facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Come si trova il tema per una festa colorata, divertente e che piaccia a tutti? Una bella sfida ancora di più se si vuole cercare di accontentare tutti e mantenere un po' di vivacità. Uno dei tanti temi a cui ci si può ispirare è sicuramente il circo. Un classico che rivisitato nella giusta chiave riesce ad unire l'allegria dei colori ad un po' di magia. Adatto per carnevale e spendibile durante le feste di bambini o party estivi, il tema del circo può essere interpretato in tanti modi con semplici accorgimenti e decori. Pronti a lasciarvi ispirare da La casa dello stile?

Circo per bambini


Animali, colori e giochi. Il tema circo è perfetto per le feste di compleanno dei bambini o per gli eventi a loro correlati. Si può spaziare dall'allestimento di aree gioco nei classici colori del bianco e del rosso a tavole con cappellini, pagliaccetti segna posto e regalini a tema con gli animali del circo.
Tra le tante idee che si possono trovare su pinterest sicuramente è da copiare la scatola tendone che permette di nascondere i regalini di ringraziamento con originalità e le coccarde da appendere alla parete del buffet. 
Abbondare con palloncini, cappellini di carta e coriandoli sarà essenziale per dare quel tocco di festa che tutti i più piccoli amano.
Per chi poi ama essere decisamente creativo si potrà sfruttare l'occasione per creare uno spazio gioco in cui mostrare qualche trucco di magia o coinvolgere i bambini ad inventare uno spettacolo con animali di peluche o meglio ancora organizzare un trucca bimbi a tema. In ogni modo riuscirete a strappare un sorriso anche alle mamme che ritorneranno  un po' bambine in un clima così giocoso.

Circo ottocentesco



Più difficile da creare ma interessante anche per chi ormai bambino non lo è più ma è alla ricerca di un tema frivolo e leggero. Interessante tema per compleanni tondi come i "30" o i "40" ricordando ai festeggiati di prenderla sul ridere visto che "life is a circus" ma anche molto usato nel mondo dei matrimoni. In questo caso oltre all'attenta scelta di abbinamenti tra il rosso accesso e il bianco è fondamentale investire del tempo sul lettering e sui dettagli più frivoli. Bandierine, totem con indicazioni, angolo photobooth con baffi e cappelli, centrotavola, menu...tutto deve avere quella calligrafia dal tocco di stile retrò che fin da subito crea l'atmosfera. 
In aggiunta a questo si potrà aggiungere una nota più dolce con l'angolo dedicato allo zucchero filato nei classici toni del rosa e del bianco e a piccoli cavalli che ricordino le giostre di quel periodo.
Quante più luci e fiori stile anni'20 riuscirete ad aggiungere più l'effetto desiderato lascerà i vostri ospiti senza parole. 
Attenzione però a non cadere nel kitch e se, durante la composizione di un tavolo o un angolo, qualcosa vi stona: eliminatelo subito e giocate con l'ombra delle luci. Un effetto scenico di grande stile e un'ottima scusa per eviatare gaffe dell'ultimo secondo.

Circo modern chic



Se l'idea vi piace ma volete renderla più gentile e meno scenografica (specie se si opta per un evento di giorno ed estivo) potete affievolire il tema del circo senza perderne la grande carica positiva che dona. Potrete infatti adottare solo qualche palloncino o bandierina e aggiungere colorate lanterne cinesi, qualche palloncino come segna posto e stilizzare le forme classiche delle decorazioni a tema circo rendendo il tutto più minimal e sobrio.
In questo modo avrete l'effetto gioioso dei colori che contrastano con il colore predominante della location (immaginate il bianco delle tovaglie per i matrimoni e il verde per feste in giardino) senza però renderlo troppo eccessivo.
Se il bello dei due tipi di circo riportati qui sopra era l'esagerazione dei complementi, in questo caso si scelgono meno elementi e forme e si punta più sull'incontro di mono colori. Un po' come visto nelle palette indicate per l'abbigliamento a tema Hollywood. Una soluzione ottima se volete festeggiare un matrimonio o un battesimo in cui si vuole far predominare un colore accostato al bianco. Oppure può diventare il tema portante di anniversari e compleanni per persone più agé.

Comunque lo interpretiate, il tema del circo riuscirà a farvi giocare con i colori e portare quell'atmosfera di allegria che in un attimo accenderà la festa e il sorriso a tutti i vostri invitati. Per cui rimboccatevi le maniche e via a creare buon umore. Se vorrete, le più belle foto indicatele nei commenti qui sotto. Le più belle potrebbero apparire su facebook de La casa dello stile! 
domenica, gennaio 31, 2016 No commenti


Il nuovo anno, oltre a colori e nuova energia, porta sempre qualche invito a cerimonie importanti. Matrimoni, battesimi, comunioni...tutti eventi a cui presenziare con un po' di eleganza per poter celebrare i festeggiati. 
Il nuovo anno porta anche i saldi e l'occasione di muoversi per tempo a creare il proprio outfit per i lieti eventi. In particolare in questo periodo è possibile cercare l'affare per quanto riguarda gli accessori. Come scegliere oculatamente però? 
Il primo consiglio è quello di partire dalla scelta della borsa e poi giocare con accessori e make up sulla stessa tonalità. Tra le tante borse la scelta non può che ricadere sulla clutch in versione squadrata e perfetta da tenere sul tavolo di qualsiasi evento. Ecco quindi una mini guida d'ispirazione per orientarsi tardi nella scelta.


Nude clutch
Uno dei primi colori da valutare nella scelta della clutch e del proprio mix di accessori per la cerimonia è di sicuro il color nude. Caldo ma delicato, non invadente ma presente, il color nude è perfetto per tutte le cerimonie di mezza stagione. Si abbina facilmente a qualsiasi colore e risplende sui look più neutri come quelli più ricercati con stampe o ricami.  Ottimo da utilizzare anche nella versione beauty garantendo quel bagliore dorato ma discreto che le invitate dovrebbero avere. Se si punta su un mix nude non si sbaglia mai a nessuna cerimonia sua che si festeggio sposi che neonati o cresimandi.



Black clutch
Un classico che non tramonta mai: il nero. Nel look da cerimonia, il nero è decisamente da dosare ma in versione accessori è assolutamente accettato e rende l'intero outfit moderno e chic. 
Nella scelta della vostra clutch in nero potrete optare per piccoli dettagli in oro che potranno conferire una luce aggiuntiva al resto del vostro look rendendolo ancora più prezioso senza esagerare.

Se lo usate in versione beauty attenzione ad associarlo solo ai dettagli come un un eyeliner ben messo o uno smalto con black manicure iper curata. Mai un errore nell'usarlo o si otterrà l'effetto opposto!




Blue clutch
Se la clutch in nero e in color nudo è un tocco di raffinatezza, in blu diventa la perfetta combinazione da cerimonia.  Da dosare con colori morbidi e caldi, il mix di accessori blu comandato dalla clutch riesce ad essere elegante ma a mantenere una luce più vivace del nero e quel senso di eleganza senza tempo perfetto per giovani e non. Pur essendo scura come il nero ha un effetto meno aggressivo e più regale perfetto per le cerimonie pomeridiane e serali.
Dosato nel beauty sorprende e riesce ad accendere con un po' di modernità colori baby e delicati come quelli pastello.




Puntare su una clutch classica in uno di questi tre colori e organizzare tutti gli accessori in nuance prima di trovare il vestito perfetto può essere un'ottima e conveniente idea per chiunque si ritrovi ad avere una lunga lista di grandi eventi da celebrare quest'anno.
giovedì, gennaio 21, 2016 No commenti


Rose quartz e serenity. Una sfumatura di rosa e una di azzurro. Non uno ma due colori a illuminare il 2016 di Pantone e di tutti noi che troveremo queste due tonalità in ogni angolo dei negozi di moda, design e beauty. 
A sorpresa la famosa casa di vernici per quest'anno ha scelto due colori pastello (un rosa e un azzurro) dando una svolta decisa alla consueta tradizione di annunciare il colore dell'anno e imponendo un nuovo modo di vedere il futuro che ci attende. 
Futuro che Pantone ci augura all'insegna della serenità e del virtuale abbraccio tra due entità così lontane ma vicine. Si perché proprio l'opposto tra il caldo del rosa quartz e il freddo del serenity simboleggiano la parità dei sessi e il raggiungimento di un equilibrio pieno di positività per il 2016. 
Un significato profondo che a prima vista non appare facilmente né sembra essere in grado di convincere. La casa dello stile ha quindi individuato per voi quattro aree in cui questi due colori non solo vi piaceranno ma vi daranno quella carica ed energia che solo i colori e un nuovo anno possono darvi.

Bellezza

Già gli altri anni c'era stato chi aveva provato a giocare queste due tonalità a livello beauty. Da quel mondo sono nate principesche palette di Dior e delicati smalti da indossare con i jeans per celebrare la stagione estiva. Quest'anno la bellezza si evolve e trova in questi due colori la sua ragione d'essere proponendo una palette colori perfetta per mettere in risalto gli occhi e dare quel tocco fatato a mani e bocca. 

Oltre al principesco l'accostamento tra la nuance calda del rosa quarzo con quella fredda di serenity riesce a creare quell'effetto fresco ed elegante tipico della primavera. Se siete in procinto di feste e cerimonie iniziate già a provare i vostri make up e nail art con questi colori.

Home decor 

Per quanto sembri una combinazione di colori destinata alla nursery, rose quartz e serenity riescono a convincere anche in altri ambiti. Piacciono in versione poliuretanica per sedie che arredano e hanno un senso sui divani. Sono perfetti per dare un tocco di freschezza e quella sensazione di novità che solo la primavera e un'imbiancatura nuova sanno dare. Sono interessanti come base su sui partire a creare giochi di tonalità facendo intervenire i blu più profondi o i violacei più sgargianti dando un effetto di grande stile in entrambi i casi. 

Se proprio non riuscite a convincervi a provarli su pareti e complementi optate per fiori in questi colori. Saranno la vostra arma vincente per accogliere la primavera con entusiasmo e dare quel tocco di serena novità alla vostra casa.

Abbigliamento

Per quanto siano due tonalità estremamente di genere i due colori di Pantone in realtà riescono a sdoganare ogni mito e uscire dal banale proponendo sia capi d'abbigliamento che accessori decisamente di tendenza. Perfetti sia per more che per bionde, Rose Quartz e Serenity convincono sia da soli che abbinati con altre tonalità pastello o più intense che mixati. Lo si vede per esempio in gioielli  occhiali da sole, orologi ma anche in abiti da cerimonia sontuosi.  Provare per credere.


Cerimonie e lui
A sorpresa questi due colori hanno senso anche nell'abbigliamento uomo, ancor di più se si pensa a quello da cerimonia. Classico e moderno, il blu serenity è perfetto per camicie, cravatte e fazzoletti da abbinare con i completi più scuri ravvivandoli con eleganza. Al contrario il rosa quartz ha quella bella sfumatura indicata per matrimoni estivi e battesimi che non stona mai con completi sui toni del grigio. Non troppo bambolesca per l'uomo e ottima per far risaltare l'incarnato appena abbronzato. 
Interessante vedere entrambi i colori nel mondo accessori dove tra gemelli, cravatte e papillon risplendono e danno quel tocco di frivolezza che ringiovanisce l'intero look da cerimonia.
Sempre in tema di cerimonia sia rose quartz che serenity convincono come palette per temi di battesimi, matrimoni, anniversari e party diurni. Possono essere declinati all'aperto con anche l'aiuto dei fiori e all'interno con accessori per la tavola sfumati per evitare l'effetto stopposo. Per i più creativi addirittura possono diventare un cocktail da servire come aperitivo!

Insomma Pantone quest'anno non solo ci ha augurato un po' di serenità ma ci ha fornito una vera ispirazione con cui portare un po' di novità in tutti gli ambiti e iniziare a celebrare il bello. Che dite da che ambito incomincerete? 

Fonte immagini:
Foto di testa Pantone.com
collezione 2016 Pantone color of the year su Polyvore
martedì, gennaio 12, 2016 1 commenti



Nuovo anno, nuova agenda. Narratrice per antonomasia della nostra vita, l'agenda è uno degli strumenti più utili e quello che più in assoluto è in grado di esprimere la nostra personalità. Ecco perché sceglierla ogni inizio anno è un rito e talvolta una vera e piccola impresa. 

Meglio puntare sulla sobrietà estrema o sul colore? Cedo alla suddivisione settimanale o assolutamente ho bisogno della giornaliera? Ma dove metto tutte le mie to do list? Trovare l'agenda perfetta che possa accompagnarci per un intero anno (e talvolta anche di più) non è affatto semplice...tanto che spesso capita di pensare di farsela da soli. 
Il mondo del DIY e delle appassionate di planning in questo diventa una vera e propria fonte per chi è alla ricerca dell'agenda perfetta. Ecco quindi qualche dritta de La casa dello stile imparata dopo tanti mesi a seguire i consigli di Plannerine più esperte.

Anelli o rilegata? Questo è il problema.

La prima domanda da porsi prima di creare una propria agenda e investire tempo e denaro è chiedersi quale sia il proprio tipo. Si ama racchiudere un anno intero in una singola agenda e poi cambiare l'anno successivo o si ama la stabilità e il comfort di un raccoglitore ad anelli? 
Se si opta per la prima la personalizzazione è confinata unicamente alla decorazione delle singole pagine con washi (scotch decorati) penne colorate e segnalibri per poter distinguere le sezioni e dar loro un'impronta più funzionale e creativa. 

Se invece si vuole più personalizzazione per creare uno strumento su misura del proprio tempo con divisione delle sezioni, inserimento di capitoli a parte (c'è chi sceglie anche di inserire planning per diete, pulizie casa e shopping list), planner mensili e giornalieri si deve assolutamente puntare su una agenda ad anelli. Qui bisogna però essere accorti nella scelta del raccoglitore che debba essere facile da abbinare a qualsiasi occasione (immaginatevi ad un appuntamento di lavoro) senza però penalizzare il proprio modo di essere.

Se proprio non volete rinunciare né alla compattezza dell'agenda rilegata stile Moleskine né agli raffinati anelli stile Filofax, la soluzione è puntare su agende con spirale che sono meno rigide e permettono di scrivere meglio. Se poi siete particolarmente sensibili ai disegni e ai font ben fatti non perdetevi le invenzioni di Mr. Wonderful in questo campo o le Happy Planner.

Formati

Dopo aver capito il tipo di agenda che si vuole avere sempre al proprio fianco è importante capire il formato su misura delle proprie esigenze. Ecco quindi una mini guida per orientare chi è alla prima complicata scelta:

- A5
il formato più grande e in genere consigliato per le agende da scrivania. Difficilmente si riesce a trasportare in borsetta anche se lascia grande spazio per poter scrivere to do list dettagliate e aiuta parecchio nell'organizzazione delle idee.

- Personal
Più compatta della precedente (9,5 cm x 17,1 di altezza) è molto più stretta e con una giusta lunghezza per poter essere trasportata senza problemi. Occhio solo a non riempirla a dismisura. Diventerebbe poi un macigno da borsa e poco pratica. 

- Compact
Una misura più sottile della personal ma con la stessa grandezza. Ottima per chi cerca l'essenziale senza troppe sezioni e distrazioni.

- Pocket 
Decisamente piccola e per chi ha davvero poche cose da annotare ma ottima da portare ovunque.

- Mini
La più piccola che c'è per scrivere pochi appuntamenti ma buoni.

Una volta scelto il formato non rimane che pensare all'interno.

Refill e Sezioni

In questo la soluzione è una: cercare lo stile di refill che possa aiutarvi ad aprire la vostra agenda e scrivere. No a interni che vi fanno "tristezza", no a spazi vuoti se amate scrivere dritto, no al quadretto che non vi da spazio. 
Prendetevi del tempo per trovare dei refill che vi facciano innamorare al primo colpo o vi ispirino a crearne alcuni tutti vostri con font e colori che vi elettrizzino.
L'agenda deve essere anche un "luogo" dove poter raccogliere i pensieri e rimetterli in ordine deve quindi darvi una sensazione di felicità oltre che di ordine. 
Per questo molte esperte del settore oltre ad aggiungere degli elementi decorati nella suddivisione giornaliera o settimanale inseriscono anche  delle quote grafiche tra una sezione e l'altra. Un buon esempio è dato da The handmade home che nella sua planner 2016 ha inserito stupende quote d'ispirazione tra righe, fiori e pattern di stile in grado di ricaricare l'utente della agenda mese dopo mese.
Altre aziende scelgono invece immagini potenti e gioiose. Come Webster's pages che per la sua Color Crush punta tutto su immagini mozzafiato e combinazioni grafiche piene di energia.
Un divisorio deve essere di più di una semplice sezione ma una vera falena che possa aiutarvi a scrivere ciò che avete in testa. 

Una volta che avete dettato lo stile con i vostri divisori, il gioco è creare le pagine su misura delle vostre esigenze. C'è chi si lascia andare alla stampa di refill di planner gratis, chi ama invece cercare quelli più belli e creativi su siti specializzati (buttate anche un occhio su etsy a questo proposito) e chi invece trova la vera fonte per poter personalizzare appieno la propria agenda. La fonte in particolare si chiama www.mylifeallinoneplace.com che fornisce un pratico file per creare calendari diversi ogni anno. Se dopo averlo scaricato non capite come si usano i file lasciatevi spiegare da Petali di Margherita (altra grande fonte tutta italiana) e armatevi di colore, voglia, punzone ad un solo buco e taglierina. Il gioco sarà fatto in men che non si dica!

Goal in primo piano

Che abbiate un'agenda piccola o grande, rilegata o ad anelli, la cosa fondamentale è creare all'inizio o alla fine una sezione importantissima per il vostro anno: i goal. 
Una vera e propria lista dove inserirete i vostri obiettivi da raggiungere durante l'anno con impegno, caparbietà e anche un po' di leggerezza e follia. Questa sezione è il vostro mantra dell'anno e il motivo per cui ogni giorno potrà essere la scusa per festeggiare il superamento di un grande traguardo...da segnare in agenda!


La casa dello stile ha deciso di optare per il massimo della personalizzazione con una personal di Webster's pages, divisori di The handmade home e refill creati ad hoc e in prova le notes di Newyorkcanwait.com. Voi da cosa vi lascerete ispirare per il vostro 2016?


Fonte foto: La casa dello stile
Nelle immagini: agenda webster's pages personal color crush in colore teal

mercoledì, gennaio 06, 2016 2 commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ▼  gennaio (4)
      • Party a tema circo: 3 ispirazioni di stile
      • Clutch box: tutte le dritte per scegliere quella d...
      • Pantone colore del 2016? Rose Quartz & Serenity!
      • Agenda: consigli per sceglierla.
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Great Gatsby party
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose