facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



C'è un angolo nella bella Liguria che da anni affascina tutto il jet set e  gli stranieri di mezzo mondo per la sua particolarità di possedere e trasmettere uno stile intramontabile fatto di glamour, bellezza e genuinità. Stile talmente riconoscibile e unico che spesso diventa anche nome di capi d'abbigliamento, profumi e colori ispirati alla sua magia. Stiamo parlando di Portofino, la città più piccola dell'area metropolitana di Genova e con la veduta mozzafiato sul blu intenso del Mar Ligure.

Sede della Riviera Life decantata da Caro Emerald e Giuliano Palma, Portofino è la perfetta città di stile dove tornare indietro con il tempo e vivere quel bel glamour fatto di colori chiari ma intensi, gite in yacht, un lusso dato dalla rarità e da quelle cruise collection che i grandi brand propongono ma spesso non sono applicabili alla vita di tutti i giorni. 

Portofino però è anche sinonimo di stile fresco, pieno di sogno, in grado di riportare chiunque a quella giovinezza e spensieratezza unica degli anni'50 con gonne a ruote e Martini in mano. Uno stile da provare almeno una volta nella vita per vivere il fascino nel vero senso della parola. Perché allora non iniziare a leggere i must have nel caso all'ultimo spunti l'occasione di una gita nel bel golfo del Tigullio? 

La donna di Portofino


Portofino woman outfit
Bella, semplice e totalmente intrigante: ecco la donna di Portofino. Una donna che spesso è straniera o viene da altre città e si aggira per le strade del piccolo borgo con lo charme e il portamento da diva à la page in grado di catturare lo sguardo di chiunque. 
Per vivere questo stile fatto di sogno, luccichio e salsedine bisogna preparare la propria valigia con piccoli accorgimenti chic per essere sicure di vivere quella fuga dalla realtà in modo totalizzante e rigenerarsi completamente. 

Tra i must have da avere in valigia sicuramente un abitino anni'50 stretto in vita e con gonna a ruota per poter slanciare il fisico nel modo corretto e dare quel tocco di leggera frivolezza da pin up. Saggiamente questo modello permette a qualunque fisico di brillare in questo outfit e osare talvolta anche con fantasie come fiori o giochi geometrici per dare il giusto twist. Gli accessori in questo caso saranno delle immancabili zeppe con laccetto alla caviglia che permettono di camminare comodamente ma allo stesso tempo dare quel tocco di classe che spesso nei look da giorno al mare mancano. Sempre in questo outfit da giro nella piazzetta bisogna ricordarsi di inserire un cappello a tesa larga degno di ripararvi dal sole e dai flash dei vostri personali fotografi..o per rendere ancora più cool i vostri selfie. D'altra parte ricordate una scena con Grace Kelly o altre dive in fuga senza almeno un cappello volante da una macchina cabrio?

La donna di Portofino, però, non ama solo esplorare la città a caccia di qualche scatto e angolino dove godersi il panorama ma adora anche tuffarsi nel turchese delle acque più belle del golfo. In questo caso il look da spiaggia rispecchia lo stesso mood chic con costume da bagno coordinato, con slip unito d'ispirazione 50's e tinta unita dai colori tenui per far risaltare l'abbronzatura. Il copricostume è semplicissimo, morbido ma sempre di un certo livello. Sì a tuniche con taglio impero o un vestiti portafoglio in toni leggeri e a contrasto con i forti colori dell'isola. Qualsiasi sia la scelta del copricostume va rigorosamente abbinata a sandali bassi con infradito e non. Per dare un tocco di classe e innovativo sono approvate anche le Jelly shoes purché imitino infradito o sandali aperti di un certo stile.

A livello beauty, Portofino non ha molte marche proprie se non piccole nicchie di qualità esattamente come le donne di Torino. La vicinanza, però, ai saponifici e alle aziende cosmetiche di Genova riempie il beauty della donna di Portofino con prodotti dagli estratti naturali e bio e di alcune rivisitazioni di brand pregiati come Dolce & Gabbana Light Blue Portofino. 

Leggera, vitale e amante del bello. Una bellezza che è divina ma alla portata dell'ambiente di cui ama coglierne sapori e colori per rilassarsi e scoprire il vero glamour. Questa è la donna di Portofino.


L'uomo di Portofino

Portofino Style su Polyvore
Eccolo lì: il divo e il seduttore impertinente. Anche l'uomo di Portofino è anche lui un divo à la page che ama girare per la città alla ricerca dei migliori divertimenti e degli scorci più belli da fotografare. Uomo che ama le camicie leggere da abbinare a pantaloni sportivi di classe come a bermuda mantenendo sempre quello stile retro chic che fa ammaliare le donne.
Quello che è interessante notare dell'uomo di Portofino è la scelta degli accessori di stile. Si parte da orologi IWC (che ogni anno sceglie Portofino come città per presentare i nuovi modelli) e si arriva a occhiali da sole che rivisitano gli anni 50 (Aviator e Wayfarer in prima linea) e scarpe dal taglio semplice ma di classe. Sono sia mocassini che espadrilles per il giorno come il perfetto modello di calzoleria italiana in pelle per la sera proposto sempre da D&G. Anche le borse sono rigorosamente in pelle sia che si tratti di quella da golf che di quella da spiaggia. 

Non manca neanche qui la parte beauty che viene siglata da Tom Ford con colonie e prodotti specifici per la cura della barba e da Dior in un viaggio che è un sogno verso il sapore acido e dolce dei limoni che si ritrova anche negli elementi gourmet come la famosa limonata di Niasca ormai celebrata in tutto il mondo. 

Sia l'uomo che la donna di Portofino sono divi che amano girovagare nel bello e godersi il meglio appieno rimanendo però a contatto con tutti e apprezzandone le sfumature. I veri signori che amano assaporare la vita. Promotori di uno stile di vita che apprezza, quindi, il lusso dei dettagli più veri come una passeggiata sulla spiaggia o un giro adrenalinico sullo yacht permettendo di realizzare quei piccoli momenti di esclusività che sono molto più preziosi di un gioiello. Lo stile Portofino è anche un modo di indicare che ci si spoglia della perfezione di Milano e della grandezza di Venezia ritrovandosi se stessi in pieno relax pur sempre mantenendo un certo decoro. Un'esclusività, insomma, che è un sogno ad occhi aperti.

Ecco perché spesso Portofino diventa il nome che tanti stilisti e maison cosmetiche scelgono per i propri prodotti suggerendo ai propri clienti di vivere quel piccolo sogno fatto di quel glamour retrò ed esclusivo che colpisce come il primo raggio di sole che incontra il blu del Golfo del Tigullio.
lunedì, aprile 27, 2015 No commenti


Dodici ragazze da Milano, Torino, Vicenza, Val Gardena e addirittura dalla Svizzera e un'unica passione in comune: Polyvore. Queste le premesse dell'appuntamento al buio nella cornice di un sabato a mezzogiorno sotto il sole di una Milano invasa dalla design week e dalla primavera ma pronta ad ospitare il primo Polyvore meet up di Milano.


Organizzato dalla carismatica Georgina May Brown con la collaborazione di Polyvore USA, l'evento si è svolto nell'informalità e nella bellezza del giardino del Diana Sheraton hotel, scelto a caso tra le tante idee espresse appena incontrate. Qui la chiacchierata è stata illuminante sia per le nuove del social network ( tra cui anche la casa dello stile) che per coloro che ormai da sette anni esprimono la propria creatività attraverso i set di Polyvore.

Set che ormai sono diventati i migliori compagni nei tempi morti quando tra un viaggio e l'altro si aspetta di arrivare o si cerca di rimanere a contatto con le proprie origini come succede a Nadi, parte anche del gruppo "Balcani Girls" come le definisce lei. I set Polyvore diventano però anche il miglior modo per sognare ad occhi aperti come fa Lalla che ogni tanto vuole evadere dal bianco delle montagne che la circondano o Tiziana che vuole per un po' smettere di essere la mamma di due giovanotti.

Un sogno che continua anche per le più giovani come New York is my soul, Nami e Veronica che tra i libri e in attesa di iniziare una grande carriera si concedono un po' di fantasia creando la wish list che un domani auguriamo loro di comprare in toto. C'è anche chi raccoglie lì grandi ispirazioni da poi tradurre in lavoro di tutti i giorni come la stilista emergente Pomyheart e la blogger di Fashion my love Italy.


Polyvore Meet up Milano by lacasadellostile on polyvore.com


Il Polyvore meet up è stato davvero un'occasione per scambiarsi spunti,condividere una passione ma anche riconoscere qualcuno che si è sempre ammirato dietro una composizione a cui si è regalato un cuoricino di apprezzamento che oggi diventa anche un modo per capire che certi linguaggi sono universali e comuni a chiunque ami aggiungere alla propria vita quel dettaglio unico in grado di renderla esclusiva.

Nel dubbio di sapere se avremo convinto anche Annachiara ad iscriversi, La casa dello stile vi chiede qual è il vostro aspetto preferito di Polyvore e vi invita ad unirvi al prossimo Meet up! 

Fonte di parte delle foto di copertina: https://www.pinterest.com/giorgiasgnaolin/meetup/
lunedì, aprile 20, 2015 No commenti


Ci sono casi in cui la costanza e la semplicità portano a risultati più notevoli dello sporadico trattamento di grande qualità. Una piccola verità che nel mondo della bellezza diventa di cruciale importanza per poter rendere efficace anche la terapia d'urto a cui talvolta si deve cedere. Come si fa però a mantenere una costanza simile nel tempo e non annoiarsi dopo poco vanificando ogni buon azione dell'inizio? Il vero grande segreto è scegliere poche mosse da fare sia al mattino che durante la sera per poter mantenere al meglio la propria pelle. La casa dello stile ha analizzato i 5 minuti da dedicarsi appena sveglie e prima di dormire. Vediamoli insieme

Routine del buongiorno

Fonte immagini: Pinterest.com
Il vostro buongiorno ha 5 grandi alleati da tenere sotto mano per poter preparare la pelle del viso ad affrontare la giornata alla grande. Il primo alleato da avere nella propria routine da giorno è un buon gel per il lavaggio viso. Dolce nel purificare ma senza seccare la pelle. Subito dopo il consiglio è dare un tocco d'idratazione con una buona crema idratante che possa essere utilizzata anche come base per il trucco. Make up che in questo caso sarà molto semplice e composto prettamente da fondotinta, mascara, un tocco di eyeliner e uno di burrocacao per idratare le labbra. Starà a voi e alla vostra giornata decidere se esagerare con un po' di ombretto o con un rossetto che metta in risalto il vostro incarnato.
Piccoli gesti che complessivamente rubano non più di 5 minuti e possono essere sigillati da una vaporizzazione della propria fragranza preferita per dare la carica e il là alla giornata. 

Routine della buonanotte

Angelo Pennetta for Vogue UK May 2012
Qualsiasi cosa accada nella vostra giornata c'è un punto fermo: la routine della buonanotte. Esattamente come l'ottima scelta di infilarsi in pigiama e chiudere la giornata, anche la bellezza richiede un ultimo sforzo prima di farvi sognare sotto le coperte. Sforzo che parte dal sacrosanto rito dello struccarsi. Azione sottovalutata dalla cultura ma che in realtà è il vero segreto per poter avere sempre una pelle radiosa. I modi per struccarsi vanno dalla veloce e pratica salviettina imbevuta fino ai tonici più sofisticati che richiedono solo qualche instante in più. Qualunque scegliate ricordate sempre di imporvi di compiere questa azione a qualsiasi costo...anche se ci si addormenta!
Una volta pulito il viso è possibile idratare il tutto con una buona crema notte e curare quelle piccole imperfezioni che regolarmente ci fanno disperare e per cui spesso cediamo ai trattamenti d'urto.
Per chi è particolarmente sensibile alla secchezza cutanea, un ultimo grande alleato è sicuramente la crema mani che permette di idratare a lungo senza sottoporre le nostre mani a nessun agente atmosferico almeno per 8 ore.

Pochi gesti e pochi minuti per garantire la base della routine quotidiana da personalizzare a seconda del tipo di giornata e in attesa che arrivi la vera grande cura di bellezza: il sonno. 


giovedì, aprile 16, 2015 1 commenti


Tra le tante tavole che spesso capita di dover creare per ricevere e sorprendere gli ospiti senza dubbio c'è quella dedicata all'aperitivo. La tavola dell'aperitivo è sia il biglietto da visita di pranzi e cene che introduce che l'ottima scusa per intrattenere in modo divertente e informale propri ospiti. Come fare però per organizzare al meglio la tavola dell'aperitivo? Quali sono i must have da disporre per facilitare la riuscita del piccolo happy hour casalingo? Vediamoli insieme. 

Tovaglia e spazio

Una delle prime cose da decidere per l'aperitivo è lo spazio in cui si possono appoggiare bicchieri, area ristoro e di servizio. Avete una penisola in sala facilmente raggiungibile dai vostri ospiti dopo aver lasciato le giacche? Oppure avete un tavolino vicino al divano? Stabilite il posto più comodo per radunare i vostri ospiti, farli accomodare mentre rifinite gli ultimi dettagli di tavola e menu senza doverli per forza coinvolgere. 

Una volta stabilito il posto più comodo, puntate a ricoprirlo con una tovaglietta o un runner che richiami il tema principale del decoro della vostra tavola. Se non trovate lo stesso tipo di tessuto puntate o sul bianco classico o sul colore predominante della vostra festa. Semplice, piccola ma d'effetto: ecco gli aggettivi che vi dovranno guidare mentre scegliete la tovaglia. 

Bicchieri

Ecco l'altra grande ed importante componente dell'aperitivo: i bicchieri. Dovete sempre pensare al tipo di bevanda che volete servire e scegliere il bicchiere più adatto esattamente come avviene al bar. Per spritz casalighi puntate sui calici da vino bianco, per il classico Martini scegliete i bicchieri a v, per il vino bianco le boule e così via definendo il tutto per bene. 
Tenete sempre vicino però qualche bicchiere da bibita per chi sceglie qualcosa di analcolico e si troverebbe un po' troppo scomodo a sorseggiare da un calice. 

Posizionare i bicchieri in un angolo del vostro spazio per la tavola dell'aperitivo e state ben attenti a scegliere l'angolo più comodo per aprire e versare i cocktail e tutte le operazioni del servire. 

Area stuzzichini 

Diametralmente opposta all'area operativa dei bicchieri sistemate quella golosa dedicata agli stuzzichini. Inutile dirlo che qui la vostra fantasia deve essere sottolineata da piatti da portata originali, ciotoline coordinate, porta olive e tutto ciò che può presentare al meglio canapè, tartine e patatine. 

In questa zona potete giocare sia con il colore degli alimenti che con la frivolezza di antipastiere & co. In effetti le marche di food design come Alessi tendono spesso a creare pezzi divertenti da aggiungere alla tavola da aperitivo rallegrandola e dandole quel tocco unico e affabile che predispone già alla festa. 

Area di servizio

L'area più strategica della tavola dell'happy hour. Posta  genericamente tra quella dei bicchieri e quella degli stuzzichini questa zona raccoglie tovaglioli, piattini (se richiesto) e stuzzicadenti per poter meglio afferrare e godersi ambo le estremità dell'aperitivo. 
Può essere attrezzata anche con tovaglioli in carta a contrasto (di solito nella misura più piccola) e con una scodellina dedicata agli avanzi o scarti, specie se ci sono olive, ciliegie o muffin salati con pirottini in carta come hors d'ouvre. 



La tavola dell'aperitivo è una tavola molto studiata e tecnica ma estremamente pratica per potervi permettere di fare subito una buona impressione sui vostri ospiti e settare il mood allegro e festante dell'occasione. 
Adattabile a qualsiasi occasione speciale o quotidiana può richiamare quella ufficiale del pranzo o della cena come essere totalmente self standing per quegli incontri in cui si vuole dare una parentesi mangereccia ad incontri brevi con i propri cari. 


Fonte immagini: Pinterest
martedì, aprile 07, 2015 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ▼  aprile (4)
      • Città di stile: Portofino
      • Polyvore meet up Milano: 18 aprile 2015
      • Routine di bellezza: i 5 minuti da dedicarsi per r...
      • Tavola dell'aperitivo: come organizzare l'happy ho...
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Great Gatsby party
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose