facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile




Da quando Baby E è diventata una bimba da intrattenere durante le uscite di famiglia è nata l'esigenza di creare uno zaino per le avventure. Uno zaino per bambini che contiene sia divertimenti per l'intera giornata ma anche qualche leccornia e tante cose utili. Alle volte qualcosa finisce nelle borse più grandi di mamma e papà o viene indossato direttamente ma almeno è un modo per portare tutto ciò che serve senza rinunciare ai giochi cari e evitare momenti di noia o pianti.
Ecco allora i nostri segreti per creare lo zaino delle avventure e godervi tutti quanti la vostra gita in famiglia offline.

Cappello e cambio

Se i vostri piccolini sono già indipendenti e hanno bisogno giusto un vasino da viaggio, il nécessaire si riduce drasticamente. Avrete bisogno una borsa cambio con qualche mutanda (le gocce scappano quando ci si diverte), un vestito o un pantalone e una maglietta. Importante fare un po' le mamme apprensive e inserire nel kit un golfino e/o un giubbotto di jeans nel caso l'avventura diventi freschina o piovigginosa. Nell'inverno ovviamente le calzine vanno aggiunte come in estate è da prevedere spazio per cappello ed occhiali. Non importa quale sia la stagione. Nel nostro caso questa borsa è spesso in macchina o fusa con lo zaino di papà che porta anche il vasino da viaggio. In quella della piccola giusto gli occhiali e il cappello che si alternano all'essere indossati.
Con necessaraire spesso si include anche qualche merenda da nascondere in portamerenda facili da tirare fuori la momento giusto. In questo caso il vs consiglio è scegliere la frutta da bere o crackers o biscotti come i pavesini. Il tutto accompagnato da una bottiglia termica o una baby bottle.

Giochi e passatempi


Il vero zaino fondamentale: qui dentro vi serve tanta creatività e tante idee da girare fuori al ristorante come nei viaggi con una non chalance pazzesca. La cosa più importante è ricordarsi pennarelli e matite seguito da almeno un quadernino. Molto utili i libri da colorare e quelli con gli stickers. Perfetti per occupare l'attesa del piatto al ristorante senza cedere allo smartphone. In alternativa ci sono anche i giochi travel come forza quattro in versione tascabile o tris magnetico da viaggio. Siccome spesso è interessante cambiare i giochi (e nel nostro caso il papà è un lego addicted) abbiamo anche provato ad aggiungere al nostro zaino i set lego della duplo da montare in qualche minuto e coinvolgere tutti gli ospiti del tavolo in una bella storia animata.
L'accortezza in questo caso è scegliere uno zaino in tela abbastanza capiente che possa andare comodamente sotto al passeggino ed essere trasportato velocemente al tavolo.

Tecnologia formato baby

Ultimo appunto va per i bimbi che sono abituati a mamma e papà che fotografano, ascoltano la musica e interagiscono molto con la tecnologia come nel nostro caso. Per Baby E spesso portiamo una macchina fotografica mini adatta dai 3 anni in su e delle cuffie per sentire la musica. La prima è perfetta per coinvolgerla quando ci sono cose belle da vedere e farle sviluppare l'idea dei ricordi. In più può imitare la mamma che fotografa tutto.
Le cuffie invece sono perfette per il viaggio dove spesso lei vuole ascoltare le canzoni che conosce come quelle dei cartoni e addormentarsi coccolata da quelle note. Ne abbiamo trovato un paio che permette innanzitutto la regolazione dell'audio ad un punto estremo non troppo alto e apposito per i più piccoli. In più possono essere bluetooth favorendo ai genitori di controllare le canzoni o in alternativa ospitano una scheda SD che può essere preparata a priori da mamma e papà. In questo modo si evita di incappare in canzoni non gradite di Spotify o nella pubblicità e si può riascoltare centomila volte la stessa canzone.
Un'aggiunta buffa a questo kit è sicuramente lo smartphone giocattolo che Baby E vuole portare in giro per scimmiottare i grandi e farci capire quando è il momento di posare il nostro e lasciarsi andare alla bellezza dell'avventura offline.

Insomma quando si viaggia o si gira con i piccoli non la quantità di cose da portare non è uno scherzo ma organizzandosi bene negli zaini di tutti (compresi i piccolini che in versione leggerissima possono portarli sulle spalle) si riesce ad avere tutto ciò che serve per un'avventura fuori porta.
Voi invece come vi organizzate per le gite? Andate più a braccio e vi affidate a giochi che forse troverete o vi organizzate con mille passatempi? 
sabato, luglio 23, 2022 No commenti



Uno dei temi più divertenti e carini per matrimoni è sicuramente quello dedicato alle biciclette. Con il loro simbolo carico di libertà, responsabilità e look retrò, è un tema perfetto per esaltare il romanticismo in una bella giornata di primavera o estiva. Molti però potrebbero trovarne una versione più autunnale dando un sapore decisamente divertente e ribelle a tutto l'allestimento. Da dove iniziare però? Lasciati ispirare dai nostri consigli e crea il vostro matrimonio a tema biciclette. 


Simbolo



Iniziamo dalle basi: cosa vuol dire bicicletta? Il più delle volte libertà, divertimento e anche semplicità. D'altra parte è il primo mezzo che impariamo a guidare da piccoli e abbiamo quasi sempre ricordi piacevoli di indipendenza con questo. Allo stesso tempo è simbolo di dovere perché se hai voluto la bicicletta devi pedalare e devi mantenere l'equilibrio qualsiasi cosa accada e su qualsiasi tipo di strada. Tutto questo non vi ricorda la meravigliosa e folle idea di sposarvi con quell'unica persona nel mondo che semplicemente vi fa sentire l'ebbrezza di una vita piena d'amore? 

Ecco perché è uno dei simboli più belli da scegliere per un matrimonio. 

In più con i suoi tratti e cerchi si adatta benissimo a decorazioni, carta stampata e qualsiasi idea vi venga in mente per stupire gli ospiti. Di solito per i matrimoni viene scelta la forma più retrò della bicicletta con colori tipici della primavera ma spesso è anche un'ottima idea ricrearla in versione cartoon ospitando gli sposi in sella dando un tocco di irriverenza. 


Partecipazioni



Una volta definito il carattere della vostra bicicletta (scherzosa o romantica) non resta che capire come creare gli inviti. Si potrà prendere ispirazione dalla ruota e dai raggi tramutandoli in acquerelli stipendi, si potrà avere il dettaglio del cestino oppure avete una caricatura degli sposi che vanno lungo la via. Se siete abbastanza protagonisti potreste anche organizzare una engagement session a cavallo della vostra bici con la data scritta sul cestino o uno striscione da tenere nelle mani mentre vi date un bacio nella natura. Insomma ci sono mille idee che potrete percorrere senza mai stancarvi e intutte strappare un sorriso ai vostri invitati ricordando loro la bellezza di un bucolico giro in bici 


Tableau e décor 

Ecco che si entra nel vivo del matrimonio a tema bici: i decori! Se c'è una cosa per cui le bici antiche sembrano fatte apposta è per adornare le sale dei matrimoni. Più poi sono posizionate in ville d'epoca e nei loro giardini più sono perfette. Partiamo però con ordine. La funzione primaria che possono a avere è senza dubbio quella di guidare gli invitati attraverso il ricevimento. Possono essere posizionate in punti strategici e reggere dei cartelli direzionali. Oppure mettere a disposizione il proprio cestino per consegnare mappe per la strada, fiocchi, carte d'augurio, ciabatte per il post ricevimento e chi ne ha più ne metta. Ovviamente ogni bici ha il diritto di essere adornata con fiori intonati al colore del matrimonio e qualche striscione a forma di bandierina che da quel look super retro per cui si può letteralmente impazzire. Seguito solo dalle lucine d'atmosfera.

Se però non siete così fortunati da avere tante bici o non avete spazi da indicare si possono semplicemente usare le ruote. Le ruote della bicicletta possono diventare una perfetta base per il vostro tableau assegnando biglietti da appendere ai raggi tra fiori di stagione. Ogni tavolo può poi adottare il nome di un luogo caro agli sposi oppure dei semplici numeri con un bonus di infinito per gli sposi pensando alle tappe che si faranno nel giro della vita. 

Se siete gasati da questa idea del tableau che sta prendendo forma iniziate a pensare se proprio la ruota, opportunamente arricchita di fiori e luci, diventasse un centro tavola sospeso per i vari tavoli. L'effetto wow è decisamente assicurato.  

Dettagli 

Altri dettagli che possono comparire di qui e di là durante il vostro matrimonio sono quelli che rendono divertente il matrimonio. Sicuramente al momento storta un bel cake topper con bici può essere un'idea. Esattamente come una bici decorata accanto al tavolo quasi a simboleggiare che la vostra torta è arrivata da molto lontano oppure che aiuta a reggere una miriade di lucine sceniche per le foto più belle. La stessa bici con cestino può essere utilizzata come "cassetta della posta" per raccogliere gli auguri del guest book in modo originale. 
L'idea della forma della bici può essere utilizzata come cavalliere per identificare il tavolo. Da quelle fatte infildi ferro a modellini retrò in diversi colori. Lo stesso possono essere semplicemente raffigurate le parti della bici su graziosi cartellini dando al tavolo un carattere un po' childish ma sempre di stile. 
Ovviamente la grafica può essere ripetuta sul menù che gli ospiti troveranno al loro posto tavola. 
Un'altra idea particolare per i segnaposto potrebbe essere sfruttare i lucchetti tipici del mondo della bici. Da fare trovare con il nome dell'ospite accanto al piatto oppure come "sicurezza" del tovagliolo.Alcuni addirittura scelgono apribottiglie in metallo a forma di bici per poi regalarle agli ospiti come piccole bomboniere.
Insomma di idee ce ne sono molte con cui stupire voi stessi e gli ospiti. 
Senza parlare dei gemelli che potrebbe indossare lo sposo e i testimoni come una sorta di upgrade per le bottoniere degli uomini. 

Un tema fresco e gioioso che può diventare estremamente elegante e scenografico per far parlare in modo semplice e diretto il vostro amore nella giornata più bella della vostra vita. 
martedì, luglio 12, 2022 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ▼  luglio (2)
      • Zaino avventure bimbi
      • Matrimonio a tema bici
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose