facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



3..2..1.. ed è autunno. Siamo tornati dalle vacanze, la scuola è iniziata e la piccola di casa ha il piedino più grande oltre che un disperato bisogno di scarpe nuove per le avventure di questa nuova parte dell'anno. D'accordo ma quali scarpe per bambini si comprano d'autunno? Quali modelli devo tenere d'occhio o nella cartella preferiti dei miei siti da shopping? 

Ecco la lista delle migliori scarpe per bambini d'autunno. 


Stivaletti in gomma

Uno dei primi modelli di scarpe da bambini da procurarsi per l'autunno è sicuramente lo stivaletto da pioggia. Colorati, con personaggi di ogni tipo o semplicemente con le luci nel tacco, gli stivaletti da pioggia sono da avere. Nel nostro asilo spesso vengono usati per le gite "outdoor" o per uscire in giardino belle giornate più umide. 

A volte vengono sottovalutati ma con la loro base in gomma riescono ad isolare bene i piedini dall'umido della terra e permettere di giocare bene. Tra i modelli da scegliere sicuramente i più apprezzati sono quelli con le luci incastonate nella scuola ma ci sono anche modelli con le maniglie. Prezzi variano molto tra quelli più basici delle Marche low cost a quelli più alti di marche come Crocs o Hunter. Il genere di piccoli sono contenti da con le versioni low cost accessoriate di glitter o immagini dei supereroi. Non servono particolari indicazioni per sceglierli quindi basta che piacciono ai più piccoli e alla prima pozzanghera diventeranno le scarpe preferite. 


Sneakers da parco

Dei modelli più importanti da scegliere da quando i piccoli camminano in poi sono le scarpe da tutti i giorni o le scarpe da parco. Sono scarpe che vanno a scuola, vanno in cortile, vanno al parco... Sono scarpe che vengono totalmente maltrattate. Se nei primi anni quando I piccoli hanno appena imparato a camminare devono essere di buona fattura e di solito hanno un prezzo importante... Già a partire dai 4 anni la scelta cambia. A quel punto mamme e papà ogni scarpa che prenderete durerà massimo 3 mesi prima di arrivare a un livello di indecenza tale da buttarle. Ecco perché a quel punto qualsiasi sneaker che incontrate di marchi più low cost è la vostra amica. La caratteristica fondamentale Nello sceglierla è che abbia la chiusura a strappo o sia una slip on. In questo modo diventerà facile da mettere e i piccoli potranno metterle da soli imparando a vestirsi in un lampo. Di solito è meglio comprarle in materiali duraturi come la pelle o simil pelle e con una suola comoda per poter permettere di seguire i piccoli in tutte le loro evoluzioni. Nel nostro caso se non hanno personaggi e luci spesso sono bianche con qualche glitter o accenno di rosa. 


Tennis da domenica 

In questo caso si punta decisamente più in alto e si cerca una sneaker bella di quelle che si mettono con gli abiti o le gonne pantalone per un effetto wow. Quale che teoricamente riescono a star pulite per più di un soffio di vento. Abbiamo anche provato quelle un po' più alte con cerniera laterale perché se non riesce la piccola ad allacciarle tanto ci pensa mamma. I glitter e le applicazioni in questo caso sono d'obbligo e spesso oltre ad un bianco scegliamo anche tonalità più preziose come argento, rosa antico o rosa metallizzato e talvolta anche il nero. Il look deve essere fine e adattabile a gonne come a pantaloni senza difficoltà ma permettere un eventuale salto o arrampicata se si trova un parchetto e la giornata lo consente.


Stivale da weekend



Ok qui si va decisamente sul lusso. Per ora abbiamo avuto due scelte: un anfibio e uno stivaletto più peluche come piace alla piccola. Nel primo caso ne abbiamo scelto uno rosso pazzesco che si abbina a tutti gli abitini eleganti del periodo. Un'altra volta un anfibio con una leggera spolverata di glitter sulla vernice per fare invidia a tutte le zie fashion. 

I modelli più morbidi che avevano dei colori più neutri come il beige sono in realtà stati scelti dalla più piccola che non riesce a resistere a nessun articolo peluche. Per farli durare tutta la stagione ovviamente sono stati spruzzati di lozione antipioggia e via verso gli abbinamenti con jeans, gonne e vestiti super wow del weekend.


Baby ballerina da grandi occasioni

Per quanto gli stivali e sneakers siano comodi e belli... Nessuno riesce a battere l'eleganza della ballerina. Quella alla bebè che nera lucida o rossa o blu riesce a dare un tocco di stile a qualsiasi abbinamento rendendo tutto più da cerimonia. Di solito questa è la scelta per il Natale da abbinare agli spettacolari abiti da cerimonia delle bimbe. Vero che le si mettono principalmente dentro casa dopo aver magari fatto un viaggio in macchina con stivaletti e quant'altro... Per cui delle volte scegliamo anche la versione più pantofola in stoffa come quelle di H&M nei colori oro o argento. Un modo come un altro per evitare le antiscivolo e mantenere il piedino isolato durante i pranzi della domenica e non. 

Ovviamente qui il brillantino in più è sempre accettato purché si rimanga sullo stile super elegante. 


Non certo uno shopping da poco per i piccoli piedini dei nostri bimbi che in autunno crescono sempre un po'. È anche vero che riconoscendo ciò che ci serve per affrontarlo al meglio si possono sfruttare occasioni online e nei negozi con un po' di anticipo per arrivare al momento giusto preparati. Esattamente come il primo salto in una pozzanghera di pioggia dopo il solstizio d'autunno. 

mercoledì, ottobre 25, 2023 No commenti



Se c'è una verità è che ogni estate si porta dietro un paio di scarpe che sottolineerà i ricordi più belli di tutti i tempi. L'uomo di casa da che c'è sempre la zeppa dell'estate da valutare e il sandalo che è un affare ma a fine estate è dimenticato perché quelli dell'anno prima ci hanno fatto ancora innamorare. Quali sono però le scarpe che ogni estate continuiamo a tenere d'occhio e che fanno fa sfondo ai più bei ricordi? 

Ecco la classifica de La casa dello stile 


Zeppa

Eccola la regina dell'estate. Con il suo spirito casual e i suoi colori a cui difficilmente si dice no, la zeppa estiva è un vero e proprio must have. Rigorosamente alte per slanciare la figura anche con i vestiti più sportivi, le zeppe estive sono quel compromesso tra comodità e stile a cui non si può rinunciare. Per tutte le ragazze anni 90 il must sono quelle di Tommy Hilfiger ma ci sono tantissimi modelli che si alternano ogni anno ingolosendo anche le più incorruttibili. 

Il colore nero o il blu sicuramente sono un goal a cui si attinge a piene mani ma ultimamente anche il nude e il colore ruggine trovano il loro perché. Si può dire lo stesso del rosso e dell'effetto jeans. Tra tutti i modelli decisamente le migliori sono quelle con allacciatura alla caviglia eliminando il problema di doverle riallacciare sul più bello. Interessanti anche quelle con laccetto stile Chanel ma è un attimo cadere nel tranello "Old but Gold" . Riguardo il tacco tendenzialmente la scelta è di qualcosa sugli 8/10 da compensare con il plateau. Ci possono essere versioni più da tutti i giorni ma diciamo che non sono proprio le preferite. 


Sandalo flat


Il must have per eccellenza. Con il suo fascino comodo ma pieno di freschezza, il sandalo flat è la prima scelta per qualsiasi look estivo. Poco ingombranti ma con la capacità adattarsi a vestiti lunghi come gonne corte e pantaloncini, i sandali flat sono prima cosa da mettere in valigia. Tendenzialmente si scelgono colori base con il nero e il color cuoio ma spesso i colori sono la base per bellissimo decorazioni gioiello o con borchie che lasciano giocare e scegliere più tra tonalità oro argento e bronzo che veri colori. Sono meglio delle ballerine chiuse e possono essere scarpe di riserva a tutte le cerimonie estive evitando l'effetto "nonna" trasformando tutti in "crociera party". Ogni estate, qui a La casa dello stile si cercano almeno un paio da stra-usare e irrimediabilmente a fine stagione viene premiato riponendolo nella scatola per nuovi ricordi l'anno successivo mentre qualche vecchio modello arriva alla fine della battaglia rovinato e contento. 


Sandali con plateau 

Una variante dei sandali bella da indossare è quella con plateau contenuto sul davanti e tacco. Spesso con tacco largo pronto a qualsiasi sfida e dancefloor altre occasioni con tacco stiletto per essere più chic. Con rigorosa chiusura alla caviglia, i sandali con plateau vengono scelti per colore e comodità. Devono essere in grado di resistere a passeggiate sul lungomare, a giri nella piazzetta del centro ma anche a serate di ballo o corsa dietro i piccini. Belli da vedere devono avere sempre un dettaglio wow che li definisce. Tra i più belli acquistati qui a La casa dello stile ricordiamo: 

- I sandali blu con tomaia fiori. Un dettaglio pseudo giapponese che fa brillare anche il jeans più triste e il look "ufficio" blu e bianco. 

- I sandali argento open toe che avrebbero potuto diventare scarpe da sposa ma alla fine diventarono protagonisti di grandi eventi

- I sandali t-strap di Laura Biagiotti. Indistruttibili e in un materiale non ben definito ma in grado di reggere una serata di discoteca come se fossero ciabatte. 


T strap

Una menzione articolare va ai sandali t-strap. La caratteristica fondamentale per riconoscerli è che abbiano sul collo del piede una decorazione prima di arrivare a chiudersi in alto. A volte è semplicemente una t che unisce il listarello delle dita all'allacciatura. Altre è un vero e proprio capolavoro. La leggenda vuole che qui ha la casa dello stile un sandalo di strap è diventato anche una scarpa da matrimonio applaudita da tutti gli invitati. In questo tipo di sandali l'importanza del colore passa in secondo piano è più il disegno e la decorazione a dettare legge. Molti modelli prediligono con alternanza di colore pupo come nero e testa di moro ha elementi più gentili come brillantini glitter o pietre colorate rendendo ancora più spettacolare il disegno. Altri modelli sì focalizzano più su l'armoniosità del design ricreando piume stilizzate, ali di farfalle o pattern geometrici dove semmai il cambio del materiale aggiunge un plus. 

Dato il disegno importante spesso il tacco è molto leggero per rendere ancora più elegante la calzata. Altre volte cerca di avere un effetto affusolato nonostante sia abbastanza largo per affrontare la ghiaia o terreni più rurali.


Un modello, un ricordo che ha cambiato un'intera stagione. Per te quali sono le scarpe dell'estate da avere e da ricercare ogni volta che arriva la stagione più bella dell'anno?

mercoledì, giugno 28, 2023 No commenti



In dubbio su che scarpa mettere? Derbies! Una risposta tanto ovvia quanto enigmatica. Con derbies si intendono tutte le francesine basse che ricordano le classiche scarpe maschili. Ottime per l'autunno e la primavera queste scarpe sono decisamente indispensabili nel look di tutti i giorni. Come orientarsi però nella scelta? Ecco qualche consiglio de La casa dello stile. 

Pelle nei colori classici

Le derbies più basiche da tenere in scarpiera sono sicuramente quelle in pelle nei classici  colori nero, grigio, panna e blu. Da abbinare alle stagioni di mezzo, questo tipo di scarpe sono una scelta ovvia per pantaloni eleganti e riescono a creare un buon contrasto con i jeans. Per cui le derbies sono perfette sia nei look da ufficio che in quelli più casual del week end. Se siete al primo paio e non sapete bene a cosa affidarvi scegliete la pelle più morbida e con disegni o ricami appena accennati. In questo modo non vi stancheranno mai e vi daranno sempre un buon effetto al piede. Ovviamente questo tipo di scarpe sono anche quelle che tendenzialmente consumerete di più quindi preparatevi a vederle sempre un po' vissute e a definire la vostra soglia di "ok decisamente le cambiamo". Altro punto importante da valutare nella scelta delle francesine è la suola. Ce ne sono alcune basse e con un minimo di antisdrucciolo e altre con una para esageratamente alta. Le prime sono per tutte le occasioni, le seconde di solito sono per look più casual o più controcorrente. La definizione dell'altezza giusta però sta a voi: indossandole w vedendolo al piede capirete subito quale effetto vorrete. Tendenzialmente le derbies con suola alta tendono a essere più mastodontiche al piede pur calzandolo con stile.

Bicolore con stile 
Un po' frivole e un po' fifties. Le derbies bicolore sono un'ottima scelta se si hanno parecchi look basici da illuminare con un po' di stile. Esistono tantissime combinazioni di queste francesine bicolore: dai chiari e scuri a confronto fino al degradé o i contrasti tono su tono. Non esiste una regola ben precisa per la scelta se non un buon senso. Tendenzialmente se la scarpa è molto chiara meglio riservarla alla primavera. Le combinazioni shock di chiaro e scuro come il rosso meglio usarle nel tempo libero o con look rock comprensivi di biker jacket. Per il degradè sceglietelo in modo che si abbini facilmente con la maggior parte dei vostri pantaloni eleganti da look ufficio e se proprio non riuscite, fate la pazzia e abbinatela ad un look unconventional.

Vernice Mon Amour 
Se non siete da bicolore e volete osare un po' di più rispetto al classico... beh la soluzione è la vernice. Brillante e sobria allo stesso tempo, la stringata in vernice è una scarpa da provare. Con il suo all'utente vagamente irriverente, questa scarpa sa essere perfetta per i jeans e interessante per i classici pantaloni a sigaretta. Grazie alla vernice e le forme arrotondate, le derbies in vernice riescono a mantenere un tocco di femminilità inaspettato tanto da osare la prova con gonne o abiti dal taglio classico e squadrato. 
Insomma una vera chicca da tirare fuori dalla scarpiera per dare una svolta alla vostra routine.

No stringhe grazie

L'origine delle derbies è sicuramente come scarpa stringata ma negli ultimi tempi si sta sempre più presentando l'opzione senza stringhe. Dalla forma molto simile alle classiche francesine, le derbies senza stringhe hanno il vantaggio di essere veloci da indossare e di adattarsi a tutti gli stili. Anche qui si va dalle forme più semplici che mostrano mini fori al posto delle stringhe fino alle più elaborate con borchiette o chiusure con fibbie. 
In tutti i casi riescono ad adattarsi bene a qualsiasi look, l'unica accortezza è controllare la praticità nella vestibilità. Per cui non indugiare e provatele quando le incontrare in qualche negozio sulla vostra strada. 

Se siete alla ricerca di un paio di scarpe che dia un nuovo ritmo al vostro look e un'opzione in più alla classica ballerina di mezza stagione, le derbies sono decisamente da valutare. 

Fonte foto: 
foto di testa by #Lacasadellostile
Altri set creati su Polyvore: 
https://www.polyvore.com/derbystwist/set?id=229270565
https://www.polyvore.com/classicderbiesshoes/set?id=229237927
mercoledì, ottobre 18, 2017 No commenti

Se vi è  sembrato difficile trovare un tema per il vostro matrimonio e per l'abito avete visitato più di un atelier.. beh sappiate che per le scarpe da sposa non sarà una passeggiata.
Bisogna partire preparate e con delle idee piuttosto chiare per poter arrivare ad una conclusione in un tempo accettabile ed essere veramente soddisfatte.
Per prima cosa bisogna sapere che per qualche oscura ragione il settore delle scarpe da sposa ha subito un'evoluzione lentissima. Il che significa che nel migliore atelier come nel miglior negozio di scarpe troverete ancora la décolleté anni 40 che anche vostra nonna considera decisamente vecchia. 
Fortunatamente qualche buona fatina nelle sembianze di Jimmy Choo, Mishka Badgley e Louboutin hanno deciso di introdurre la linea bridal dando vita ai sogni delle spose fashioniste. Il problema è il costo e la comodità non proprio alla portata di tutte.
Ecco allora dove inizia la vostra vera ricerca: trovare una marca mid level in grado di rispondere ai vostri sogni senza dover spaccare il porcellino.
Come fare però? Su quali soluzioni alternative puntare per le vostre scarpe da sposa? La casa dello stile vi propone le sue riflessioni da scarpiera. 

Bianco
Il più classico e il più indicato per questa occasione. D'altra parte abbiamo già parlato del potere del bianco e come questo colore magicamente risolva tutti i problemi di abbinamento e dubbi di bellezza. Qui per le spose il problema è dato dal fatto che spesso nelle calzature da sposa si ricorre al bianco optical per la pelle e alle gradazioni di raso per la stoffa. 
Il primo diventa un po' difficile da abbinare agli abiti in bianco naturale o avorio, le scarpe in raso invece sono soggette a sporcarsi in pochissimo tempo. 
La caccia alla scarpa perfetta da sposa diventa quindi capire innanzitutto che materiale si vuole e poi optare per il ragionamento sul colore. Spesso se la stoffa del vestito è leggera il bianco, anche se optical, può essere abbinato all'abito aprendovi un po' più di orizzonti. Unica accortezza che dovrete avere è il tacco. Serve bianco, rivestito o impreziosito in qualche modo per essere una scarpa da sposa. Il classico tacco nero o a contrasto dei sandali bianchi estivi purtroppo non fa per quel giorno. 

Nude 

Colore interessante per le cerimonie è il Nude. Colore che in sandalo e décolleté vi permette di utilizzarlo anche per altre occasioni dopo il grande giorno. Il problema delle scarpe da sposa nude è che non tutti i vestiti stanno bene con questa tinta delicata. 
Sono belle sotto al pizzo, agli abiti scivolati e con il look retrò ma non rendono sotto a gonne in tulle da principessa e sono rischiose sotto a stoffe lucenti come duchesse e raso. Se però sono le uniche scarpe che vi hanno colpito, possono essere acquistate a prescindere dal grande giorno ed essere portate alla prova per capire se possono generare l'effetto wow che tanto sperate. Male che vada avrete acquistato un evergreen da indossare a qualche altra cerimonia come il consenso o come invitata. 

Pizzo
Le più classiche e per alcune le più adatte. Leggere e romantiche, le scarpe in pizzo possono essere un'opzione interessante per le future spose fashioniste. Alcuni negozi specializzati addirittura permettono di creare scarpe su misura con lo stesso pizzo del vestito. Attenzione però non tutto il pizzo è uguale. Purtroppo per questo tipo di scarpe da sposa abbinarle correttamente al vestito è un must. Se l'abito non presenta nessun inserto che rimanda a ricami o pizzo forse non è indicato scegliere una scarpa così. Si rischierebbe un effetto di contrasto tra qualcosa di molto moderno e qualcosa di troppo retrò. Meglio immaginarsele appoggiate all'abito come se fossero una foto: ci piacciono veramente? Se la risposta è sì non indugiate. Se la risposta è no continuate la ricerca.

Metal love 


Una delle piccole fortune del mondo moda nozze è che in un modo o nell'altro le tinte oro, argento, bronzo e tutte le derivazioni metalliche trovano un loro perché negli abiti e accessori. Un po' perché simboleggiano fortuna e ricchezza, un po' perché con le stoffe pregiate come pizzo, raso e organza i colori metallici vanno a nozze. 


In questo caso, se il vestito si presta e l'opzione colore vi piace, potete attingere dal mondo della moda scegliendo open toe, sandali o modelli Chanel. Attenzione però a calibrare bene colore e accessori. Per poter mantenere l'allure da sogno del vostro abito scegliete sempre forme molto semplici e nette. Per la sfumature cercate sempre le più luminose come il platino e l'argento. Cedete al rose gold solo se avete qualche elemento caldo come il rosa, rosso o arancio nei colori del matrimonio. In alternativa lasciatevi affascinare dal platino o dal dark gold come lo chiama Gucci. 

Colore
Non disperate sposine, avete sempre un'opzione colore. Da brave fashioniste di sicuro avrete scelto una palette si colori per il vostro matrimonio abbinando fiori, nastri, partecipazioni... uno di quei colori può fornirvi un grande assist. 
Da anni ormai la moda da sposa lascia entrare accessori colorati nel look del grande giorno. In questo caso la difficoltà sarà trovare la gradazione abbinata e un look della scarpa abbastanza leggero e prezioso da potersi abbinare con abiti in tulle come con quelli in pizzo o addirittura in mikado e duchesse. In questo caso si può pescare a piene mani dal mondo della moda senza dover girare atelier e atelier rimanendo deluse e impazzendo ad ogni sfumatura di bianco. 
Siate però previdenti e scegliete un tacco che sia realmente comodo e una pianta abbastanza larga da permettervi un'ottima calzata. Avrete al piede quelle meraviglie per più di 10 ore e non dovrete sentirle...per cui provatele e provatele senza timore. 

Per quanto la strada alla ricerca della scarpa perfetta vi sembrerà impervia, care sposine ricordate sempre che una soluzione prima della famosa prova c'è e con un prezzo accettabile potrete anche permettervi il lusso di comprarne più di un paio e provarle finché non sarete convinte. 
Ricordate sempre che quello è il vostro giorno e voi delle principesse e, se ce l'ha fatta Cenerentola, anche voi riuscirete a trovare la scarpetta giusta. Male che vada potrete sempre tornare a piedi nudi in braccio al vostro principe e sarà comunque un per sempre! :) 


Foto credit: tutte create da Lacasadellostile
Si ringrazia Stef per la gentile concessione delle scarpe Nude. 
mercoledì, maggio 31, 2017 No commenti


Scelto il vestito, preparata la pochette da cerimonia, manicure fatta a regola d'arte e adesso cosa manca a voi invitate al matrimonio? Sicuramente un momento di riflessione sul tipo di scarpa da indossare! 

Premesso che ogni abito è in grado di suggerirvi la perfetta scarpa da indossare in qualsiasi occasione e il tacco è un must, per un matrimonio è importante non sbagliare. Come scegliere le scarpe da invitate ad un matrimonio? Vediamo lo insieme. 

Décolleté classica



Semplice e sempre affascinante. Questo tipo di scarpa risolve il 90% dei look matrimonio abbinandosi sia a vestiti che a pantaloni ed è adatta a qualsiasi età. Occhio però nella scelta di alcuni dettagli fondamentali della vostra décolleté: il tacco e il colore. La soluzione più elegante e comoda è il tacco 7/8 cm che slancia la figura senza allo stesso tempo affaticare troppo chi li indossa. Ovviamente però bisogna essere brave ad indossarli con disinvoltura altrimenti è meglio è ripiegare sul tacco 5. Discorso a parte per il plateau. Generalmente è sconsigliato per le cerimonie ma se è basso o parte integrante della scarpa potrebbe essere preso in considerazione.
Per quanto riguarda il colore si può passare dai classici nero e blu fino a colori pastello e nude da abbinare all'abito. Banditi tutti i colori fluo o troppo vistosi. 
Per un effetto di gran classe la soluzione è scegliere sempre materiali di prestigio come pelle o eco pelle, il camoscio e non il tessuto. In questo modo sarete anche pronte per affrontare qualsiasi terreno la location del matrimonio offrirà.

Sandalo Chanel


Versione primaverile ed estiva della decolleté, il sandalo Chanel è chiuso davanti e aperto dietro grazie ad un grazioso laccetto. Un modello ottimo per matrimoni di giorno o all'orario cocktail ma in grado di dare una marcia in più anche ai look serali. In questo caso sia il tacco che la scelta di un materiale i pregio sono essenziali. Uno perché essendo indicata per la bella stagione il tessuto potrebbe rovinarsi a contatto con zone erbose e poi per far brillare sempre più il design insolito della scarpa.


Sandali 



Ecco uno dei modelli più complessi per un matrimonio. Il bon ton vuole che ai matrimoni si indossino calze velate e tacchi alti incuranti delle condizioni atmosferiche. Negli ultimi anni però l'apertura al sandalo ha portato a un'opzione in più per tutte le invitate a matrimoni primaverili e estivi. Quali scegliete però? Anche qui materiale, tacco, design e colore fanno la differenza. Si alle classiche t-strap à la Jessica Parker come la variante retrò in pieno stile anni 50. 


Da valutare con molta cura la scelta del sandalo gioiello andando a scegliere un design comunque molto semplice e senza troppe pepite per non finire nel trash. Se siete proprio indecise magari puntate su un colore metallico senza nessun accessorio eccessivo. 

Lo stesso vale con l'utilizzo del plateau. Ammesso solo se il sandalo è molto semplice, il colore totalmente neutro (come il cipria, il nume o il crema) e il tacco ha una giusta altezza ed è affusolato. 

Open toe

Una variante più giocosa delle decolleté ma allo stesso tempo non sfacciata è la scarpa open toe. Con la punta aperta ma totalmente chiusa da ogni lato, questo tipo di scarpa riesce ad essere perfetta per dare quel tocco di classe brioso a look che richiamano forme molto rigide o piccole flessioni di stravaganza. In questo caso la cortezza è solo scegliere   una versione in morbida pelle per potervi assecondare durante ogni momento della cerimonia e del ricevimento...ma anche per poterla riutilizzare in qualsiasi occasione speciale. Spesso è quindi consigliabile scegliere dei colori come il nero, il blu o il nude per riutilizzarle il più possibile. Da valutare con dovuta attenzione i colori più pastello o accesi. 

Scarpa di riserva



La regola vuole che l'invitata, come la sposa, resista fino a fine ricevimento sui tacchi scelti per la giornata. La realtà, invece, dice di essere previdenti e trovare il modo per stare letteralmente "con i piedi per terra" pur mantenendo un alto livello di stile. 
In questo la soluzione è una: scegliere con cura la scarpa di riserva. Bando a tutte le ciabatte e focalizzatevi su una scelta abbinata al vostro look. La scarpa di riserva dovrà essere altrettanto bella da poter essere utilizzata per le foto con gli sposi e non solo comoda!
Per cui puntate sulla scelta di sandali flat o sabot se siete in estate e ballerine per le stagioni più fredde. Con quelle scarpe oltre a far foto potreste finire in un parco quindi siate previdenti! Scegliete forme abbastanza semplici per poter essere utilizzate senza remore sia di giorno che di sera perché le vostre scarpe di riserva da invitate dovranno essere indossate a metà ricevimento e non prima. Magari in corrispondenza di qualche pausa ballo e mai in pubblico per evitare qualsiasi momento sgradevole. L'effetto dovrà essere una magia per non abbassare mai il livello del ricevimento.
In alcuni casi sarà proprio la sposa a mettervi a disposizione una ballerina o un infradito di riserva verso la fine della giornata. Attendete però il suo via prima di indossarle. La stessa cosa vale se siete particolarmente giovani (e sapete che la sposa apprezzerebbe) e volete aggiungere un paio di converse al vostro look. in questo caso la cosa migliore è sceglierle come quelle della sposa e abbinarvi subito per una foto!
domenica, settembre 11, 2016 No commenti


Quando arriva la primavera irrimediabilmente arriva il problema scarpe. Con cosa possiamo sostituire i nostri amatissimi stivali che ci hanno tenuto compagnia durante tutto il freddo inverno? Le opzioni con i trend si alternano ogni anno ma nulla sembra essere in grado di stupire davvero. Come fare allora care Cenerentole? La soluzione arriva come sempre dal mondo dei must have da avere assolutamente in scarpiera per rispolverare queste scarpe con cui affrontare qualsiasi ostacolo della vostra giornata. Vediamo subito quali sono i tre modelli per affrontare la primavera con il piede giusto. 

Scarpe con tacco color Nude

Un colore poco sfruttato ma che negli ultimi mesi ha avuto un'impennata senza eguali facendo scoprire al mondo delle fashioniste un vero e proprio alleato specie quando si parla di accessori o bellezza. Il nude è infatti perfetto per essere abbinato con grazia dando quel tocco di glamour senza però invadere l'intero outfit o imporsi sugli altri colori. Una sottolineatura tenue ma tenace che trova nella forma della scarpa pump (o decolleté) il suo più prezioso alleato. 

Nella vostra scarpiera potrete scegliere di avere un modello classico rivisitato in vernice color nude per un effetto glossy che si sposa bene con outfit monocolori o bicolori dove quello predominante è scuro quanto il nero. Oppure potreste puntare su una romantica rivisitazione della pump nude con brillantini e borchiette per dare un po' di pepe ai look pantaloni più ironici. Se, invece, scegliete di indossare questo accessorio come parte di un outfit più elegante per cerimonie come matrimoni, il consiglio è puntare sulla classica decolleté nude da esibire con un accenno di abbronzatura per un effetto altamente chic moderno. 

Risolutive, romantiche e belle da indossare. Le scarpe con tacco in color nude sono perfette come opzione elegante e discreta per la primavera. 

Sneakers in tela monocolore 

Non sempre si può essere sulla vetta di un tacco 12 e molto spesso si deve sfrecciare da un capo all'altro della città per vivere al massimo la propria giornata. Che scarpe indossare allora? La risposta arriva dal tipo di scarpa più lontano dal daily chic che si possa pensare: le sneakers o tennis che dir si voglia. Nel modello più basico in tessuto, le sneakers possono essere abbinate con pantaloni in stoffa dal taglio elegante e blazer per creare un classico look da ufficio primaverile conforme al dressing code ma allo stesso tempo scattante e comodo. Per poter portare le sneakers con outfit più eleganti però vale una regola ferrea: scegliere solo modelli monocolore (se possibile o bianche o nere) e tenerle sempre come immacolate. Se le vostre tennis infatti iniziano a mostrare segni di cedimento, declassatele subito e trovate le degne sostitute. Questo perché è consentita una minima revisione del lato serioso dell'eleganza ma quest'ultima non può mai essere abbinata con lo sciatto. Comode, ironiche e perfette per farvi rincorrere una giornata piena di impegni, le sneakers in tela sono la scelta perfetta da indossare come scarpe primavera durante la settimana.

Espadrille o Espadrillas

Primavera vuol dire anche iniziare a dare un tocco vacanziero al proprio look. Tocco che nel mondo delle scarpe può essere dato solo dalle Espadrilla. Tipo di scarpa originario dei Pirenei, le Espadrilla sono prevalentemente in tessuto e possono essere di almeno due tipi: basse e con lunghi lacci da allacciare intorno alla caviglia oppure come delle bellissime zeppe per slanciare l'intero outfit.
Proprio per la loro caratteristica di dare un tocco di leggerezza all'outfit possono essere indossate con stili casual unendo anche indumenti in denim o abiti dal taglio semplice nei toni sia dell'azzurro che del bianco, quest'ultimo in onore alle Baleari dove questo tipo di scarpa è molto usato. 
Anche qui un po' come capita con le sneakers in tela è fondamentale indossarle finché non iniziano a dare i primi cenni di cedimento e sostituirle immediatamente. Essendo poi il classico tipo di scarpa da usare solo con il sole alto nel cielo (decisamente sconsigliate con la pioggia) il minimo difetto o macchiolina sulla tela delle espadrilla potrebbe andare a minare l'intero look.

Leggere, comode e con quello spirito di libertà che riesce a ben sottolineare la frivolezza dei look più casual, le espadrillas sono un'ottima opzione per i giorni più caldi della primavera in preparazione della tanto meritata estate.

Nude pump, sneakers ed espadrilla: ecco tre modelli di scarpe primaverili a avere sempre in ordine nella propria scarpiera per calzare alla perfezione la primavera e viverla al massimo! 

Fonte immagini: 
- set su Polyvore 
- Immagine di copertina da Pinterest 
venerdì, maggio 08, 2015 4 commenti


Si dice che fare un regalo ad una donna sia difficile...finché non si prova a pensare a cosa regalare ad un uomo. Perennemente come arrivano i compleanni e ancor di più il Natale, parte l'irrefrenabile caccia "all'idea regalo perfetta" per poter accontentare fidanzati, mariti o semplicemente papà. Una caccia che è peggio di quella programmata per il primo giorno di saldi!
Come districarsi, quindi, questo Natale e far trovare un pacchetto pieno di amore e stile agli uomini di casa? La Casa dello Stile vi da una veloce selezione delle idee regalo last minute da considerare per far felici gli uomini della famiglia. 

Tecnologia


Fonte: Polyvore
Se si è disperatamente alla ricerca di un'idea regalo per un uomo, la tecnologia è la prima spiaggia che può salvare chiunque. Dall'oggettino mini e smart alle più classiche custodie, la tecnologia è la mecca di ogni stilosa alla disperata ricerca di un regalo da uomo. 
Quest'anno molto apprezzate le casse o speaker bluetooth che in un attimo possono essere connessi al proprio dispositivo mobile e concedersi l'ascolto di qualsiasi canzone in ogni dove e senza limiti. Sempre per gli appassionati di musica le cuffie sono diventate un'accessorio fondamentale pari ad una scarpa nuova per una donna. 
Se, invece, il vostro uomo è più famelico di tecnologia, app e dati la soluzione è lo smart bracelet (braccialetto elettronico) che misura battito, conta i passi, funge da sveglia e da una piccola scossa quando si ricevono i messaggi ricordandogli una volta per tutte di rispondervi! 

Per i più classici ct da divano esistono sempre gli accessori per playstation, lettori dvd e, perché no, tablet o smartphone.

Beauty


Fonte: Polyvore
Se si è disperatamente alla ricerca di un'idea regalo e il tempo stringe irrimediabilmente, l'unica cosa da fare è correre verso una profumeria per cogliere l'ispirazione perfetta. Dai classici profumi uomo in cofanetti agli innovativi prodotti per la cura del viso o del corpo, il mondo beauty potrà offrirvi un mondo di utili opportunità. 
Se però siete indecisi perché gli uomini di casa sembrano essere il tutto fuorché interessati al coté beauty, potete sempre cogliere l'occasione per creare una vostra selezione scherzosa per augurar loro che il nuovo anno riesca svecchiare e cancellare le occhiaie a favore di bellissimi sorrisi.
D'altra parte a tutti se regalano un prodotto, prima o poi lo si utilizza magari scoprendo che è ciò che fa per noi!  

Accessori di stile


Polyvore set sul profilo di La casa dello stile
Ecco l'altra grande ed inesauribile fonte di idee regalo: gli accessori per qualsiasi look. Oltre ai classici accessori in pelle come cinture, portafogli e guanti, potete per esempio puntare sugli occhiali da sole. 
Stilosi in ogni occasione ed un prodotto che fa sempre piacere ricevere, gli occhiali da sole sono perfetti per unire utilità ed originalità nel vostro pacchetto per lui.

Se volete puntare, invece, più in alto e rischiare un po' di più potreste scegliere delle utili e stupende scarpe. Le scarpe uomo più belle e gradite sono ovviamente le casual chic ma potrete sbizzarrirvi anche con polacchini, modelli più eleganti o, per ironizzare, le babbucce.

Altra tipologia di accessori uomo che può essere interessante da vagliare per un regalo potrebbe essere il mondo borsa. Dalle valigie per augurare un anno nuovo pieno di viaggi alle pratiche borse porta pc per essere sempre al fianco della quotidianità di chi si ama, questo settore della pelletteria possono essere estremamente pieni di stile e tra i pochi che sorprendono piacevolmente per utilità e bellezza.


Queste sono le tre aree che andrebbero sempre vagliate per essere ispirati a trovare il regalo che regalerà il classico effetto "wow" che da donatori vorremmo sempre vedere sulla faccia di chi amiamo. Per cui...via veloci a trovare il regalo di Natale last minute tutto per lui! 
domenica, dicembre 21, 2014 No commenti

Succede sempre così: passi da quella vetrina di negozio di scarpe e ci t'imponi fermamente di non guardarla. Non hai bisogno di un altro paio di scarpe. Figurati te se serve un'altra decolleté che non hai ancora indossato quelle comprate un mese fa...poi arriva lei. La scarpa perfetta. Nel colore che ti serve, modello unico e materiale niente male. Senza pensarci su due volte entri nel negozio e la provi (perché provare non fa male ed è pure gratis). Peccato che l'80% delle donne che prova una scarpa sia poi presa dal classico dubbio amletico: mi lancio nell'acquisto o no?

Tipicamente in questo momento delicato di decisione dell'acquisto si cerca un consiglio e, secondo la legge di Murphy, non si ha mai al proprio fianco una persona integerrima come il proprio fidanzato o la migliore amica che la sa decisamente lunga in fatto di scarpe. Cosa fare allora?

Una risposta arriva dal web e in particolare dalla community di ShoeAdvisor che da più di un anno riunisce i migliori commenti, consigli e foto in fatto di scarpe. Entrando nella home si è accolti da un tripudio di immagini dove è quasi impossibile non trovare almeno un paio di scarpe da cliccare per curiosare l'opinione della proprietaria. Nella scheda, poi, sono presenti i due indicatori che possono aiutare qualsiasi Cenerentola smarrita in negozio in attesa dell'acquisto: il "cool" e il "comfort" factor. 

Se il primo spesso è un 5 stelle, perché si sa si presentano sempre le migliori alla community, il fattore comfort spesso ammazza i sogni sul nascere facendo ritornare alla ragione peggio di una mamma o di un fidanzato accanto a noi. Eh si perchè le "Loubou"(Louboutin) non sono così comode come sembrano e gli ankle boots di Isabel Marrant arrivano massimo a 3 stelline come le Jimmy Choo. Al contrario si scopre un mondo di comodità in tante altre stupende marche come Gucci e Fornarina.

Appaiono anche tantissime recensioni biker e francesine che confermano la tendenza dell'autunno per la scelta di una scarpa di stile ma pur sempre comoda per poter scappare agilmente un angolo all'altro della città, da una giornata stressante in ufficio ad un rilassante aperitivo senza perdere il tocco di fascino e particolarità. 

ShoeAdvisor è una scarpiera virtuale tutta da ammirare e allo stesso tempo una community di appassionate che difficilmente non riesce a coinvolgere anche le altre ragazze che ci capitano per caso. E poi si sa, se provare è gratis e non fa male...farsi una foto da condividere con chi apprezza è quasi come averle vissute quelle piccole tentazioni chiamate scarpe!:) 

Per cui se siete alla ricerca di un'opinione schietta prima di innamorarvi del prossimo paio di scarpe o se volete trovare un angolino del web dove condividere il vostro Shoediary come ha fatto Jessica Biel ai tempi, beh, ShoeAdvisor è senza dubbio il salotto che fa per voi care stilose!


martedì, dicembre 16, 2014 No commenti


Gli stivali sono i veri protagonisti dell'autunno e gli unici che riescono a risolvere ogni dubbio riguardo la fatidica domanda "ma che scarpe abbino?" che ci poniamo ad ogni look che indossiamo durante le giornate sempre più fredde di questa stagione. Anche se le tendenze ogni anno ci propongono novità nei colori e nelle rifiniture, esistono dei modelli di stivali che sono degli evergreen da tenere sempre portata di mano nella scarpiera per completare al meglio ogni outfit elegante o casual che si voglia. Vediamo quindi quali sono questi must have da avere sempre lucidi e pronti all'occasione.

Biker boots

I biker boots sono gli stivali dallo stile più ribelle e i più fidati alleati per dare quel tocco di ironia ad ogni look sdrammatizzando quelli più seri e dando carattere a quelli più casual. I biker boots si riconoscono per la loro altezza appena sopra la caviglia e la caratteristica di avere almeno un fibbia in metallo che li rende più sfiziosi ed estremamente versatili. Spesso hanno la tendenza a sfociare in un animo molto più rock grazie alle borchie che li possono decorare e far innamorare al primo colpo qualsiasi fashionista che abbia un po' l'animo grintoso. 
Per quanto possano essere un accessorio tipicamente casual, spesso possono essere usati per sdrammatizzare i look più seri che prevedono magari pantaloni dal taglio smoking o dei capi molto basici come la classica camicia bianca da look ufficio. A proposito di questo punto, i biker boots possono rappresentare il giusto compromesso tra comodità stile "tennis" ma allo stesso tempo essere più raffinati come una scarpa in pelle chiusa, quindi possono essere tranquillamente indossati durante i casual friday o in ambienti dove è ammesso un dress code più friendly.

Stivali al ginocchio


Tutti i dettagli su Polyvore
Di media altezza e talmente belli da essere usati sia con pantaloni che con gonna. Di chi stiamo parlando? Ovviamente degli stivali per eccellenza che hanno un'altezza che arriva all'incirca al ginocchio proteggendo tutta la parte dello stinco. Spesso questo modello ricalca i famosi stivali da cavallerizza e prediligono uno stile molto semplice e puro per far risaltare l'altezza slanciando quindi chi li indossa. Altre volte possono avere qualche dettaglio particolare come il colore dell'impuntura, qualche borchia o anche fibbie in metallo. Possono distinguersi sia per l'altezza che per la larghezza del tacco come dal materiale ma il più delle volte sono rigorosamente in pelle. 
Di tutti i colori, ovviamente il nero è il must have che non dovrebbe mancare per potersi abbinare con eleganza sia a completi più cozy (dati dall'abbinamento di abiti in lana e leggings) come a gonne e pantaloni più eleganti in stoffe pregiati. Assolutamente apprezzati in ogni dress code da ufficio e anche per la sera, specie nella versione tacco alto. Come dice il titolo della foto, gli stivali al ginocchio sono come la giusta canzone che s'intona con l'animo autunnale.

Stivali oltre il ginocchio
Tutti i dettagli su Polyvore

Le colleghe inglesi definiscono gli "over the knee" quell'opzione da inserire in tutti gli outfit estremamente trendy e fashion come ricorda il personaggio di Anne Hataway in Il diavolo veste Prada. Attenzione, però, questi stivali devono essere selezionati ed abbinati con cura per evitare di passare dall'assistente di Miranda Priestly a Vivian di Pretty woman in baleno. Il trucco è scegliere abiti il più semplice possibile per mantenere gli stivali al loro livello di "accessori" senza far sottolineare un vestito di per sé già fin troppo esplicito. Si quindi ad abiti monocolore abbinati con modelli di stivali decorati o dai colori più insoliti come grigio e blu. Si a gonne strette o leggermente svasate e la piccola cortezza di avere una scollatura poco generosa o comunque riempita da gioielli proprio come insegnano gli stylist del look più invidiato del film più fashion di sempre.


Tre modelli di stivali, quindi, che sono decisamente un buon must have da abbinare con qualsiasi tipo di borsa e qualsiasi nuovo acquisto di stagione...magari in attesa di togliersi lo sfizio di acquistare il paio di stivali dell'anno che seguono la tendenza ma non hanno ancora superato il test per diventare ufficialmente evergreen. 

E voi stilose, che dite? Qual è il vostro modello di stivali preferito?


lunedì, novembre 03, 2014 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Il vestito a kimono
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose