facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Se c'è un tessuto che almeno una volta nella vita bisogna provare questo è il plissè. Con il suo fare delicato ma allo stesso tempo d'impatto, il plissè è un'ottima risorsa per look anticonvenzionali e interessanti. Poco sicuri? La casa dello stile vi farà cambiare idea. 

Il plissè

Innanzitutto definiamo cos'è il plissè. È un tessuto spesso molto leggero che presenta delle pieghe verticali molto ravvicinate. Spesso le pieghe sono larghe meno di un centimetro e si susseguono vicinissime. Questo tessuto riesce a dare un bel movimento sulle lunghezze e a cadere morbido sui tagli molto semplici ecco perché spesso è usato sulle gonne e le tuniche. La leggerezza e il leggero movimento delle pieghe rendono il plissè perfetto sia per tutti i giorni che per le cerimonie. 
Come abbinarlo? Vediamolo nei prossimi paragrafi.

Plissè e tuniche

La prima soluzione per indossare il plissè è sceglierlo in versione abito tunica. Spesso il plissè viene proprio utilizzato per dare carattere ad un modello così semplice e renderlo più particolare adattandolo a qualsiasi occasione. Sì perché l'abito a tunica con maniche spesso è associato a un abbigliamento da ufficio che mostra rigore e semplicità. Con il plissè riesce ad avere un tocco di frivolezza adatto anche per le cerimonie o le uscite mondane. Ovvio che meno maniche ha l'abito e più il colore è vivace, l'effetto finale è più mondano e meno d'ufficio. Addirittura in casi estremi con un adeguato scollo, delle semplici spalline e una lunghezza mini può diventare il perfetto abito estivo da avere sempre in valigia visto che difficilmente tende a rovinarsi e ad aver bisogno di essere stirato!
Esiste poi un modello di abito plissè che deriva dal mondo anni 60-70 che è divertente indossare come abito da serata disco fever con tanto di sandali metallici e frivolezza. Parliamo degli smanicati che si allacciano al collo e cadono morbidi fino al ginocchio. Immediatamente si ha un look sexy e raffinato allo stesso tempo. Decisamente un abito da tenere pronto per qualche occasione in cui ci si voglia trasformare in vere Dancing Queen.

Gonne in plissè

Se non si vuole affrontare un abito intero con questo tessuto si può sempre ripiegare su una gonna. Contrariamente alla delicatezza e al fascino semplice del plissè le gonne in questo tessuto hanno un'adattabilità incredibile rispetto alla situazione e riescono a sposarsi bene anche con animi cozy ma anche con quelli più rock.
Per chi ama il comfort e rompere le regole a favore del relax può optare per abbinamenti di felpe o maglioni in lana, anche oversize, con lunghe e rigorose gonne a plissè. Oppure camicie dal taglio e materiale classico che vengono sottolineate da cinture in pelle. Un contrasto netto sia per materiale che per forma ma che funziona grazie al suo parallelismo tra femminilità e comfort. 
Chi ha un animo rock, invece, può trovare nella gonna plissè una complice con cui dosare l'uso della pelle o del denim. Spesso infatti la gonna stessa in plissè può essere in pelle (o ecopelle) dando un carattere più tosto da abbinare a semplici magliette o top. Altre volte la gonna plissè può essere talmente leggera da abbinarsi perfettamente con giacche in jeans e biker jacket dal carattere ben delineato. L'accortezza in quest'ultimo caso è di prevedere dei sotto giacca molto semplici da impreziosire con gioielli maxi per lasciare che siano appunto i contrasti di giacca e gioielli a parlare del vostro mood. Parlando di colori invece si potrebbe suggerire un insieme di colori basici e pastello per i look più cozy, mentre per i look più rock si può anche sconfinare in qualche sfumatura metallica da abbinare ai toni più classici del nero, bianco e blu.

Abiti cerimonia in plissè 

Altro argomento interessante è l'aspetto elegante che si riesce a tirare fuori dal plissè. Con la sua leggerezza che ben si adatta ai colori tenui e ai tagli più semplici, spesso il plissè diventa un alleato per sdrammatizzare abiti lunghi da cerimonia. Abbinato con cinturine a nastro che sfociano in graziosi fiocchi o scollature a V che impreziosiscono il taglio dell'abito, il plissè diventa un'opzione chic ma non sfarzosa. Una soluzione se si è semplici invitate ma anche se la sposa vuole abbinare le damigelle adulte. Spesso uno dei modelli più usati è una rivisitazione della tunica anni 60 facendola cadere fino alla caviglia in modo morbido e vaporoso. Si può poi aggiustare con una cintura elegante in vita per definirla e darle un po' di grazia. Generalmente i colori preferiti per le cerimonie sono i colori pastello o i grigi e blu da abbinare ad accessori metallo. Belli anche colori più sgargianti come i giallo e i corallo per le cerimonie più primaverili o estive come battesimi, cresime e comunioni. 


Un tessuto che si plasma perfettamente con ogni occasione e riesce sempre a dare un tocco di modernità e frizzantezza a prescindere dalla silhouette o dal rigore della situazione. Per cui se ancora non vi siete innamorate di questo tipo di tessuto, il consiglio è provarlo e trovare il vostro capo top da tenere nell'armadio e sfoggiare al momento più opportuno. 
sabato, gennaio 19, 2019 No commenti


Chi non si ricorda le famose note di Edith Piaf e il ritmo suadente della canzone La vie en rose? Il suo calmo incedere e le parole mielose che evocano una sensazione di romantica felicità non possono essere che la perfetta ispirazione di un party a tema! Come realizzarlo però? Ecco alcuni suggerimenti de La casa dello stile per rendere il vostro party super. 

Rosa e simboli 

Ovviamente ad un party del genere il rosa deve essere protagonista. Va bene sia nelle sue versioni più calde che sfociano quasi nel rosso che in quelle più baby. 
Attenzione però non basta il rosa per un party la vie en rose. Servono i simboli del romanticismo e quel pizzico di tocco francese che la canzone ci ha insegnato negli anni. Per cui affiancate elementi come la Tour Eiffel, i cuori nelle versioni più romantiche come occhiali da sole o scatole, rose, peonie e fiori delicati. D'altra parte quando Edith canta non vi vengono in
mente proprio queste cose? 
Altro elemento da tenere in considerazione è un tocco bon ton con cui confezionare il tutto. Si quindi ad alzatine per torte e porta bon bon con dolci fiocchetti pronti a racchiudere caramelle, smarties e altre leccornie. Sono stupendi anche vassoi smerigliati come quelli delle pasticcerie o piatti con bordi che ricordano romantici centrini. Tutti pronti per essere riempiti di delizie e torri di macaron come se non ci fosse un domani. 

Cioccolato, spumante e fragole

Altro punto interessante di questo party è il cosa offrire. Sicuramente non possono mancare questi tre elementi: cioccolato, champagne o spumante e fragole. Alla base del romanticismo e della famosa canzone francese, questi tre elementi devono essere ben dosati e presenti al vostro party la vie en rose. 
Partiamo dal cioccolato. La cosa magnifica su cui potete focalizzarci è creare un angolo dedicato con una bellissima fontana di cioccolato protagonista. D'inverno potrà essere contornata da mini tazzine e zuccherini per far divertire gli ospiti a comporre la propria cioccolata calda. In estate potrà invece avere pezzetti di frutta con cui comporre il proprio spiedino gourmand oppure potete avere piccoli waffles da guarnire a piacere. Per un tocco davvero chic quest'anno potete puntare anche sul cioccolato Ruby che con la sua delicata sfumatura di rosa è perfetto per il vostro party. 
Tornando invece alle fragole. Oltre che a essere parte della vostra fontana di cioccolato, possono essere protagoniste di un corner tutto loro in cui possono essere presentate "vestite" con cioccolato, come se fossero praline in scatole preziose oppure in bellissime coppe. Per i più lussuriosi possono prevedere di metterle in caraffe per aromatizzare l'acqua o direttamente nei bicchieri da vino per un effetto minimal chic. L'altra accortezza sarebbe di puntare su vini rosè o spumanti pregiati che ormai riportano quasi tutti l'etichetta nelle sfumature del rosa completando perfettamente l'atmosfera.

Photobooth 

In un'ambientazione così non può mancare un angolo photobooth dove creare romantiche foto da lasciare ai vostri ospiti firmate con la data dell'evento e tanto di cuore finale. Qui il set può essere semplicissimo. Un mega cuore che racchiude gli ospiti o un semplice sfondo rosa dove giocare con i simboli del tema citati sopra (Tour Eiffel, occhiali rosa a cuore, finti bicchieri...). Per chi volesse osare si può aggiungere una bici con il classico cesto in vimini pieno di fiori e uno sfondo che ricordi le bellezze di Parigi vista da Montmartre. Tra gli oggetti di scena sicuramente vale la pena inserire una sciarpa a righe, un boa rosa e qualche cappello a tesa larga per le signore. Per i maschietti potranno andare bene i classici baffi, qualche occhiale da finto intellettuale parigino e volendo un paio di simpatiche bratelle. Importante scattare con delle polaroid che poi potranno appunto essere firmate con il nome e la data dell'evento ed essere appese ad un filo all'ingresso per decorare finché gli ospiti non prenderanno la propria foto prima di andar via. 

Insomma un party romantico che però si apre a mille sfaccettature e può diventare una divertente festa di compleanno anche per i più agé. Attuabile in ogni stagione e facilmente replicabile all'interno e all'esterno ma soprattutto un party che trasmette una buona carica di energia, perché in fin dei conti guardare la vita in rosa per qualche oranon è poi così male.  Che volere di più? Le foto del vostro party La vie en rose! 😊
lunedì, gennaio 14, 2019 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ▼  gennaio (2)
      • Abiti plissè mon amour
      • Party a tema La Vie En Rose
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose