorazioni evidenziando gli angoli più golosi o i punti di attenzione sul buffet. style="font-family: verdana;">A seconda del tipo di party potete scegliere i materiali dei vostri oggetti e mixarli con stile. Di sicuro uno dei materiali che non può mancare è il vetro che grazie alla sua trasparenza riesce a mettere in risalto i colori di dolci e caramelle di ogni tipo con grazia. A questo si può abbinare la ceramica colorata per un effetto vivace tipico delle feste dei bambini oppure il metallo per quelle più shabby. La plastica meglio lasciarla ai giochi delle decorazioni e prediligere piuttosto i coordinati in carta per un look più eco friendly e retro.  

Dolci souvenir

Ovviamente con un tema così non potevano che essere dolci i regali per gli ospiti. Nel nostro caso alle classiche caramelle e ai gelati che si sarebbero sciolti abbiamo preferito i macarons. Colorati, dai gusti semplici e confezionati nel numero degli anni della festeggiata: 2. Sul biglietto che chiudeva il pacchetto il ringraziamento per essere stati partecipi nella giornata più bella. Per le occasioni più chic ovviamente si può pensare ai confetti e confezioni più romantiche. Nel nostro caso serviva renderli pratici e lontani da scattanti manine golose. 


Un party a tema colorato, vivace e che può essere integrato in moltissimi modi creando sempre sfumature divertenti e perfette per qualsiasi evento. Più shabby per lecerimonie come battesimi e matrimoni, più colorato per compleanni di qualsiasi età. 

lunedì, luglio 19, 2021 No commenti



Diciamo che quando abbiamo ideato questo tema pensavamo al Giappone e agli alberi di ciliegio con le loro sfumature delicate accostate ai colori pop della città... Poi abbiamo visto Kong Fu Panda per intrattenere Baby E e ci si sono confuse le idee. Abbiamo preso il meglio di tante antiche tradizioni giapponesi e cinesi e le abbiamo adattate all'evento. 
Il risultato è raffinato tutto sommato low-cost ed è perfetto serate divertenti con gli amici.bLa casa dello stile ha utilizzato il tema Tokyo party per tematizzare un capodanno ma si può tranquillamente usare per feste di compleanno carnevale e perché no matrimoni...Ma questo è un altro post. Vediamo subito i punti salienti per organizzare un Tokyo party.

Palette
Quando si parla di città si pensa sempre a colori molto pacati e tendenzialmente scuri. In realtà Tokyo, come tutte le grandi città orientali, è molto luminosa intervallata da tratti fluo o colori estremamente vivaci. Lo stesso la traduzione cinese vede nei colori intensi come preziosi alleati.  Dal rosso intenso che ricorda i ponti e le lanterne tipiche al rosa degli alberi di ciliegio e dei kimono o i look più eccentrici delle Harahuko girls. Non sorprende neanche di vedere del verde e del giallo mescolato con il bianco. 
Accanto a queste tinte forti anche una punta di oro e il classico blu possono essere confinati a dettagli per rendere ancora più intense le sfumature colorate. 
Si ma come si traduce tutto questo in decori da party? Scopritelo al prossimo paragrafo. 

Fiori di ciliegio e lanterne
Uno dei must per arredare sono senza dubbio i fiori di ciliegio. Con le loro gradazioni di rosa e i petali in miniatura riescono già a fare il 50% del lavoro delle decorazioni. Ma come trovarli e come esporli? In questo caso potete avvalervi dei rami di ciliegio in commercio in qualsiasi catena cinese. Lunghi sono perfetti per appendere lanterne ed usarli appesi a lampadari o trovare un modo per sodpenderli. Corti trovano il loro perché in vaso su tavoli e come centro tavola. In questo caso occhio a trovare vasi che siano o estremamente minimal nelle forme e nei colori o qualcosa in colore pastello che possa compensare. Qualche tavola si spinge anche a riutilizzare bottiglie di tè verde finemente decorate. 
Se i fiori già rendono il mood, le lanterne lo sanciscono del tutto. Basterà prendere delle lanterne di carta o dei festoni sferici di carta e dargli un tocco più orientaleggiante aggiungendo dei nastrini e un cartellino sotto. Il cartellino nella tradizione asiatica di solito è scritto con parole potenti. Nel nostro caso a caponann essendo 3 famiglie avevamo messo i nostri nomi oppure si possono scrivere dei desideri o il nome dei tavoli o anche solo parole benauguranti. 
Una volta appese, con le giuste luci e i fiori di ciliegio a incorniciare, le lanterne saranno perfette per definire il party.

Card con gheshe e biscotti della fortuna
Altri decori da non dimenticare sono altri due must della tradizione asiatica: le figure delle geishe e i biscotti della fortuna. Entrambi possono essere utilizzati come decoro segnaposto o come gioco da fare con gli altri. 
Per creare le card con le gheishe è fondamentale scegliere uno stile di disegno e mantenerlo per tutte le card. Ad ognuna basterà fare una qualità ben augurante e un pensiero positivo da scrivere sul retro. Una volta create basterà farle pescare ad ogni invitato per sorprenderlo dolcemente. Nel nostro caso le card nascondevano gli auguri di buon anno e in particolare una "brillante" da fare arrivare nelle mani di un'amica che speriamo riceva la proposta. 
I biscotti della fortuna invece sono un po' più complicati ma altrettanto simpatici. Sì può scegliere se fare la ricetta tradizionale e cucinarli oppure ripiegare su un diy veloce con carta da pacco o pirottini. Fondamentale è che all'interno abbiamo frasi a tema. Possono essere aforismi divertenti oppure frasi d'amore (spesso infatti vengono usati anche a San Valentino) oppure semplici citazioni. A voi la scelta e la possibilità di creare infinite combinazioni e fare scaturire giochi o messaggi con cui animare la serata.

Bacchette, tavola e impiattamento
Importante non dimenticare mai la tavola. Uno dei segni distintivi del party Tokyo è proprio l'apparecchiatura della tavola e l'impiattamento. In questo caso è bello poter giocare con i colori accesi della palette su tavole bianche da 'dipingere' come quadri astratti. Occhio però a seguire le regole di equilibrio del mondo asiatico. Scegliete quindi piatti e accessori mini dai colori intensi e mixateli con le linee parallele delle bacchette e i colori del cibo. Dal bianco del riso al rosa del salmone. Dalle forme voluminose delle nuvole di drago alle più compatte come gli involtini primavera o gli uramaki. Trasformate tutto in mini porzioni e divertitevi a comporre i piatti da portata con ordine e precisione. 

Appena si inizia a progettare un party d'ispirazione orientale a poco a poco le idee affiorano e in men che non si dica trasformerete qualsiasi angolo di casa in un perfetto giardino zen dove dare agli anni in più calma e pace e alle altre occasioni un fantastico modo per sognare.  
domenica, giugno 21, 2020 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Il vestito a kimono
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose