facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


Se c'è una serata che è bello organizzare a casa è di sicuro una cena messicana. Un'occasione informale e allegra con cui deliziare i palati di amici e parenti con una cucina straniera semplice e gustosa allo stesso tempo. Oltre ai piatti e alle salse tipiche è molto bello cercare di ricreare l'atmosfera messicana anche attraverso la tavola. Come fare però? La casa dello stile ha provato a riassumere gli elementi più importanti in questo post. 

Colori

Uno degli elementi più importanti quando si crea una tavola messicana è prestare attenzione ai colori. Se in tanti casi il suggerimento è mischiare tonalità neutre a colori accesi, in questo caso la palette è totalmente ribaltata. Qui sono i colori forti che parlano tra loro e talvolta vengono amalgamati da un sottofondo più neutro. Difficilmente troverete una tavola messicana senza un po' di fuxia quasi rosso abbinato ad un caldo arancio e un folle cobalto.
In questo tipo di tavola si sperimenta con i colori e anche con le fantasie. Che siano righe colorate, pattern più complicati o fiori, poco importa: con gusto una fantasia può entrare nella vostra tavola. Imparate solo a bilanciarle e provarle più volte per capire che vi piaccia l'effetto. Altro colore che spesso si trova è la declinazione del marrone nel colore naturale di sottopiatti intrecciati o nella variante calda dei color dei vasi nei quali possono apparire cactus segnaposto o allegre maracas. 

Fiori

Un punto immancabile della tavola messicana è il centro tavola con i fiori. Come è tipico vedere rose nel copricapo degli abiti della festa de los muertos altrettanto lo è sulle tavole. Se non siete troppo amanti delle rose nel loro massimo della fioritura potete optare per gerbere o fiori molto grossi e colorati che si possano intervallare con eventuali cactus o piante grasse. Si anche loro contribuiscono a dare quel tocco wild e caldo grazie alla bella alternanza tra verde scuro e colori mattone dei vasi. La soluzione più bella e scenica è trovare fiori freschi da inserire in vasi o ciotole colorate ma se proprio non trovate nulla potete optare per peonie ipercolorate in stoffa. Per i più bravi ci si potrebbe anche cimentare in composizioni con la carta colorata creando richiami sulla tavola e sulle pareti. Altro piccolo dettaglio che potrebbe rendere il vostro centro tavola davvero unico è proprio il vaso. Rompendo un po' le regole si potrebbe pensare ad abbinare i fiori ad una latta di metallo colorata con scritte in lingua e disegni iconici. Un tocco un po' inaspettato ma interessante e molto in linea con l'idea di riuso creativo tipica della cultura latina. 

Pattern e fantasie

Difficili da scegliere e da abbinare con parsimonia, i pattern e le fantasie sono una costante di questa tavola. Che siano sulla tovaglia o sulle stoviglie poco importa. Un accenno ed è subito tex-mex style. Ecco proprio l'accenno è il punto chiave. Per rendere la vostra tavola messicana più elegante possibile optate per delle semplici righe multicolore da abbinare a piatti fuxia o arancio o bianchi a contrasto. Il bello della tavola messicana è che non dovete per forza legarvi ad un tipo unico di fantasia. Potrete scegliere qualcosa di più tondeggiante come i fiori o qualcosa di più geometrico come righe o greche colorate. Solo giusto i pois potrebbero essere fuori contesto come fantasia ma il resto può adattarsi benissimo.
Se invece vi sta già salendo la febbre a pensare di accostare più fantasie una accanto all'altra, giocate con la texture dei tessuti che spesso nasconde trame con righe o quadri interessanti da adattare alla vostra tavola. 

Mini ciotoline e bicchieri bibita

Non dimentichiamo che abbiamo scelto una tavola messicana quindi bisogna creare una mise en place con ciotoline e bicchieri di un certo tipo. Partendo dalle prime bisogna ricordare che i piatti messicani sono supportati da molte salse e da piccoli sottaceti  e sott'olio e verdurine da condividere tra tutti i commensali. Questo diciamo che e anche il divertimento di questo tipo di cena. Ecco perché è importante prevedere ciotoline e spazi per posizionarle comode da prendere e passare a tutti. Lo stesso vale per l'immancabile ciotola di tortillas da immergere nelle fragranti salse piccanti. Proprio perché la varietà è tanta e devono assicurare divertimento le ciotole sarebbero meglio una diversa dall'altra sfruttando tanti tipi di colore. I più raffinati potrebbero addirittura cercare stoviglie con interno di un colore ed esterno di un altro. 
Altro punto da non dimenticare sulla tavola messicana sono i bicchieri. Bando ai calici, in questa tavola si beve Cerveza (birra), margarita e fiumi di coca cola. Per quanto il vino tinto (rosso) sia una tentazione questa cena ha il suo mood easy e esotico a cui cui rispondere e i bicchieri devono seguire questa scia. Si quindi a bicchieri da bibita alti e a calici da cocktail per entrare nello spirito della serata fin da subito. 

Che dite vi abbiamo convinto nella pazzia di creare una cena informale ma diversa dalla solita pizza? 
giovedì, novembre 22, 2018 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ▼  novembre (1)
      • Tavola messicana
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose