facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Nuovo anno, nuovo colore. Per il 2018 Pantone ha scelto una tonalità fuori dal comune e decisamente intensa: Ultra Violet. Un colore giovane, mistico e deciso che investe un po' tutti i campi ma in particolar modo il futuro. Nelle parole del direttore esecutivo del Pantone Color Institute Ultra Violet è un colore che ci fa portare la consapevolezza e l'immaginazione ad un livello superiore. Una vera fonte d'ispirazione che parla alla nostra creatività e ci orienta verso il cosmo e il futuro.
Insomma un colore dal forte significato ma altrettanto facile da applicare alla vita di tutti i giorni? La casa dello stile vi propone le sue riflessioni.

Beauty & Fashion


Diciamo che nel campo della bellezza e della moda, Ultra Violet riesce ad inserirsi con una certa facilità. Grazie al lavoro di artisti come Prince, Jimmy Hendrix e David Bowie questa tonalità di viola ha il sapore della freschezza anni 80-90 e la stessa coolness. Occhio però a non scadere negli errori del 2000 con improbabili capi viola che tendono a svalorizzare il proprio look. Meglio puntare su accessori che di tanto in tanto si mescolano con il look. Si quindi a qualche scarpa, pelletteria, maglione, orecchino o alle "classiche" manicure viola.
Calibrate invece molto bene trucco, total look e abiti. Se scegliete un abito ricadete su forme definite in modo che il colore sia l'unica componente forte ed originale. Se scegliete il trucco magari preferite solo un tratto deciso in Ultra Violet e il resto in un tranquillo nude.
Se optare per delle scarpe abbibateli a colori chiari piuttosto che al nero. Con colori chiari si intende sia il classico bianco ma anche le sfumature del jeans e i toni degli azzurri più chiari un po' come serenity visto nel 2016. D'altra parte la sfumatura di ultra Violet nasce dal blu e non dal nero.

Casa & design
Nella sezione casa e design, il nuovo colore dell'anno sembra essere più complicato da inserire. La sfumatura decisa, netta e inusuale però può diventare un dettaglio di complementi che spezzano il rigore del bianco del minimalismo chic che tanto amiamo. In cucina ricorda le rotondità e la bontà della melanzana trovando il suo perché in strumenti di cucina come in oggetti per la tavola. Una sfumatura che riesce quindi ad intonarsi con austere cucine minimal chic ma anche con quelle più di campagna ricordando la Provenza dando quel segno di leggera irriverenza.
Oltre alla cucina, nel resto della casa il nuovo colore Pantone 2018 si muove con cautela nei complementi d'arredo come sedie, lampadari, cuscini e quadri. Cautela che sprigiona comunque una volontà di giocare e proporre un tono positivo e geniale nell'ambiente. Qualche volta appare eccentrico ma rimane sempre gioioso e contemporaneo strappando qualche sorriso. Ultra Violet è ottimo sia per i grandi ma anche per i piccoli. Nelle loro stanze, ultra violet può diventare un bellissimo colore da abbinare ai classici azzurro e rosa smorzandone la monotonia. Può trasformarsi in un sognante scaccia spiriti per camerette per sognatori avventurieri o diventare un dorso di unicorno per eterni romantici. Qualcuno può spingerlo anche in bellissime volte celesti per ispirare piccoli e grandi piloti ad essere gli eroi per un'intera giornata. O almeno non era David Bowie, esponente di questo colore, a suggerirlo?

Party a tema


Vi sembra difficile? Eppure già l'anno scorso con Greenery avevamo visto un nuovo utilizzo delle erbe aromatiche che dal verde si è spinto su tanti altri colori premiando anche il viola intenso della lavanda, le sfumature delle ortensie che da bluastre virano verso un vero e proprio ultra violet. 
Lo si trova perfetto per cerimonie come comunioni, baby shower e compleanni ma viene anche amato per i matrimoni. Spesso sono proprio le spose più bohemien o quelle che amano il country chic a scegliere questo accento di colore facendolo abbinare sia al loro abito bianco sia ai colori più maschili. Anche le invitate, nel fior fiore della primavera, lo possono usare come colore alternativo al classico blu e ai più soft colori pastello dando un po 'di vita al loro look senza però oscurare la bellezza della sposa... anzi magari possono essere il perfetto complemento per foto divertenti e ricordi unici. 

Ad una prima occhiata Ultra Violet intimorisce e sembra essere troppo lontano da noi. Analizzandolo e continuandolo a guardare, invece, il nuovo colore dell'anno sembra prendere il suo piccolo spazietto e ridimensionarlo ricordandoci che a volte un po' di arditezza ci aiuta ad arrivare dove nessuno mai avrebbe immaginato.
Insomma quale modo migliore di augurarvi un buon 2018 se non con un colore così pieno di vita e pronto a farvi sognare così in grande? 
Abbandonatevi a questa nuova tonalità e mandateci via social tutte le vostre interpretazioni di questo magnifico colore!


Collezione set su Polyvore

lunedì, gennaio 08, 2018 No commenti


Un buon libro, la giusta luce e una tazza di caffè. Il programma è perfetto per rilassarsi durante le domeniche...si ma dove? La casa dello stile ha provato ad immaginare bellissimi angoli lettura per tutte le stagioni e tipi di case. Pronti a sognare con noi? 

Angolo lettura autunnale 


Domenica pomeriggio, primi freddi e zero voglia di uscire. Una luce grigiastra dalle finestre ed ecco che il momento lettura è pronto. In questo scenario l'arredamento del vostro angolo lettura è molto minimal e funzionale. L'elemento chiave qui è il divano. In toni più o meno scuri, il divano deve essere posizionato in modo da attrarre la luce naturale e essere abbastanza comodo da favorire sia la lettura da seduti che da sdraiati. 
Subito accanto o sdraiata sopra serve una copertina per poter correre al riparo nelle ore più fredde. Allo stesso modo è fondamentale avere un "side table" (o tavolino) dove appoggiare tazze fumanti, occhiali, altri giornali e, perché no, il telefono sperando in un momento di un plugging totale. 
Caldo, comodo e luminoso sono le due compenso più importanti del vostro angolo di lettura autunnale.

Angolo lettura invernale 

Frenesia tra traffico, mezzi, corse regali e finalmente un momento per respirare dove regalarsi un po' di tempo per sé. Diciamolo però non sarebbe neanche male condividerlo questo tempo e usare la vecchia tradizione delle letture natalizie. Ecco allora che il vostro angolo lettura invernale diventa il perfetto luogo dove riunirsi e sognare insieme. In quest'anno lo è fondamentale trovare il giusto punto di illuminazione non potendo contare sulla luce naturale. Ottimo sfruttare le lampade del soggiorno ma anche le dolcissime e scenografiche luci dell'albero. Il vostro angolo lettura deve però prevedere anche un comodissimo divano dove raggomitolarsi o addirittura addormentarsi tra una pagina è l'altra. 
Immancabili plaid e cuscini che arredano e allo stesso tempo rilassano solo a guardarli. Lo stesso vale per un tavolino d'appoggio da rifornire di bevande calde e qualche leccornia. Specie se si hanno piccoli che ballano in giro e hanno bisogno di adottare una buona abitudine per addormentarsi. 
Insomma un'evoluzione moderna delle letture intorno al camino che, anche se all'apparenza sembrano retrò e noiose, in realtà sono un magico collante per sopravvivere al logorio moderno.

Angolo lettura primavera 

Finalmente i primi caldi e le prime finestre aperte. La temperatura perfetta e il te freddo al punto giusto. In uno scenario così è un crimine non dedicarsi almeno 15 minuti di lettura all'aria aperta mentre il resto della famiglia si disperde in mille attività tra il giardinaggio e il gioco estremo. Quasi il tempo di un caffè ma anche un momento di puro relax. Non serve andare lontano o avere un giardino enorme per creare un angolo lettura primaverile: basta un piccolo dehors. Un balcone o un terrazzino ben organizzato dove sedersi e godersi un po' di luce e primavera. 
Fondamentale quindi scegliere gli arredi outdoor in funzione della comodità per poter rimanere seduti a leggere riviste o libri più impegnativi. In questo senso è interessante trovare panche rivestite o accoglienti cuscini per rendere più confortevoli gli arredi in ferro battuto. Tra una pianta è l'altra è interessante anche aggiungere delle strutture che possano contenere libri e giornali durante le piccole corse o giochi con i più piccoli. D'altra parte l'esterno è pieno di distrazioni e ogni tanto l'avventura va anche sperimentata e non solo letta sui libri. ;)

Angolo lettura estate 
Se la maggior parte di noi è abituata a leggere sotto l'ombrellone, è anche vero che non si passa tutta l'estate al mare. Ecco allora che l'angolo lettura si fa strada accanto a barbecue e tavoli per il pranzo. Sempre contraddistinto da una certa comodità, l'angolo lettura estivo prevede di sicuro un divano o un lettino comodo dove sdraiarsi e lasciarsi baciare dal sole tra una pagina e l'altra. Subito accanto non può mancare un tavolino dove appoggiare secchiello ricolmo di ghiaccio e bibite fresche. Tra le bibite potrebbe scappare anche qualche birra così da convincere anche i maschietti della famiglia a rilassarsi e concedersi una bella lettura. Anche qui immancabile un porta riviste o libri che possa essere il più vicino possibile alla postazione lettura per rimanere nel completo ozio anche quando ormai il libro è finito. 

Quattro diversi angoli della casa dove ricreare l'angolo lettura perfetto per ogni stagione e passare rilassantissimi momenti in pieno stile hyggie. Quindi quando incominciamo a crearli? 😁


Foto di testata de lacasadellostile.it
Set creati con polyvore e rintracciabili qui: 
sabato, novembre 04, 2017 No commenti

La casa al mare: sogno di tanti e realtà di qualcuno. In ogni caso uno degli spazi più belli da arredare giocando con i decori e le sfumature del paesaggio. Dalle forme arrotondate di pesci e abitanti del mare alla regolarità delle reti e dei colori dell'acqua, questo mood fa davvero sognare in una casa. 
Come rendere però unico lo spazio di una casa così? Come portare un pezzetto della leggerezza del mare anche in una casa magari lontana dalla costa? 
La casa dello stile ha giocato con stanze ed elementi per darvi un'ispirazione unica. 

Camera da letto e colori naturali
Una delle stanze in cui si può ricreare qualsiasi ambiente senza interferenze dell'esterno è senza dubbio la camera da letto. Qui è il regno da sogno di chi ci dorme e la vive. Qui tutto è possibile. Ricordate come da piccoli si usava lo spazio della cameretta come sfondo per storie epiche? Ecco lo stesso si può applicare anche nella camera degli adulti. Nel caso del mood Beach House poi si ha il vantaggio di arredare con colori molto neutri favorendo il relax e la rigenerazione. 
La palette, infatti, prevede un uso preponderante di bianco e color legno chiaro da intervallate con accenti di azzurro e blu dalle sfumature intense. Un mix che da tono ai colori neutri e accentua la leggerezza tanto amata da chi vivente sempre in vacanza. 
Una volta definita la palette è importantissimo scegliere i complementi d'arredo in modo furbo intervallando gusto retrò, basic e eccentricità. Un imponente letto a baldacchino accostato a comodini essenziali. Tende e cuscini con stampe di conchiglie e stelle marine abbinati con tessili in candido lino. Sedia a dondolo in legno grezzo con morbidi cuscini dalla forma regolare che richiama l'armadio e le lampade...E via così in un mix pensato per sorprendere per la comodità e l'effetto ottico.

Soggiorno e modernità marittima


Il soggiorno cambia radicalmente la prospettiva vista per la camera da letto. Qui l'obiettivo è accogliere e dare subito l'impronta marittima oltre che attivare chi ci permane per più ore del giorno. La palette colori per cui diventa più intensa e lascia che le sfumature di blu siano più intense e si abbinino a colori del legno più caldi. Un legno come il tek che ricorda le barche a vela, l'arredamento delle cabine e dei galeoni. Un azzurro che s'ispira alle profondità del mare ma non volta ancora al blu intenso. 

Fondamentale nella decorazione del soggiorno marittimo è la scelta delle tende e dell'oggettistica. Se le prime sono le vele del vostro soggiorno, i secondi sono il dettaglio che farà brillare la vostra idea. Si quindi a miniature di velieri, a lanterne in legno o lampade ad olio, conchiglie e stelle marine. Anzi per chi concretamente è al mare potrà essere utile anche avere una panca dove radunare sandali e infradito per poi correre veloci verso la spiaggia.
Attenzione però a calibrare tutto con forme abbastanza squadrate e dai toni chiari per un effetto moderno e non solo shabby. 

Outdoor e toni del blu

Ecco un altro angolo dove il tema mare suggerisce un'ottima scusa per un arredamento rilassato e divertente: l'esterno o outdoor che dir si voglia. Che sia un balcone, un patio o un giardino, qui l'arredamento ispirato al mare porta quell'immediata allegria che permette di organizzare stupende serate insieme agli amici più cari. 
In questo caso il colore predominante è senza dubbio il blu che tende a fondersi con i colori chiari degli infissi e delle pareti più prossime per poi essere interrotto dal verde. Qui il legno si fonde con il metallo i materiali tipici degli ambienti esterni per questioni di praticità. Rimangono però le forme tipiche del mare che si possono ritrovare nelle sedie, gli ombrelloni e gli accessori per l'illuminazione. Per rischiarare l'atmosfera possono anche inserirsi elementi più tropicali come i fenicotteri o i coralli dando accenti di colore. 
La regola qui è ispirarsi più che mai alla comodità delle strutture marittime aggiungendo pochi elementi ma coordinati tra loro.


Insomma se siete alle prese con l'arredamento della vostra beach house scatenatevi con i nostri consigli e... mandateci le foto delle vostre realizzazioni per farci sognare con voi!

Fonte foto: 
- immagine di copertina da Freepik
- set creati con Polyvore e presenti nella collezione Beach house
domenica, luglio 02, 2017 No commenti

A volte i trend riportano in voga materiali dimenticati ridandogli un senso tutto nuovo. Uno di questi casi è il marmo. Sparito per più anni e rilegato al mondo retrò, oggi il marmo ritorna nelle case moderne proponendosi in chiave minimal e accanto ad elementi e colori inusuali. Entra nelle stanze da giorno e ritorna nei bagni portando un alllure interessante e riscrivendo gli spazi. 
La casa dello stile vi porta a scoprire gli abbinamenti più moderni di questo vecchio trend. 

Marmo e colori pop
Il primo trend per ringiovanire il marmo o l'effetto marmo è l'abbinamento con i colori pop. Con pop si intendono proprio le sfumature più intense del giallo, del rosa, del verde e così via in un turbine di vivacità. In questo contesto la serietà del marmo si intona con forme solide e semplici degli altri mobili e si rinvigorisce con l'intensità dei colori. 
Un contesto adatto per le zone giorno come i salotti, gli open space formati da cucina e sala o anche le sale da pranzo moderne. Il ruolo del marmo diventa essere la componente neutrale di superfici come tavolini, cuscini o oggettistica come vasi, ciotole o orologi da parete. Talvolta completa anche le basi di lampade minimal ad arco o da tavolo. Spesso si confonde anche con colori metallici e forme talmente geometriche da sembrare tracciate con penne e matite.
Se optate per l'abbinamento marmo e colori pop studiate bene l'insieme. Nel dubbio scegliete sempre forme piuttosto squadrate per avere un mix che non stanca e in grado di riflettere il più possibile la luce naturale della stanza. Se vi sembra che ci sia del troppo sottraete e affidatevi a colori neutri di contorno come il wengé o il nero per enfatizzare solo quel che serve. 

Total white, marmo e bagni chic
Altro caso in cui il marmo ritorna protagonista è il bagno. I più coraggiosi lo scelgono per le pareti optando per piastrelle grandi in gres porcellanato effetto marmo. Chi invece è più incline a cambiare spesso l'home decor della propria casa può optare per la creazione di un giusto mix di accessori in effetto marmo. Tendenzialmente per un look di vero stile nei bagni si scelgono tonalità di marmo nei toni più basici del bianco, antracite o nero per giocare su effetti total white o a contrasti.
In questo caso l'effetto marmo appare su accessori da bagno come portasapone, porta spazzolini e così via. Talvolta sconfina nel mondo tessile e altre nelle classiche ciabatte da bagno o indumenti adatti a questa stanza. 
Nel complesso in questo contesto, il marmo è quel dettaglio che aumenta ed enfatizza l'eleganza del resto. Attenzione però a dosarlo bene per poter mantenere quell'atmosfera da Spa ed evitare cadute di stile troppo retrò. Nel dubbio quindi provate ad aggiungere accenni di colore nei toni del legno per renderlo più caldo e accogliente...proprio come una bella sauna. 

Marmo in cucina
Una delle caratteristiche più interessanti del marmo è senza dubbio la sua capacità di resistere a danni fisici. In più è facilmente lavabile perché non poroso. Questo lo rende un materiale interessante per la cucina. Spesso nella sua versione in quarzite viene adottato per i piani di lavoro. Altre volte diventa un tagliere o una ciotola porta frutta entrando di diritto nel contesto culinario. Nel caso degli accessori da cucina spesso si preferiscono materiali più leggeri con l'effetto marmo per una maggiore praticità generando uno stupendi trompe l'oeil che sorprenderà non poco i vostri invitati. In questo contesto spesso l'effetto marmo è abbinato alle tonalità più calde del legno o ad altri elementi nei colori metallici dando un piacevole contrasto e completando gli stili più industrial o rude chic.

Il marmo è oggi un accento da dosare con cura per poter giocare con colori, materiali metallici e, perché no, forme geometriche dandogli un peso diverso e un'eleganza senza tempo. 
E voi che dite? Avete ceduto al fascino del marmo?

Set polyvore by Lacasadellostile
lunedì, maggio 08, 2017 3 commenti


Il bianco non è un colore semplice. Spesso si è portati a pensare il contrario solo perché inserito come base per far risaltare gli altri colori ma il bianco possiede in sé un carattere e una forza che si esprime in tanti contesti dandogli una nota che ha del favoloso. 
In occasione della prossima design week dal 4 al 9 Aprile 2017, White in the city propone un racconto del bianco in tutte le sue declinazioni cromatiche con l'aiuto di architetti e designer di eccellenza come Stefano Boeri,Patricia Urquiola, Carla baratelli, David Chipperfield e il curatore dell'evento Giulio Cappellini.
Sarà un vero e proprio percorso alla ricerca del bianco nelle sue sfumature più metropolitane attraverso luoghi simbolo di Milano come Accademia di Belle Arti di Brera, Pinacoteca di Brera, Palazzo Cusani e l'ex chiesa di San Carpoforo.
Sfumature metropolitane. Ma che valore ha il bianco nel nostro mondo estetico oggi? La casa dello stile ha cercato di rispondere a questa domanda osservando l'apporto del bianco nel suo piccolo mondo. 

Pareti e complementi

Tutto parte da lì: le pareti. Spesso le sottovalutiamo ma sono proprio le pareti con il loro colore che definiscono il nostro spazio e lo rendono accogliente, divertente e unico. Proprio qui il bianco nelle sue infinite sfumature si esprime al meglio aiutando a dare un tono e un carattere all'ambiente. Luminoso ed elegante, il bianco può accostarsi a complementi iper colorati o totalmente neri o assolutizzarsi con bianco di altri materiali creando un ambiente ovattato, tranquillo e adatto alla creatività. Quest'ultimo punto è un fondamentale punto di riflessione. Il bianco non è che un punto di partenza per poter sviluppare idee a contrasto permettendo alla creatività di spaziare, provare e riprovare influendo positivamente nell'umore di chi sperimenta. D'altra parte quando cercate di partire da zero non cercate forse una superficie bianca da cui iniziare tutto? Allo stesso modo quando iniziate a pensare a dare un carattere alla vostra casa inserendo complementi che vi piacciono, il bianco vi suggerirà la strada da percorrere elemento dopo elemento. 

Home decor

Eddai chi non ha mai ceduto ad un piccolo elemento bianco per sottolineare un mobile, un angolino della casa o addirittura una tavola? È la scelta più naturale e quella che in un battibaleno aiuta a dare un po' di luce e freschezza a quel punto del proprio spazio che soffre di poca personalità o di troppi elementi. Che sia un fiore bianco, una lanterna o una candela, l'accessorio home decor in bianco permette di dare quella vivacità fresca ed etera che pochi elementi sanno dare. Riesce anche a dare un po' di equilibrio e armonia nell'indecisione o nel dubbio. Quante volte ci siamo chiesti: starà meglio in color metallo o verde? o forse in un colore più pop? Il bianco risolve qualsiasi dubbio mantenendo brio, eleganza e un pizzico di irriverenza. Irriverenza perché non segue mode o stagioni. Questo colore si trasforma e si adatta a qualsiasi era e tempo tramutando tutto il resto. Altro che giudicarlo come un colore bambolesco o dal poco spessore. 

Bianco e Luce
Altro campo in cui il bianco può dare una spinta interessante è quello dell'illuminazione. Se ci pensate è proprio una gradazione di bianco che decide l'atmosfera che avrà un ambiente. Se poi il bianco è contornato da una lampada dai toni del bianco l'effetto è ancora più potente. Lo abbiamo visto con le lampade di cartone dove il bianco era sinonimo di leggerezza e lo vediamo nel lighting design: se non è metallo sarà il bianco a diffondere uniformemente la vostra luce.
D'altra parte sono questo colore può dare quell'atmosfera da sogno e da favola che rasserena l'animo. 




Accessori & vestiti
Non solo nel design e nell'home decor il bianco riesce ad esprimere il suo potente carattere. Lo fa tranquillamente anche nel mondo dell'abbigliamento e degli accessori. Lasciando perdere il classico binomio di bianco e purezza legato al matrimonio, pensate a come il bianco possa sottolineare e dare carattere ad abiti dal taglio irregolare. Ancora il bianco diventa alleato di look basic da esibire in luoghi formali e fa diventare capi d'abbigliamento, come la classica camicia bianca, un essenziale da avere nell'armadio. 
Se pensate ai gioielli e agli accessori che prepotentemente entrano nella stagione estiva facendo risaltare l'abbronzatura e dando un elemento di grande stile da sfoggiare con look primaverili. Allargando ancora di più al mondo degli accessori pensate al mondo sneakers e l'importanza che acquista il bianco anche per le scarpe da uomo. Pensando poi agli accessori da uomo che ne dite del lavoro di Apple che ha fatto diventare il "bianco" un sinonimo di tecnologia di alto livello?

Insomma le sfumature di bianco nel nostro stile di vita sono presenti e apportano un grande contributo di gioia, carattere ed eleganza nel nostro mondo. Sia esso fatto di design o di abbigliamento. Non è assolutamente il colore semplice che di solito si menziona, anzi.
Se ancora non ci credete, visitate White in the city e dateci la vostra opinione sul bianco. 

Fonte foto: Lacasadellostile
domenica, marzo 05, 2017 No commenti

Nel 2016 l'oroscopo de La casa dello stile proponeva idee per vivere la casa secondo le inclinazioni dei vostri segni. In questo nuovo anno la centralità si sposta verso l'esterno e la natura come indica anche la tendenza del nuovo colore dell'anno. 
Una tendenza che spinge a trovare pace e relax all'interno di un contesto più vicino alla nostra natura, ai sensi e alla riscoperta di sé stessi...o banalmente in un angolo di mondo dove staccare da tutto e da tutti. L'augurio è per il vostro 2017 è proprio questo: trovare un angolo in cui lasciarsi tutto le spalle e coltivare sé stessi nella bellezza e nell'unicità. 
Ecco quindi che La casa dello stile ha raggruppato tante idee per rendere il vostro giardino, terrazzo o dehors all'altezza del vostro segno e del vostro nuovo anno! 

Ariete
Metallo, legno e tanti accorgimenti di design. L'angolo all'aperto dedicato agli ariete è decisamente un piccolo rifugio dove coltivare hobby, pensieri e amicizie. Dall'angolo di bonsai (o orchidee per le donne) da far crescere con precisione fino alla zona barbecue per sviluppare il lato focoso del segno, ogni angolo del giardino dell'Ariete è un augurio per il suo 2017. Un anno dove esplorare i propri talenti, brindare con chi si ama ai successi e guadagnarsi il titolo di migliori arredatori da esterno. Auguri Ariete!


Toro
Il toro è  così: generoso e entusiasta. Il suo giardino per il 2017 non può che seguire queste caratteristiche.  Si allora ad una palette colori che parta dai colori neutri del legno e si scaldi sempre più con i toni del rosso e dell'arancio fino a qualche sfumatura di oro. In netta contrapposizione il verde delle foglie riuscirà a calibrare questo angolo facendolo diventare non solo un giardino per feste ma anche un luogo in cui rilassarsi ed evadere con un buon libro o gioco. Si perché i toro pensano sempre a tutti anche ai più piccoli. Immancabile il dettaglio delle luci. Per i toro più sono e meglio è. Per cui per il vostro 2017, cari Toro, l'augurio è quello di illuminare ogni vostro desiderio e festeggiare la realizzazione con chiunque vi faccia sentire bene.

Gemelli
Cari Gemelli per voi il luogo del 2017 sarà principalmente un giardino votato al relax. Un posto dove distendervi e raccogliere le idee. Nel frattempo ovviamente avrete spazio per prendere il sole, chiacchierare, far assaggiare i vostri manicaretti e dare un il meglio della vostra espressività. Il vostro giardino però riflette la vostra volontà di trovare qualcosa che faccia bene alla vostra anima e vi lasci recuperare le energie di cui avete bisogno. Sarà un anno interessante il 2017 quindi meglio rinvigorirsi in un angolo super comodo per affrontare le grandi sfide e festeggiarne tutti i successi. Buon 2017 Gemelli!

Cancro
Buongiorno Cancro, siete pronti a giocare con il colore? Voi che siete i più estrosi e amanti dei dettagli ovviamente non potete che immaginare un giardino estivo dove il tavolo è al centro della scena pronto per essere imbandito. 
Da lì tutto il contesto si sviluppa in funzione del vostro genere di festa: dall'angolo delle bevande in chiave shabby chic all'angolo del relax dove si può comunque sorseggiare qualcosa mentre si guardano i più piccoli giocare. I fiori devono essere ben sistemati per l'occasione e in nuance con tutto il resto. Immancabili decori unici come cartelli a boho chic, luci a sospensione e nelle forme più strane. 
Non dimenticate però che il vostro giardino del 2017 è pensato per accogliere chi amate se no non avrebbe senso. Per cui l'augurio è che il 2017 vi porti tanto amore e felicità per festeggiare nel colore e nella luminosità che contraddistingue voi e il mese in cui siete nati! 

Leone
Se c'è una verità sul segno del leone è che il sole, come elemento naturale, ricarica tutti coloro che possiedono questo segno. Non è la natura intesa come piante e giardini ma proprio la luce solare con il suo essere dirompente e brillante. Proprio per questo il giardino estivo dei leone è più un dehors incentrato sulla possibilità di prendere il sole, pranzare con gli amici in costume e dedicarsi agli svaghi estivi più semplici. Il giardino quindi diventa uno spazio esterno nei pressi di una piscina dove gli elementi outdoor sono imponenti e comodi. A farla da padrone oltre agli arredi sono gli accessori come giochi, strumenti musicali, infradito e sandali, occhiali da sole e acchiappa sogni. Quest'ultimi dettaglio rivela anche il 2017 del leone: un anno in cui prendere le redini dei propri sogni e renderli una realtà tutta da vivere fino all'ultimo secondo. Cari Leone l'augurio per il vostro 2017 è di viverlo appieno e festeggiarne ogni secondo!

Vergine
Per i nati della Vergine il giardino sarà uno spazio più metropolitano dedicato alle cose belle. Cose belle che variano da sistemi di porte scorrevoli a luci outdoor stilizzate fino a dondoli comodi e leziosi. Tutto sistemato con la precisione dei sogni più belli per creare quell'angolo in cui celebrare i momenti più belli con le persone più speciali. La palette colori in questo caso vedrà un alternarsi di bianco, legno naturale e colori più intesi come il nero metallico e il verde delle piante per poter sottolineare lo stile minimal chic di questo segno. L'augurio per il 2017 è che possiate semplicemente trovare il vostro angolo nel mondo in cui far fiorire i sogni più belli! Buon anno Vergine

Bilancia
Frizzanti e irresistibili di natura i nati sotto il segno della Bilancia non possono che ritrovarsi in un dehors dedicato al loro essere. Contemporaneo con elementi ricercati e allo stesso tempo funzionali, il giardino per i Bilancia è dotato di un comodo divano dove poter intrattenere gli ospiti e da un angolo bar dove brindare agli eventi più belli che gli capiteranno in questo 2017. C'è spazio per dettagli di stile e inusuali come il focolare da tavolo, separè, lampade da cinema e perché no decori che spaziano dal classico Halloween al più estroso tema fenicottero. Come poi indicano le lettere dell'home set, l'augurio de La casa dello stile per voi Bilancia è che il 2017 sia un vero party da vivere e festeggiare ogni giorno ed ogni ora con chi più amate! Buon anno Bilancia!  

Scorpione
Nati nel segno dello Scorpione e in un periodo dell'anno che volta verso l'autunno e il freddo. Non per questo gli Scorpioni devono rinunciare ad un angolo outdoor tutto per loro. Anzi potrebbero tranquillamente trasformare una classica veranda da loft in uno degli spazi più belli dove concedersi un po' di tregua e di vicinanza con la natura. In questo caso l'elemento con cui entrerebbero in contatto non è tanto il verde delle piante quanto il caldo del fuoco o la leggerezza dell'aria con maxi altalene. Tutti gli elementi outdoor trovano un contesto più urbano quasi vicino all'arredamento interno della casa con tanto di stampe abbinate a ricordare la primavera e i fiori. In un contesto così non si può che augurare relax e gioia per tutto il 2017. Buon anno Scorpioni!

Sagittario
Il mese del sagittario inaugura anche il cambio di stagione e l'arrivo dell'inverno. Non per questo non si può sognare un terrazzo invernale dove passare qualche ora lieta a godersi un caffè e il bello del paesaggio. Tra piccoli lavori per mettere in serra le ultime piante rimaste, la caccia ai decori di Natale e magari qualche lucina sulle piante d'esterno, i Sagittario in questo piccolo dehors possono trovare un altro angolo dove portare la gioia e lo spirito natalizio che dilaga in casa. La stessa che gli auguriamo di avere ogni giorno del nuovo anno. Se mai si dovesse perdere nella routine di tutti i giorni, riaccendetela come i fuochi da tavolo: abbracciate e passate tempo con le persone più care per rendere davvero speciale questo 2017!

Capricorno
Capricorno: primo segno dell'anno nuovo, primo a ritrovare la gioia dell'esterno. Inteso non solo come giardino ma anche come avventura sia con sé stessi che con il mondo intero. Per loro il giardino diventa una finestra dove caricarsi prima di evadere verso nuovi orizzonti e raccogliere pezzi di viaggi e grandi mete. Vista la stagione i materiali inneggiano tutti al caldo come il legno, la lana, il pile e la laccatura nei colori più scuri come il nero. In contrapposizione a brillare ci pensano elementi da decoro come stampe e lucine su alberelli per allietare la partenza con il nuovo anno. Buona avventura Capricorno!

Acquario
Anche se tutti l'associano con l'acqua, l'Acquario è un segno d'aria e come tale ama un design semplice, rigoroso e con pochi dettagli studiati. Anche il suo giardino o terrazzo presenta pochi elementi e li combina con uno stile semplice e rigoroso. Stile che prevede per esempio meno piante e più materiali naturali e forme ispirate alla natura. Si trovano, infatti, intrecci che ricordano i nidi della natura, composizioni in pietra dai look quasi primitivi e stampe che ricordano i prodotti vegetali. Sì perché gli Acquario tendenzialmente preferiscono avere poche piante e fiori in giro. Meglio piuttosto qualche souvenir, gioco o dettaglio tecnologico con cui inventare qualcosa di nuovo.
Un giardino molto semplice ma allo stesso tempo ottimo per poterlo trasformare in pochi attimi nel luogo perfetto per ritrovarsi sia da soli che in compagnia e celebrare la bellezza dell'avventura vita. Buon 2017 Acquario! 


Pesci
Se c'è una verità sui Pesci è che non riescono a rinunciare agli stili e alle cose belle. Proprio per questo il loro angolo di giardino è un mix tra la zona dove pranzare, quella dove chiacchierare amabilmente con altri e quella solitaria dove sedersi a prendere il sole e leggere un po'. Non si riescono ad accontentare di un solo spazio ma lo riempiono con tutto ciò che gli piace trovando un'armonia che solo i pesci sanno creare. Un tocco di colore con le piante e le sedie, un dettaglio fai da te, un tocco di estrema eleganza e via in un turbinio di particolari. In un luogo di così forte ispirazione non si può che augurare ai Pesci di trovare nel 2017 un terreno fertile per far germogliare i propri sogni. Buon anno Pesciolini!


Fonte immagini:
Immagine di copertina di Martin Kníže per unsplash.com riadattata con canva.com
Home set by Lacasadellostile su http://www.polyvore.com/cgi/collection?.locale=it&id=6190908
immagini di ogni singolo segno di nazgrelle


giovedì, dicembre 29, 2016 No commenti


Casa. Quattro lettere che nascondono un'atmosfera unica dove ci sentiamo coccolati e al sicuro. Ma come si crea questa atmosfera? Molti concordano che tutto nasca dalla luce. Da come entra nelle finestre a come si propaga negli ambienti e, soprattutto, come definiamo che  ci accompagni attraverso gli ambienti. 
Proprio per questo uno dei punti più importanti da definire durante la costruzione della propria casa sono i punti luce. Spesso si sottovalutano ma in realtà il momento della definizione di dove sistemare lampadari, applique o faretti è fondamentale. Per questo La casa dello stile in questo post vi porrà dei punti da non sottovalutare durante il momento della definizione dei punti luce nella vostra nuova casa. Vediamoli insieme. 


Lampade a muro, soffitto o sospese?


Il primo grande problema da affrontare quando si decidono i punti luce è capire i propri gusti. Se per alcune stanze come il bagno o la camera si punta diretti su plafoniere al centro della stanza, ci sono altri ambienti che sono più complicati da focalizzare. Per poter però arrivare a capire i propri gusti e come vorreste illuminare una stanza è importante capire la differenza tra i diversi tipi di lampade in commercio.
Si parte dai classici lampadari a sospensione che scendendo dal soffitto permettono di illuminare una zona specifica o più ampia a seconda del tipo di calotta si scelga. Più quest'ultima è trasparente più zona illumina permettendo di avere un effetto brillante in tutta la stanza. 
Al contrario se si è fan delle luci riposanti, calde e d'atmosfera la scelta sarà per lampade a muro o applique che rendono più soffusa la luce. Questo perché illuminano tanto la parete e fanno rimbalzare la luce nell'ambiente molto poco. Arredano, ma non sono iper luminose. 
Se invece amate avere tanta luce negli spazi potete passare a soluzioni a soffitto che, grazie alla loro struttura più piatta e incastonata nel soffitto, permettono di illuminare tutto l'ambiente. 
Ancora diversa la luce prospettata dalle lampade a terra che tendono a regalare quel l'atmosfera retrò caricando un angolo di luce sfumando tutto il resto. Di sicuro da scegliere per arredare gli angoli spogli o senza significato.


Lampade minimal o protagoniste? 


Altro punto da valutare con cura è quanto vogliamo che il lampadario sia protagonista nella nostra stanza. Come mostrano i siti specializzati, dai multi marca come Lampcommerce ai grandi del settore come Artemide, esistono modelli di lampadari in grado di dare all'intera stanza un guizzo di eccentricità con forme di design esclusivo o dalle contaminazioni barocche. Al contrario ci sono anche delle luci che sembrano aver dimenticato la forma e puntano tutto sull'unicità della lampada lasciando che sia poi l'illuminazione ad arredare più che la loro fattura. Come scegliere? 
La soluzione è valutare l'insieme dei punti luce che si hanno negli ambienti, la grandezza degli stessi e particolari complementi d'arredo da evidenziare o meno. È uso comune che le penisole richiedano una lampada a sospensione di un scelto stile per evidenziare la particolarità della penisola. Al contrario zone ampie come gli ingressi prediligono la sobrietà dei faretti e delle lampade a soffitto per lasciare che tutti gli elementi d'arredo accolgano con più grazia. Valutate sempre un equilibrio. Ovunque vogliate inserire una lampada con un certo design importante, lasciate che nella stanza attigua o nel punto luce più vicino ci sia un design più minimal per evitare il classico effetto too much.




Quali lampade acquistare subito? 


Nella definizione dei punti luce non occorre comprare subito le luci ma capire un genere che vi possa piacere e un equilibrio di stili che possa far risaltare i mobili. Non serve avventarsi a comprarle piuttosto serve informarsi e capire quali sono le aziende e i brand che fanno su misura per voi. L'Italia offre un'infinità di eccellenze nel campo dell'illuminazione e brand che nascondono lampade uniche pur non essendo quelle sempre citate dai giornali. Un esempio è il brand Fabbian che da anni propone uno stile moderno con design semplici che possono essere combinati sia a mood vintage come ad ambienti moderni. In particolare offre tante soluzioni per ambienti di passaggio come corridoi e ingresso. Esattamente le prime lampade che devono essere acquistate in una casa nuova. Design semplice e funzionale, grande attenzione al led e molto vetro per renderle il più luminose possibile.


Tre punti su cui riflettere per poter scegliere con lungimiranza e non dimenticarsi nessun ambiente..in attesa che diventi la vostra casa!


Fonte immagini: 
- copertina da pixabay.com
- prima immagine di Life of Pix
- altre immagini di lampcommerce


mercoledì, luglio 13, 2016 No commenti



Trovare un colore che possa esprimere il personale concetto di "casa" non è semplice. Non lo è nemmeno abbinare un secondo e un terzo colore andando a creare un personale schema che possa poi essere la base su cui fondare tutte le decisioni di arredamento per la propria casa. Cosa si può fare allora? Come spiega Dalani in un recente articolo, si può partire dai fondamentali: scegliere il monocromo. Per la precisione optare per il rigoroso accostamento di bianco e nero in un gioco dove pian piano la creatività porterà altri colori.

Come però rendere più vivibile e unico questo abbinamento? Ecco qualche idea fa seguire.

Stampe geometriche
Una delle prime soluzioni con cui proporre in casa propria il trend monocromo è attraverso le stampe geometriche. Disegni fini e regolari che si adattano a tutte le forme e superfici diventando cuscini, coperte, vasi e profili di lampade. Le stampe geometriche monocromatiche portano un tocco di modernità nel bianco estremo o un po' di rigore 60's nel nero puro. Sono anche un'ottima base da accostare a colori più forti e rime più marcate.
Tra le trame più belle senza dubbio è da citare lo Chevron che con le sue righe oblique riesce a mettere d'accordo gli animi più progressisti come gli amanti del vintage.

Lettering
Se non volte seguire il trend delle stampe e volete un po' più di sinuosità e particolarità per i vostri accessori, potete puntare sul letterina monocromatico. Un bel font in corsivo dove il nero è ondulate e armonioso può essere un ottimo decoroispirazionale su pareti, piatti, tessuti per la casa di ogni tipo. Allo stesso modo la stampa di giornale può diventare un tocco di originalità in cucina (dove lo si trova anche nella carta assorbente) come in camera da letto. 
D'altra parte più si una parola ben evidenziata cosa può esprimere la nostra idea di casa?

Lavagna
Se amate le parole e cambiate spesso idea, per seguire il trend monocromatico potete introdurre nella vostra casa le lavagne. Che siano forme strane adesive, come quelle dei bistrò o idee DIY con la vernice apposita, le superfici lavagna possono trasformare la più anonima parete in un punto di divertimento e creatività dando tutto un altro brio alla vostra casa. Un'idea originale anche per far interagire i vostri ospiti con vassoi, bottiglie e segnaposto stupendoli come non mai.

Qualunque sia il vostro modo per approcciare il monocromo nell'hotel decorazioni,  di sicuro scatenerà la vostra fantasia preparandosi a creare quell'unico schema cromatico che un domani chiamerete "casa".


Fonte foto: Dove non indicato Dalani.
mercoledì, marzo 09, 2016 No commenti





Se l'anno scorso l'augurio era di risplendere nella bellezza, quest'anno La Casa dello stile ha pensato ad un altro tipo di comfort. Una bellezza data più dall'abitare un posto e sentirsi a proprio agio in quel luogo che neanche un modo di essere personale. Ecco allora l'home decor horoscope di La casa dello stile dove ad ogni segno è associato un luogo particolare della casa dove esprimersi, rilassarsi e ricaricarsi per affrontare quanto di bello questo 2016 ci riserva.

Scorri subito al tuo segno per scoprire il tuo ambiente e, chissà, magari trovare ispirazione per adattare qualche stanza ad accoglierti in questo 2016!


Ariete



Aries polyvore set

Anima focosa, testarda ma appassionata di tutto ciò che è essenziale e bello. L'ambiente ideale per i nati dell'Ariete è il living che mescola l'area relax con una postazione ufficio. Sono instancabili lavoratori o divoratori di notizie quindi nella loro rilassatezza la tecnologia rientra con più o meno prepotenza. 
I colori che amano sono diversi ma certo non disdegnano i toni neutri e effetti legno per rendere l'ambiente più accogliente e pieno di stile. Per il 2016, cari ariete vi auguriamo un tuffo tra le chiacchiere, il riposo e la gioia del living.

Toro



Taurus polyvore set

Gioviali, giocosi e pieni di vita. I toro non possono che trovare il loro ambiente in cucina. Cucina che sempre di più si fonde con il living creando una zona adatta alle chiacchiere, alla compagnia e al rumore come solo ai nati sotto questo segno piace. Per loro la scelta è una cucina di stile, semplice ma con tocchi di colore che la rendano unica, vivibile e su misura per godere pranzi e cene in allegria. Proprio questo è l'augurio per il vostro 2016: un anno pieno di gioia da condividere con chi amate assaporandone ogni momento.

Gemelli

Gemini polyvore set
Divertenti, chiacchieroni e sempre alla ricerca delle ultime novità, i nati sotto al segno dei gemelli è nel salotto che trovano il loro ambiente. Dolcemente accoccolati sul divano intrattengono gli ospiti o si rilassano davanti alle puntate più intriganti della stagione tv. Nello stile del loro living però si sommano tutta una serie di dettagli di varia natura e stile. Dalla moderna novità sei televisori curve fino alle più romantiche mini cocotte in gres usate come porta bon bon. 
Un salotto buono dove concedersi il meglio possibile e chissà magari intessuto proficue relazioni. Questo l'augurio di La casa dello stile per tutti i gemelli.

Cancro

Cancer polyvore set
Sensibili, esteti e amanti della bellezza. Ai nati sotto al segno del cancro non su può che dedicare la stanza da bagno che, sotto il loro tocco di stile diventa subito home Spa. Linee semplici e colori soft per far risplendere la luce naturale e la pace in cui immergersi per un bagno caldo o in una sessione di trucco e parrucco. Non dimentichiamo però che i Cancro adorano anche rompere gli schemi e introdurre tutti i comfort possibili: dal tavolino accanto alla vasca per appoggiare tazze e giornali fino a appendi abiti per avere accappatoi e teli a portata di mano. 
Cari cancro, la casa dello stile per il 2016 vi augura un rilassante anno in cui prepararvi per le magnifiche sorprese e soddisfazioni che vi attendono.

Leone



Leo polyvore set

Cari Leone a voi spetta la stanza meno usuale di tutte e la più conviviale: il dehors. Giardino o balcone poco importa, l'importante è che siate contornati dal verde, dagli amici e il fragoroso profumo di barbecue delle sere d'estate. 
Senza limiti, in questo spazio giocherete, vi rilasserete e riceverete la vostra piccola cerchia di amici speciali per divertirvi come non mai. Il 2016 sarà un anno tutto da vivere e stare a contatto con la matura vi farà ritornare alle origini della bellezza facendovi ricaricare con la luce solare vostra alleata da sempre. Che il 2016 sia il vostro anno!

Vergine
Virgo polyvore set
Anima puntigliosa e precisa quanto socievole. I nati nel segno della Vergine sono irrefrenabili lavoratori e intrattenitori durante il giorno tanto che l'unico posto  in cui possono trovare pace è la camera da letto. 
Tra colori tenui, tessuti morbidi e un'esplosione di calma luce, le anime di questo segno si lasceranno coccolare dalla tranquillità della loro camera per concedersi veri sonni di bellezza. Sonni dai quali torneranno carichi di grinta e desideri da realizzare durante tutti questi giorni del 2016. L'augurio de La casa dello stile è che possiate realizzarli tutti sia ad chiusi che aperti!

Bilancia


Libra polyvore set
L'anima della festa non può che trovare nella cucina a giorno il suo ambiente ideale. In questo spazio i nati sotto il segno della bilancia possono intrattenere gli ospiti con ricette speciali e allo stesso tempo coinvolgerli in una sessione mangereccia e giocosa come solo a loro piace. C'è posto per i grandi e per i piccoli nel loro ambiente fatto di grande stile, design e dettagli di sorprendente bellezza. Leggeri ma decisi, tutti gli elementi dell'home decor della zona living dei Bilancia sono destinati a far esprimere al massimo i loro padroni assecondandoli in qualsiasi esperimento. Esperimenti che La casa dello stile vi augura portino a realizzare tutti i vostri sogni. Anche quelli più audaci!

Scorpione


Scorpio polyvore set
Se uno scorpione vuoi fermare, solo in camera da letto lo puoi attirare. I nati sotto questo segno sono anche loro sempre in movimento e alla ricerca di nuove amicizie in ogni dove. L'unico posto dove però amano tornare e ricaricare le batterie è senza dubbio la loro stanza. Pensata su misura per essere piena di comfort ma allo stesso tempo piena di design e innovativa come quelle degli hotel, la camera da letto per gli Scorpione in questo 2016 diventerà il luogo in cui potranno rilassarsi prima di affrontare il nuovo giro di pr e chiacchiericcio con tutto il mondo. L'augurio è proprio questo: trovare quel giusto silenzio per poter riappassionarsi a tutte le conversazioni che avete lasciato nel mondo. Buon 2016 Scorpioni.

Sagittario


Sagittarius polyvore set
Anche se sono un segno che nasce d'inverno, i Sagittario in qualche modo amano stare a contatto con la natura e con i raggi di sole che pian piano si smorzano all'orizzonte regalando minuti di pace tutti da godere. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi un angolo terrazzo o giardino dove accoccolarsi con un libro, qualche leccornia e attendere il momento magico che vi cancellerà la stanchezza lasciandovi riflettere solo sulla bellezza. Dopo tutto chi l'ha detto che il balcone o il giardino si usano solo d'estate? Probabilmente non era un Sagittario.

Capricorno
Capricorn polyvore set
Eccovi. Voi così amanti della pianificazione e della perfezione che cercate di nasconderla tra dettagli alla moda. Sì voi Capricorno per il 2016 dovrete divertirvi nella zona living dove la tecnologia è a due passi esattamente come la cena. Una zona dove per antonomasia dovrete imparare a giocare con il colore, che vi fa comunque bene e vi piace, e soprattutto lasciare l'agenda per un attimo in disordine e concedervi il meglio della vita. Dai film più belli alla bottiglia di Prosecco che dovrete stappare con gli amici. 
In particolare La casa dello stile vi augura che in questo 2016 le occasioni e le bottiglie da stappare siano talmente tante che vi ritroviate a fare un planning per aprirle ogni sera! Buon 2016 Capricorno!

Acquario


Acquarius polyvore set
Per voi tecnologiche anime dell'Acquario il 2016 sarà l'anno da affrontare con positività, tanto coraggio e tanto sostegno da chi amate. Per questo il vostro angolo di pace sarà la zona da pranzo dove condividerete i vostri progetti più ambiziosi e finalmente vi godrete tutto quel design e tecnologia che avete ammirato o sognato per tutto l'anno precedente. Sarete talmente in pace con il mondo che non vi interesserà se ci sono elementi fuori posto o qualche piccolo amico vi metterà in disordine il vostro nido. Che il 2016 sia pieno di quella felicità ed euforia che vi farà accettare anche qualche momento di disordine! Buon anno Acquario!
Pesci


Piscies polyvore set
Ma chi vi ferma a voi vulcani di idee e di progetti? Probabilmente neanche la stanchezza. Certo però che avete bisogno di un ambiente in cui viziarvi e godervi un momento di pace per poter ricaricare le pile e ritornare ad affrontare il mondo come non mai. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi una stanza da bagno dove concedersi un momento di relax a mollo nel vostro elemento. Ovviamente allo stesso tempo deve essere presente sempre tanta musica e qualche elettrodomestico in funzione, se no come si placa il vostro animo multitasking. Che il 2016 sia frizzante e pieno di gioia come voi cari Pesci!


Qualunque sia il tuo segno ti auguro un 2016 in cui tu possa riscoprire il tuo animo più vero e lasciarti coccolare dal calore per poter apprezzare ogni gioia, sorpresa e possibilità che ti regalerà questo nuovo e scintillante anno!


Fonte foto: 
- foto di copertina: kaboompics.com + canva.com
- set: lacasadellostile.polyvore.com (tutti i riferimenti dei prodotti sono presenti nel set) 
giovedì, dicembre 31, 2015 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Il vestito a kimono
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose