facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile

Sole, aria frizzantina, fiori che sbocciano in ogni dove come le idee e i desideri per questa nuova stagione.

Stranamente a #Lacasadellostile ci troviamo con tante piante e tutte stanno iniziando ad essere sempre più belle tanto da diventare soggetti perfetti per gli sfondi del tuo smartphone.

Vuoi provare a portare un po' di novità? Clicca e salva gli sfondi per smartphone che trovi qui sotto e mandaci gli screenshot di come stanno sul tuo telefono sui nostri social! 

Ricorda sharing Is caring. 

Buona Primavera 



























venerdì, marzo 24, 2023 No commenti



Febbraio è noto come il mese dell'amore. Questo non significa solo prendersi cura degli altri ma anche rinvigorire l'amor proprio creando nuove routine che ci coccolino. Ecco perché in questo post noi de #Lacasadellostile raduniamo qualche spunto per rendere San Valentino una festa anche per se stessi anche se non si è in coppia. Pronti all'elenco?

Skincare in primo piano

Se c'è una coccola che si sottovaluta ma ha il potere di cambiarci umore con poco è la cura della pelle o skincare che dir si voglia. Imparare a pulire la pelle, nutrirla e rendere i soliti gesti di routine davvero efficaci spesso è  più semplice del previsto. Bisogna però iniziare a dedicare prodotti alla propria routine. Ecco perché a San Valentino anziché cercare l'impossibile si può focalizzare la propria attenzione su un punto e ristabilire la skin care. Che sia il viso, le mani o la silhouette poco importa. Scegli un qualcosa che non ti impegni e prova qualche prodotto nuovo per un tempo sufficiente a farlo diventare un'abitudine. Appena vedrai i risultati sarà un bel modo per accogliere la primavera e chissà magari iniziare a togliersi qualche sfizio estivo.  Un bel regalo per se stessi e anche per chi ci sta intorno perché si sa che se ci vediamo più belli siamo anche di ottimo umore. Qui la mamma de La casa dello stile sta decidendo se provare ad affrontare il grande scoglio della secchezza corpo o se ritornare a focalizzarsi sul colorito del viso. Per cui san Valentino sicuramente sarà un buon punto di partenza per aggiungere 5 minuti in più al look. Tu invece?

Ginnastica

Già la parola fa sbuffare. Se tanti la scelgono come buon proposito di inizio anno, tanti altri se ne ricordano che è troppo tardi. In realtà la ginnastica o lo sport preferito fatto a piccole dosi può dare degli effetti interessanti. Nel nostro caso de La casa dello stile è difficile ritagliarsi del tempo nelle giornate sempre più fitte e Baby E sempre più coccolosa... Ecco che allora abbiamo trovato un compromesso. Un'app che abitua ad avere massimo 10 minuti di ginnastica a giorno. Minuti che possono essere fatti in famiglia, integrati con altre attività all'aperto... Minuti in cui l'unico pensiero è fare bene l'esercizio. Niente di strano. Presa con divertimento, musica e un po' di collaborazione i 10 minuti possono diventare un momento per sfogare lo stress in modo positivo. Un regalo alla mente e al corpo. Nel nostro caso una cosa che diventa di famiglia per non escludere nessuno e perché in fondo in fondo quella più piccola è quella che ha bisogno di più movimento. 

Altra cosa interessante di questa nuova abitudine è che porta a ricercare sempre più attività outdoor che siano passeggiate o giri in bici...insomma non male arrivare con il fiato già spezzato per i primi giri in bici della primavera no?  

Fai da te

Un hobby che piace sempre: il fai da te o DIY un modo per vedere le cose da una nuova prospettiva e iniziare anche ad avere idee e addobbi per le feste dell'anno. Che siano i compleanni, i matrimoni, addii al nubilato/celibato o semplicemente un po' di ristrutturazione del proprio spazio per fare largo al nuovo. Qui a La casa dello stile non è ancora arrivato il nuovo progetto fai da te ma sicuramente qualcosa per Pasqua e per un bel party a tema per la più piccola si delineerà a breve. D'altra parte avere un hobby che ti permetta di partire da un'idea alla realizzazione senza nessuna fretta se non quella che imposti tu è un bel modo per augurarti che i desideri diventino realtà. Magari proprio una moodboard che ti aiuti a focalizzare i progetti dell'anno potrebbe diventare un bellissimo regalo da farti o da ricevere. Alla fine vedere tutti i propri progetti davanti ogni mattina è un bel modo per caricarsi e realizzarli.

Insomma questo San Valentino non deve essere solo cuori, rose e qualcosa solo per due, può essere anche un modo per amarsi e ripartire da se stessi per poter essere il perfetto membro della vostra squadra a due o più. Come dice il nostro specchio strappandoci una risata: you look good today! 




martedì, gennaio 31, 2023 No commenti

 


Ogni anno mi piace interpretare l'essenza di ogni mese con un oggetto simbolo. Un qualcosa che ricordi le passioni, gli stili e i modi di fare che piacciono qui a La casa dello stile. Si inizia con un "flatlay" e un nome del mese poi pian piano si va avanti e tutto prende forma. Spesso era a fine dell'anno che si coglieva il denominatore comune. Dall'anno scorso abbiamo provato a ribaltare il processo e mettere prima il tema, lo sviluppo e poi il dolce finale per capire se davvero l'anno è stato così. Sembrava però mancare un pezzetto. 

Ecco che quest'anno per il 2023 ci siamo chiesti: quale parola dell'anno sceglierai? Cosa vorresti davvero? Vorresti essere più leggero? Goderti il tempo a fondo senza pensare oltre al qui ed ora? Vorresti imparare qualcosa senza magari rendertene conto? Eliminare quel senso di solitudine di questi anni di cattive notizie e sforzi? 

Dopo tante domande ecco che la parola e il tema dell'anno è arrivato: Gioco. 

Inteso come qualcosa che interrompe la routine per stare insieme a qualcuno e fare squadra (Non a caso gioco di società). Qualcosa dove ti impegni a vincere e non hai tempo per tutte le ansie che sono fuori dal tabellone e dal qui e ora. Un gioco che ti fa divertire e vedere le cose più leggere ma anche da una prospettiva diversa se no come caspita fai a vincere la partita? Gioco che è anche lo strumento più potente con cui i bambini imparano da piccoli per cui... Perché non usarlo anche tu per imparare qualcosa di nuovo? 

Insomma il 2023 non è qualcosa da sfidare o un obiettivo da raggiungere, è un anno che si siede accanto a noi per fare squadra. Questo è l'augurio che abbiamo per tutti noi e la speranza che sia il nostro anno con più momenti divertenti che ombre nel bilancio del 31 dicembre.

Che dici vuoi sederti a giocare con noi?

Qui in questo post ogni mese troverai una foto scaricabile (basta cliccare sulla foto e poi salvare) da usare come sfondo per il tuo telefono o per le stories di Instagram e una riflessione sul perché quel gioco a quel mese. Se ti va commenta il tuo mese preferito o scambiamoci le tattiche di gioco... Non si sa mai che ne scopriamo di nuove insieme.

Ok, ora 3..2...1...iniziamo:

Gennaio - uno

Il primo gioco "da grandi" imparato da Baby E, quello che ti fa urlare "uno" colmo di trionfo come organizzare malefici piani di +4. Quello che inizia le serate e che non vorresti finire mai. 

Uno è un po' come Gennaio dove inizi a ritrovare tutti, a ri-organizzare diabolicamente la routine e che non finisce mai. Spesso ti chiedi se arriverà mai il cambio colore della primavera e preghi di avere in mano un cambio turno per star tranquillo o almeno un +2 per tornare in pari. Uno è semplice e stimolante, Gennaio che ne dici di essere così? 

Febbraio - Taboo

Due squadre, la complicità, lo stuzzicare la fantasia per fare indovinare una parola così semplice all'apparenza senza nominare le descrizioni più ovvie...buuuuuurz sbagliato passa alla prossima e intanto la serata si fa epica! 

Febbraio è un po' come Taboo. Divide in due squadre (chi festeggia San Valentino, il Carnevale e chi no), crea un po' di complicità con qualche giornata calda stuzzicando la voglia di uscire dagli schemi e dall'inverno. Stimola la capacità di inventarsi nuove strade e iniziare a progettare i viaggetti della primavera, del caldo dell'estate, di cambiare un po' rotta. Ti porta anche a vedere il mondo con più colori e sperimentare con vestiti e nuove collezioni. Il tutto passando veloce e con ritmo. Taboo è una sfida alla banalità e febbraio tu sarai lo stesso?

Marzo - Tris

Uno contro l'altro mentre speri che il posto centrale rimanga libero per poter arrivare veloce a fare 3 pedine di seguito... E vinto. Ok si inizia di nuovo e via così finché una partita dietro l'altra si è arrivati a destinazione del viaggio in macchina, della serata o semplicemente di quell'oretta di svago prima della routine. 

Marzo è un po' come il tris: giochi le tue partite velocemente per arrivare alla primavera e rilassarti con il primo venticello caldo, il primo caffè sul balcone e il primo pic nic. Nel mentre ti guardi indietro e noti che è stato tutto fuorché un mese tranquillo e probabilmente hai raggiunto più obiettivi che in tutti e due i mesi precedenti.

Per cui Marzo dai facciamoci una partita intanto che fai sbocciare la primavera. 

lunedì, gennaio 02, 2023 No commenti



Qui a La casa dello stile l'avvento ha un sapore speciale. Dalla prima volta che abbiamo iniziato il progetto di fotografare ogni giorno un pezzetto della magia del Natale, raccontandolo attraverso i suoi dettagli. L'appuntamento ogni anno diventa sempre più intenso e giocoso. Ogni anno, infatti, l'avvento fotografico de La casa dello stile nasce mentre mettiamo via le decorazioni dell'albero o appena le riscopriamo chiedendoci perché ce le eravamo perse e le immortaliamo con tutto il nostro amore. 

Un momento in cui rivediamo quei piccoli cimeli che nel loro essere super natalizi (e a volte kitch) portano una magia unica, raccontano mode, tendenze dell'anno e perché no segreti di modi di fare e generazioni.  Un'atmosfera che ci fa gioire e che amiamo condividere. 

Quest'anno però volevamo condividere con voi non solo la costruzione dell'atmosfera ma anche qualcosa da portare sempre vicino... Molto vicino... Ed ecco l'idea. 

Ogni giorno la foto del nostro calendario diventerà uno stupendo sfondo per il vostro smartphone da mettere sul display per darvi un po' di spirito natalizio. Un regalino insomma. 

Li condivideremo su Instagram nelle storie e poi qui per chi li avesse persi o ama di più la versione "download" o "salva con nome". Inutile dirlo che ci renderà entusiasti vedere i vostri telefoni addobbati nelle stories su IG taggando @casadellostile e con l'hashtag #StileNatale. 

Che dici vuoi vivere con noi l'avvento e goderti il tuo regalino come tanti tanti anni fa? Scatenati con le foto qui sotto e... Buon avvento. 

< /td>
giovedì, dicembre 01, 2022 No commenti

 


Chi ha detto che Halloween deve fare rima solo con gotico e paura? Negli ultimi anni qui e là si sono riviste un po' le basi di questa festa e si è aggiunta una componente più dolce che ben si adatta al mondo dei più piccoli assicurando divertimento e ricordi unici per il primo Halloween e i successivi della prima infanzia. Come crearlo effettivamente? Cosa fare di preciso per festeggiarlo con i bebè? Ecco qualche ispirazione by La casa dello stile per creare un perfetto baby Halloween. 


Palette


Halloween non è solo nero, ma si identifica molto con questo colore. Ecco perché in una palette colori più dolce come quelle usate per i baby Halloween il nero diventa la sottolineatura piuttosto che il colore dominante. Per esempio si scelgono il classico rosa e azzurro nelle loro sfumature più pallide e si aggiungono dettagli marcati in nero come scritte con font graziati o disegni stilizzati di fantasmi e zucche. Lo stesso lo si fa con le zucche ornamentali bianche e i contrasti tra nero e bianco. Questa versione pallida e zuccherosa però è più per gli adulti che per i piccoli. Per loro infatti i colori che funzionano di più per questa festa sono quelli super accesi come il fuxia, l'arancio, il rosso e il verde acido da abbinare al signore assoluto di questa palette: il viola! 

Oh sì il viola è perfetto da usare accostato all'arancio, al fuxia e al verde acido rimandando all'immaginario di pozioni, magia e follia tipica dei travestimenti e carnevale. Non a caso la matrigna di Biancaneve vestiva di viola e aveva una mela grondante di pozione verde acido. Anche il rosso ha il suo posticino mimando mele, mantelli, cornetti da diavolo...ma mai quanto il viola. 

Allora di trovano vestiti da strega, libri, secchielli a forma di zucca tutti in colori sgargianti ma sempre da mischiare tra loro per un effetto magico più che pauroso e per fare da sfondo a foto a tema, decorazioni e attività interessanti.


Costumi e indispensabili 

Il vestito con cui scattare la foto del mese ma anche il cestino con cui girare a chiedere caramelle, sono tra i must have della festa. Spesso i piccoli vivono questa festa più per imparare le altre culture e per approfittare di un buon momento in famiglia diverso dal solito che chissà quale scopo. Ecco perché tra i must have vi indichiamo pochi accessori con cui accendere la fantasia dei più piccoli e fare qualche sforzo di memoria per i grandi recuperando i giochi più belli: 

  • Cestino o borsa delle caramelle. Spesso a forma di zucca ma anche più piccina, la borsa può essere anche un buon modo per creare una caccia al tesoro da fare a casa. In più imparano a notare i dettagli, raccogliendoli e portandoli con sé. Insomma molto più che un banale passatempo, la caccia alla caramella può davvero diventare un momento divertente e istruttivo fuori o dentro casa. Ovviamente meglio se il cestino è calibrato sulle loro manine e facile da sollevare o mettere in qualche set delle foto dove possono arrivare per esplorare e toccare con mano.
  • Vestito a tema. Spesso ci sono i costumi che possono essere anche un investimento sul futuro visto che intorno ai 2 anni e mezzo nasce questa moda di travestirsi. I più belli neanche a dirlo sono i classici da strega, le tute teschio e quelle zucca ma anche gli alternativi gattini, vampiri, zombie e diavoletti hanno il loro fascino. Ci sono anche versioni meno carnevalesche che sono magliette e felpe che si possono usare anche più avanti nella stagione risolvendovi il senso di colpa di usarli una volta e basta. In più ultimamente si trovano magliette davvero graziose con fantasmini, gattini, zucchette dolcissimi che è impossibile lasciarli lì e usarli solo ad Halloween.
  • Accessori. Come fate a resistere ai cerchietti? Quelli con i ragni di brillantini rosa, quelli con le ali dei pipistrelli, le classiche cornina o quelli con le orecchie da gatto? Sono perfetti per mantenere il mood, scattare la foto del secolo e poi semmai passarli ai grandi mentre i piccoli cambiano vestito, idea, gioco. Anche i cappelli possono essere perfetti offrendo anche un eventuale riparo se si decide di fare un giretto fuori. In più i cappelli aiutano all'eterno insegnamento a mantenere il cappello prima che arrivi il super freddo. In questo caso vedendosi allo specchio e piacendosi potrebbero stupirvi e tenerlo per più di 5 secondi.

Attività 

Un altro punto che è interessante dell'Halloween in formato baby è l'insieme di attività che si possono creare. Se è classico il giro di raccolta caramelle è anche vero che una caccia al tesoro è un'ottima spunto per trasformare un giro classico in un'avventura. Se sono ancora più piccoli si possono iniziare a imparare le canzoncine di Halloween in inglese unendo due attività educative super importanti... E poi vuoi mettere un ballettino tra una gattonata e l'altra? 

Halloween, però, è una festa importata quindi perché non cogliere l'occasione per insegnare altre culture? Nel nostro caso ci abbiamo provato con un bellissimo libro a scorrimento che spiega un po' le tradizioni anglosassoni ma anche i cartoni animati ci hanno aiutato. Dalle più semplici puntate di Halloween della Dottoressa Peluche o Topolino a Coco, il più spettacolare di tutti. Ovviamente in questo caso vanno visti come se tutta la famiglia fosse al cinema, con tanto di pop corn spettrali per le mani. 

Se un po' più grandicelli potreste coinvolgere i vostri piccoli anche in un giro in un campo di zucche con conseguente attività di colorare la zucca a piacere. Tra una corsa, una foto con mamma e papà e una prova di forza a prendere in mano una zucca, i piccoli possono anche scacciare la paura vedendo gli allestimenti con fantasmi, spaventapasseri e dissennatori capendo che sono finiti e da vicino di giorno non sono nulla di che. Insomma sono dei fantasmi da spalmare sul panino, come il famoso Formaggino. 

Lo stesso si può dire per voi genitori che per una volta potete sperimentare un trucca bimbi leggero (nel nostro caso un nasino nero da gatto e due baffi hanno rivoluzionato la serata), un nuovo modo di leggere un libro, condividere un'attività di decoro o semplicemente scatenare la vostra fantasia nello spiegare come una notte possa trasformarsi divertente anche se con tante maschere brutte.


Halloween in versione baby vi stupirà con la sua palette fuori dal comune, le attività per godersi le ultime giornate soleggiate e soprattutto la volontà di passare messaggi in modo calmo ma efficace. D'altra parte ad Halloween non esistono solo i trick ma anche i treat! 

Tu come hai organizzato il tuo baby Halloween? Quale sarà l'attività di quest'anno? Raccontacelo nei commenti o su Instagram 

 

giovedì, ottobre 20, 2022 No commenti



Iniziano i primi freddi e la voglia di avere una tazza di tè fumante tra le mani aumenta esponenzialmente. Come rendere però un desiderio così banale una vera coccola in grado di rigenerare al massimo sé stessi e stupire gli ospiti? Ecco alcuni consigli per rendere la tua tavola da té speciale e trasformare una pausa in un'occasione unica. 


Tavola,tovaglie e vassoi



La base di appoggio è tutto. Se si sta organizzando un tè per se stessi da sorseggiare davanti ad un bel film o libro o se si sta organizzando un vero tea party è importante capire quale sarà la base di appoggio per tazza, teiera, cucchiaino, zucchero e tutto ciò che vi serve per godervi una pausa senza dover ogni volta fare avanti e indietro dalla cucina spezzando l'atmosfera di comfort. 

Se l'angolino scelto è ridotto o banalmente è accanto al divano potete sfruttare il potere del vassoio di allargare la base e contenere tutto ciò che vi serve. Con un vassoio potete avere a portata di mano una tovaglia, un tovagliolo, un cucchiaino, il poggia bustina, la vostra tazza e addirittura teiera e qualche dolcetto. Il tutto confinato in modo perfetto, semplice e sicuro da spostare in un colpo solo evitando di sporcare in giro. 

Al contrario se avete un bel tavolo organizzare il vostro tea party potete puntare su una bella tovaglia che definirà il mood. Se moderna con richiami alla pasticceria potrà accendere un'atmosfera allegra dove giocare con i colori pop degli accessori. Se vintage con ricami via libera a un look più elegante che può virare sullo shabby chic con accessori in legno o sui toni neutri. Oppure una versione più elegante con vetro e porcellana total white. Chi invece preferisce monocolore può puntare sui forti contrasti prediligendo tovaglia bianca basica e accessori colorati. Oppure tovaglia rossa con accessori bianchi per il té di Natale e così via abbinandolo al momento dell'anno. 

Tazze e piattini

Uno degli argomenti più spinosi è sicuramente: quale tazza scelgo? Il bon ton direbbe la classica tazza da tè ma per fortuna il mercato ha forgiato misure, forme e modelli adatte a tutti i palati e stili di pause. 

Da quelle più chic con la classica tazza da tè svasata in bianco con i decori lievi a quelle più motivazionali in colori diversi e con frasi ispirazionali, la vostra dispensa deve avere entrambe le versioni per tutti i tipi di momenti. Si perché le mug di solito sono perfette per momenti da soli ritrovando il proprio equilibrio tra il caldo sprigionato dalla tazza e le parole su di essa incise. O i colori. Ecco il punto più importante per le mug. Devono essere scelte non pensando alla tavola per gli altri ma per se stessi. Che siano con i cartoni animati, da colazione o con lettering sono ammesse purché i colori, i segni grafici e la forma siano siano perfette per noi e per riconoscere a colpo d'occhio quella perfetta. Al contrario il servizio da tè deve essere pensato per le merende con gli altri. Per cui deve rappresentare il vostro modo di essere ospitali e il vostro concetto di merenda e pausa. Può essere super shabby per tavole retrò, un mix tra retrò e colori pop o ancora un inno minimal con tazze in bianco dalle forme super pulite. 

Importante in ogni momento è prevedere dei piatti di servizio. Con questo termine indichiamo i vari piattine appoggia bustina o filtro che evitano di sporcare o di rovinare l'aroma del vostro te lasciando in infusione il filtro per troppo tempo. Lo stesso possiamo dire per il cucchiaino che non si sa mai dove appoggiare, specie se si ha le mug. 

In aggiunta a questo non sarebbe male avere sempre un piattino con qualche dolce per alleviare la vostra pausa ma di questo parleremo nei prossimi paragrafi. 


Tavola da tè per gli ospiti

Un punto interessante da tenere in considerazione quando si crea una tavola da tè sono i gusti degli ospiti. Con questo non intendiamo quelli relativi al design ma proprio quelli degli aromi di tè e infusi. Ecco perché molto spesso è buona norma portare un tavola una teiera piena di acqua calda e lasciare che gli ospiti scelgano il loro tè e filtro preferito. Di solito, se già preconfezionati in bustine, si appoggia accanto alla teiera una scatola porta tè con un'ampia selezione. Oppure le latte dei diversi tè mnite di cucchiaino e filtro per tazza in metallo. 

Ovviamente per evitare incidenti e permettere ai più golosi di assaggiare diversi tipi di tè è fondamentale che la teiera appoggi su sottopentola di design oppure su porta teiera con la possibilità di aggiungere tra light per mantenere più calda possibile l'acqua. 


Dolci accompagnamenti

Chi non adora un dolcetto o un muffin mentre sorseggia il suo tè preferito? Come però portarli su una tavola da tè? La parte più basica è esibire dei bellissimi piatti da portata con accanto i piatti da dessert per poter servire gli ospiti in modo semplice e pratico. Altra idea è creare monoporzioni da posizionare già al posto degli invitati quasi come se fossero dei segnaposto. Ancora di più (e questo si vede spesso nei resort orientali dove il tea time è un'istituzione) si possono usare alzatine. L'idea è di creare diversi piani dove assaggiare diversi gusti: da quelli più salati a quelli più dolci in monoporzioni che si susseguono in verticale creando un mini viaggio nel gusto personalizzabile da invitato a invitato. In più le alzatine creano quell'effetto scenico che solo i teatime dei film possono. 


Allora che ne pensi? Facciamo una tavola da tè insieme?  Senti va condividi la tua tavola più bella taggando @Lacasadellostileo #Lacasadellostile su Instagram così le condivideremo nelle storie del profilo.

domenica, ottobre 02, 2022 No commenti



Da quando Baby E è diventata una bimba da intrattenere durante le uscite di famiglia è nata l'esigenza di creare uno zaino per le avventure. Uno zaino per bambini che contiene sia divertimenti per l'intera giornata ma anche qualche leccornia e tante cose utili. Alle volte qualcosa finisce nelle borse più grandi di mamma e papà o viene indossato direttamente ma almeno è un modo per portare tutto ciò che serve senza rinunciare ai giochi cari e evitare momenti di noia o pianti.
Ecco allora i nostri segreti per creare lo zaino delle avventure e godervi tutti quanti la vostra gita in famiglia offline.

Cappello e cambio

Se i vostri piccolini sono già indipendenti e hanno bisogno giusto un vasino da viaggio, il nécessaire si riduce drasticamente. Avrete bisogno una borsa cambio con qualche mutanda (le gocce scappano quando ci si diverte), un vestito o un pantalone e una maglietta. Importante fare un po' le mamme apprensive e inserire nel kit un golfino e/o un giubbotto di jeans nel caso l'avventura diventi freschina o piovigginosa. Nell'inverno ovviamente le calzine vanno aggiunte come in estate è da prevedere spazio per cappello ed occhiali. Non importa quale sia la stagione. Nel nostro caso questa borsa è spesso in macchina o fusa con lo zaino di papà che porta anche il vasino da viaggio. In quella della piccola giusto gli occhiali e il cappello che si alternano all'essere indossati.
Con necessaraire spesso si include anche qualche merenda da nascondere in portamerenda facili da tirare fuori la momento giusto. In questo caso il vs consiglio è scegliere la frutta da bere o crackers o biscotti come i pavesini. Il tutto accompagnato da una bottiglia termica o una baby bottle.

Giochi e passatempi


Il vero zaino fondamentale: qui dentro vi serve tanta creatività e tante idee da girare fuori al ristorante come nei viaggi con una non chalance pazzesca. La cosa più importante è ricordarsi pennarelli e matite seguito da almeno un quadernino. Molto utili i libri da colorare e quelli con gli stickers. Perfetti per occupare l'attesa del piatto al ristorante senza cedere allo smartphone. In alternativa ci sono anche i giochi travel come forza quattro in versione tascabile o tris magnetico da viaggio. Siccome spesso è interessante cambiare i giochi (e nel nostro caso il papà è un lego addicted) abbiamo anche provato ad aggiungere al nostro zaino i set lego della duplo da montare in qualche minuto e coinvolgere tutti gli ospiti del tavolo in una bella storia animata.
L'accortezza in questo caso è scegliere uno zaino in tela abbastanza capiente che possa andare comodamente sotto al passeggino ed essere trasportato velocemente al tavolo.

Tecnologia formato baby

Ultimo appunto va per i bimbi che sono abituati a mamma e papà che fotografano, ascoltano la musica e interagiscono molto con la tecnologia come nel nostro caso. Per Baby E spesso portiamo una macchina fotografica mini adatta dai 3 anni in su e delle cuffie per sentire la musica. La prima è perfetta per coinvolgerla quando ci sono cose belle da vedere e farle sviluppare l'idea dei ricordi. In più può imitare la mamma che fotografa tutto.
Le cuffie invece sono perfette per il viaggio dove spesso lei vuole ascoltare le canzoni che conosce come quelle dei cartoni e addormentarsi coccolata da quelle note. Ne abbiamo trovato un paio che permette innanzitutto la regolazione dell'audio ad un punto estremo non troppo alto e apposito per i più piccoli. In più possono essere bluetooth favorendo ai genitori di controllare le canzoni o in alternativa ospitano una scheda SD che può essere preparata a priori da mamma e papà. In questo modo si evita di incappare in canzoni non gradite di Spotify o nella pubblicità e si può riascoltare centomila volte la stessa canzone.
Un'aggiunta buffa a questo kit è sicuramente lo smartphone giocattolo che Baby E vuole portare in giro per scimmiottare i grandi e farci capire quando è il momento di posare il nostro e lasciarsi andare alla bellezza dell'avventura offline.

Insomma quando si viaggia o si gira con i piccoli non la quantità di cose da portare non è uno scherzo ma organizzandosi bene negli zaini di tutti (compresi i piccolini che in versione leggerissima possono portarli sulle spalle) si riesce ad avere tutto ciò che serve per un'avventura fuori porta.
Voi invece come vi organizzate per le gite? Andate più a braccio e vi affidate a giochi che forse troverete o vi organizzate con mille passatempi? 
sabato, luglio 23, 2022 No commenti



Uno dei temi più divertenti e carini per matrimoni è sicuramente quello dedicato alle biciclette. Con il loro simbolo carico di libertà, responsabilità e look retrò, è un tema perfetto per esaltare il romanticismo in una bella giornata di primavera o estiva. Molti però potrebbero trovarne una versione più autunnale dando un sapore decisamente divertente e ribelle a tutto l'allestimento. Da dove iniziare però? Lasciati ispirare dai nostri consigli e crea il vostro matrimonio a tema biciclette. 


Simbolo



Iniziamo dalle basi: cosa vuol dire bicicletta? Il più delle volte libertà, divertimento e anche semplicità. D'altra parte è il primo mezzo che impariamo a guidare da piccoli e abbiamo quasi sempre ricordi piacevoli di indipendenza con questo. Allo stesso tempo è simbolo di dovere perché se hai voluto la bicicletta devi pedalare e devi mantenere l'equilibrio qualsiasi cosa accada e su qualsiasi tipo di strada. Tutto questo non vi ricorda la meravigliosa e folle idea di sposarvi con quell'unica persona nel mondo che semplicemente vi fa sentire l'ebbrezza di una vita piena d'amore? 

Ecco perché è uno dei simboli più belli da scegliere per un matrimonio. 

In più con i suoi tratti e cerchi si adatta benissimo a decorazioni, carta stampata e qualsiasi idea vi venga in mente per stupire gli ospiti. Di solito per i matrimoni viene scelta la forma più retrò della bicicletta con colori tipici della primavera ma spesso è anche un'ottima idea ricrearla in versione cartoon ospitando gli sposi in sella dando un tocco di irriverenza. 


Partecipazioni



Una volta definito il carattere della vostra bicicletta (scherzosa o romantica) non resta che capire come creare gli inviti. Si potrà prendere ispirazione dalla ruota e dai raggi tramutandoli in acquerelli stipendi, si potrà avere il dettaglio del cestino oppure avete una caricatura degli sposi che vanno lungo la via. Se siete abbastanza protagonisti potreste anche organizzare una engagement session a cavallo della vostra bici con la data scritta sul cestino o uno striscione da tenere nelle mani mentre vi date un bacio nella natura. Insomma ci sono mille idee che potrete percorrere senza mai stancarvi e intutte strappare un sorriso ai vostri invitati ricordando loro la bellezza di un bucolico giro in bici 


Tableau e décor 

Ecco che si entra nel vivo del matrimonio a tema bici: i decori! Se c'è una cosa per cui le bici antiche sembrano fatte apposta è per adornare le sale dei matrimoni. Più poi sono posizionate in ville d'epoca e nei loro giardini più sono perfette. Partiamo però con ordine. La funzione primaria che possono a avere è senza dubbio quella di guidare gli invitati attraverso il ricevimento. Possono essere posizionate in punti strategici e reggere dei cartelli direzionali. Oppure mettere a disposizione il proprio cestino per consegnare mappe per la strada, fiocchi, carte d'augurio, ciabatte per il post ricevimento e chi ne ha più ne metta. Ovviamente ogni bici ha il diritto di essere adornata con fiori intonati al colore del matrimonio e qualche striscione a forma di bandierina che da quel look super retro per cui si può letteralmente impazzire. Seguito solo dalle lucine d'atmosfera.

Se però non siete così fortunati da avere tante bici o non avete spazi da indicare si possono semplicemente usare le ruote. Le ruote della bicicletta possono diventare una perfetta base per il vostro tableau assegnando biglietti da appendere ai raggi tra fiori di stagione. Ogni tavolo può poi adottare il nome di un luogo caro agli sposi oppure dei semplici numeri con un bonus di infinito per gli sposi pensando alle tappe che si faranno nel giro della vita. 

Se siete gasati da questa idea del tableau che sta prendendo forma iniziate a pensare se proprio la ruota, opportunamente arricchita di fiori e luci, diventasse un centro tavola sospeso per i vari tavoli. L'effetto wow è decisamente assicurato.  

Dettagli 

Altri dettagli che possono comparire di qui e di là durante il vostro matrimonio sono quelli che rendono divertente il matrimonio. Sicuramente al momento storta un bel cake topper con bici può essere un'idea. Esattamente come una bici decorata accanto al tavolo quasi a simboleggiare che la vostra torta è arrivata da molto lontano oppure che aiuta a reggere una miriade di lucine sceniche per le foto più belle. La stessa bici con cestino può essere utilizzata come "cassetta della posta" per raccogliere gli auguri del guest book in modo originale. 
L'idea della forma della bici può essere utilizzata come cavalliere per identificare il tavolo. Da quelle fatte infildi ferro a modellini retrò in diversi colori. Lo stesso possono essere semplicemente raffigurate le parti della bici su graziosi cartellini dando al tavolo un carattere un po' childish ma sempre di stile. 
Ovviamente la grafica può essere ripetuta sul menù che gli ospiti troveranno al loro posto tavola. 
Un'altra idea particolare per i segnaposto potrebbe essere sfruttare i lucchetti tipici del mondo della bici. Da fare trovare con il nome dell'ospite accanto al piatto oppure come "sicurezza" del tovagliolo.Alcuni addirittura scelgono apribottiglie in metallo a forma di bici per poi regalarle agli ospiti come piccole bomboniere.
Insomma di idee ce ne sono molte con cui stupire voi stessi e gli ospiti. 
Senza parlare dei gemelli che potrebbe indossare lo sposo e i testimoni come una sorta di upgrade per le bottoniere degli uomini. 

Un tema fresco e gioioso che può diventare estremamente elegante e scenografico per far parlare in modo semplice e diretto il vostro amore nella giornata più bella della vostra vita. 
martedì, luglio 12, 2022 No commenti




L'estate: il periodo in cui si può sperimentare coni colori e con la manicure. Da colori accesi o strani aquelli fluo. Quelli ispirati al colore del mare a tutte le tonalità tropical. Un arcobaleno vivace e coraggioso che appare e scompare come un sorriso. Mai come questa estate i trend concordano su una leggerezza e una creatività unica che lascia ai fan dello smalto la possibilità di provare brand, finiture e abbinamenti pressoché ogni giorno. Quali però le tendenze che sopravviveranno e diventeranno la base delle foto delle nostre vacanze? Vediamole insieme. 


Sorbetto Mood

Care amanti del neutro e dei classiconi fatevene una ragione: l'estate è colori sorbetto. Il verde menta, il rosa che cede verso le sue colorazioni più calde, gli arancio smorzati ma sempre vitaminici e i gialli. Oh sì più i colori vi ricordano una pallina di gelato più sono perfetti da provare in estate. Si abbinano a qualsiasi carnagione e a qualsiasi look permettendo di esplorare il vostro lato più creativo. Ultimamente le tendenze segnano anche una decisa spinta verso i colori dei cocktail come l'arancio spritz reso celebre da Giulia Valentina che per prima l'ha abbinato al famoso cocktail.

Le manicure sorbetto dell'estate sostituiscono le stucchevoli color pastello della primavera mantendo comunque un allure elegante. Il consiglio è portare le manicure sorbetto su unghie corte e ben curate lasciando spazio sulla alla naturalezza e scelte più consapevoli. Nella rovente estate 2022 tanti brand scelgono per queste colorazioni anche le versioni più vegan e breathe lasciando la possibilità all'unghia di rimanere curata e cambiare spesso idea provando a spingere il proprio stile oltre il convenzionale


Rainbow

Una tendenza che già l'anno scorso iniziava a spopolare irriverente nelle mani in posa per selfie e accanto a catenine estive per smartphone, è sicurente quella rainbow. Un arcobaleno di colori diversi per ogni dito della mano. Quest'anno si affermano le versioni pastello, Matt, sfumature abbinate per rainbow in tonalità rosa calde o gradazioni di verdi e azzurri freddi. Sfumature lievi o più specifiche ma tutte una diversa dall'altra. Un effetto che appena lo si vede comporre sulle mani grida a voce alta Estate, Vacanze e meravigliosi ricordi teen. Anche se all'anagrafe i teen sono ripetuti un po' di volte. 

D'altra parte cosa c'è più instramnabile di una manicure con i colori caldi della Golden hour del tramonto? 

Se vi state già preoccupando per questa derivazione, calmi e bocce ferme. Il 2022 ha portato una soluzione arcobaleno anche per chi non ama le stravaganze o i colori spaiati. Una semplice french manicure arricchita da punte o ondine colorate. Un effetto molto elegante ma vivace che può essere usato con semplicità nelle occasioni di lavoro un po' più formali come in quelle di tutti i giorni. 

In questo caso la forma dell'unghia può essere anche ovale ed è fondamentale che il colore sia stesso alla perfezione per avere l'effetto desiderato. 


Color block

Il colore block è un'altra opzione estiva che però va capita. Molti pensano che sia la scelta di un colore deciso da abbinare alla sua stessa nuance in tutti i campi (accessori, abbigliamento...) In realtà nel mondo delle unghie spesso si trasforma in una serie di disegni geometrici che accostano diversi colori sulla stessa unghia. Colori nelle sfumature piene. Niente perlato o fluo o glitter. Colore pieno e lucido accostato al suo complementare più shock. Altri ingentiliscono questa tendenza con dei disegni sui toni del rosa, bianco e giallo accostato a linee sottili nere o al nude. L'importante però è che il disegno sia netto e chiaro. Spesso si vedono unghie divise a metà tra i due colori, oppure effetti con quadrati o semplici virgole colorate nell'angolo sinistro dell'unghia. 

Insomma il colore block è la tendenza manicure più creativa e brillante da utilizzare con gli abiti leggeri dell'estate e da sfoggiare nei party più divertenti come sul bagnasciuga. 


Tre tendenze manicure chiare che fanno risplendere le unghie con leggerezza e esplorare nuove frontiere del colore in una stagione che finalmente ci libera da tutto. Anche della vecchia french manicure. 

giovedì, giugno 23, 2022 No commenti




Se fare la valigia non è semplice figuriamoci in versione famiglia. Il rischio di dimenticare qualcosa a casa è alto e soprattutto bisogna imparare a prevedere l'impossibile ritrovandosi spesso con il doppio dei vestiti e senza copertina o cappello per i piccoli. Come fare? In realtà non esiste una regola ma dopo l'ultimo viaggio di famiglia abbiamo stilato dei buoni propositi per la valigia dell'estate. 

Pronti a leggerli? 


Giochi da non dimenticare



Immagina: tutto pronto, giochi sulla soglia della cameretta pronti la sera prima, papy si alza all'alba e si ricorda altro. Mamma prende la piccola che nel frattempo è migrata dal lettone e fuori di casa. Che partenza intelligente. Peccato che dopo 30 minuti di viaggio si realizza che le bambole da tenere per giocare in hotel o in casa vacanze sono tranquillamente a casa sulla porta della cameretta insieme alla borsa da spiaggia. Gioia e giubilo. 

Da qui nasce l'idea: una settimana prima della partenza vale la pena riempire la zona vicino al seggiolino con qualche pupazzo e una bambola di serie "B" in modo da essere sicuri che qualche giocattolo per la parte pre serale ci sia. 

Inutile a dirlo che invece la sacca dei giochi della spiaggia passa dalla cantina direttamente al bagagliaio in tempo zero o appena arrivati ci sarà il pellegrinaggio giornaliero a tutti i negozietti che vendono articoli da mare con ogni giorno una nuova esigenza. Tanto la settimana prima sapete che non ci sarà la spesa del secolo da caricare nel bagagliaio e anche se aprirete il bagagliaio il Summer Mood dei giochi da spiaggia metterà di buon umore. 


Copertina e passeggino we need you

Se le serate sul lungomare sono imprevedibili figurarsi i bimbi di 2 -3 anni che giocano tutto il giorno e si ritrovano alle 20 completamente addormentati. Nel nostro caso è imprescindibile un buon passeggino che accolga Baby E dopo una forchetta di pasta in compagnia. Spesso però mentre lei dorme beata e noi ci godiamo due passi all'aria arriva un venticello marino che ci ricorda di essere genitori scellerati senza coperta. Dopo aver ripiegato con felpe e perfino asciugamani ricamati che vendevano sul corso, abbiamo deciso di trovare un modo per avere sempre una mussola o una copertina con noi. L'idea è di provare a metterla in un sacchetto molto leggero e inserirla nel cassetto del passeggino così da averla sempre con sé come il telo pioggia. Il rischio di dimenticarsela è sempre quotato alla Snai ma almeno la probabilità si abbassa. 


Vestiti passepartout per tutta la famiglia

Già sono un must quando si fanno le valigie per weekend o per viaggi a due, quando si è con i più piccoli è ancora più importante. Non sapete mai come la giornata girerà e se quel progetto di cenare eleganti finisce in un aperitivo da spiaggia giusto prima di salire in doccia o si trasforma in un pranzo perché l'unico baretto con posto è quello figo. In più perché le mamme devono venire fuori disperate anche nelle foto del mare? Lasciatevi ispirare dalle influencer cool e date un po' di stile al vostro beachware con abitini carini che mettereste anche alle occasioni un po' più ricercate. Tanto lo sapete che anche quelli avranno una macchia di manina di sugo o una passata di muco. Lo stesso alle per i papà e i piccoli. Dovete essere sempre pronti ad ogni evenienza e si anche i papà che sono rinomati per essere sempre i più fighi hanno bisogno di magliette cool da cambiare ad intermittenza tra spiaggia e giretto sul lungo mare. In più se la mamma è wow si possono adeguare tutti! Questo servirà sia a non avere 40000 cambi ma avere sempre look freschi e semplici da infilare in qualsiasi occasione...anche magari lasciando che i piccoli imparino da soli. 


Beauty: 1 per tutti, tutti per 1

Fondamentale prevedere le creme abbronzanti per evitare spiacevoli incidenti. Nel nostro caso dopo anni a cercare la perfetta crema solare abbiamo capito che la soluzione è mettere quella della più piccola. Un po' perché nella velocità la prima che arriva in mano mentre si cerca nella borsa è quella, un po' perché alla fine le creme solari per bambini abbronzano meglio di quelle per gli adulti mentendo l'abbronzatura a lungo. Sarà che una volta messa gli si corre dietro anche noi grandi come bambini? 

Altro punto interessante è la parte di bagnoschiumi. Spesso per evitare il prurito dato anche dal seccarsi della pelle al sole optare per prodotti come Lipikar de la Roche posay per tutta la famiglia è un'ottima idea. I piccoli si convincono e i più grandi avranno una pelle unica. Il che porta anche a ridurre lo spazio del beauty e permettere di portare altro. Altro come le spazzole per evitare i nodi e il phon da viaggio. Nel nostro caso le spazzole sono le Wet uniche per tutta la famiglia e perfette sui capelli bagnati lunghi della mamma come della piccola Baby E. Altro accessorio importante è il phon. Un po' perché Baby E si è innamorata del colore fuxia un po' perché è sempre meglio dare una veloce asciugatura ai capelli dei più piccoli per evitare di incombere nel venticello monello della sera. Perché non usare i phon sul posto?Perché spesso sono a parete impedendo ad un grande una doccia in solitaria e nel nostro caso il momento di veglia della piccola è ridotto quindi meglio approfittarne per il suo bene. In più c'è la speranza che il momento phon diventi piacevole e si venga agevolate anche in autunno. Insomma una buona abitudine da coltivare. 


Queste sono le basi della nostra valigia di famiglia. Non proprio una guida ma più una serie di mezzi per provare a non portare dietro una casa e allo stesso tempo non dimenticare nulla. Consigli basati anche sull'assunto che stressarsi per le valigie non serve e di affrontare il grande passaggio al "formato famiglia" con un briciolo di furbizia senza ansie. Come dice la saggia nonna viaggiatrice de La casa dello stile:"quello che c'è c'è, il resto lo inventiamo" e devo dire che questa seconda parte ha sempre avuto il suo fascino sui più piccoli del gruppo. 


Tu quali trucchetti hai per creare la valigia formato famiglia? 

venerdì, giugno 17, 2022 No commenti



Uno dei temi per feste più divertenti da realizzare è senza dubbio il tema arcobaleno. Perfetto sia per bambine che bambini che il tema arcobaleno può essere personalizzato in tantissimi modi ed essere declinato sia per compleanni che cerimonie. Qui a La casa dello stile è diventato il tema della festa del 3 anni della più piccola ed è stato modulato sulla sua volontà di avere tante tonalità di rosa e viola... Ma da dove si parte per realizzare una festa a tema arcobaleno o rainbow party che dir si voglia? 

Ecco le nostre scoperte. 


Palette colori

Il punto di partenza come per ogni festa è senza dubbio definire i colori cardine. Ovvio che in un tema arcobaleno ci sono tutti ma quello che si può decidere è la tonalità e adattarla al tipo di festeggiamento. Per esempio si possono scegliere colori brillanti per un effetto pop e allegro da festa di compleanno per bimbi grandi, oppure optare per un colore pastello per quelli più piccoli. Per le bambine si può optare su gradazioni pastello che vanno dalle sfumature di rosa, arancio chiarissimo, rosso, viola, giallo e per finire qualche colore freddo come il verde è il blu. Al contrario per i maschietti si può optare per declinazioni di azzurro, blu, verde, grigio e giallo con rosso, viola e rosa proprio per finire. 

Ovviamente poi si può calcare la mano su uno o più colori che piacciono al protagonista della festa. Nel nostro caso non si parlava che di rosa e viola, di viola e di rosa per cui la personalizzazione era abbastanza ovvia. 


Decori arcobaleno



Il successivo step è trovare decori a tema arcobaleno. Questa è la bella notizia: il trend degli ultimi anni ha portato sul mercato una valanga di opzioni. Piatti, bicchieri, arcobaleni in stoffa da appendere,palloncini, set per party in carta, tovaglie e perfino vestiti. Il gioco è saperli scegliere in base alla propria palette o mixarli nel modo giusto. Per esempio noi ci siamo affidati ad un set per party molto baby con piatti con disegni childish con nuvolette con faccine. Esistono però anche versioni proprio a forma di Arco con colori addirittura irridescenti come quelli di Ginger Ray. Altri che aggiungono anche un effetto gold, altri che invece aggiungono anche il tema unicorno. La scelta deve sempre essere pensata insieme al quadro generale del vostro schema colori e del Mood della festeggiata o festeggiato. Molti scelgono il tema anche per abbinarlo appunto agli unicorni o i pattini a rotelle per un effetto ancora più glossy. Il gioco però è sempre lo stesso: se scegliete un elemento poi mantenetelo per tutto il party compreso lo schema dei palloncini che vedremo nel prossimo punto. 

Riguardo alle decorazioni fondamentali beh ricordate che i must sono una tovaglia, le stoviglie e sicuramente dei punti focali in cui dirigere gli ospiti verso il buffet, che il photocall o i giochi previsti per la giornata. Anzi alle volte potreste proprio creare dei percorsi con i colori così si è certi che nessuno possa sbagliarsi. 


Palloncini, palloncini, palloncini

Se festa di compleanno deve essere non possono mancare i palloncini. Soprattutto il must è proporli in gradazione e creare l'effetto arcobaleno appena possibile. Nel nostro caso abbiamo scelto di ricoprire di palloncini un gigantesco 3 di polistirolo e creare un arco su una vecchia rella appendiabiti per dare un po' di colore all'angolo in giardino in cui fare il taglio della torta. Esistono kit che permettono di ricreare un bellissimo arco con i palloncini modellabili e chiuderlo con altri tondi bianchi per fare le nuvole. Altri kit prevedono proprio la struttura a forma tonda per poter fare il meglio possibile l'arco. Se non si ha tutta questa manualità si può anche optare per un bel mix di palloncini foil che ricordino il sole, l'arco e perché no anche qualche unicorno. Alla fine loro si trovano solo nella terra degli arcobaleni no? 


Torta

La torta di un compleanno a tema arcobaleno non può che essere una sorprendente e gustosa rainbow cake. La versione più sfiziosa ed elaborata prevede 7 strati di farcitura tutti con colori diversi per creare un effetto sorpresa al momento del taglio. L'altra variante è ricrearla con la pasta di zucchero. Nel nostro caso la mamma V si è innamorata di una versione in colori pastello sormontata da un grazioso cake topper a forma di arco. Le decorazioni poi erano stupende nuvolette che davano un tocco ancora più romantico. Vero è che una torta così per la maxi festa con i parenti era un po' ridotta per cui abbiamo optato per un'alzata fatta di polistirolo e colori dell'arcobaleno sormontata da una classica torta ricoperta in panna rosa come piace alla festeggiata. Il tocco qui era appunto il cake topper che richiamava e coordinava il tutto con le due torte. Nel nostro caso la scelta è stata sulla pasta di zucchero e la panna colorata ma si può pensare anche a ricreare lo stesso effetto con frutta o creme o semplicemente con le decorazioni di Smarties e caramelle. 

Il bello del tema arcobaleno è proprio questo: potete spaziare con i colori e riprodurlo in mille modi. Sia in verticale, che orizzonte che ad arco vero e proprio che solo con le decorazioni alternando i colori. Basta solo avere fantasia. 


Regalini di fine festa

Una cosa un po' inusueta ma un pensiero sempre carino è quello di consegnare agli ospiti un regalino per aver festeggiato insieme. Nel nostro caso la scelta è stata le mini scatolette di Smarties che Baby E adora. Con i loro disegni erano perfette sia per femminucce che maschietti e anche facilmente personalizzabili con una semplice etichetta. Esistono però le bolle, i portachiavi, le matite, i prisma, le girandole e chi ne ha più ne metta. Il punto focale qui è ridimensionare il costo in base al tipo di festa e anche al tipo di invitati. Probabilmente se la festa è per piccoli meglio bolle e Smarties. Per i più grandicelli forse vengono più apprezzati ciondolini o matite. 


Un tema sempre attuale e altamente personalizzabile che trova alleati in tutti i campi, ecco cos'è il rainbow party. Divertitevi con tutti i colori e lasciate che vi accolga la felicità per un giorno giocando come non mai. 

Hai mai provato questo tema per una tua festa? 

sabato, maggio 14, 2022 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2023 (3)
    • ▼  marzo (1)
      • Sfondi smartphone di primavera
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Great Gatsby party
  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Città di stile: Venezia
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose