facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Il carnevale è alle porte e come ogni anno parte il toto scommesse su quale sia il tema scelto dalle maestre per il costume DIY? "Pagliaccio", sentenziò la nostra rappresentante di classe e tutte noi gioimmo all' unisono...ma come si realizza un costume da pagliaccio fai da te per una bambina? 

La casa dello stile si è rimboccata le maniche ed ecco una bella carrellata di ispirazioni e consigli su come crearlo. 

Ispirazione e accessori chiave

Iniziamo con il dire che tutti abbiamo in mente l'idea del pagliaccio ma ahimè quando arriva il momento di realizzarlo le idee nella mente si volatilizzano in un baleno. Pinterest però torna sempre utile per questo e riesce a farci identificare gli accessori chiave su cui iniziare a lavorare. 

Innanzitutto il pagliaccio è un mix di colori, forme e tessuti apparentemente casuali. Il che da un vantaggio potendo sperimentare più versioni e materiali ma soprattutto riciclare facilmente vecchi vestiti o farne di nuovi con patchwork. Partiamo però con ordine. Possiamo scegliere una tuta unita da realizzare cucendo o un assembramento di maglietta, bretelle e pantalone o gonna per la versione più femminile. 

Nel top è importante creare o un collo ampio con tulle, un cravattino a contrasto pieno di fantasie o un più semplice fiocco che mima il cravattino. A questi sarebbe interessante applicare degli ulteriori decori. Meglio a pois o come nel nostro caso pon pon. In questo caso più la maglietta o il top è mono colore più il fiocco è eccessivamente grande e colorato. Ovviamente deve essere contornato dalle bretelle. Queste possono essere rubate ai grandi ma anche semplicemente essere ricreate con dei nastri. Nel nostro caso abbiamo preferito cucirle così da avere meno impicci quando si gioca. L'importante è che facciano da contrasto e sembrino sostenere il vestito. 

La parte sotto è il bel dilemma. Alcuni scelgono pantaloni oversize altri puntano su gonne in tulle. Le mamme brave riescono a crearle con strati diversi e colorati, altre mamme cercano di puntare sui decori con applicazioni decisamente troppo abbondanti per essere un normale vestito. Ottimo poi abbinare la gonna a leggings fantasia ancora più pazzi. 

Un mix decisamente eccessivo che può essere calibrato in una palette di colori oppure spaziare nei colori vivaci. 

Nel primo caso si può aggiungere un colore forte (rosso, nero, fucsia) e poi stemperarlo con bianco, colori pastello e gradazioni di oro o argento. Nel secondo si mixano tutti i colori caldi e li si fa comunicare con bianco, blu e nero per sottolinearli. Come si decide quale è meglio? 

Riciclo di materiali a casa


La fortuna di un tema così è che scatena la fantasia e si può fare con materiali semplici da recuperare... Nel proprio armadio. 

Nel nostro caso volevamo una maglietta a maniche lunghe, una gonna e qualcosa per coprire dal freddo la piccola. Ecco allora che un vecchio vestito rosso H&M con gonna in tulle arrivato il Natale precedente ha iniziato a strizzarci l'occhio. Avrebbe però avuto freddo anche se sotto ha i leggings felpati. Metterle una felpa normale o creare una giacca dal nulla era troppo complicato... Ecco allora l'idea: la felpa chiusa! Un vecchio modello fucsia che tutto sommato è diventato piccino e corto di maniche. Bene e poi?

I pon pon! 

Vero chiave di svolta, i pon pon di diverse misure e sui toni del fucsia e del rosa hanno iniziato a fare la magia. Li abbiamo attaccati con la colla a caldo, un po' qui e un po' lì. Alcuni studiati e altri a caso solo per vedere la colla glitter. Per dare dei tocchi di stile abbiamo poi cucito un fiocco rosa pallido e un nastrino bianco per le bretelle. 

Et voilà il vestito ha preso una forma buffa ma anche semplice da mettere e gestire durante una festa all'asilo. Ovviamente ora ci stiamo impegnando con gli accessori in carta o gomma Eva... Ma questo è tutto un altro post. 😉

Stay tuned 

lunedì, febbraio 05, 2024 No commenti



Arriva metà ottobre e non si può non pensare ad una manicure a tema Halloween. Abbiamo già sdoganato la black mani come una delle tendenze più eleganti già anni fa ma come possiamo renderla anche spaventosamente a tema? Siamo sicuri poi che solo il nero gridi halloween e non ci siano altre opzioni altrettanto cool? 

Quest'anno la mamma de La casa dello stile ha raccolto ispirazioni e idee per manicure davvero da urlo. Le scopriamo insieme? 

Black mani rivisitata 


Quadratina, nera e sinuosa, la nostra black mani ormai è già un must tutto l'autunno inverno perché non darle un po' di brio durante questo Halloween? Ecco che allora iniziamo a confinare il nero a qualche unghia e non tutte e dieci ma soprattutto iniziamo a giocare con i finish e abbinamenti con altri colori e forme. La rivisitazione più stilosa vede una base nero matt contrastata da disegni innero lucido per un effetto vedo non vedo decisamente interessante. 
Uno dei più eleganti è sicuramente l'abbinamento con i colori nude o rosa pallido che possono essere ulteriormente accentuati da linee di Francy manicure o piccoli sticker. Ci possono essere zucche ma anche semplici puntini o righe. 
In alternativa si può mantenere una base nera e giocare con il bianco optical per disegnare fantasmi o zucche o maschere messicane o zombie. Decisamente un impatto molto bello, giocoso al punto giusto e non troppo kitch, rendendo la black mani più leggera e portabile ma non per forza totalmente Halloween. 

Arancio zucca



Una delle opzioni per creare unghie a tema Halloween è sicuramente l'uso dell'arancio, ancora meglio se arancio zucca. Una sfumatura profonda che può essere evidenziata su tutte le mani oppure alternata con altri colori. L'alternanza può essere vista tra dito e dito creando un arcobaleno dei colori dell' autunno ispirandosi anche ai colori delle foglie. Oppure si può partire da uno sfondo più neutro e decorare con piccoli disegni, glitter o sticker in color zucca. Anche il baffetto della french sulla punta alternato al colore più neutro della base è un'ottima idea per un po' di brio senza eccesso. Spesso in questo caso anche la forma più tondeggiante aiuta nella creazione di un look favoloso.
 L'idea però più estrosa e glamour è l'uso delle sfumature d'arancio in versione matte. Il colore è pieno e luminoso ma più leggero e portabile. Ovviamente l'applicazione di una zucca stilizzata rende tutto più a tema ma anche delizioso per tutto l'autunno. 

Nude fantasmagorico



Se avete letto tutte le opzioni e no non fanno per voi c'è sempre una soluzione: puntate tutto sul nude e n ail art o stickers. D'altra parte il simbolo del fantasma in bianco è più bello con uno sfondo lattiginoso. Partiamo con ordine però: il primo passo è definire la forma. In questo caso potete avere unghie a ballerina, corte o ovali. La cosa importante è introdurre il disegno nell'angolo giusto per poter dare un effetto unico. Possono essere unghie nude che intervallano manicure nere o colorate oppure tutte. In questo caso lo sfizio è creare un soggetto diverso per unghia. Dai tutti tipi di fantasmi a tutti i simboli della festa di Halloween, alla luna e le stelle...la scelta è ampia. La regola è che devono avere un paio di colori in contrasto per fare risaltare bene i disegni senza cadere nel super kitch. 
Se proprio neanche questo tipo di manicure vi sembra portabile al di fuori della festa di Jack o lantern avete una sola opzione: black french mani. In usato caso la classica french manicure ha la punta in nero e il resto totalmente nude. Si può cedere a un decoro come pipistrelli o simili ma nulla più. 


Allora ti ho stupito? Immaginavi già unghie al limite con il kitch e invece sono tutte idee che riescono in qualche modo a diventare da tutti i giorni senza appesantire il look. La manicure di Halloween è anche una buona opzione per ricreare un travestimento senza molto sforzo.
E tu quale manicure sceglierai quest'anno? 
sabato, ottobre 28, 2023 No commenti



3..2..1.. ed è autunno. Siamo tornati dalle vacanze, la scuola è iniziata e la piccola di casa ha il piedino più grande oltre che un disperato bisogno di scarpe nuove per le avventure di questa nuova parte dell'anno. D'accordo ma quali scarpe per bambini si comprano d'autunno? Quali modelli devo tenere d'occhio o nella cartella preferiti dei miei siti da shopping? 

Ecco la lista delle migliori scarpe per bambini d'autunno. 


Stivaletti in gomma

Uno dei primi modelli di scarpe da bambini da procurarsi per l'autunno è sicuramente lo stivaletto da pioggia. Colorati, con personaggi di ogni tipo o semplicemente con le luci nel tacco, gli stivaletti da pioggia sono da avere. Nel nostro asilo spesso vengono usati per le gite "outdoor" o per uscire in giardino belle giornate più umide. 

A volte vengono sottovalutati ma con la loro base in gomma riescono ad isolare bene i piedini dall'umido della terra e permettere di giocare bene. Tra i modelli da scegliere sicuramente i più apprezzati sono quelli con le luci incastonate nella scuola ma ci sono anche modelli con le maniglie. Prezzi variano molto tra quelli più basici delle Marche low cost a quelli più alti di marche come Crocs o Hunter. Il genere di piccoli sono contenti da con le versioni low cost accessoriate di glitter o immagini dei supereroi. Non servono particolari indicazioni per sceglierli quindi basta che piacciono ai più piccoli e alla prima pozzanghera diventeranno le scarpe preferite. 


Sneakers da parco

Dei modelli più importanti da scegliere da quando i piccoli camminano in poi sono le scarpe da tutti i giorni o le scarpe da parco. Sono scarpe che vanno a scuola, vanno in cortile, vanno al parco... Sono scarpe che vengono totalmente maltrattate. Se nei primi anni quando I piccoli hanno appena imparato a camminare devono essere di buona fattura e di solito hanno un prezzo importante... Già a partire dai 4 anni la scelta cambia. A quel punto mamme e papà ogni scarpa che prenderete durerà massimo 3 mesi prima di arrivare a un livello di indecenza tale da buttarle. Ecco perché a quel punto qualsiasi sneaker che incontrate di marchi più low cost è la vostra amica. La caratteristica fondamentale Nello sceglierla è che abbia la chiusura a strappo o sia una slip on. In questo modo diventerà facile da mettere e i piccoli potranno metterle da soli imparando a vestirsi in un lampo. Di solito è meglio comprarle in materiali duraturi come la pelle o simil pelle e con una suola comoda per poter permettere di seguire i piccoli in tutte le loro evoluzioni. Nel nostro caso se non hanno personaggi e luci spesso sono bianche con qualche glitter o accenno di rosa. 


Tennis da domenica 

In questo caso si punta decisamente più in alto e si cerca una sneaker bella di quelle che si mettono con gli abiti o le gonne pantalone per un effetto wow. Quale che teoricamente riescono a star pulite per più di un soffio di vento. Abbiamo anche provato quelle un po' più alte con cerniera laterale perché se non riesce la piccola ad allacciarle tanto ci pensa mamma. I glitter e le applicazioni in questo caso sono d'obbligo e spesso oltre ad un bianco scegliamo anche tonalità più preziose come argento, rosa antico o rosa metallizzato e talvolta anche il nero. Il look deve essere fine e adattabile a gonne come a pantaloni senza difficoltà ma permettere un eventuale salto o arrampicata se si trova un parchetto e la giornata lo consente.


Stivale da weekend



Ok qui si va decisamente sul lusso. Per ora abbiamo avuto due scelte: un anfibio e uno stivaletto più peluche come piace alla piccola. Nel primo caso ne abbiamo scelto uno rosso pazzesco che si abbina a tutti gli abitini eleganti del periodo. Un'altra volta un anfibio con una leggera spolverata di glitter sulla vernice per fare invidia a tutte le zie fashion. 

I modelli più morbidi che avevano dei colori più neutri come il beige sono in realtà stati scelti dalla più piccola che non riesce a resistere a nessun articolo peluche. Per farli durare tutta la stagione ovviamente sono stati spruzzati di lozione antipioggia e via verso gli abbinamenti con jeans, gonne e vestiti super wow del weekend.


Baby ballerina da grandi occasioni

Per quanto gli stivali e sneakers siano comodi e belli... Nessuno riesce a battere l'eleganza della ballerina. Quella alla bebè che nera lucida o rossa o blu riesce a dare un tocco di stile a qualsiasi abbinamento rendendo tutto più da cerimonia. Di solito questa è la scelta per il Natale da abbinare agli spettacolari abiti da cerimonia delle bimbe. Vero che le si mettono principalmente dentro casa dopo aver magari fatto un viaggio in macchina con stivaletti e quant'altro... Per cui delle volte scegliamo anche la versione più pantofola in stoffa come quelle di H&M nei colori oro o argento. Un modo come un altro per evitare le antiscivolo e mantenere il piedino isolato durante i pranzi della domenica e non. 

Ovviamente qui il brillantino in più è sempre accettato purché si rimanga sullo stile super elegante. 


Non certo uno shopping da poco per i piccoli piedini dei nostri bimbi che in autunno crescono sempre un po'. È anche vero che riconoscendo ciò che ci serve per affrontarlo al meglio si possono sfruttare occasioni online e nei negozi con un po' di anticipo per arrivare al momento giusto preparati. Esattamente come il primo salto in una pozzanghera di pioggia dopo il solstizio d'autunno. 

mercoledì, ottobre 25, 2023 No commenti



Se c'è una verità è che ogni estate si porta dietro un paio di scarpe che sottolineerà i ricordi più belli di tutti i tempi. L'uomo di casa da che c'è sempre la zeppa dell'estate da valutare e il sandalo che è un affare ma a fine estate è dimenticato perché quelli dell'anno prima ci hanno fatto ancora innamorare. Quali sono però le scarpe che ogni estate continuiamo a tenere d'occhio e che fanno fa sfondo ai più bei ricordi? 

Ecco la classifica de La casa dello stile 


Zeppa

Eccola la regina dell'estate. Con il suo spirito casual e i suoi colori a cui difficilmente si dice no, la zeppa estiva è un vero e proprio must have. Rigorosamente alte per slanciare la figura anche con i vestiti più sportivi, le zeppe estive sono quel compromesso tra comodità e stile a cui non si può rinunciare. Per tutte le ragazze anni 90 il must sono quelle di Tommy Hilfiger ma ci sono tantissimi modelli che si alternano ogni anno ingolosendo anche le più incorruttibili. 

Il colore nero o il blu sicuramente sono un goal a cui si attinge a piene mani ma ultimamente anche il nude e il colore ruggine trovano il loro perché. Si può dire lo stesso del rosso e dell'effetto jeans. Tra tutti i modelli decisamente le migliori sono quelle con allacciatura alla caviglia eliminando il problema di doverle riallacciare sul più bello. Interessanti anche quelle con laccetto stile Chanel ma è un attimo cadere nel tranello "Old but Gold" . Riguardo il tacco tendenzialmente la scelta è di qualcosa sugli 8/10 da compensare con il plateau. Ci possono essere versioni più da tutti i giorni ma diciamo che non sono proprio le preferite. 


Sandalo flat


Il must have per eccellenza. Con il suo fascino comodo ma pieno di freschezza, il sandalo flat è la prima scelta per qualsiasi look estivo. Poco ingombranti ma con la capacità adattarsi a vestiti lunghi come gonne corte e pantaloncini, i sandali flat sono prima cosa da mettere in valigia. Tendenzialmente si scelgono colori base con il nero e il color cuoio ma spesso i colori sono la base per bellissimo decorazioni gioiello o con borchie che lasciano giocare e scegliere più tra tonalità oro argento e bronzo che veri colori. Sono meglio delle ballerine chiuse e possono essere scarpe di riserva a tutte le cerimonie estive evitando l'effetto "nonna" trasformando tutti in "crociera party". Ogni estate, qui a La casa dello stile si cercano almeno un paio da stra-usare e irrimediabilmente a fine stagione viene premiato riponendolo nella scatola per nuovi ricordi l'anno successivo mentre qualche vecchio modello arriva alla fine della battaglia rovinato e contento. 


Sandali con plateau 

Una variante dei sandali bella da indossare è quella con plateau contenuto sul davanti e tacco. Spesso con tacco largo pronto a qualsiasi sfida e dancefloor altre occasioni con tacco stiletto per essere più chic. Con rigorosa chiusura alla caviglia, i sandali con plateau vengono scelti per colore e comodità. Devono essere in grado di resistere a passeggiate sul lungomare, a giri nella piazzetta del centro ma anche a serate di ballo o corsa dietro i piccini. Belli da vedere devono avere sempre un dettaglio wow che li definisce. Tra i più belli acquistati qui a La casa dello stile ricordiamo: 

- I sandali blu con tomaia fiori. Un dettaglio pseudo giapponese che fa brillare anche il jeans più triste e il look "ufficio" blu e bianco. 

- I sandali argento open toe che avrebbero potuto diventare scarpe da sposa ma alla fine diventarono protagonisti di grandi eventi

- I sandali t-strap di Laura Biagiotti. Indistruttibili e in un materiale non ben definito ma in grado di reggere una serata di discoteca come se fossero ciabatte. 


T strap

Una menzione articolare va ai sandali t-strap. La caratteristica fondamentale per riconoscerli è che abbiano sul collo del piede una decorazione prima di arrivare a chiudersi in alto. A volte è semplicemente una t che unisce il listarello delle dita all'allacciatura. Altre è un vero e proprio capolavoro. La leggenda vuole che qui ha la casa dello stile un sandalo di strap è diventato anche una scarpa da matrimonio applaudita da tutti gli invitati. In questo tipo di sandali l'importanza del colore passa in secondo piano è più il disegno e la decorazione a dettare legge. Molti modelli prediligono con alternanza di colore pupo come nero e testa di moro ha elementi più gentili come brillantini glitter o pietre colorate rendendo ancora più spettacolare il disegno. Altri modelli sì focalizzano più su l'armoniosità del design ricreando piume stilizzate, ali di farfalle o pattern geometrici dove semmai il cambio del materiale aggiunge un plus. 

Dato il disegno importante spesso il tacco è molto leggero per rendere ancora più elegante la calzata. Altre volte cerca di avere un effetto affusolato nonostante sia abbastanza largo per affrontare la ghiaia o terreni più rurali.


Un modello, un ricordo che ha cambiato un'intera stagione. Per te quali sono le scarpe dell'estate da avere e da ricercare ogni volta che arriva la stagione più bella dell'anno?

mercoledì, giugno 28, 2023 No commenti



Arriva la primavera inoltrata e si apre la stagione dei matrimoni a cui anche i piccoli a volte partecipano. Se siete quel tipo di mamma che pensano che le piccole debbano essere comode con un paio di leggins e un maglione anche alle cerimonie potete smettere di leggere il post. Sì siete mamme che avete capito la comodità di una gonna che gira questo è il post che fa per voi. Come in tutte le occasioni importanti anche le cerimonie possono avere un look bambina in grado di unire eleganza e praticità. Le case di moda per piccoli da tempo propongono Look cerimonia bambina dalle linee semplici stoffe pratiche e leggere ma allo stesso tempo favolosi. Non ci credete? vi portiamo nella nostra ricerca dell'abito da cerimonia bambina perfetto per il matrimonio degli zii.


Abito intero versus gonna e top

La prima domanda nella ricerca dell'abito di Baby E è stata scegliamo un abito intero o un look gonna top e golfino? La risposta si è subito indirizzata sul vestito intero. Da una parte perché più elegante dall'altra perché gonne da cerimonia da sole spesso costano di più del vestito intero e difficilmente hanno top che non siano semplici t-shirt. Il che nel nostro caso scatenato dopo due minuti diventa un look tutto disordinato più simile a quello da scuola che da cerimonia. Il vestito intero alla fine è più facile da abbinare ad altri eventi che trovare top semplice per usare lo spezzato in altre occasioni quotidiane. Nel nostro caso Baby E adora le gonne che girano quindi le più semplici da trovare erano quelle integrate in abiti che riusciamo a garantire una ruota come si deve e una classe unica con corpetti semplici ed eleganti. 

Abito lungo o corto

Ma anche nel look da cerimonia delle bambine esiste una lunghezza. Ovviamente con lungo si intende una misura minima che arrivi sotto al ginocchio per poter loro permettere di correre e muoversi liberamente. Esistono però alcuni modelli specie quelli di mayoral o altre case spagnole che prediligono la lunghezza al ginocchio per un look più sbarazzino. Vero che il look sbarazzino spesso è dato dalle sottogonne e dal tulle che tende ad alzare la gonna. Come scegliere? Non esiste un diktat assoluto. Principalmente bisogna provare il look alla piccola e capire se nell'insieme la gonna corta con eventuale scollature sul la schiena si adattano al carattere della piccola e della cerimonia. Noterete che più della lunghezza vi preoccuperà il tipo di fodera del vestito e tessuto in generale il perché no lo vediamo nel paragrafo successivo. 


Tipo di tessuto

Come per noi adulti anche i look da cerimonia per bambine prevedono l'utilizzo di materiali pregiati ma allo stesso tempo resistenti. Si vede del lino, del raso ma anche cotone pregiato, organza, tulle, duchesse, chiffon...ma soprattutto c'è un grande trucco. 

All'interno i vestiti da cerimonia migliori hanno sempre un leggerissimo strato di cotone che serve ad assorbire il sudore e a evitare che pizzi e decori diano irritazione o fastidio senza motivo. 

In questo caso il consiglio è scegliere sempre qualcosa di molto leggero e con un taglio abbastanza semplice che possa seguire i movimenti dei piccoli sia che corrano, ballino o che si addormentino nel passeggino. 

In più non si sa come ma alcune delle stoffe pregiate hanno il privilegio di essere pulite facilmente nonostante siano super delicate. Un punto non male per chi come noi ha girato migliaia di Outlet alla ricerca di quello giusto. 

Il bello delle stoffe pregiate è che il più delle volte vengono resi eleganti da tagli semplici con volumi non troppo evidenziati dando quel look da perfetta invitata alle piccole principesse. Anche loro si vedono più carine tanto da avere un atteggiamento che quasi quasi strappa una foto di famiglia decente come neanche troppo segretamente sogna mamma. Ma quali sono i modelli quelli da avere nell' armadio?


Modelli 


Non esiste un dictat: la moda cerimonia per bambine è più o meno concorde nell'avere pochi elementi da di grande effetto. Trovate al massimo un fiocco applicato, un maxi fiore dello stesso colore dell'abito, cinturette tenui e maniche a sbuffo o farfalla. Pochi brillantini e perline che lasciano però spazio a balze, stampe con fiori, mix di tessuti o pizzi e ricami ton sur ton o con lievi contrasti. 

Se non sono già appesi nell'armadio, per le piccole principesse si suggerisce di provare almeno qualcuno di questi modelli: 

- Il classico abito bianco con disegnati i fiori 

- Abito con cintura che si chiude dietro

- Abito stile anni 60 con fiocchetto in vita

- Abito con le balze

- Abito con gonna in tulle 

- Abito con maniche a farfalla o palloncino perfette per le cerimonie di sera o in chiesa

- Abito stile ballerina con chiusura con lacci e gonna a ruota per un effetto principesco wow.


Insomma tutti modelli che mamma non può mettere ma che le fanno sognare ad occhi aperti foto di piccole che corrono nelle location pazzesche delle cerimonie. 

...e se si sporcano? Come tutte le invitate o faranno finta di niente o semplicemente useranno un vestito da piano B con un look raffinato ma meno da cerimonia magari in solo cotone e con i colori tenui della primavera. 

I colori 

Ecco l'altro tasto dolente che colori scegliere? Beh dipende molto dal ruolo della piccola alla cerimonia, allo stile, al periodo. In generale le cerimonie sono in primavera estate e quindi la ruota di colori tra cui scegliere varia dalle diverse tipologie di bianco ai rosa tenui a quelli lievemente più carichi. Esistono poi gli azzurri e qualche sporadico blu che è reso leggero dal bianco e dai tagli sbarazzini delle gonne. Di solito i beige si lasciano ai maschietti o li si mixano sapientemente al bianco e ai tessuti impalpabili con cinture di gros grain. 

Come colori intensi si vede qualche pallido verde, qualche giallo mai troppo acceso e un po' di pesca. Di solito i fuxia e le tonalità più potenti vengono tenute per i decori o piccoli accessori mai per tutto l'outfit. Questo per dare eleganza e farvi scatenare con i colori tra accessori per capelli e scarpe. 

Decisamente scartato il nero e gli scozzesi più invernali. Il rosso è perfetto per il velluto quindi invernale non certo per correre sotto le lucine fatate delle location estive. 


Che ne dici? Stai già cercando una scusa o una cerimonia per portare la tua piccola a provare abiti e vederla in versione principesca? 

Raccontaci quali saranno le tue scoperte qui o sui social.  

giovedì, giugno 08, 2023 No commenti




Se fare la valigia non è semplice figuriamoci in versione famiglia. Il rischio di dimenticare qualcosa a casa è alto e soprattutto bisogna imparare a prevedere l'impossibile ritrovandosi spesso con il doppio dei vestiti e senza copertina o cappello per i piccoli. Come fare? In realtà non esiste una regola ma dopo l'ultimo viaggio di famiglia abbiamo stilato dei buoni propositi per la valigia dell'estate. 

Pronti a leggerli? 


Giochi da non dimenticare



Immagina: tutto pronto, giochi sulla soglia della cameretta pronti la sera prima, papy si alza all'alba e si ricorda altro. Mamma prende la piccola che nel frattempo è migrata dal lettone e fuori di casa. Che partenza intelligente. Peccato che dopo 30 minuti di viaggio si realizza che le bambole da tenere per giocare in hotel o in casa vacanze sono tranquillamente a casa sulla porta della cameretta insieme alla borsa da spiaggia. Gioia e giubilo. 

Da qui nasce l'idea: una settimana prima della partenza vale la pena riempire la zona vicino al seggiolino con qualche pupazzo e una bambola di serie "B" in modo da essere sicuri che qualche giocattolo per la parte pre serale ci sia. 

Inutile a dirlo che invece la sacca dei giochi della spiaggia passa dalla cantina direttamente al bagagliaio in tempo zero o appena arrivati ci sarà il pellegrinaggio giornaliero a tutti i negozietti che vendono articoli da mare con ogni giorno una nuova esigenza. Tanto la settimana prima sapete che non ci sarà la spesa del secolo da caricare nel bagagliaio e anche se aprirete il bagagliaio il Summer Mood dei giochi da spiaggia metterà di buon umore. 



Copertina e passeggino we need you

Se le serate sul lungomare sono imprevedibili figurarsi i bimbi di 2 -3 anni che giocano tutto il giorno e si ritrovano alle 20 completamente addormentati. Nel nostro caso è imprescindibile un buon passeggino che accolga Baby E dopo una forchetta di pasta in compagnia. Spesso però mentre lei dorme beata e noi ci godiamo due passi all'aria arriva un venticello marino che ci ricorda di essere genitori scellerati senza coperta. Dopo aver ripiegato con felpe e perfino asciugamani ricamati che vendevano sul corso, abbiamo deciso di trovare un modo per avere sempre una mussola o una copertina con noi. L'idea è di provare a metterla in un sacchetto molto leggero e inserirla nel cassetto del passeggino così da averla sempre con sé come il telo pioggia. Il rischio di dimenticarsela è sempre quotato alla Snai ma almeno la probabilità si abbassa. 


Vestiti passepartout per tutta la famiglia

Già sono un must quando si fanno le valigie per weekend o per viaggi a due, quando si è con i più piccoli è ancora più importante. Non sapete mai come la giornata girerà e se quel progetto di cenare eleganti finisce in un aperitivo da spiaggia giusto prima di salire in doccia o si trasforma in un pranzo perché l'unico baretto con posto è quello figo. In più perché le mamme devono venire fuori disperate anche nelle foto del mare? Lasciatevi ispirare dalle influencer cool e date un po' di stile al vostro beachware con abitini carini che mettereste anche alle occasioni un po' più ricercate. Tanto lo sapete che anche quelli avranno una macchia di manina di sugo o una passata di muco. Lo stesso alle per i papà e i piccoli. Dovete essere sempre pronti ad ogni evenienza e si anche i papà che sono rinomati per essere sempre i più fighi hanno bisogno di magliette cool da cambiare ad intermittenza tra spiaggia e giretto sul lungo mare. In più se la mamma è wow si possono adeguare tutti! Questo servirà sia a non avere 40000 cambi ma avere sempre look freschi e semplici da infilare in qualsiasi occasione...anche magari lasciando che i piccoli imparino da soli. 


Beauty: 1 per tutti, tutti per 1

Fondamentale prevedere le creme abbronzanti per evitare spiacevoli incidenti. Nel nostro caso dopo anni a cercare la perfetta crema solare abbiamo capito che la soluzione è mettere quella della più piccola. Un po' perché nella velocità la prima che arriva in mano mentre si cerca nella borsa è quella, un po' perché alla fine le creme solari per bambini abbronzano meglio di quelle per gli adulti mentendo l'abbronzatura a lungo. Sarà che una volta messa gli si corre dietro anche noi grandi come bambini? 

Altro punto interessante è la parte di bagnoschiumi. Spesso per evitare il prurito dato anche dal seccarsi della pelle al sole optare per prodotti come Lipikar de la Roche posay per tutta la famiglia è un'ottima idea. I piccoli si convincono e i più grandi avranno una pelle unica. Il che porta anche a ridurre lo spazio del beauty e permettere di portare altro. Altro come le spazzole per evitare i nodi e il phon da viaggio. Nel nostro caso le spazzole sono le Wet uniche per tutta la famiglia e perfette sui capelli bagnati lunghi della mamma come della piccola Baby E. Altro accessorio importante è il phon. Un po' perché Baby E si è innamorata del colore fuxia un po' perché è sempre meglio dare una veloce asciugatura ai capelli dei più piccoli per evitare di incombere nel venticello monello della sera. Perché non usare i phon sul posto?Perché spesso sono a parete impedendo ad un grande una doccia in solitaria e nel nostro caso il momento di veglia della piccola è ridotto quindi meglio approfittarne per il suo bene. In più c'è la speranza che il momento phon diventi piacevole e si venga agevolate anche in autunno. Insomma una buona abitudine da coltivare. 


Queste sono le basi della nostra valigia di famiglia. Non proprio una guida ma più una serie di mezzi per provare a non portare dietro una casa e allo stesso tempo non dimenticare nulla. Consigli basati anche sull'assunto che stressarsi per le valigie non serve e di affrontare il grande passaggio al "formato famiglia" con un briciolo di furbizia senza ansie. Come dice la saggia nonna viaggiatrice de La casa dello stile:"quello che c'è c'è, il resto lo inventiamo" e devo dire che questa seconda parte ha sempre avuto il suo fascino sui più piccoli del gruppo. 


Tu quali trucchetti hai per creare la valigia formato famiglia? 

venerdì, giugno 17, 2022 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Il vestito a kimono
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose