facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Dopo il rilassante verde e l'impetuoso ultra violetta, quest'anno è la volta di Living Coral il nuovo colore Pantone 2019. Una sfumatura intensa e allegra che ricorda magici momenti d'estate e paesaggi sottomarini. Un colore che si abbina perfettamente con i toni scuri del blu dell'oceano, del verde e addirittura del viola portando il suo contributo gioioso e giocoso. Come faremo però a farlo entrare nel nostro 2019? Ecco i consigli de La casa dello stile.

Home decor


Per quanto sia una sfumatura calda e gioiosa, Living Coral è anche delicata al punto giusto per potersi inserire con raffinatezza in tanti ambienti minimal. Bello e luminoso con il bianco, il nuovo colore piantone può essere usato alle pareti per sottolinearne una, disegnare spazi geometrici o dare un tono ai corridoi. 
Se non si è in vena di cambiare le pareti si può optare per inserire complementi come sedie, vasi o piccoli elementi di decor come cornici. Se invece si ama giocare con le stoffe si può optare per stupende trame irregolari che ricordano il corallo del mare dando un senso di freschezza e leggerezza unici. 
Il corallo così diventa un tocco giocoso che non sconvolge il vostro ambiente ma si adatta dandogli allegria. 

Beauty


In questo ambito il colore corallo è sempre stata un'opzione primaverile. Dal rossetto alla nailart. Quest'anno si trovano anche ombretti che diventano protagonisti di trucco occhi con sfumature più o meno marcate. Da eye liner decisi a sfumature tutt'occhio e mascara, il corallo spopola particolarmente sulle more con un tocco di delicatezza e gioia allo stesso tempo. 
Altri più temerari si azzardano con colori di capelli dove il ramato lascia spazio al più gioioso ed estivo corallo. 
Le meno temerarie potranno scegliere di optare per blush che illuminano l'incarnato senza eccedere. D'altra parte il corallo è appena più scuro del color pesca che si abbina perfettamente a spolverate leggere e di stile. 
Quando usate il corallo nel beauty ricordate sempre di provarlo con qualche make up artist e usarlo a piccole dosi per evitare un effetto troppo pieno che ricorda il peggio degli anni'80 e gli orrori delle Bratz degli anni'90. 
Sulle unghie invece non risparmiatevi! Come il rosso è un classico che si adatta a tutte le stagioni e rende raffinato qualsiasi look, il colore corallo illumina e dà quel tocco di irriverenza che sulle unghie fa sempre bene. Ottimo con i colori scuri dell'inverno e decisamente una nuance primaverile ed estiva, Living Coral in versione smalto non avrà certo tempo di seccarsi quest'anno. 

Baby look 


Una componente interessante riguarda il look dei più piccoli. Uscendo dagli schemi, il corallo sarà un'opzione perfetta per i prendisole delle più piccole e i bermuda da avventura dei più piccoli. 
Ottimo da abbinare al blu del jeans senza staccare troppo come il rosso, il Living Coral è anche un opzione per dare un carattere più festoso ai colori neutri come il blu, il nero, il grigio e le sfumature di beige. Sicuramente farà capolino dalla primavera in poi dandovi tempo per organizzare il look per le perfette scampagnate della bella stagione tra pic nic e avventure nella natura. Proprio questo punto è importante tenere a mente. Living Coral oltre che essere una bella sfumatura da indossare e da vivere ha anche un profondo messaggio da insegnare ai grandi e ai piccoli. È il colore del corallo, rarità marina, che dobbiamo imparare a preservare affinché il nostro sia un mare vivo e pieno di meraviglia anche per le future generazioni. Uno spettacolo naturale da conservare e per cui battersi imparando a fare qualcosa di più per l'ambiente che ci circonda. Insomma non solo un colore ma anche un buon modo per insegnare ai nostri bambini quanto il mondo conta.

Party


Beh con un colore così non si può che pensare ad un party under the sea. Un tema marino che si adatta a feste di compleanno per tutte le età ma anche a matrimoni e cerimonie. Anche vero che si potrebbe giocare un po' di più con la tinta e pensare ad altri temi come un bel party anni'50 o anni'80 dove la gioia va a braccetto con lo stile. 
Se invece non avete party da organizzare ma tante cerimonie a cui partecipare il colore corallo è decisamente un'opzione da considerare. Luminoso il giusto e fluodo, Living Coral è perfetto per abiti semplici ma accattivanti come quelli da cerimonia. È trendy abbinato ad accessori neri, irriverente con i blu e glamour con quelli metallici. 
Per i maschietti e una sfumatura comunque portabile se si parla di cravatte o di pochette ed è perfetta per ringiovanire i classici completi blu o grigi da cerimonia.

Insomma un colore che parte da un concetto di rispetto dell'ambiente e diventa parte integrante di tutto il nostro circondario. Un colore che sprigiona gioia ma anche riflessioni più prodonde che si adatta ad un anno in cui la volontà porterà a realizzare non solo qualsiasi desiderio ma anche a vincere grandi battaglie che da anni ci trasciniamo come il vivere in pace e rispetto con l'ambiente. Un perfetto augurio per questo 2019. 
giovedì, dicembre 27, 2018 No commenti


Se c'è una tavola che è divertente da pensare, creare e vivere è proprio quella di Natale. Con il suo sbarluccichio, le stoviglie più belle e la magia dello stare insieme, è difficile non progettarla ogni anno con dettagli diversi. Tra i tanti dettagli sicuramente i segnaposto sono quelli che ogni anno cambiano. Un po' perché gli invitati se ne innamorano e li portano a casa, un po' perché è bello dare un nuovo guizzo ogni anno. 
Come scegliere i segnaposto di Natale? Ecco i consigli de La casa dello stile


Palline


Partiamo dalle idee più semplici. Senza impazzire in complicate sessioni di fai da te si possono scegliere delle palline natalizie e adornare con un semplice tag o un nastrino colorato. 
Si possono scegliere le più piccole da raccogliere a grappolino e legare attorno al tovagliolo oppure si può optare per misure più grandi in cui incastonare un bigliettino con un nome o un augurio. 
I più ingegnosi e amanti della scrittura potrebbero personalizzare delle palline medie per regalarle agli ospiti. Immaginate che bello se dopo anni ritrovate la vostra pallina segna posto sull'albero di qualche vostro invitato. Vale la pena tentarci solo per l'orgoglio che si proverebbe.

Tag fai da te 

L'altra soluzione molto semplice ma sempre di stile è pensare a dei tag con nome e decori. Possono avere un semplice buchetto in cui infilare un prezioso nastrino oppure possono avere i bordi smerigliati per far risaltare meglio la scritta.
Chi è molto bravo può cimentarsi in stupende calligrafie a mano creando capolavori con penne glitter o pennarelli oro. Chi meno può puntare sull'effetto simpatia che danno i font calligrafici. Quelli più natalizi vanno scelti davvero con cura. Benché il font sia stato progettato in modo super carino, una volta stampato su un talloncino di carta, spesso non si leggono e causano un po' di frustrazione negli ospiti. Puntate quindi sui font handwriting semplici e con pochi fronzoli...semmai impreziosite con sticker o disegni o ancora meglio qualche glitter.
Il tag può poi essere legato al tovagliolo, posizionato alla base del bicchiere o semplicemente essere appoggiato sul tovagliolo dell'ospite. Effetto wow sempre assicurato! Per i più cool esistono anche delle basi a forma di piccoli tronchi o palline in cui infilare il vostro biglietto.

Oggetti in legno

Se non volete personalizzarlo ma volete proprio creare un effetto wow e un ricordo nei vostri ospiti potete giocare con gli oggettini in legno. Si proprio quelli che prendete ai mercatini di Natale, vi ripromette di appendere all'albero e puntualmente vi accorgete che non stanno tutti bene sui vostri rami. In realtà sono bellissimi e si possono sfruttare su un sacco di superfici e una di queste è sicuramente la tavola. Appoggiati delicatamente sul tovagliolo oppure legati ad esso, i vostri oggetti diventano una vera risorsa. Sarebbe meglio abbinarli ai colori della vostra tavola ma potete anche optare per un colore forte (come il rosso o il legno) che spezza con tutti gli altri e creare un bel contrasto. L'obiettivo? Trasformarli in vero regali per i vostri ospiti che ci giocheranno tutto il pranzo e li porteranno a casa felici.

Rami, agrifoglio e vischio

Nessuna delle idee qui sopra vi ha stuzzicato? Allora optiamo per una versione sempre chic e d'effetto: l'uso di fiori in chiave invernale. In questo caso parliamo non tanto di veri e propri fiori quanto più rami con aghi di pino, eucalipto, vischio, agrifoglio con bacche rosse e pigne. Valgono anche i fiori di cotone per chi riesce a trovarli. Con le loro forme naturali e colori vivaci ma sempre pieni di stile basterà assemblarli semplicemente e legarli al tovagliolo con un nastrino. Se volete dare un tocco scintillante potete anche accostare un campanellino o una pallina di Natale da legare con un pezzetto di fil di ferro leggero verde. Questo tipo di segnaposto non è proprio sfruttabile nel tempo ma potrebbe essere utile ai vostri ospiti aggiungendolo al bavero della giacca o come braccialetto floreale per le donne dando sempre quell'effetto giocoso e di festa che tanto ricerchiamo. 
Se invece volete stare un po' lontani dal tovagliolo e dal piatto, potete tranquillamente adagiare la vostra composizione davanti al piatto appena dopo le posate del dolce (per chi le utilizza). In alternativa potete sfruttare le pigne. 
Con la loro altezza e forma possono contenere biglietti con nome oppure potete spruzzare di colori metallici le punte rendendole dettagli scintillanti della vostra tavola. 
Altro vantaggio dei segnaposto creati con elementi naturali è che possono essere coordinati ai centro tavola che possono essere ghirlande con candele o semplici mazzi di fiori invernali con gli stessi elementi del vostro segnaposto. 

Piccole idee che creano dettagli interessanti sulla vostra tavola di Natale aggiornandola ogni anno con il minimo sforzo. Vale davvero la pena provare per stupire tutti i vostri ospiti e voi stessi con stile.

lunedì, dicembre 10, 2018 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2018 (25)
    • ▼  dicembre (2)
      • Living Coral: colore del 2019
      • Segnaposto di Natale
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose