facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


Saldi, estate e una miriade di vestiti leggeri da abbinare con il giusto paio di scarpe. Si ma quali scegliere? La risposta è sandali! Si ma quali? La casa dello stile vi da alcune dritte per arricchire la vostra scarpiera e soprattutto scegliere i modelli che dureranno per più di una stagione.

Sandali neri
Per quanto sia estate e i colori la facciano da padrone, un sandalo nero ci vuole. Soprattutto bisogna possederne uno basso da sfruttare con gonne lunghe, abiti a stampa e pantaloni e uno più alto da indossare con outfit più ricercati. 
Partendo da quello basso bisogna sempre orientarsi verso un paio di sandali che abbiano il tacco giusto per poterli esibire tutto il giorno e qualche dettaglio che li renda speciali. 
Dagli inserti in metallo che gli donano più luce fino a intrecci prima delle dita. Si può anche osare con piccole alucce, frange o inserti intorno alla caviglia. Questo perché nella seriosità del nero i sandali estivi possano dare brio a qualsiasi tipo di look pur essendo estremamente bassi. 
Per i look più formali, abiti al di sopra del ginocchio o pantaloni Capri, l'idea di scegliere un sandalo nero con tacco è particolarmente ottima. Anche qui bando alla normalità e puntate su qualche chiusura a T-strap o alla schiava sottolineando caviglia e polpaccio. Se, invece, volete in qualche modo far risaltare più il piede che il polpaccio provate gli intrecci più strani. Tra i tanti ci sarà quello che vi farà innamorare per lunghe estati!

Sandalo bianco
Se durante l'anno siete abituate ai colori più classici come nero, grigio, blu e sobrietà, lasciate che l'estate sorprenda la vostra scarpiera: buttatevi sul bianco. Il sandalo bianco e basso è decisamente una scarpa indispensabile nel vostro look estivo. Ottimo da abbinare ai colori scuri come ai fluo dando una punta di gentile eleganza, il sandalo bianco permette di giocare con qualsiasi tipo di abito e renderlo perfetto sia per aperitivi nella bellezza di Portofino che giri tra l'afoso centro di Milano. 
Interessante qui è scegliere il materiale con cui sono fatti: dai più classici sandali in pelle che disegnanno intrecci con i cordini a quelli ornati di perline o borchiette a contrasto. Per chi poi ama avere un  paio di sandali raffinati ma allo stesso tempo ottimi per qualsiasi ambiente e clima può optare per le soluzioni in plastica che ricordano le calzature da spiaggia. Se invece siete tra coloro che amano osare puntate sui look più "marine" scegliendo sandali con inserti strambi come ancore in metallo e pesciolini. L'effetto sarà sempre un piacevole contrasto tra estro e sobrietà come solo il luminoso bianco sa dare.

Sandali metal
Stanche del nero e non ancora pronte per il bianco? Oppure la vostra scarpiera ospita già entrambi i colori? La soluzione è puntare sulle tonalità metal. Dai più classici sandali gioiello in oro alle sfumature in bronzo o argento che fanno risaltare con garbo l'abbronzatura. 
Anche in questo caso ci si può abbandonare ad un'attenta scelta del migliore paio di sandali bassi con intrecci poco vistosi prima di scatenarsi con il tacco alto. 
L'importante quando si scelgono le tonalità metal è tenere un profilo basso, o meglio scegliere il design della scarpa più semplice possibile. Questo perché così riuscirà ad apparire correttamente il colore dando al vostro look la giusta luce senza renderlo al contrario troppo pacchiano. 


Ora quale colore di sandali aggiungerete alla vostra estate?

Fonte foto:
foto di copertina da picjumbo.com
set polyvore rintracciabili su  
domenica, luglio 17, 2016 No commenti


Casa. Quattro lettere che nascondono un'atmosfera unica dove ci sentiamo coccolati e al sicuro. Ma come si crea questa atmosfera? Molti concordano che tutto nasca dalla luce. Da come entra nelle finestre a come si propaga negli ambienti e, soprattutto, come definiamo che  ci accompagni attraverso gli ambienti. 
Proprio per questo uno dei punti più importanti da definire durante la costruzione della propria casa sono i punti luce. Spesso si sottovalutano ma in realtà il momento della definizione di dove sistemare lampadari, applique o faretti è fondamentale. Per questo La casa dello stile in questo post vi porrà dei punti da non sottovalutare durante il momento della definizione dei punti luce nella vostra nuova casa. Vediamoli insieme. 


Lampade a muro, soffitto o sospese?


Il primo grande problema da affrontare quando si decidono i punti luce è capire i propri gusti. Se per alcune stanze come il bagno o la camera si punta diretti su plafoniere al centro della stanza, ci sono altri ambienti che sono più complicati da focalizzare. Per poter però arrivare a capire i propri gusti e come vorreste illuminare una stanza è importante capire la differenza tra i diversi tipi di lampade in commercio.
Si parte dai classici lampadari a sospensione che scendendo dal soffitto permettono di illuminare una zona specifica o più ampia a seconda del tipo di calotta si scelga. Più quest'ultima è trasparente più zona illumina permettendo di avere un effetto brillante in tutta la stanza. 
Al contrario se si è fan delle luci riposanti, calde e d'atmosfera la scelta sarà per lampade a muro o applique che rendono più soffusa la luce. Questo perché illuminano tanto la parete e fanno rimbalzare la luce nell'ambiente molto poco. Arredano, ma non sono iper luminose. 
Se invece amate avere tanta luce negli spazi potete passare a soluzioni a soffitto che, grazie alla loro struttura più piatta e incastonata nel soffitto, permettono di illuminare tutto l'ambiente. 
Ancora diversa la luce prospettata dalle lampade a terra che tendono a regalare quel l'atmosfera retrò caricando un angolo di luce sfumando tutto il resto. Di sicuro da scegliere per arredare gli angoli spogli o senza significato.


Lampade minimal o protagoniste? 


Altro punto da valutare con cura è quanto vogliamo che il lampadario sia protagonista nella nostra stanza. Come mostrano i siti specializzati, dai multi marca come Lampcommerce ai grandi del settore come Artemide, esistono modelli di lampadari in grado di dare all'intera stanza un guizzo di eccentricità con forme di design esclusivo o dalle contaminazioni barocche. Al contrario ci sono anche delle luci che sembrano aver dimenticato la forma e puntano tutto sull'unicità della lampada lasciando che sia poi l'illuminazione ad arredare più che la loro fattura. Come scegliere? 
La soluzione è valutare l'insieme dei punti luce che si hanno negli ambienti, la grandezza degli stessi e particolari complementi d'arredo da evidenziare o meno. È uso comune che le penisole richiedano una lampada a sospensione di un scelto stile per evidenziare la particolarità della penisola. Al contrario zone ampie come gli ingressi prediligono la sobrietà dei faretti e delle lampade a soffitto per lasciare che tutti gli elementi d'arredo accolgano con più grazia. Valutate sempre un equilibrio. Ovunque vogliate inserire una lampada con un certo design importante, lasciate che nella stanza attigua o nel punto luce più vicino ci sia un design più minimal per evitare il classico effetto too much.




Quali lampade acquistare subito? 


Nella definizione dei punti luce non occorre comprare subito le luci ma capire un genere che vi possa piacere e un equilibrio di stili che possa far risaltare i mobili. Non serve avventarsi a comprarle piuttosto serve informarsi e capire quali sono le aziende e i brand che fanno su misura per voi. L'Italia offre un'infinità di eccellenze nel campo dell'illuminazione e brand che nascondono lampade uniche pur non essendo quelle sempre citate dai giornali. Un esempio è il brand Fabbian che da anni propone uno stile moderno con design semplici che possono essere combinati sia a mood vintage come ad ambienti moderni. In particolare offre tante soluzioni per ambienti di passaggio come corridoi e ingresso. Esattamente le prime lampade che devono essere acquistate in una casa nuova. Design semplice e funzionale, grande attenzione al led e molto vetro per renderle il più luminose possibile.


Tre punti su cui riflettere per poter scegliere con lungimiranza e non dimenticarsi nessun ambiente..in attesa che diventi la vostra casa!


Fonte immagini: 
- copertina da pixabay.com
- prima immagine di Life of Pix
- altre immagini di lampcommerce


mercoledì, luglio 13, 2016 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ▼  luglio (2)
      • Sandali estivi
      • Scegliere i punti luce
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose