facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile






Se l'anno scorso l'augurio era di risplendere nella bellezza, quest'anno La Casa dello stile ha pensato ad un altro tipo di comfort. Una bellezza data più dall'abitare un posto e sentirsi a proprio agio in quel luogo che neanche un modo di essere personale. Ecco allora l'home decor horoscope di La casa dello stile dove ad ogni segno è associato un luogo particolare della casa dove esprimersi, rilassarsi e ricaricarsi per affrontare quanto di bello questo 2016 ci riserva.

Scorri subito al tuo segno per scoprire il tuo ambiente e, chissà, magari trovare ispirazione per adattare qualche stanza ad accoglierti in questo 2016!


Ariete



Aries polyvore set

Anima focosa, testarda ma appassionata di tutto ciò che è essenziale e bello. L'ambiente ideale per i nati dell'Ariete è il living che mescola l'area relax con una postazione ufficio. Sono instancabili lavoratori o divoratori di notizie quindi nella loro rilassatezza la tecnologia rientra con più o meno prepotenza. 
I colori che amano sono diversi ma certo non disdegnano i toni neutri e effetti legno per rendere l'ambiente più accogliente e pieno di stile. Per il 2016, cari ariete vi auguriamo un tuffo tra le chiacchiere, il riposo e la gioia del living.

Toro



Taurus polyvore set

Gioviali, giocosi e pieni di vita. I toro non possono che trovare il loro ambiente in cucina. Cucina che sempre di più si fonde con il living creando una zona adatta alle chiacchiere, alla compagnia e al rumore come solo ai nati sotto questo segno piace. Per loro la scelta è una cucina di stile, semplice ma con tocchi di colore che la rendano unica, vivibile e su misura per godere pranzi e cene in allegria. Proprio questo è l'augurio per il vostro 2016: un anno pieno di gioia da condividere con chi amate assaporandone ogni momento.

Gemelli

Gemini polyvore set
Divertenti, chiacchieroni e sempre alla ricerca delle ultime novità, i nati sotto al segno dei gemelli è nel salotto che trovano il loro ambiente. Dolcemente accoccolati sul divano intrattengono gli ospiti o si rilassano davanti alle puntate più intriganti della stagione tv. Nello stile del loro living però si sommano tutta una serie di dettagli di varia natura e stile. Dalla moderna novità sei televisori curve fino alle più romantiche mini cocotte in gres usate come porta bon bon. 
Un salotto buono dove concedersi il meglio possibile e chissà magari intessuto proficue relazioni. Questo l'augurio di La casa dello stile per tutti i gemelli.

Cancro

Cancer polyvore set
Sensibili, esteti e amanti della bellezza. Ai nati sotto al segno del cancro non su può che dedicare la stanza da bagno che, sotto il loro tocco di stile diventa subito home Spa. Linee semplici e colori soft per far risplendere la luce naturale e la pace in cui immergersi per un bagno caldo o in una sessione di trucco e parrucco. Non dimentichiamo però che i Cancro adorano anche rompere gli schemi e introdurre tutti i comfort possibili: dal tavolino accanto alla vasca per appoggiare tazze e giornali fino a appendi abiti per avere accappatoi e teli a portata di mano. 
Cari cancro, la casa dello stile per il 2016 vi augura un rilassante anno in cui prepararvi per le magnifiche sorprese e soddisfazioni che vi attendono.

Leone



Leo polyvore set

Cari Leone a voi spetta la stanza meno usuale di tutte e la più conviviale: il dehors. Giardino o balcone poco importa, l'importante è che siate contornati dal verde, dagli amici e il fragoroso profumo di barbecue delle sere d'estate. 
Senza limiti, in questo spazio giocherete, vi rilasserete e riceverete la vostra piccola cerchia di amici speciali per divertirvi come non mai. Il 2016 sarà un anno tutto da vivere e stare a contatto con la matura vi farà ritornare alle origini della bellezza facendovi ricaricare con la luce solare vostra alleata da sempre. Che il 2016 sia il vostro anno!

Vergine
Virgo polyvore set
Anima puntigliosa e precisa quanto socievole. I nati nel segno della Vergine sono irrefrenabili lavoratori e intrattenitori durante il giorno tanto che l'unico posto  in cui possono trovare pace è la camera da letto. 
Tra colori tenui, tessuti morbidi e un'esplosione di calma luce, le anime di questo segno si lasceranno coccolare dalla tranquillità della loro camera per concedersi veri sonni di bellezza. Sonni dai quali torneranno carichi di grinta e desideri da realizzare durante tutti questi giorni del 2016. L'augurio de La casa dello stile è che possiate realizzarli tutti sia ad chiusi che aperti!

Bilancia


Libra polyvore set
L'anima della festa non può che trovare nella cucina a giorno il suo ambiente ideale. In questo spazio i nati sotto il segno della bilancia possono intrattenere gli ospiti con ricette speciali e allo stesso tempo coinvolgerli in una sessione mangereccia e giocosa come solo a loro piace. C'è posto per i grandi e per i piccoli nel loro ambiente fatto di grande stile, design e dettagli di sorprendente bellezza. Leggeri ma decisi, tutti gli elementi dell'home decor della zona living dei Bilancia sono destinati a far esprimere al massimo i loro padroni assecondandoli in qualsiasi esperimento. Esperimenti che La casa dello stile vi augura portino a realizzare tutti i vostri sogni. Anche quelli più audaci!

Scorpione


Scorpio polyvore set
Se uno scorpione vuoi fermare, solo in camera da letto lo puoi attirare. I nati sotto questo segno sono anche loro sempre in movimento e alla ricerca di nuove amicizie in ogni dove. L'unico posto dove però amano tornare e ricaricare le batterie è senza dubbio la loro stanza. Pensata su misura per essere piena di comfort ma allo stesso tempo piena di design e innovativa come quelle degli hotel, la camera da letto per gli Scorpione in questo 2016 diventerà il luogo in cui potranno rilassarsi prima di affrontare il nuovo giro di pr e chiacchiericcio con tutto il mondo. L'augurio è proprio questo: trovare quel giusto silenzio per poter riappassionarsi a tutte le conversazioni che avete lasciato nel mondo. Buon 2016 Scorpioni.

Sagittario


Sagittarius polyvore set
Anche se sono un segno che nasce d'inverno, i Sagittario in qualche modo amano stare a contatto con la natura e con i raggi di sole che pian piano si smorzano all'orizzonte regalando minuti di pace tutti da godere. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi un angolo terrazzo o giardino dove accoccolarsi con un libro, qualche leccornia e attendere il momento magico che vi cancellerà la stanchezza lasciandovi riflettere solo sulla bellezza. Dopo tutto chi l'ha detto che il balcone o il giardino si usano solo d'estate? Probabilmente non era un Sagittario.

Capricorno
Capricorn polyvore set
Eccovi. Voi così amanti della pianificazione e della perfezione che cercate di nasconderla tra dettagli alla moda. Sì voi Capricorno per il 2016 dovrete divertirvi nella zona living dove la tecnologia è a due passi esattamente come la cena. Una zona dove per antonomasia dovrete imparare a giocare con il colore, che vi fa comunque bene e vi piace, e soprattutto lasciare l'agenda per un attimo in disordine e concedervi il meglio della vita. Dai film più belli alla bottiglia di Prosecco che dovrete stappare con gli amici. 
In particolare La casa dello stile vi augura che in questo 2016 le occasioni e le bottiglie da stappare siano talmente tante che vi ritroviate a fare un planning per aprirle ogni sera! Buon 2016 Capricorno!

Acquario


Acquarius polyvore set
Per voi tecnologiche anime dell'Acquario il 2016 sarà l'anno da affrontare con positività, tanto coraggio e tanto sostegno da chi amate. Per questo il vostro angolo di pace sarà la zona da pranzo dove condividerete i vostri progetti più ambiziosi e finalmente vi godrete tutto quel design e tecnologia che avete ammirato o sognato per tutto l'anno precedente. Sarete talmente in pace con il mondo che non vi interesserà se ci sono elementi fuori posto o qualche piccolo amico vi metterà in disordine il vostro nido. Che il 2016 sia pieno di quella felicità ed euforia che vi farà accettare anche qualche momento di disordine! Buon anno Acquario!
Pesci


Piscies polyvore set
Ma chi vi ferma a voi vulcani di idee e di progetti? Probabilmente neanche la stanchezza. Certo però che avete bisogno di un ambiente in cui viziarvi e godervi un momento di pace per poter ricaricare le pile e ritornare ad affrontare il mondo come non mai. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi una stanza da bagno dove concedersi un momento di relax a mollo nel vostro elemento. Ovviamente allo stesso tempo deve essere presente sempre tanta musica e qualche elettrodomestico in funzione, se no come si placa il vostro animo multitasking. Che il 2016 sia frizzante e pieno di gioia come voi cari Pesci!


Qualunque sia il tuo segno ti auguro un 2016 in cui tu possa riscoprire il tuo animo più vero e lasciarti coccolare dal calore per poter apprezzare ogni gioia, sorpresa e possibilità che ti regalerà questo nuovo e scintillante anno!


Fonte foto: 
- foto di copertina: kaboompics.com + canva.com
- set: lacasadellostile.polyvore.com (tutti i riferimenti dei prodotti sono presenti nel set) 
giovedì, dicembre 31, 2015 No commenti


Rosso, bianco, oro e magia. Ecco gli ingredienti base per una perfetta tavola di Natale. Ma se parlassimo invece della colazione? 
Durante il giorno più gioioso dell'anno tutti si concentrano principalmente sul pranzo dimenticandosi che il vero momento in cui si inizia a percepire l'atmosfera di magia del Natale è invece la colazione.


Primo pasto che per tradizione ha l'obbligo di accogliere e svegliare dolcemente, la tavola della colazione di Natale deve riflettere la magia che si vorrà trasmettere durante la giornata.

Un'atmosfera elegante ma confortevole allo stesso tempo e dove il solito caffè diventa un momento tutto da assaporare. La casa dello stile vi propone piccole ispirazioni per rendere la tavola della colazione di Natale su misura della vostra felicità.


Dove

Il primo grande quesito da porsi è: dove sarà la tavola della colazione di Natale? È un giorno di festa, di calma e di diversità dalla monotonia. Perché chiudersi per l'ennesima volta in cucina? 
Pensate allora fuori dagli schemi e scegliete un posto che vi piaccia e possa ospitare tutti in lodo diverso ma confortevole. 
Il tavolo della sala da pranzo, il tavolino accanto al divano o, per i più pigri che hanno aperto pacchetti tutta notte, anche la colazione in camera potrebbe essere un buon luogo se non l'avete mai organizzata!
La migliore opzione in ogni caso rimane ai piedi dell'albero di Natale immersi nello spirito colorato della festa e nella gioia dello spacchettare i regali.




Stoviglie 


Questo è un punto fondamentale: scegliete tazze, teiere e stoviglie fra le migliori che avete. È una mattina di festa e di calma, concedetevi il lusso di circondarvi di cose belle! Cercate però di mantenere una certa armonia negli abbinamenti tra i diversi componenti della tavola e di non dimenticare il comfort. 
Se avete scelto di fare colazione sotto l'albero magari optate per delle eleganti tazze mug colorate come quelle di Le Creuset. Se invece siete comodamente seduti nel tavolo della zona living abbandonatevi al servizio da tè in stile shabby chic. Tazzina e piattino anche se scegliete il tavolino vicino al divano. 
Insomma un mix ragionato che vale la pena costruire con calma la sera prima appena dopo aver creato la tavola per Babbo Natale!;)


Colori
C'è un altro argomento spinoso da affrontare ma che è di fondamentale importanza: i colori. Specie se si ha intenzione di compiere un acquisto perché è la prima volta che si crea una tavola del genere o non si dispone di servizi da tè e tazze coordinati. 
Il primo consiglio è ispirarsi ai colori classici del Natale (rosso, bianco o verde pino) e alle tonalità metalliche dell'oro e dell'argento. 
Più semplici da trovare e utilizzare anche nella vita di tutti i giorni i primi, più complesse e eccentriche le seconde. Per avere un buon equilibrio si può optare per un mix in cui le stoviglie siano espressione dei colori mentre i decori della tavola potranno seguire in oro e argento.


Decori

Eccoci alla parte divertente ma soprattutto a quella da tenere molto sott'occhio. Basta, infatti, un attimo in più davanti allo scaffale e subito ci si ritrova il carrello invaso da decori per la tavola inutili e che anzi stonano con il resto. 
Ricordatevi che il punto fondamentale della tavola per la colazione di Natale è proprio il dove verrà fatta. In base a quello si potranno poi scegliere i decori più in linea allo spazio riservato a questo tipo di tavola.
Se ancora siete indecisi sul dove ma volete a tutti i costi trovare un perché ai decori che avete già collezionato negli anni o che vi richiamo in ogni negozio, lasciatevi tentare da piccole palline o soggetti natalizi che possano essere legati intorno ad un tovagliolo senza inficiarne la funzionalità. 
Allo stesso modo potete comporre dei centro tavola con porta cupcake e dolcetti piuttosto che inserire quello elegante di candele da dedicare al pranzo o alla cena.

Le vostre due parole chiave dovranno essere utile e delizioso ma che implichi poco ingombro.



Insomma siete riusciti già ad immaginare la vostra tavola della colazione di Natale o siete già immersi nello shopping di decorazioni?


Fonte immagini: 
picjumbo.com
Kaboompics.com
lunedì, dicembre 21, 2015 No commenti


Sotto Natale, si sa, molti di noi viaggiano per raggiungere i parenti e concedersi pranzi e cenoni in famiglia tipici della tradizione italiana. 
Se sapete esattamente cosa mettere in valigia e nel beautycase, come vi attrezzerete per il viaggio vero e proprio tra gate e duty free? La casa dello stile vi presenta tre stili di viaggiatrici tutti da imitare per rendere i vostri spostamenti sempre all'altezza dei vostri sogni.


Viaggiatrice chic


Bella e coordinata, la viaggiatrice chic predilige una scelta ponderata di tutti gli accessori da viaggio creando abbinamenti sopraffini e sempre eleganti. Ai colori più basici come il bianco e il nero spesso aggiunge un colore forte con cui dare un quid di incanto all'intero look. Sceglie per esempio il rosso, il cobalto o colori di tendenza come il verde e il burgundy. Non si lascia incantare facilmente dalle tonalità baby o pastello.  
Al contrario esprime il suo lato più leggero attraverso la scelta di accessori tecnologici e piccoli sfizi durante il tempo di attesa al gate. 
Il tutto senza dimenticare la funzionalità di ciò che realmente le serve: sciarpa, macchina fotografica compatta, guanti, occhiali da sole, bustina trasparente per liquidi...e così via in un organizzazione e abbinamento colori che sa si perfezione.


Viaggiatrice girlie 


Tra i tanti tipi di viaggiatrice esiste anche colei che ama mettere in mostra il suo lato più giocoso e punta sull'estrosità del rosa per sentirsi già in vacanza e ritemprare lo spirito in un solo sguardo. 
Sin dalla scelta del bagaglio punta infatti su tonalità giocoso come il furia e spesso si ritrova a tirare fuori il trolley di Hello Kitty comprato quando la mania per il famoso gattino era al culmine. 
Vivace esattamente come quel colore si munisce anche della tecnologia indispensabile per sopravvivere alle ore di attesa all'imbarco, al gate o anche alle ore di macchina che l'attendono. Ovviamente al suo fianco ha anche un perfetto completo con beanie, sciarpa e guanti per affrontare gli sbalzi di temperatura con grazia e gioia. Magari anche lanciandovi un paio di palle di neve appena ne ha l'occasione.


Viaggiatrice esperta


Non è al suo primo viaggio ed è già tanto se non sta tornando a casa da qualche destinazione esotica dove è andata per lavoro facendo almeno 2 scali. La viaggiatrice esperta è abituata a spostarsi velocemente e sa quanto conta la scelta azzeccata di ogni singolo accessorio. Non serve portarsi il mondo per poi dover trascinare tutto in giro: pochi elementi ma ottimi per ogni funzionalità.

Il look è quindi comodo e con capi spalla che non sono né troppo pesanti né troppo leggeri per poter passare indenni da qualsiasi temperatura. Lo stesso vale per sciarpe, guanti e cappello. A portata di mano ma non sempre addosso. Interessante anche notare che è abituata a infilare tutto nel bagaglio a mano evitando così di dover aspettare troppo durante il check in. Immancabili accessori tecnologici in grado di fare tutto: dalle foto fino a connettersi con il mondo e conservare tutte le carte d'imbarco in un unico device. Attenzione però questa viaggiatrice ama anche avere un'agenda da pasticciare con idee, sogni e altri impegni durante i minuti di attesa al gate. 
La cosa interessante da notare è che non è prettamente coordinata ma crea uno schema di colori e abbinamenti in base alle funzionalità di ogni oggetto per essere sempre scattante e adatta ad ogni situazione. 

Tre tipi completamente differenti che viaggiano alla ricerca della stessa cosa: un lungo abbraccio e grandiosi momenti con i propri cari. 
Voi in quale tipo di viaggiatrice vi riconoscete?
  

Fonte foto di testa: pixabay.com
Set su Lacasadellostile.polyvore.com
giovedì, dicembre 03, 2015 No commenti


Se c'è un accessorio che in autunno diventa protagonista e distingue ogni look da un altro, questo è decisamente la sciarpa. Accessorio per lei e per lui, la sciarpa riesce a dare quel tocco di stile in più e allo stesso tempo proteggere la gola dai primi freddi e intemperie come una dolce coccola. Per questo spesso la sciarpa diventa un'ottima idea regalo.
Avendo poi una forma regolare e una fattura molto unisex, la sciarpa spesso può diventare anche un grazioso richiamo tra lui e lei nei partner look autunnali. Pensate non sia possibile?
Ecco alcune ispirazioni scelte La casa dello stile per look di coppia e  definite per tipologia di sciarpa che vi faranno cambiare idea.

Sciarpa morbida in lana



Per veri freddolosi e amanti del look londinese fatto di cappotti, cappelli e tanto glamour. Rigorosamente in colori monocromo e da portare acciambellata intorno al collo, questo tipo di sciarpa è perfetta da indossare nelle serate più glamour per creare un dolce contrasto tra la raffinatezza delle linee sinuose del cappotto e l'intreccio del filo grezzo di lana. 
Attenzione però nella scelta del colore: puntate sulle tinte basiche del bianco, nero,grigio e blu e lasciate i colori più pazzi per i look casual. 
Osate con pratici colli se non amate arrotolare troppo la vostra sciarpa e studiate sempre un effetto molto morbido e arrotondato per dare il piglio giusto al vostro look.


Sciarpa Pashmina monocromo



Moda scoppiata qualche anno fa che ancora perdura e riesce ad accontentare sia lui che lei in egual misura. 
La sciarpa Pashmina grazie alla sua manifattura liscia per eccellenza e alla composizione in cashmire riesce a tenere  caldo senza essere ingombrante o dover essere acciambellata a dovere. La Pashmina offre anche la possibilità di trasgredire con il colore e scegliere tinte inaspettate da abbinare anche ai cappotti più seri dando un dolce effetto rock sia su di lei che su di lui. Comoda e ampia, una Pashmina tinta unita in diverse tonalità per lui e lei da abbinare con qualsiasi capo è un must have del partner look.


Sciarpa pattern e fantasia



La più leggera e quella che può essere indossata quando ancora il freddo non lo si conosce e gli altri scongiurato di non dover indossare la sciarpa ancora per un po'.
In questo caso la vostra sciarpa è totalmente una scusa per dare un tocco di stile a giacconi e cappotti che dalla primavera prima avete nascosto nell'armadio per la troppa tristezza. 
In questo caso è ammessa un po' di leggerezza ed inventiva che solo le stampe sanno dare. 
Sì quindi a quadri, stampe stile Burberry, pois, righe e qualche disegno tribale. Evitate i fiori, troppi romantici per un partner look e troppo retrò per iniziare con allegria la stagione. 
Dosate anche la voglia di stupire con teschi e bandiere: questi soggetti saranno solo per i look iper casual del sabato e non da tutti i giorni o uscite insieme. 
Nella scelta valutate anche il colore e il tipo di giacca scelta per creare un effetto innovativo ma non troppo azzardato.


Fonte immagine:
- foto di testa da pixabay.com
- set by lacasadellostile.polyvore.com

lunedì, novembre 09, 2015 No commenti


Esiste un solo dettaglio in grado di cambiare l'atmosfera di una stanza e regalarle una bellezza unica, romantica  e raffinata: le candele. Piccole in bicchiere o lunghe in un candelabro, le candele sono dettagli da non sottovalutare e da inserire nel contesto con sapiente abilità per poter rendere magico e indimenticabile un ambiente.

Dove però sfruttarle al meglio e come inserirle in modo funzionale all'interno dello spazio? La casa dello stile ha analizzato tre ambienti classici come il bagno, la camera da letto e la tavola da cena per regalarvi una mini guida d'ispirazione per decorare con le candele la vostra casa.

Candele per il bagno

Uno dei posti in cui le candele aggiungono quel tocco di relax unico è  il bagno. Da tenere in un angolo o vicino alla propria vasca da bagno, qui le candele riescono ad agire sul nostro animo sia attraverso la luce che attraverso l'aroma. 
Spesso infatti il loro profumo fresco associato ad un colore tenue o energico possono aiutare nel rilassare appieno, intensificare il profumo del bagnoschiuma e sopratutto a rendere il vostro bagno una piccola Spa in casa. 
Il consiglio in questo caso è puntare su candele in bicchiere che possano essere posizionate in alto sui mobili lontano dai pericoli o sul bordo della vasca e non lasciare tracce di cera in nessun modo. 
La scelta migliore tra tutti i tipi è quella di avvalersi di candele in vasetti trasparenti che poi, a candela finita, potranno tornare utili per riporre accessori di bellezza come le forcine.



Candele per la camera


Altro luogo in cui le candele trionfano è decisamente la camera da letto. Qui possono creare un'atmosfera molto sensuale come allo stesso empi essere un aiuto per la concentrazione di chi usa la propria camera anche come luogo di studio. 
Anche un questo caso, come quello del bagno, bisogna pensare prima all'arma, alla praticità e poi alla forma della candela. La scelta quindi varia da gradevoli profumi di vaniglia, muschio bianco fino a fragranze più intense come la lavanda per aiutare la concentrazione. In questo caso la praticità vuole che ogni candela sia posizionata nei luoghi più sicuri possibile e sia abbastanza grande per durare il tempo della veglia di chi abita la camera per poi essere spenta quando si dorme. 
In camera spesso sono interessanti anche le composizioni con piatti e candele di diverse altezze per poter aumentare la luce soffusa e rendere l'atmosfera davvero magica. È anche vero che spesso in camera vengono scelte le candele come elementi di arredo per aggiungere un tocco di eleganza in sostituzione delle piante che risultano essere dannose negli ambienti notte.

Candele per la tavola

Il posto più raffinato dove decorare con le candele è sicuramente la tavola. Colorate o bianche, le candele sulla tavola sono il sinonimo di dichiarare la cena come esclusiva, intima e votata al renderla davvero speciale oltre ogni idea. Esistono tante opzioni per aggiungere le candele ad una tavola ma sicuramente la più adatta è quella di utilizzare un candelabro come base per innalzarle quel tanto che basta per illuminare le portate e le stoviglie.  
I candelabri possono essere quelli più classici con quel fare a metà tra l'aristocratico e il gotico come soluzioni più semplici totalmente in cristallo o in legno. 
Ammesse anche le versioni che ospitano il "moccolo" più spesso e tondo e non solo la classica candela magra che si allunga verso l'altro.
L'importante qui è scegliere candele che non emanino profumi floreali per non confondere l'aroma e il profumo delle pietanze durante la cena.



Tre ispirazioni classiche per arredare con le candele. Invece voi quali ispirazioni originali ci regalerete?



Fonte immagini:
- copertina Kaboompictures
- set by lacasadellostile.polyvore.com
lunedì, novembre 02, 2015 1 commenti


Nel mondo dei party a tema esiste una certezza per la riuscita della festa: scegliere lo stile Hollywood. Se preparare la tavola e la casa è un'arte di sovrapposizione di stelle, oro e bianco, scegliere gli abiti per partecipare ad un party a tema è un po' più complicato. Come tutti i temi contemporanei è facile cadere in errore e lasciarsi andare a completi poco glamour o esagerare con l'oro e le epoche distintive della terra del cinema. Ecco quindi i migliori consigli de la Casa dello stile per l'abbigliamento per party a tema Hollywood. 

Gold people

Abbiamo già visto che il binomio oro e Hollywood è indissolubile, ma come sfruttarlo intelligentemente nei party a tema senza essere tacciati di essere "troppo"? Il primo passo è scegliere la tonalità d'oro. Come tutti i colori, anche l'oro vanta uno spettro di differenti tonalità che vanno dalle più chiare fino alle più intense. Proprio quest'ultimo possono essere sfruttate per la scelta del proprio abito da sera. Per un effetto glam e non too much il consiglio è anche puntare su tagli semplici e lunghezze medio corte. I decori in questo caso devono essere ridotti  il più possibile e se presenti solo in forme geometriche per lasciar parlare colore e taglio dell'abito. 
Se siete uomini con voi la questione è totalmente diversa. L'unico modo per far entrare l'oro nel vostro completo è inserirlo come accessorio e tenerlo nel suo lato più canzonatorio e da party. Si quindi a cilindri brillanti e papillon in coordinato ma nulla più.




Black and White


Se glamour bisogna essere un abbinamento di colori classico bisogna scegliere. E cosa c'è di più classico di un elegante abbinamento bianco e nero? Il gioco qui è trovare abiti che possano essere originali e non scadere nella versione troppi seriosa che bei party a tema non sempre è accettata. 
In questo caso per le donne si può puntare su gonne lunghe abbiate a leggeri top bianchi da impreziosire con ampie collane a girocollo. In alternativa si può scegliere un sexy tubino nero da impreziosire con scialli di voile bianco o boa di struzzo. Classici ma non pretenziosi. Esattamente come l'opzione estiva di un abito a peplo da impreziosire con dettagli di grande stile. 

Anche qui per l'uomo si può giocare con gli accessori proponendo il classico papillon slanciato su camicia bianca e scarpe bicolore à la Johnny Depp aggiungendo a vostro piacimento orologi di stile e bastoni à la Charlie Chaplin. 


Fonte immagini: 
- lacasadellostile.polyvore.com
domenica, ottobre 25, 2015 No commenti


L'abbiamo sperato per tutta l'estate e abbiamo cercato di evitarlo per settembre ma inesorabilmente con l'autunno arriva anche qualche giorno di pioggia. Questo significa trovare si scarpe chiuse, trench e tanta voglia di affrontare la giornata ma anche il giusto ombrello da portare con sé in ogni situazione. 

L'ombrello è un accessorio che può diventare la cosa più utile del mondo come ingombrante e destinata ad essere dimenticata in un portaombrelli in un angolo dell'ingresso.  
Spesso però è anche un'ottima idea regalo da sfruttare come messaggio per rallegrare qualcuno durante le giornate più difficili.

Quali scegliere allora? Ecco un mini decalogo alla scelta del perfetto ombrello da regalare o da custodire per sé!


Ombrello mini per borse maxi



Se c'è una verità quando si parla di ombrelli è  che servono quando meno te l'aspetti. Specie se si è pendolari. Le case produttrici di ombrelli in questi ultimi anni sono sempre più venuti in soccorso di chi si ritrova a fare chilometri sui mezzi pubblici e pochissimo spazio per portare tutti gli accessori. 

Da qualche anno a questa parte dai normali ombrelli da borsa si è arrivati fino a miniature dal peso ridotto ma in grado di aprirsi fino alla misura più grande per proteggere anche due persone. I mini ombrelli, perfetti per la routine quotidiana di andi e rivieni. Inutile dirlo che nella scelta di questo tipo di ombrelli bisogna pensare a colori passe par tout ma che allo stesso tempo possano essere allegri e totalmente fuori dal comune. 


Largo quindi ai monocromo dalle tonalità più strane come il marsala, il giallo, l'azzurro e anche il rosa. Se, invece, si vuole regalare e stupire la persona che lo riceverà si può puntare su trame d'effetto come pois, nuvole o rouche. 
Aboliti decisamente i colori tristi e le trame vecchio stile.


Ombrello alto chic


Non si passa però tutta la vita ad essere pendolari per cui l'idea di avere un bell'ombrello da sfoggiare nei look più formali è un'ottima idea. Non per altro ma perché vi permette di essere totalmente protetti e non rovinare eleganti cappotti o vestiti con l'umidità della pioggia. 
Se optato per questi tipo di ombrelli non aspettatevi più il classico esempio con manico ricurvo. Il settore ha fatto passi da giganti e propone soluzioni decisamente innovative sia per quanto riguarda l'impugnatura che il tessuto di cui sono fatti. 
Il manico ormai viene visto come un elemento da decorare con intarsi, lacci in simil pelle e accessori facendo comparire pomelli con pietre o teschi per un effetto iper fashion da abbinare a abiti eleganti oltre ogni limite. Quasi a ricordare proprio un bastone dandy o come lo definiscono gli inglesi "stick".
Chi invece ama un po' di glamour anche nelle occasioni meno formali ma ugualmente eleganti può scegliere di puntare su modelli con tessuti traparenti e grafiche allegre o monocolori con ruches ruffiane. Un effetto si stile ma allo stesso tempo un modo per sorridere con il brutto tempo.




Ombrello compatto



Più grande rispetto a quello da borsa ma non di molto, ecco l'ombrello da borsa. Perfetto per tenerlo appeso al braccio e per quando non si è sicuri che piova o il tratto sui mezzi pubblici è contenuto, questo tipo di ombrello è da tenere con sé in quelle giornate in cui il meteo tende a variare come non mai.
In questo caso la comodità è tutto esattamente come il colore. Puntate su tinte forti e allegre senza mezzi termini oppure stampe minimal per poi sbizzarrirvi con manici ironici. Qui potete anche giocare a creare abbinamenti con ogni borsa o colore in un infinito rimando di utilità e bellezza.



Tre tipi di ombrelli diversissimi con anche una funzione estetica oltre che protettiva tutta da sfruttare per rendere il proprio look particolare e mantere il sorriso anche durante le giornate più uggiose. 


Fonte immagini: 
- immagine di testa pixabay.com
- immagine 1: Rainy day umbrella accessories
- immagine 2: Rainy day bag umbrella
- immagine 3: Rainy day stick umbrella

giovedì, ottobre 15, 2015 2 commenti


Halloween, la festa dello spavento e della paura. Halloween, l'occasione per sfoggiare look a tema e divertirsi con i mascheramenti. Una verità, quest'ultima più vera che mai visto che ogni anno in Italia aumenta sempre di più la febbre per la festa importata dalla tradizione anglosassone e aumentano gli inviti a party a tema.

Il punto è che non sempre si può comprare un abito apposta o sfruttare gli abiti del carnevale, per cui come fare? 

Dopo i tanti consigli per creare una tavola di stile a tema Halloween ecco i preziosi consigli de La casa dello stile per trasformare il solito look in uno spaventoso costume di Halloween pieno di  glamour e accogliere i vostri ospiti al party dell'anno.


Costume da strega

Il più semplice e allo stesso tempo più  complicato perché deve essere abbinato agli accessori giusti per non essere confuso con quello da vampira o qualche altro personaggio spaventoso. 
La prima scelta da compiere è il tipo di strega che si vuole impersonare. Se si vuole puntare su personaggi glamour come Malefica o Grimilde bisognerà optare per un abito nero lungo e dallo scollo importante. A cuore o profondo a V, lo scollo dovrà essere abbinato da un'altrettanto importante collana sui torni del nero o del verde o del viola che contenga una pietra di dimensioni molto grandi per dare l'idea di un amuleto. Il tutto abbiabile ad un anello maxi. 
Se non si possiede un abito lungo l'opzione è optare per un costume da strega meno glamour ma più frizzante ispirandosi più all'immaginario anni 50 di Vita da strega. In questo caso un tubino nero o una pencil skirt abbinata a un top dello stesso colore potrebbero essere una buona base di partenza. A questi il must è abbinare un fascianator con il classico cappello a punta, una collana con pendente elaborato e il classico anello del potere con pietra in versione maxi.


Costume da vampiro

Se vampiro vuoi apparire, sullo stile gotico e vittoriano devi investire. Lasciando per un momento in disparte i vampiri di Twilight e rifacendosi un po' più ai flash back di Vampire diaries, orientate il vostro costume da vampira verso una gonna lunga e ampia a cui aggiungere una camicia bianca dal collo alto in pieno stile 800. Camicia che dovrà avere il classico nastro nero con, possibilmente, un cameo applicato per un effetto davvero retrò e di classe.
L'accessorio da sfruttare per questo look è sicuramente la classica francesina a tacco alto invernale che completerà un look gotico con stile. 
Nel vostro costume da vampira per Halloween ricordate, però, di spendere molto tempo sul trucco andando a rendere la vostra base viso il più pallida possibile per giocate un netto contrasto con le labbra rosso sangue. Se addirittura volete stupire e siete abbastanza coraggiose potete puntare su lenti a contatto di colore molto chiaro o con forme particolari per stupire davvero tutti. 

Se lo stile gotico non fa per voi ma volete a tutti i costi un costume da vampiro per Halloween potrete optare per una versione da moderna combattente con pantaloni in pelle, tacco alto e bustier nero. Immancabile a questo punto una coda di cavallo alta, qualche accessorio con croci e smalto nero.

Ovviamente uno stivale over the knee con tacco alto per completare il look é una scelta azzeccata.

Costume da diavolo

Bando al nero e largo al rosso. Rosso che spesso sfocia nel mondo lucente delle paillettes dando quel brio misto tra leggerezza e aggressività. 
Must have di questo look è trovare un abito rosso aderente quel tanto che basta per sottolineare la sinuosità della silhouette e garantire un effetto estremamente sexy. Per poter essere davvero diabolico il vostro abito dovrà avere anche una generosa scollatura per rispondere alla tradizione che vuole che il personaggio incarni la bellezza assoluta sotto ogni punto di vista.

Immancabile dettaglio del costume da diavolo sono le corna. Il consiglio è quello di trovare delle lucenti cornine da applicare all'interno acconciatura per interpretare il ruolo all'altezza e allo stesso tempo dare un effetto più chic al costume come vorrebbe il Diavolo che veste Prada o la bellissima Liz Hurley in Indiavolato. Ovviamente se li trovate e valutate che il party possa essere abbastanza scherzoso da permettervi di indossare una coda o tenere in mano un tridente, potete aggiungerli agli accessori scherzosi del vostro costume da diavolo. 
Tornando invece al resto del look si può smorzare l'impatto shock del rosso con del nero assoluto per quanto riguarda scarpe, gioielli e make up simboleggiando l'unione della malvagità in tanto look dal forte sex appeal. 

Tre look completamente diversi da cui partire a costruire il vostro costume di Halloween sia per feste improvvisate che party ricercati dove dovete magari fare più colpo con fascino ed eleganza che neanche l'ironia con cui invece si contraddistingue il carnevale. 
Inutile dirlo che non vediamo l'ora di vedere i vostri esperimenti più mostruosamente glam direttamente su facebook o qui sotto nei commenti! 

lunedì, ottobre 05, 2015 No commenti


Se c'è una verità nell'arredamento della casa contemporaneo è che si ama sempre di più "mettere le cose in chiaro". Espressione che intende sia un'idea di linee definite e chiare ma anche l'esigenza di mostrare davvero le cose che si possiedono in un gioco di colori e contrasti di stile.

Un'abitudine da collezionisti che oggi si fa spazio ridefinendo l'arredo della casa entrando in stanze finora considerate la patria delle antine e mobiletti chiusi. L'elemento a giorno o mensola, infatti, sta diventando sempre più separatore di ambienti, opzione per alleggerire il design delle cucine e dei bagni e anche gli spazi dell'intera zona living.

Come? Scopriamolo subito insieme.

Libreria 


Immagine di SoloLibrerie / homify.it
Se si parla di elementi a giorno il mobile da citare è ovviamente la libreria. Nata per mettere in mostra il meglio della propria collezione di libri, la libreria sta uscendo dalla sua classica ed unica funzione di sorreggere la cultura. Si è iniziato con l'integrazione in altri mobili per rendere meno pesante l'impatto degli armadi per poi arrivare ad avere strutture in grado di suddividere la zona living in modo saggio.

Opzione spesso usata quando si vuole dividere la zona relax da quella della sala da pranzo o quando si vuole ricavare un piccolo corridoio senza però utilizzare spesse pareti ingombranti. Un luogo non luogo dove andare a riempire solo alcuni quadrati di colore con oggetti insoliti come suppellettili o vasi con fiori e altri da lasciare vuoti per creare profondità. Insomma un elemento che esce dall'anonimità per arredare la zona living con gusto e un tocco di sorpresa.

Elementi a giorno in cucina

Dall'alto: My Planet Varenna di Poliform / poliform.it,
Extra di Veneta cucine / venetacucine.com
Avere un open space che ospita sala e cucina ormai non è più un taboo o qualcosa per "chi non ha spazio". Oggi è un nuovo modo di abitare lo spazio della zona giorno. Proprio per questo il tempio dell'arredamento, la cucina, sente più l'esigenza di stilizzarsi e uscire dalla sua identità pratica per diventare più aggraziata e in linea con la sala con cui comunica direttamente. 
Proprio da questa esigenza fondamentale nasce l'idea di alleggerire la corposità di armadietti e credenze andando ad aggiungere pensili aperti in luoghi inaspettati. Dal fondale come spesso fa Varenna nei modelli My Planet, all'interno delle penisole come ripropone Veneta Cucine. Un accostamento che alleggerisce l'imponenza della cucina e la rende armoniosa con il resto della sala facendola diventare l'angolo del relax con gusto appena oltre il divano. 

Elementi a giorno per il relax del bagno

Ripiani di skizzenROLLE
Skizzenrolle / homify.it
Un altro luogo dove gli elementi a giorno stanno portando una nuova freschezza è decisamente il bagno. La stanza che diventa sempre più quella che si ama arredare con colore e cura alla ricerca di un'armonia unica, gli elementi a giorno riescono a dare praticità e al tempo stesso quel tocco d'insolita raffinatezza. 

Le mensole, incastonate nei punti giusti, o le scaffalature alternate tra cubi vuoti e cubi chiusi diventano quindi il posto perfetto per riporre asciugamani da prendere all'occorrenza senza perdere troppo tempo o punti dove inserire romantiche candele per concedersi il benessere di una piccola spa in casa. 

Al tempo stesso questi elementi tendono a smorzare gradualmente la pienezza del colore delle pareti piastrellate e dare il "movimento" e la leggerezza che qualche anno fa si cercava con l'accostamento di mosaici o greche colorate. 


Leggeri e allo stesso tempo funzionali. Adattabili sempre più a contesti che vogliano ingentilirsi con un tocco unico, gli elementi a giorno diventano decisamente degli alleati da inserire negli arredi per ottenere effetti di stile unici. Una semplicità di cui non potrete mai più fare a meno. 



Fonte immagine di copertina:  Imago design / homify.it
lunedì, settembre 28, 2015 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (45)
    • ▼  dicembre (3)
      • Home decor: oroscopo 2016
      • Colazione di Natale e tips per una tavola di stile
      • Viaggiatrici d'inverno: i look per i vostri viaggi...
    • ►  novembre (2)
      • Sciarpa: la protagonista dell'autunno!
      • Decorare con le candele
    • ►  ottobre (3)
      • Look per festa a tema Hollywood
      • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
      • Halloween: costumi glam per party chic!
    • ►  settembre (4)
      • Largo agli elementi a giorno!
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose