facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


È tempo di parlare di nuovo di gioielli. In particolare di bracciali. Abbiamo visto come gli orecchini possono abbinarsi a qualsiasi look ma se volessimo osare con un po' di luce sui polsi? Se volessimo sentire quel bel rumore di campanelli che mette di buon umore? La scelta è sicuramente sui braccialetti con tutte le loro molteplici variazioni di stile. Ecco quindi la rapida guida de La casa dello stile per dare un nuovo senso al vostro porta gioie.

Braccialetti
Il classico e più semplice da portare è il braccialetto. Con questo tipo di gioiello di solito si intende una mini catenina impreziosita da pochi pendagli o elementi all'interno della stessa. I braccialetti sono ottimi da aggiungere a look molto semplici già impreziositi da orecchini maxi o collane. Sono anche perfetti da portare tutti i giorni e non toglierli mai facendoli diventare dei veri e propri amuleti della propria quotidianità. 
Ultimamente sono apprezzatissimi se mischiati con altri più grandi e ancora di più se contengono i simboli del quadrifoglio, dell'infinito o della manina di Fatima.  
Semplici e collezionabili all'infinito i braccialetti a catena sono ottimi come idee regalo per esprimere il proprio affetto a qualcuno.

Bracciali rigidi


Altro mondo sono i bracciali rigidi. Possono essere alti, bassi, a fili, colorati... tutti i bracciali rigidi però hanno quella particolarità si essere protagonisti indiscussi del look. 
Basta indossarli e magicamente tutto si completa alla perfezione facendo apparire il polso piccino e chic. 
Bellissimi da indossare d'estate e decisamente lussuosi per i look da cerimonia, questi bracciali sono davvero un must have.
In questo caso la scelta di un bracciale piuttosto che un altro è dettata unicamente dallo stile e decorazione. 
Ne esistono di tribali con colori accesi, di sobri composti solo da metallo e piccoli intarsi. Per abbinati correttamente ricordatevi la regola degli opposti: più il bracciale è decorato più il vestito deve essere semplice. 
Se avete il classico bracciale comprato durante l'estate in Grecia abbinatelo ad un abito leggero a taglio impero. Se vi è stato regalato un prezioso tennis rigido potete azzardare un abito in taffetà stile anni 50 o con gonna importante. Se siete più sul tribale puntate su tagli moderni per essere dei veri indiani urbani. Giocate sui contrasti e vedrete che sarà perfetto.

Bracciali lettering 

Il lettering nel campo bracciali e gioielleria è particolarmente ribelle e sempre interessante da indossare. Bello vederlo accanto a look minimal di casacche e pantaloni mono colore, simpatico nell'accostamento con vestiti a righe o quadretti ricordando la scuola. Il bracciale lettering è un opzione in grado di riempire il polso con grazia e ironia sfruttando le sinuosità della scrittura o la creatività dei piccoli banner pubblicitari. Attenzione però questo tipo di bracciale si abbina abbina eventi informali come aperitivi, cene con gli amici o qualche party dell'ufficio. Non è proprio consigliato per le cerimonie dove l'etichetta richiede un bracciale meno irriverente. 

Bracciali con pietre 

Altra opzione dei classici braccialetti è sicuramente la versione con le pietre. Un po' più difficile da abbinare ma ottima per trasmettere significati e far bene allo spirito. Eh si perché tutte le pietre hanno un significato e, secondo vecchie leggende, riescono ad influire sull'umore aumentandone la determinazione, la spiritualità o la concentrazione. Insomma possono essere degli spettacolari talismani da indossare ogni giorno. 
Possono variare da giocose combinazioni di perlotte una dietro l'altra a intricate trame piene di cristalli e perline piccole come un'unghia. Hanno sia mood eleganti che più tribali e sono specialmente consigliati per l'estate e le occasioni meno formali per dare colore e vitalità ai look.


Bracciali total metal 
In questo caso parliamo di bracciali dove la lavorazione del metallo è già abbastanza per definirlo un bracciale di classe. Sono catene, sono pallini accostati, pepate che si susseguono, tutti rigorosamente in argento o oro. 
Un vero must have da sfoggiare nelle occasioni più importanti. In alternativa possono essere indossati con altri bracciali in un mix che suona piacevolmente ad ogni movimento del braccio. Un effetto moderno ma sempre comunque di stile da sfoggiare con qualsiasi look e ancor di più con quelli basici. 



Divertenti, poco impegnativi ma pieni di luce, i bracciali sono decisamente un dettaglio da considerare per dare un'impronta al vostro look. Allo stesso tempo possono essere portatori di messaggi unici. D'altra parte se regalate ad una persona un bracciale con lo scopo di darle un preciso messaggio, questo si propagherà ogni volta che la persona indosserà il bracciale rendendola decisamente unica. 

Fonte foto: Lacasadellostile.it
giovedì, giugno 22, 2017 No commenti


Chi non ha mai sognato di essere una sirenetta o di nuotare nel blu del mare? Il tema per feste under the sea o in fondo al mare che dir si voglia è un'ottima idea per realizzare questo sogno.
Un tema allegro e adatto a tutte le età, under the Sea è un tema particolarmente indicato per feste di compleanno estive e party all'aperto con o senza piscina. Basteranno solo i dettagli per rallegrare la giornata.
Quali sono però i decori da scegliere per il vostro party? Ecco i suggerimenti de La casa dello stile. 


Pesci



Il primo elemento per identificare il vostro party a tema mare sono sicuramente pesci e abitanti del profondo blu. Colorati, con forme sempre diverse e facili da realizzare, i pesciolini potranno capitare in ogni angolo della vostra locato ed essere realizzati in qualsiasi materiale.  
Dai decori in legno da posizionare sul tavolo da buffet fino alle sagome in carta da appendere a muri e tovaglie. Un'idea in più è utilizzare delle sagome di cavalluccio marini come segnaposto posizionandoli o sul bicchiere o sul tovagliolo. Tipicamente potrete aiutare i più piccoli a riconoscere il proprio seguendo il cavalluccio marino che piace tanto ai più giovani.
Troverete anche molto utili e simpatici i completi di tovaglioli in carta. In questo caso potete orientare la scelta per un tipo di fantasia piuttosto che l'altra basandovi sull'età degli invitati. Se piccoli scegliete più pesciolini e dalle dorme tonde, se adulti optate per un genere più hipster o monocromatico con un solo soggetto. 
Oltre alle fantasie, come visto per la tavola marinara, potete coinvolgere anche stoviglie a forma di pesce contenendo cibi e perché no del buon sushi se gli ospiti apprezzano.


Alghe e coralli


Oltre ai pesci, il fondale marino ha come illustri ospiti anche i coralli e tanta vegetazione che in qualche modo vi può aiutare nell'esposizione del vostro tema. 
I coralli possono essere interpretati sia da forme ramificati da posizionare come segna posto o centrotavola, ma anche da pietre e cristalli che possono dare un tocco in più alla vostra tavola esponendoli in un sapiente percorso tra tutte le stoviglie. 
Innegabile che un bel pezzo di corallo che si estende per il verticale potrebbe essere una buona idea da porre nella zona photobooth per foto a tema.
Al contrario le alghe potremmo essere utilizzare come base su cui esporre pietanze e come base per i centrotavola.
Per i più bravi in pasticceria ci si può affidare al cake design realizzando pezzi di sushi dolce o, perché no, veri e propri coralli e alghe da porre sui vostri dolci. L'effetto wow è garantito e ogni ospite adulto rimarrà senza parole.


Sabbia e stelle marine



Se fondamentale è portare nel tema gli abitanti del mare, è anche vero che la dolcezza della sabbia, delle conchiglie e delle stelle marine è un tocco da favola. Se la prima deve essere gestita nel modo giusto rappresentandola solo in spazi dove sia facile da pulire e gestire, stelle marine e conchiglie possono essere utilizzate ovunque. Sia in divertenti porta tovaglioli sia come decoro dei dolci che come decorazione tout court.  
In qualche caso possono anche essere piacevoli cadeau per gli ospiti o contenete qualche segreto per iniziare una divertente caccia al tesoro.
Le stelle marine, invece, sono quel tocco che non può mancare. Che siano posizionate quasi a caso in qualche angolo o siano alla base del vostro photobooth insieme ai coralli, le stelle marine saranno quel dettaglio che piacerà da pazzia ai vostri ospiti e darà subito carattere alla festa. Se proprio non sapete dove disporle potete pensare a posizionare delle reti da pesca o delle corde sugli schienali delle sedie e incastrare le stelle marine lì. Assicurate almeno un 10 foto a sedia!


Palette colori



Per chi ancora fosse indeciso sugli elementi da utilizzare per questo tema o volesse alleggerire l'uso degli elementi marini, può optare per soluzioni monocromatiche seguendo una Palette colori. Palette che comprende i toni del blu oceano, dell'azzurro del mare, i colori brillanti del corallo, il giallo del sole, il vivace fuxia e le delicate sfumature del sabbia, bianco e perla. Per ottenere un effetto bagnato e estremamente attinente il consiglio è di utilizzare oggetti in vetro. 
Con questi otterrete un effetto scenico minimal ma molto interessante. Se poi la festa si allunga di sera oggetti in vetro come bottiglie o vasetti potranno diventare degli utilissimi porta candela o lucine a led regalando un'atmosfera unica. 

Insomma almeno una volta nella vita bisogna provare la leggerezza e il divertimento di creare una festa a tema mare. Per cui attendiamo le foto dei vostri prossimi party under the sea!


Fonte foto: 
immagine di testa by Lacasadellostile.it
Altre foto: la fonte è indicata direttamente sulla foto del collage e reperibili su pinterest.com
domenica, giugno 11, 2017 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ▼  giugno (2)
      • Bracciali: protagonisti del look!
      • Under the sea: party a tema mare!
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose