Una delle attività più difficili e che quasi tutti rimandano quando entrano in una nuova casa è sicuramente la scelta dei lampadari a sospensione. Tutti belli e stupendi quando non si devono decidere per casa propria... ma poi? L'abbiamo già visto con la scelta dei punti luce, bisogna studiare un po' in giro l'offerta e lavorare di fantasia per capire cosa davvero ci piace e non vorremmo cambiare appena appeso.
Una delle cose che potrebbe servire è capire le differenze tra gli stili che attualmente ci sono per capire in ogni stanza quale sarà l'effetto che ci piacerà di più. Una soluzione strenuamente semplice o un qualcosa di più impattante? Una via di mezzo o qualcosa di più spinto? Design retro o modernista? A queste e altre domande ecco le risposte de La casa dello stile
Plafoniere e basics

Geometrie e metalli

Per gli amanti dei contrasti invece il metallo nero rimane la grande opzione da seguire. Specie se si vuole dare un tocco più intenso a cucine a giorno minimal nei toni del bianco e del nero o open space.
Attenzione però nel valutare molto bene la forma del metallo. Sì a richiami industrial per penisole e grandi spazi. Sì a gabbie geometriche iper moderne. Un po' meno favorevoli a vecchi lampadari in ferro battuto stile vecchia nonna o anni 60.
Total white o total nude

In questo caso si può scegliere un'unica lampadina ipertrasparente con un bulbo più o meno grosso attaccata ad un filo colorato. Oppure si può pensare ad un'installazione con più misure e altezze diverse creando una cascata di luce.
Altri possono azzardare le lampadine con all'interno qualche scritta come "home" che spesso si vedono anche nella grande distribuzione per un tocco di personalizzazione in più.
Per cui scegliere i lampadari a sospensione non è semplice e richiede molto impegno ma per fortuna le soluzioni si stanno sempre più facendo largo nelle catene di fai da te e permettono di essere osservate e studiate da vicino per poter prendere la decisione giusta prima di essere installate.
Crediti immagini:
Foto di testa by lacasadellostile.it
Collage di foto con pixlr, fonte indicata su ogni foto.