facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


Nel 2016 l'oroscopo de La casa dello stile proponeva idee per vivere la casa secondo le inclinazioni dei vostri segni. In questo nuovo anno la centralità si sposta verso l'esterno e la natura come indica anche la tendenza del nuovo colore dell'anno. 
Una tendenza che spinge a trovare pace e relax all'interno di un contesto più vicino alla nostra natura, ai sensi e alla riscoperta di sé stessi...o banalmente in un angolo di mondo dove staccare da tutto e da tutti. L'augurio è per il vostro 2017 è proprio questo: trovare un angolo in cui lasciarsi tutto le spalle e coltivare sé stessi nella bellezza e nell'unicità. 
Ecco quindi che La casa dello stile ha raggruppato tante idee per rendere il vostro giardino, terrazzo o dehors all'altezza del vostro segno e del vostro nuovo anno! 

Ariete
Metallo, legno e tanti accorgimenti di design. L'angolo all'aperto dedicato agli ariete è decisamente un piccolo rifugio dove coltivare hobby, pensieri e amicizie. Dall'angolo di bonsai (o orchidee per le donne) da far crescere con precisione fino alla zona barbecue per sviluppare il lato focoso del segno, ogni angolo del giardino dell'Ariete è un augurio per il suo 2017. Un anno dove esplorare i propri talenti, brindare con chi si ama ai successi e guadagnarsi il titolo di migliori arredatori da esterno. Auguri Ariete!


Toro
Il toro è  così: generoso e entusiasta. Il suo giardino per il 2017 non può che seguire queste caratteristiche.  Si allora ad una palette colori che parta dai colori neutri del legno e si scaldi sempre più con i toni del rosso e dell'arancio fino a qualche sfumatura di oro. In netta contrapposizione il verde delle foglie riuscirà a calibrare questo angolo facendolo diventare non solo un giardino per feste ma anche un luogo in cui rilassarsi ed evadere con un buon libro o gioco. Si perché i toro pensano sempre a tutti anche ai più piccoli. Immancabile il dettaglio delle luci. Per i toro più sono e meglio è. Per cui per il vostro 2017, cari Toro, l'augurio è quello di illuminare ogni vostro desiderio e festeggiare la realizzazione con chiunque vi faccia sentire bene.

Gemelli
Cari Gemelli per voi il luogo del 2017 sarà principalmente un giardino votato al relax. Un posto dove distendervi e raccogliere le idee. Nel frattempo ovviamente avrete spazio per prendere il sole, chiacchierare, far assaggiare i vostri manicaretti e dare un il meglio della vostra espressività. Il vostro giardino però riflette la vostra volontà di trovare qualcosa che faccia bene alla vostra anima e vi lasci recuperare le energie di cui avete bisogno. Sarà un anno interessante il 2017 quindi meglio rinvigorirsi in un angolo super comodo per affrontare le grandi sfide e festeggiarne tutti i successi. Buon 2017 Gemelli!

Cancro
Buongiorno Cancro, siete pronti a giocare con il colore? Voi che siete i più estrosi e amanti dei dettagli ovviamente non potete che immaginare un giardino estivo dove il tavolo è al centro della scena pronto per essere imbandito. 
Da lì tutto il contesto si sviluppa in funzione del vostro genere di festa: dall'angolo delle bevande in chiave shabby chic all'angolo del relax dove si può comunque sorseggiare qualcosa mentre si guardano i più piccoli giocare. I fiori devono essere ben sistemati per l'occasione e in nuance con tutto il resto. Immancabili decori unici come cartelli a boho chic, luci a sospensione e nelle forme più strane. 
Non dimenticate però che il vostro giardino del 2017 è pensato per accogliere chi amate se no non avrebbe senso. Per cui l'augurio è che il 2017 vi porti tanto amore e felicità per festeggiare nel colore e nella luminosità che contraddistingue voi e il mese in cui siete nati! 

Leone
Se c'è una verità sul segno del leone è che il sole, come elemento naturale, ricarica tutti coloro che possiedono questo segno. Non è la natura intesa come piante e giardini ma proprio la luce solare con il suo essere dirompente e brillante. Proprio per questo il giardino estivo dei leone è più un dehors incentrato sulla possibilità di prendere il sole, pranzare con gli amici in costume e dedicarsi agli svaghi estivi più semplici. Il giardino quindi diventa uno spazio esterno nei pressi di una piscina dove gli elementi outdoor sono imponenti e comodi. A farla da padrone oltre agli arredi sono gli accessori come giochi, strumenti musicali, infradito e sandali, occhiali da sole e acchiappa sogni. Quest'ultimi dettaglio rivela anche il 2017 del leone: un anno in cui prendere le redini dei propri sogni e renderli una realtà tutta da vivere fino all'ultimo secondo. Cari Leone l'augurio per il vostro 2017 è di viverlo appieno e festeggiarne ogni secondo!

Vergine
Per i nati della Vergine il giardino sarà uno spazio più metropolitano dedicato alle cose belle. Cose belle che variano da sistemi di porte scorrevoli a luci outdoor stilizzate fino a dondoli comodi e leziosi. Tutto sistemato con la precisione dei sogni più belli per creare quell'angolo in cui celebrare i momenti più belli con le persone più speciali. La palette colori in questo caso vedrà un alternarsi di bianco, legno naturale e colori più intesi come il nero metallico e il verde delle piante per poter sottolineare lo stile minimal chic di questo segno. L'augurio per il 2017 è che possiate semplicemente trovare il vostro angolo nel mondo in cui far fiorire i sogni più belli! Buon anno Vergine

Bilancia
Frizzanti e irresistibili di natura i nati sotto il segno della Bilancia non possono che ritrovarsi in un dehors dedicato al loro essere. Contemporaneo con elementi ricercati e allo stesso tempo funzionali, il giardino per i Bilancia è dotato di un comodo divano dove poter intrattenere gli ospiti e da un angolo bar dove brindare agli eventi più belli che gli capiteranno in questo 2017. C'è spazio per dettagli di stile e inusuali come il focolare da tavolo, separè, lampade da cinema e perché no decori che spaziano dal classico Halloween al più estroso tema fenicottero. Come poi indicano le lettere dell'home set, l'augurio de La casa dello stile per voi Bilancia è che il 2017 sia un vero party da vivere e festeggiare ogni giorno ed ogni ora con chi più amate! Buon anno Bilancia!  

Scorpione
Nati nel segno dello Scorpione e in un periodo dell'anno che volta verso l'autunno e il freddo. Non per questo gli Scorpioni devono rinunciare ad un angolo outdoor tutto per loro. Anzi potrebbero tranquillamente trasformare una classica veranda da loft in uno degli spazi più belli dove concedersi un po' di tregua e di vicinanza con la natura. In questo caso l'elemento con cui entrerebbero in contatto non è tanto il verde delle piante quanto il caldo del fuoco o la leggerezza dell'aria con maxi altalene. Tutti gli elementi outdoor trovano un contesto più urbano quasi vicino all'arredamento interno della casa con tanto di stampe abbinate a ricordare la primavera e i fiori. In un contesto così non si può che augurare relax e gioia per tutto il 2017. Buon anno Scorpioni!

Sagittario
Il mese del sagittario inaugura anche il cambio di stagione e l'arrivo dell'inverno. Non per questo non si può sognare un terrazzo invernale dove passare qualche ora lieta a godersi un caffè e il bello del paesaggio. Tra piccoli lavori per mettere in serra le ultime piante rimaste, la caccia ai decori di Natale e magari qualche lucina sulle piante d'esterno, i Sagittario in questo piccolo dehors possono trovare un altro angolo dove portare la gioia e lo spirito natalizio che dilaga in casa. La stessa che gli auguriamo di avere ogni giorno del nuovo anno. Se mai si dovesse perdere nella routine di tutti i giorni, riaccendetela come i fuochi da tavolo: abbracciate e passate tempo con le persone più care per rendere davvero speciale questo 2017!

Capricorno
Capricorno: primo segno dell'anno nuovo, primo a ritrovare la gioia dell'esterno. Inteso non solo come giardino ma anche come avventura sia con sé stessi che con il mondo intero. Per loro il giardino diventa una finestra dove caricarsi prima di evadere verso nuovi orizzonti e raccogliere pezzi di viaggi e grandi mete. Vista la stagione i materiali inneggiano tutti al caldo come il legno, la lana, il pile e la laccatura nei colori più scuri come il nero. In contrapposizione a brillare ci pensano elementi da decoro come stampe e lucine su alberelli per allietare la partenza con il nuovo anno. Buona avventura Capricorno!

Acquario
Anche se tutti l'associano con l'acqua, l'Acquario è un segno d'aria e come tale ama un design semplice, rigoroso e con pochi dettagli studiati. Anche il suo giardino o terrazzo presenta pochi elementi e li combina con uno stile semplice e rigoroso. Stile che prevede per esempio meno piante e più materiali naturali e forme ispirate alla natura. Si trovano, infatti, intrecci che ricordano i nidi della natura, composizioni in pietra dai look quasi primitivi e stampe che ricordano i prodotti vegetali. Sì perché gli Acquario tendenzialmente preferiscono avere poche piante e fiori in giro. Meglio piuttosto qualche souvenir, gioco o dettaglio tecnologico con cui inventare qualcosa di nuovo.
Un giardino molto semplice ma allo stesso tempo ottimo per poterlo trasformare in pochi attimi nel luogo perfetto per ritrovarsi sia da soli che in compagnia e celebrare la bellezza dell'avventura vita. Buon 2017 Acquario! 


Pesci
Se c'è una verità sui Pesci è che non riescono a rinunciare agli stili e alle cose belle. Proprio per questo il loro angolo di giardino è un mix tra la zona dove pranzare, quella dove chiacchierare amabilmente con altri e quella solitaria dove sedersi a prendere il sole e leggere un po'. Non si riescono ad accontentare di un solo spazio ma lo riempiono con tutto ciò che gli piace trovando un'armonia che solo i pesci sanno creare. Un tocco di colore con le piante e le sedie, un dettaglio fai da te, un tocco di estrema eleganza e via in un turbinio di particolari. In un luogo di così forte ispirazione non si può che augurare ai Pesci di trovare nel 2017 un terreno fertile per far germogliare i propri sogni. Buon anno Pesciolini!


Fonte immagini:
Immagine di copertina di Martin Kníže per unsplash.com riadattata con canva.com
Home set by Lacasadellostile su http://www.polyvore.com/cgi/collection?.locale=it&id=6190908
immagini di ogni singolo segno di nazgrelle


giovedì, dicembre 29, 2016 No commenti


Una sfumatura di verde-giallo dolce e vibrante per augurare un 2017 all'insegna del rinnovamento come i primi prati primaverili. Ecco il nuovo colore Pantone per il 2017: greenery.
Addio alla mitezza del mix Serenity e Rose Quartz e alla passione del Marsala, nel nuovo anno la tendenza è ritornare alla natura e alla semplicità un po' in tutti i settori a volte azzardando anche nuovi modi di vestire e interpretare la bellezza.
Ecco allora qualche idea per riempire il nostro stile di greenery nel nuovo anno.

Home Decor
Contrariamente ai precedenti, il nuovo colore Pantone riesce a inserirsi perfettamente nel contesto dell'home decor. Che sia un complemento come un divano, un accessorio cucina o una parete, greenery riesce a dare un tocco di freschezza e stile allo stesso tempo. Questa sfumatura così brillante, infatti, riesce ad abbinarsi ai colori neutri dandogli personalità. Avevamo già visto come il verde in generale si abbina allo splendore dell'oro nell'home decor ma non è l'unico. Anche i materiali più naturali come il legno nelle sue sfumature più chiare o gli complementi in nero possono abbinarsi al colore dell'anno ribadendo il concetto di virare verso un nuovo contatto con la natura. Un ritorno quasi alle origini e alla semplicità proprio per rinascere e rinvigorirsi.

Abbigliamento


Decisamente più difficile da interpretare nel mondo fashion, greenery è il colore perfetto per distinguersi e dare una nota di irriverente leggerezza al proprio stile. 
Le sfumature di verde, infatti, vanno dosate con sapienza all'interno del proprio outfit per poter brillare senza "stroppiare".
Nell'abbigliamento donna basterà giocare con i colori neutri come il brillante bianco o il sempre più interessante nude creando un insieme di abiti e accessori tipici del mondo vacanziero e della stagione primaverile. 
Nel mondo maschile l'opzione in verde diventa quel tocco di eccentricità lecita che può dare un'allure più fresca ai classici look di fine settimana. 
Se non si è però così coraggiosi da cercare il perfetto abbinamento tra gli abiti del proprio armadio, si può semplicemente ricorrere all'aggiunta di un accessorio in sfumatura. D'altra parte gli stessi creatori del colore dell'anno hanno ammesso di aver aperto un po' di più lo spettro della colorazione di Greenery a tutti i verdi proprio per facilitare il mondo della moda e permettere una tendenza in grado di accontentare sia donne che uomini. 

Bellezza


Più complicato ma non impossibile. L'abbinamento tra greenery e la bellezza è una storia meno romantica di quella vissuta con serenity e rose Quartz. In questo caso il make up diventa studiato ad arte alternando basi neutre al tocco di colore della sfumatura verde rendendosi disponibile a occhi più scuri. Sulle unghie segue una tendenza di forme geometriche e squadrate per far risaltare il colore senza cadere nelle derivazioni kitch in flou.
D'altra parte il nuovo colore dell'anno porta alla luce un altro aspetto: la naturalezza. Il bisogno di spostare l'attenzione su cosmetici con prodotti naturali di alta qualità e che possano in qualche modo curare non solo far apparire. Un inno al poco ma buono per intenderci.

Fonte foto:
copertina: foto pantone.com e collage by canva.com
Set Polyvore: http://www.polyvore.com/pantone2017_greenery/collection?id=6153342

sabato, dicembre 17, 2016 No commenti



Con l'arrivo delle feste e delle miriade di cene pre Natale diventa sempre più indispensabile trovare un make up in grado di adattarsi agli abiti più pregiati e alle atmosfere più preziose.
Ispirandosi a due tra le nuance metalliche più amate del periodo natalizio, La Casa dello Stile propone due proposte di make up per le feste tutte da copiare e personalizzare in attesa che arrivi Babbo Natale a portare nuovi trucchi sotto l'albero.
Vediamole subito insieme!

Make up argento, nero e nude
L'inverno è il periodo in cui appare il primo ghiaccio sulle macchine, il cielo è sempre illuminato da una luce biancastra che a tratti diventa argento. Per questo è impossibile non ricollegare nel nostro make up delle feste una sfumatura argento. Sfumatura che può essere brillante o più opalescente e appena evidenziata per dare spazio alla luminosità dell'incarnato o del contrasto con altri colori forti. Per un effetto davvero sofisticato spesso è bene associare la fredda sfumatura argento a colori intensi come il nero o il rosso (unicamente per le labbra in questo caso) e delicati come il nude per giocare un contrasto tutto basato sul monocromo e sottolineare le linee del viso e i colori degli occhi e dei capelli. 
In un make up così etereo è assolutamente concesso giocare con gli accessori e gli abiti puntando su un po' di estrosità. Dall'orecchino chandelier in monocolore fino agli abiti con le stampe, glitter o il caldo allure della lana. In un batter d'occhio sarete le perfette regine della serata. 

Make up oro e rosa
Se è vero che l'argento richiama l'inverno è altrettanto vero che il Natale è fatto di luci calde che creano un'atmosfera unica. Per questo il make up delle feste spesso si espone utilizzando l'oro.
Frivolo e opulento allo stesso tempo, l'oro nel make up po' essere reso moderno e più dolce con l'utilizzo di calde sfumature di rosa che ben si fondono con la luce metallica dando un effetto estremamente glam. A supporto di questa combinazione come sempre arriva l'assoluto nero che può diventare l'accento di stile su ciglia e palpebre e, perché no, sulle unghie con una dark manicure in contrasto. 
In un trucco così caldo è importante però imparare a dosare la luce scegliendo accessori di dimensioni ridotte come orecchini a lobo o anelli che richiamino il bagliore del make up e abiti monocolore dalle forme più semplici. Solo così costruirete il giusto equilibrio per essere le più glam sia alle normali cene tra amici che a capodanno!


Riflessi argento o oro? Voi stilose quale make up delle feste proverete per primo?
mercoledì, dicembre 07, 2016 No commenti



Quando si crea una sorpresa i dettagli sono il punto cruciale e tra questi la confezione regalo è tutto.
Purtroppo l'arte di impacchettare non è da tutti e spesso ci si ritrova nel vero panico a confezionare i regali più belli creando un risultato tutto fuorché piacevole. Come creare allora pacchi regalo unici e irresistibili? Ecco alcuni consigli per esercitare il vostro estro nell'arte del regalo e sorprendere chiunque amiate. 

La scelta della carta 

Il punto cruciale di ogni confezione regalo che si rispetti è la carta. Del giusto spessore e lievemente decorata, la carta è la base del vostro pacchetto regalo e quel punto che darà il carattere a tutta la sorpresa oltre all'opportunità di far divertire chi scarta. 
Come sceglierla? Il consiglio è essere il più neutri possibile se si hanno nastri e decori importanti. Al contrario se si ha solo un nastro monocolore si può puntare su una carta più elaborata con stampe a pois, stelle, righe o quant'altro. La furbizia per un pacco di stile è scegliere colori brillanti, contrastarlo con i neutri sia che si parli di stampe che di abbinamenti con i fiocchi. 

Potere alle scatole 

Mai sottovalutare il potere delle scatole. Semplici da ricoprire con carta o finemente decorare, le scatole possono risolvere con grande eleganza il vostro problema di impacchettare sorprese. Scegliendo una scatola della giusta misura, aggiungendo uno strato di carta velina all'interno e un fiocco monocolore all'esterno, in pochi minuti il pacchetto è fatto. Allo stesso tempo le scatole permettono o di rendere la forma del vostro regalo abbastanza regolare per impacchettare con la carta o di utilizzare le forme più fantasiose.
Se poi scegliere una scatola in latta o in cartone rigido darete l'opportunità a chi scatta di avere un ulteriore regalo da usare in mille modi. 

Spazio ai sacchetti


Se non volete spendere molto per le scatole e men che meno avete voglia di litigare con la carta la soluzione per impacchettare i vostri regali è il sacchetto regalo. Occhio però alla scelta: non fatevi ingannare dai sacchetti morbidi e metallizzati da chiudere con fiocchi e adesivi. Puntate piuttosto su piccole borse shopper in carta spessa pronte a contenere qualsiasi vostro regalo ed essere chiuse in un attimo con un chiudi pacco. Queste piccole borse vi permetteranno di risparmiare parecchio tempo nell'impacchettare e vi faranno fare una gran figura senza strafare. Il consiglio in più è scegliere sempre una misura adatta per evitare di avere degli spazi vuoti troppo importanti. Anche in questo caso usate sempre un foglio di carta velina per poter intensificare l'effetto sorpresa e permettere al destinatario di riutilizzarla in qualche altro contesto.


Tre soluzioni veloci per creare un effetto moderno e pieno di sorpresa...e se le facessimo diventare di più? Che ne dici di aggiungere anche le tue soluzioni per impacchettare i regali? Dalla più divertente alla più stilosa, condividi i tuoi pacchi regalo sulla pagina Facebook de La Casa dello Stile! 
sabato, dicembre 03, 2016 No commenti


Fiocco: un accessorio un dettaglio in grado di trasformare totalmente un look. Sinuoso ed elegante, un fiocco può essere portato in qualsiasi situazione esprimendo femminilià e leggerezza. 
I fiocchi però spesso rimandano anche ad un mondo infantile ed è un bene imparare a dosarli in numero è dimensione per evitare la deriva nel mondi del kitsch.
Ecco quindi qualche consiglio utile per creare il vostro look con i fiocchi!

Punta sulla testa

Nulla impreziosisce un'acconciatura come un fiocco. Con la sua semplicità disarmante, il fiocco può animare pieghe lisce, dare un brio ulteriore ai ricci e sorprendere con acconciature più elaborate. 

il modo più semplice di usarlo è per raccogliere i capelli in una coda nascondendo antiestetici elastici o per dare quel tocco un po' casuale che talvolta diventa irresistibilmente chic. Si può poi passare all'idea più lineare di utilizzare un cerchietto monocolore impreziosito da un fiocco di piccole o grandi dimensioni per contrastare con il colore dei capelli e dare il definitivo tocco di stile ai look più neutri o semplici. 
Chi ama essere davvero fuori dagli schemi può utilizzare un maxi fiocco come parte integrante di chignon o raccolti svecchiando i look più formali o quelli poco pretenziosi come caldi maglioni invernali.
Se, però, davvero volete stupire per eleganza con un hairstyle da fiocchi potete cedere al bow hair per eccellenza: il fiocco di capelli. Usato da Lady Gaga qualche anno fa, oggi è viene reinterpretato in look più eleganti rendendolo un vero dettaglio di stile.

Aggiungilo nel look

Spesso il fiocco è il perfetto completamento di un capo estremamente lineare. Quel tocco in grado di far sorridere e conquistare in un attimo esclamando senza mezzi termini:"fa per me". È anche un elemento in grado di dare una forma più femminile senza eccedere. Pensate da una camicia morbida. Un fiocco al collo o sul lato può darle quell'allure sbarazzina e femminile che vi renderà all'altezza di ogni situazione senza mai banalizzarla.

Spesso è utilizzato come parte integrante del capo con la vera funzione di legare le parti dell'indumento e lasciare che aderiscano alle forme del corpo di chi lo indossa. A volte è una meravigliosa applicazione in punti studiati per sottolineare la finezza del capo come i fiocchi alla vita delle gonne, come chiusura di cappotti o ancora posti sulla schiena a chiudere visivamente le scollature.

Ultimamente diventa sempre più insistente la moda di aggiungere il fiocco come vera e propria cravattina o come sciarpa per dare quello sprint androgino a camicie o bluse e regalar loro la frivolezza tipica del back to school. 
Tutto accettato e una sola grande regola: se il capo è morbido meglio preferire fiocchi morbidi, se è strutturato, invece, fiocchi rigidi e se se ne aggiunge più di uno ridurre drasticamente la dimensione.

Un fiocco di accessorio

L'ultimo grande modo di indossare un fiocco è aggiungerlo agli accessori. Contrariamente alla prima opzione, in questo caso il fiocco è parte integrante del design della borsa, scarpa o sciarpa che adorna rendendoli unici e estremamente leziosi. 
Partendo dall'esempio di borsa, spesso si ha a che fare con modelli che integrano i maxi fiocchi all'interno del design permettendo una sinuosità perfetta per dare brio a cappotti e abiti dalle linee morbide. Al contrario altre aggiungono micro fiocchi per impreziosire quel che basta modelli di borse dalle linee geometriche.
Se nelle borse i fiocchi sono quel pizzico di sinuosità che cambia l'intero appeal, nelle scarpe sono un vero e proprio punto focale. Spesso abbinati a tacchi vertiginosi, i fiocchi sulle scarpe sono davvero un elemento di classe e stile in grado di trasformare anche la calzatura più banale in un capolavoro. Si potrebbe dire che nella propria scarpiera tipo non deve mancare un paio di scarpe con i fiocchi.


Se siete quindi alla ricerca di un dettaglio che aggiunga al vostro stile un tocco di frivola femminilità senza stravolgerlo completamente, puntate sui fiocchi. Vi regaleranno il giusto compromesso tra eleganza e leggerezza. 


Fonte immagini: 
Foto di testa: kawaii-box-co.tumblr.com,modwedding.com,dresslily.com e shellchicd.com
Altre foto dell'articolo credit indicati sull'immagine. 
domenica, novembre 13, 2016 No commenti

Quando si parla di animalier, tutti hanno un'opinione. Che sia perché si ama o perché non lo su sopporti tutti dicono e indossano la loro idea. Tra le tante stampe che rimandano al mantello degli animali più esotici rientrano spesso i felini. Da qui nasce il nuovo trend della feline fashion omaggiando gatti, leoni, pantere e ghepardi per il loro mantello e le loro forme. 

Come però seguire questo trend senza ottenere irrimediabilmente l'effetto "nonna" o ancora peggio l'eccesso? Ecco qualche idea per fare un bel brainstorming davanti al vostro armadio animalier!

Dettagli graffianti

Chi adora l'animalier sa che un dettaglio può fare più di un total look. Non serve impazzire per ricoprirsi dalla testa ai piedi di abiti animalier, si può tranquillamente scegliere l'accessorio giusto al momento giusto e enfatizzarlo quel che serve. 
Come i colori neutri o il nero, la stampa maculata può diventare la protagonista di un occhiale da vista, di uno stupendo paio di scarpe e, perché no, un dettaglio nascosto ma decisamente importante come la fodera di un bel cappotto.
Dosando in modo corretto questa stampa e abbinandola a colori insoliti come il verde nelle sue tonalità più acide può dare un effetto decisamente moderno e modaiolo senza essere eccessivo. 
Uno stile così renderà giustizia al vostro amore per gli animali e vi permetterà di indossarlo sempre senza compromessi e senza limiti di circostanza. 

Gatti pop
Lasciate da parte ogni cardigan con gatti ricamati o voi che vi approcciate alla Feline Fashion! Dimenticate proprio i look autunnali fatti di ricami tristi con mille gattini e tenete sempre a mente Dolores Umbridge (n.d.r. personaggio della saga di Harry Potter) ogni volta che vi avvicinate ad un capo così.
Trasformate invece la vostra passione in qualcosa molto più pop e ironico giocando tutto sulle forme. 
Si sa che i gatti, prima di essere coccolosi, vantano una forma molto elegante perfetta per poter essere stilizzata su abiti ed accessori con colori contrastanti. 
Puntate quindi su capi che ripropongano l'eleganza della forma felina e arricchitela con altri capi o accessori basici ma d'effetto. Il che significa via libera a scarpe in vernice e con punte aggressive ma smorzate dalla semplicità di cardigan neri. Borse in pelle nera e borchie addolcite da un trucco semplice ma che non disdegna lunghe ciglia. Un mix equilibrato che vi permette di essere seducenti come i vostri gatti e non vecchie signore inglesi. 

Outfit da roar
Se proprio non riuscite a rinunciare alla grinta che vi regala l'indossare un tessuto stampato animalier, la soluzione è una: non eccedete. Lasciate che sia un solo capo a risaltare in mezzo a un colore neutro come il nero o il bianco. Concedetevi magari un top o una camicia spezzando il resto del look con materiali e stoffe diverse. 
Questo per far si che il vostro look sia un vero e proprio racconto della vostra passione per la feline fashion. Una passione che si racconta attraverso il rosso di labbra e unghie, nella scelta beauty di profumi audaci e nelle forme devi vostri gioielli. 
In questo modo il vostro outfit sarà un vero ruggito d'eleganza e un tributo al vostro felino preferito. 


3 soluzioni simili e allo stesso tempo totalmente diverse. Ora quale sarà il vostro feline look? 



Fonte immagini: 
http://www.polyvore.com/feline_fashion/collection?id=6019057
martedì, novembre 01, 2016 No commenti


Ha promesso di non essere la classica fiera degli sposi e The love affair ci è riuscita. Un progetto nato da due professioniste del settore che si è evoluto in un vero angolo d'ispirazione per chi è alle prese con i preparativi del grande giorno.
Nell'incantevole cornice delle Officine del volo di Milano, il 22 e il 23 ottobre futuri spose e addetti al mondo del matrimonio hanno potuto scoprire i trend della futura stagione lanciati da grandi nomi del wedding come Le jour Du ohi, il profumo dei fiori e Sara D'Ambra.

La sorpresa è che girando per gli stand finemente decorati si scoprono piccole eccellenze da tutta Italia. Si va dalla cordialità delle bolognesi Oui fleurs alla raffinatezza degli orafi genovesi My Golden age passando per la creatività romana di reservoir. Non mancano anche le stilista di Treviso che al primo abito da sposa fanno esclamare Oui cheri come il nome del loro Brand.

Sullo sfondo anche tante fotografe e due operatori del mondo viaggi per consigliare esperienze di viaggio vissute personalmente.
Nell'ambito food quest'anno erano presenti il Catering Maggioni e l'apetta di Street food Lu Bar.


Il filo conduttore dell'evento quest'anno era la contaminazione ma di sicuro si vedono alcuni sotto trend che resisteranno per il 2017. Si va dal classico vintage di pizzi, merletti e letter press (in cui i maestri sono di sicuro Letterink) al richiamo tropicale con ananas e grandi foglie che sfocia nel verde più intenso del tema botanico dei giardini segreti. A tratti si incontra il tema industrial che si esprime attraverso stupende lucine in grado di dare quel tocco di magia che solo i grandi giorni hanno.


Insomma se siete alla ricerca di idee innovative, operatori del settore poco comuni e una fiera che alimenti nel modo giusto il vostro progetto di matrimonio, The love affair è decisamente una tappa da includere.





mercoledì, ottobre 26, 2016 No commenti


Non tutti i costumi da fantasma sono uguali come non tutti i costumi di Halloween e carnevale devono essere semplici. Per chi ama creare e giocare con stoffe e dettagli, il costume da fantasma può rivelarsi una bella base su cui confrontarsi e stupire tutti.
La casa dello stile vi fornisce tre ispirazioni dal mondo per creare il vostro fantasmagorico costume.

Tulle per costumi da fantasma
Se c'è in tessuto in grado di dare quell'effetto etereo tipico del mondo dei fantasmi di sicuro è  il tulle. Vaporoso e trasparente è ottimo per dare volume e allo stesso tempo garantire un effetto wow.
In un costume da fantasma, il tulle può essere utilizzato in diversi modi a seconda dell'abilità di chi confeziona l'abito e l'effetto generale.
Può essere un vaporoso mantello per chi vuole apparire come una presenza eterea. Oppure può essere una romantica gonna da abbinare ad una classica tshirt personalizzata con il viso stilizzato da fantasma. In questo caso sono ammessi anche brillantini argento per aumentare il pallore del make up e far riflettere la nuvola di tulle indossata. 
In tutti i casi l'effetto finale sarà vaporoso, molto vicino alla leggerezza della danza e delle piume e se vogliamo spiazzante. D'altra parte chi ha mai visto un romantico e glamourous fantasma con tutù? 

Abiti in pizzo e stile anni 20

Per un costume da fantasma l'altra opzione molto glamour e facile da realizzare è optare per un abito bianco da personalizzare con trucco e accessori.
In questo caso le opzioni da scegliere sono principalmente due: l'abito in pizzo o il tubino anni 20.
L'abito in pizzo bianco rimanda ad un mondo antico e quasi vittoriano, perfetto per dare l'idea del fantasma. Ovviamente per rendere l'effetto scenico è indispensabile abbinarlo ad un trucco a base bianca e occhi neri giocandosi il tutto per tutto con la carta beauty. Immancabili in questo caso finti camei, anelli dell'umore, collane porta foto e cappellini sul nero o grigio.
Per chi invece non ha per le mani un abito di pizzo si può ripiegare sul classico tubino anni'20 nei torni del bianco o del grigio perla. Immancabili in questo caso fascinator con ragnatele, collana di perle, anelli neri e un trucco decisamente spinto che risalto le borse e un incarnato estremamente pallido.
In entrambi i casi l'effetto punta sull'idea di avere qualcosa di antico, totalmente da un altro mondo e da un'altra epoca...esattamente come la seconda vita più frivola che state dando al vostro abito. 

Abiti strappati


Ultima idea per vestirsi da fantasma ad Halloween o carnevale è trovare un vecchio vestito bianco e riempirlo di tagli. In questo caso i molteplici tagli danno l'effetto non tanto di invecchiato o etereo ma come se si siano attraversate ere, spazi e si sia consumato tutto ciò che era terreno. Spesso si completa questo tipo di look con un po' di polvere o terra o ragnatele per aumentare la sensazione di lacerazione. In questo caso il make up gioca in un piano secondario e bisogna più che altro puntare sull'hairstyling scompigliando i capelli e rendendoli il più bianchi possibile.






Tre modi completamente diversi di intendere il classico costume da fantasma e un'idea per mischiarli tutti e tre e personalizzare al massimo il vostro travestimento. Ora quale proverete voi?



Fonte immagini:
Testata immagine de Lacasadellostile modificata con canva.com
Immagini dell'articolo indicato espressamente sull'immagine 
giovedì, ottobre 13, 2016 No commenti


Che sia il primo freddo d'autunno o il primo caldo primaverile, trovare una giacca che possa abbinarsi con tutto è un'esigenza. Come si fa però a trovare una soluzione per tutte le occasioni rimanendo moderni e casual? Una soluzione è la giacca di jeans. 
Retaggio degli anni 80-90 che continua a tornare di tanto in tanto, la giacca di jeans può essere indossata sia con look più formali che su quelli più casual creando un giusto compromesso per ogni occasione. 
La casa dello stile vi offre qualche spunto per tenere la vecchia giacca in denim di qualche anno fa e concederle ancora qualche uscita prima di essere riciclata. Vediamole insieme.

Giacca di Jeans corta
Da giorno e sbarazzina quel che basta. La giacca in jeans corta e sciancrata permette di dare un po' di brio a qualsiasi look in colori neutri...anche ai più formali outfit da lavoro. 
Bella da indossare a contrasto con il nero dei pantaloni più classici e perfetto completamento delle tinte chiare, questo tipo di giacca è ottima per tutte le occasioni diurne. 
Interessante vederla anche accostata a qualche spilla particolare per trasmettere messaggi più profondi di quelli estetici. In questo caso ci si può abbandonare ad accessori che osano un po' come le lace up shoes (ossia le scarpe con lunghe stringhe) o a tote bags con inserti particolari in pelle. L'effetto finale sarà sicuramente frizzante e ottimo per affrontare i primi freddi o i primi caldi. 


Giacca di Jeans nera

Trend di qualche tempo fa ma sempre attuale, la giacca di jeans nera è ottima da abbinare a look dalle 18 in poi. Grazie al colore scuro e alla forma attillata, questo tipo di giacca permette di rendere più moderno anche l'abito più serio e sdrammatizzare i classici colori autunnali.
Interessante abbinarla a boot dalle linee più inusuali e a borse dall'aspetto un po' retrò. Con questa giacca in denim così semplice l'obiettivo è formare un gioco tra stili che di tanto in tanto rimanda allo chic e poi ritorna deciso sulla modernità. Il tutto con un accenno di colore nel beauty tra labbra e unghie. 


Giacca di jeans classica
Riconoscibile per il suo taglio squadrato e quasi informe, la giacca di jeans classica nei toni dell'azzurro fa irrimediabilmente rima con comfort. Comfort che sfocia nel mondo del cozy e della comodità dei sabati pomeriggi passati a girovagare per la città o alla ricerca di qualche nuovo angolo tutto da esplorare. Bella abbinata ai primi cardigan e interessante vista con t-shirt stampate magari anche a tema animalier per un connubio unico tra stampa e denim. 
Allo stesso modo gli accessori richiamo la comodità che esprime questo tipo di giacca in denim e lo amplificano dandole un po' più di stile. Per questo si va verso la shopper in mono colore e le prime francesine della stagione da indossare senza timore per raccogliere le prime foglie cadute.

Insomma siete proprio sicure ora di voler buttare quel giubbino che ha resistito tutti questi cambi armadio?


Fonte foto: 
- immagine di testata by Eli DeFaria per Unsplash + canva look
- set polyvore de #Lacasadellostile: http://www.polyvore.com/denim_jacket/collection?id=5928208


lunedì, ottobre 03, 2016 No commenti


Un dettaglio dell'home decor deve avere personalità e quando si parla di carattere i cactus ne hanno da vendere. Con il loro look wild, piante grasse e cactus possono essere veri e propri dettagli in grado di rivoluzionare una zona giorno adattandosi ad ogni stile. 
Siete poco convinti? La casa dello stile ha provato ad immaginare tre diversi tipi di living room totalmente diversi tra loro in cui le piante grasse riescono a decorare aggiungendo un tocco di freschezza. Partiamo subito a vedere il primo. 

Living minimal

Se c'è una tendenza che nell'home decor non muore mai è sicuramente il minimal. L'essenza del bianco e nero, dell'arredamento dalle linee pulite e nette dove lo spazio abbonda per far perdere i pensieri e la creatività...non riusciranno mai a perdere il loro fascino. In questo contesto spesso sembra impossibile inserire altri elementi decorativi. In realtà i cactus con il loro mood selvaggio e le forme arrotondate riescono ad inserirsi nei contesti minimal con grande impatto. Grazie al loro colore pieno e scuro, le piante grasse (all'inglese succulents) diventano una macchia pacata e netta regalando quella sensazione di piccola libertà dal rigore dello stile minimal. 
In qualche modo accendono lo stile e lo rendono più dolce, vivibile e finanche estroso. 
Se non siete proprio pollici verdi e non vi annoiate presto delle mode, potete sempre provare ad aggiungere qualche stampa alle pareti o delicati cuscini stampati. In un attimo l'atmosfera sarà più simpatica. 
La furbizia in questo caso è scegliere dei vasi in materiale che ricordi la pietra o il cemento per un effetto davvero chic. 

Living country

Se il vostro salotto è tendenzialmente più country con il legno a vista e con richiami alle sfumature della terra, bhè, i cactus non possono mancare. Anzi se ben dosati possono essere la ciliegina sulla torta di un look perfetto. 
In questo contesto le piante grasse possono aggiungere quel giusto tono per poter rendere il resto dell'arredamento luminoso, brillante e in qualche modo completo. 
Il contrasto netto tra il verde e le forme appuntite ben si sposano con le venature del legno e le rotondità dei complementi d'arredo. Le piante grasse risultano ottime anche accostate al metallo ravvivandolo come non mai. 
In questo caso la furbizia è di saper giocare brillantemente con tipi di vasi dai richiami diversi e con colori che passano dai colori più naturali della pietra e della terra cotta fino al niente più totale. 
Se volete proprio strafare è concesso un piccolo oggettino kitch a forma di cactus da posizionare dove meno ce lo si aspetta



Living pop

Se è vero che le piante grasse nei colori neutri del minimal o caldi come quelli del country riescono a tirare fuori il meglio di questi ambienti, nel mondo pop riescono davvero nell'effetto stupore. 
In mezzo ad una vibrazione di toni pastello, fluo e tinte brillanti, i cactus riescono a mescolarsi bene con lo spazio. Il verde profondo fa da punto di contrasto per poter sottolineare lo stile pop. La forma e la simpatica vena wild dei cactus si amalgamano ben ben con l'effervescenza dello stile pop regalando un effetto decisamente unico. In questo contesto, per chi ama  davvero osare, è interessante introdurre più che il vegetale in sé la sua forma. Disegnato su stampe, come piccoli complementi sotto teche di vetro, con foglie ricolorare o sotto forma di veri e propri oggetti d'arredamento.
In questo caso il kitch viene ammesso e diventa un punto focale dello stile che riesce a far sorridere anche il più perfido critico.
In questo caso la furbizia è cercare il giusto complemento che possa in qualche modo svoltare l'intera atmosfera. Che sia un cuscino, un quadro o un appendiabiti poco cambia. Nella giugla dei colori, il cactus rimarrà il dettaglio cool del vostro living. 

Fonte immagini: 
immagine di testa di Alvin Engler e rintracciabile su unsplash.com 
Set disponibili su polyvore
giovedì, settembre 22, 2016 No commenti


Scelto il vestito, preparata la pochette da cerimonia, manicure fatta a regola d'arte e adesso cosa manca a voi invitate al matrimonio? Sicuramente un momento di riflessione sul tipo di scarpa da indossare! 

Premesso che ogni abito è in grado di suggerirvi la perfetta scarpa da indossare in qualsiasi occasione e il tacco è un must, per un matrimonio è importante non sbagliare. Come scegliere le scarpe da invitate ad un matrimonio? Vediamo lo insieme. 

Décolleté classica



Semplice e sempre affascinante. Questo tipo di scarpa risolve il 90% dei look matrimonio abbinandosi sia a vestiti che a pantaloni ed è adatta a qualsiasi età. Occhio però nella scelta di alcuni dettagli fondamentali della vostra décolleté: il tacco e il colore. La soluzione più elegante e comoda è il tacco 7/8 cm che slancia la figura senza allo stesso tempo affaticare troppo chi li indossa. Ovviamente però bisogna essere brave ad indossarli con disinvoltura altrimenti è meglio è ripiegare sul tacco 5. Discorso a parte per il plateau. Generalmente è sconsigliato per le cerimonie ma se è basso o parte integrante della scarpa potrebbe essere preso in considerazione.
Per quanto riguarda il colore si può passare dai classici nero e blu fino a colori pastello e nude da abbinare all'abito. Banditi tutti i colori fluo o troppo vistosi. 
Per un effetto di gran classe la soluzione è scegliere sempre materiali di prestigio come pelle o eco pelle, il camoscio e non il tessuto. In questo modo sarete anche pronte per affrontare qualsiasi terreno la location del matrimonio offrirà.

Sandalo Chanel


Versione primaverile ed estiva della decolleté, il sandalo Chanel è chiuso davanti e aperto dietro grazie ad un grazioso laccetto. Un modello ottimo per matrimoni di giorno o all'orario cocktail ma in grado di dare una marcia in più anche ai look serali. In questo caso sia il tacco che la scelta di un materiale i pregio sono essenziali. Uno perché essendo indicata per la bella stagione il tessuto potrebbe rovinarsi a contatto con zone erbose e poi per far brillare sempre più il design insolito della scarpa.


Sandali 



Ecco uno dei modelli più complessi per un matrimonio. Il bon ton vuole che ai matrimoni si indossino calze velate e tacchi alti incuranti delle condizioni atmosferiche. Negli ultimi anni però l'apertura al sandalo ha portato a un'opzione in più per tutte le invitate a matrimoni primaverili e estivi. Quali scegliete però? Anche qui materiale, tacco, design e colore fanno la differenza. Si alle classiche t-strap à la Jessica Parker come la variante retrò in pieno stile anni 50. 
Da valutare con molta cura la scelta del sandalo gioiello andando a scegliere un design comunque molto semplice e senza troppe pepite per non finire nel trash. Se siete proprio indecise magari puntate su un colore metallico senza nessun accessorio eccessivo. 
Lo stesso vale con l'utilizzo del plateau. Ammesso solo se il sandalo è molto semplice, il colore totalmente neutro (come il cipria, il nume o il crema) e il tacco ha una giusta altezza ed è affusolato. 

Open toe

Una variante più giocosa delle decolleté ma allo stesso tempo non sfacciata è la scarpa open toe. Con la punta aperta ma totalmente chiusa da ogni lato, questo tipo di scarpa riesce ad essere perfetta per dare quel tocco di classe brioso a look che richiamano forme molto rigide o piccole flessioni di stravaganza. In questo caso la cortezza è solo scegliere   una versione in morbida pelle per potervi assecondare durante ogni momento della cerimonia e del ricevimento...ma anche per poterla riutilizzare in qualsiasi occasione speciale. Spesso è quindi consigliabile scegliere dei colori come il nero, il blu o il nude per riutilizzarle il più possibile. Da valutare con dovuta attenzione i colori più pastello o accesi. 

Scarpa di riserva



La regola vuole che l'invitata, come la sposa, resista fino a fine ricevimento sui tacchi scelti per la giornata. La realtà, invece, dice di essere previdenti e trovare il modo per stare letteralmente "con i piedi per terra" pur mantenendo un alto livello di stile. 
In questo la soluzione è una: scegliere con cura la scarpa di riserva. Bando a tutte le ciabatte e focalizzatevi su una scelta abbinata al vostro look. La scarpa di riserva dovrà essere altrettanto bella da poter essere utilizzata per le foto con gli sposi e non solo comoda!
Per cui puntate sulla scelta di sandali flat o sabot se siete in estate e ballerine per le stagioni più fredde. Con quelle scarpe oltre a far foto potreste finire in un parco quindi siate previdenti! Scegliete forme abbastanza semplici per poter essere utilizzate senza remore sia di giorno che di sera perché le vostre scarpe di riserva da invitate dovranno essere indossate a metà ricevimento e non prima. Magari in corrispondenza di qualche pausa ballo e mai in pubblico per evitare qualsiasi momento sgradevole. L'effetto dovrà essere una magia per non abbassare mai il livello del ricevimento.
In alcuni casi sarà proprio la sposa a mettervi a disposizione una ballerina o un infradito di riserva verso la fine della giornata. Attendete però il suo via prima di indossarle. La stessa cosa vale se siete particolarmente giovani (e sapete che la sposa apprezzerebbe) e volete aggiungere un paio di converse al vostro look. in questo caso la cosa migliore è sceglierle come quelle della sposa e abbinarvi subito per una foto!
domenica, settembre 11, 2016 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2016 (34)
    • ▼  dicembre (4)
      • 2017: Garden Horoscope
      • Greenery: il nuovo pantone 2017!
      • Glam make up delle feste
      • Pacchetti regalo di Natale: come crearli
    • ►  novembre (2)
      • Look coi fiocchi
      • Feline fashion
    • ►  ottobre (3)
      • The love affair
      • Costumi da fantasma
      • Giacca di jeans
    • ►  settembre (2)
      • Decorare con i cactus
      • Matrimonio: scarpe per le invitate
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose