facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Anche se l'estate sembra tardare manca davvero poco alla classica partenza nel mese d'agosto e la possibilità di avere un unico grande problema: cosa mettere nella borsa da spiaggia? Per rispondere alla domanda che tra pochi giorni assillerà ogni stilosa che si rispetti, ecco i must have che non possono mancare nella propria borsa mare. 

Solar beauty

Non servono molti prodotti di bellezza da portare in spiaggia ma è fondamentale avere con se sempre i solari, un pettine o una spazzola per levare il sale dai capelli e soprattutto un'acqua rinfrescante. Se si può in qualche modo rinunciare a quest'ultima e pensare che il pettine non sia così essenziale, ai solari non si può rinunciare, né tanto meno dimenticare di metterli ogni tot di tempo. La pelle per abbronzarsi correttamente e rimanere colorita nel tempo ha bisogno di idratazione che solo i solari possono dare.
Nella scelta dei solari fatevi poi guidare dagli esperti e cercate di preferire una protezione più alta per il viso per evitare noiose scottature o macchie.

Cappello

Se prevedete un'esposizione solare prolungata è sempre importante avere un cappello o un copricapo a portata di mano. Perfetti i panama con il loro stile classico e i colori neutri abbinabili con tutto. Stupendi quelli a tesa larga. Sia quelli con il look quasi tex mex che danno quel tocco da star a qualsiasi bikini che quelli più romantici che danno un tocco da pin up. Rientrano nella categoria dei passabili i classici baseball cap con qualche simbolo molto new york stile per risalire un po' al genere sporty e easywear che sta andando in questo periodo. Aboliti, invece, i modelli stile "pescatore" che anche Lene Marlin si vergognerebbe ad indossare oggi. Piuttosto nutrite le vostre chiome con un buon olio solare e riparate sotto l'ombrellone per qualche ora!

Occhiali da sole

Finalmente il contesto giusto in cui proteggere i propri occhi dai raggi solari e tenere costantemente sul naso gli occhiali da sole. Per una volta, la spiaggia è il luogo adatto dove indossare gli occhiali da sole liberamente senza nessun vincolo di bon ton... se non la cortezza di godersi il mare in libertà evitando di indossarli in acqua per nuotare! 
Il consiglio è di scegliere una montatura in celluloide e leggera, con delle buone lenti che possano schermare i raggi UV e UVA proteggendo l'occhio. Spesso, infatti, si consiglia di scegliere delle lenti molto scure per poter avere una maggiore protezione durante l'esposizione solare in qualsiasi orario della giornata. 

Magazine o libri

Se i taccuini sono l'elemento creativo da tenere nella propria borsa da tutti i giorni, in estate, nella borsa da mare, questo posto è preso da una serie di magazine o letture da ombrellone. Fonte di tante ispirazioni da mettere in pratica o per concedersi un relax di grande stile, i magazine e i libri da ombrellone sono un must da avere con sé per rendere l'abbronzatura un'esperienza completa...e poi volete mettere un'esposizione solare senza sottoporsi al classico test estivo o senza interessarsi delle avventura di una Becky Bloom? 



Macchina fotografica

Unica componente tecnologica ammessa oltre allo smartphone per questioni di "emergenza". La macchina fotografica è la componente fondamentale da portare per chiudere la zona ludica della borsa da spiaggia. Con mera funzione di immortalare i momenti più belli da conservare nel proprio album di ricordi e perché no per continuare a coltivare la propria vena artistica davanti o dietro l'obiettivo. D'altra parte non esiste stilosa al mondo che non sia legata ad una macchina fotografica per un motivo o per l'altro!
Potete giusto dimenticarvela se il vostro smartphone ha una risoluzione unica o se per un giorno avete preferito portare il lettore mp3 e da anni siete nella stessa spiaggia e nello stesso mare a godervi il sole. In alternativa non avete scampo su questo punto!


Ovviamente altrettanto indispensabili sono i teli mare, le infradito e il cambio costume nel caso si preveda una lunga giornata lontano da alberghi o case al mare. Insomma la borsa mare più che essere bella deve essere completa con qualsiasi cosa vi serva per rendere le ore di esposizione solare il più liete possibili. E se poi cadete nel classico tranello del "troppo pensate"? Beh lì dovrete trovare un compromesso: o lasciate a casa qualcosa o trovate un baldo giovane che possa aiutarvi portando la vostra borsa mare super attrezzata!



mercoledì, luglio 30, 2014 2 commenti

Come si organizza un matrimonio sulla spiaggia? Quali possono essere le ispirazioni che si possono dare ad una futura sposa intenta nei preparativi come la protagonista di The summer Trilogy Belly? Raccogliendo la sua richiesta d'aiuto, ecco tre dettagli che non possono mancare per rendere speciale un matrimonio sulla spiaggia.



Il primo elemento su cui ci si interroga abbondantemente di solito è l'abito della sposa, ma saggiamente, la protagonista di The Summer Trilogy sembra aver puntato per uno scivolato molto romantico che molte fan consigliano con capelli sciolti e trucco naturale. Ottima opzione questa anche per le invitate che potranno scegliere un look romantico dai toni intensi come il giallo, colore in forte ascesa tra gli abiti da cerimonia, le sfumature di blu e verde. Per una volta insomma si possono lasciare nell'armadio i classici color pastello da matrimonio e giocare con le tinte forti.

Altro dettaglio molto utile in questo caso sono gli accessori. Mai come in questa occasione si possono sfruttare i fascinator con fiori freschi. Romantici, di classe e un opzione di stile da far indossare sia alla sposa che alle damigelle. Interessante potrebbe essere l'utilizzo di piccole stelle marine decorative che possono richiamare anche il mood del ricevimento.

Ed ecco il terzo dettaglio unico: il tema del ricevimento. Con buona pace di chi ama essere estroso anche nel giorno del matrimonio, il consiglio per un ricevimento a bordo piscina di una casa al mare (come mi sembra di capire dalle pagine del libro) è la semplicità.

Si all'abbondanza di bianco e a qualche divagazione estrosa con decorazioni marinare, ma nel complesso l'intero mood deve essere sofisticato, pieno di atmosfera e romanticismo. Ovviamente possono entrare in gioco decorazioni a tema marinaro come stelle marine o conchiglie dai colori neutri da abbinare con grazia a fiori freschi o a piccole sfumature di azzurro nei servizi da portata. 



Le decorazioni del ricevimento hanno però un must have a cui non si può sfuggire: le lanterne.  Oltre che sui tavoli, si può creare un piccolo percorso di lanterne per guidare gli ospiti dal luogo della cerimonia fino al ricevimento e disporle, poi, tutto intorno al ricevimento per offrire quell'atmosfera di magia tipica dei film.

Per avere delle lanterne superbe le opzioni di solito sono due: o girare tutti i negozi di complementi d'arredo specie se un po' vintage o affidarsi ad un po' di sano DIY (do it yourself o fai da te per i profani del settore).




In quest'ultimo caso l'idea di creare una lanterna andando a "bucherellare" vecchie latte o lattine è geniale. Da una parte regalerà alla sposa un qualcosa di unico che tutti gli invitati si compiaceranno di vedere e una bellissima attività per tenere occupato il papà o gli uomini di casa della sposa facendogli cancellare un po' d'ansia pre-matrimonio che non fa mai male.

Questi i dettagli di stile più importanti che possiamo suggerire a Belly e tutte le future spose che in questa stagione affrontano il loro grande giorno sulle più belle spiagge italiane o estere. Per il resto attendiamo anche le vostre ispirazioni e consigli per approfondire il tema più avanti e congratulazioni alle future spose!
mercoledì, luglio 23, 2014 No commenti
Chiunque sia interessato allo stile in senso lato sa che esistono due cose a cui nessuno riesce a resistere: le scatole in latta e i taccuini. Sfiziose, utilissime e dolcemente vintage le prime e oggetto del desiderio di qualsiasi stiloso intellettual chic i secondi, le scatole e i taccuini sono qualcosa che va scelto con cura per poter personalizzare sia la propria scrivania che l’ordine della propria casa. Vediamo insieme qualche idea su come sceglierli per fare o farsi un regalo degno dello stile più unico che questi oggetti hanno.







Scatole di latta

Qualsiasi idea ti venga in mente, esiste una scatola di latta che possa contenerla! Esistono infatti piccole scatole utili da portare in borsa per nascondere chewing gum o forcine per fissare l’acconciatura o addirittura per nascondere gioielli per cambiare il proprio look in un attimo. Come altre più grandi per riporre con cura orologi, trucchi e perché no bellissimi ricordi riordinando con stile le idee e le cose più preziose.

Famose per le loro stampe vintage o i disegni a matita come quelle della linea Boîte à di Parvares, quando si regala una scatola di latta bisogna sempre giocare sull’effetto sorpresa. Se scegliete quella con gli orologi ad esempio scherzate sul tempo che passa e regalate un prodotto beauty anti età. Se ne scegliete una tipicamente vintage con stampa pin up inserite magari un indumento intimo o una bella collection di rossetti. Se invece puntate sulle piccole e siete particolarmente romantici….beh…magari un anello per sorprendere l’amata non è una cattiva idea!

Ricordate le scatole in latta sono le vostre alleate per creare regali destinati ad essere ricordati e verranno utilizzate sempre regalando un sorriso alla persona a cui sono destinate pensando al primo momento che sono state aperte. Per cui giocate sugli abbinamenti e sorprendete i beneficiari del regalo tanto quanto vi sorprenderete voi a pensare a tutti i possibili usi di queste scatole.

Taccuini

Siamo in un epoca ipertecnologica e quasi ci si è dimenticati come si scrive…ma il taccuino… : beh, lui ha sempre il suo fascino. Non esiste grafico, blogger, stiloso o comune mortale che sia sempre alla ricerca di un notebook (per dirla all’inglese) da tenere nella borsa su cui annotare appunti, disegni o appuntamenti. Per questa ragione quando si sceglie un taccuino è fondamentale curarne anche l’aspetto più ludico ed esteriore.

Alle riunioni importanti o con amici, quando esibiamo il taccuino mostriamo anche la parte più creativa di noi e per questa ragione è fondamentale che sia molto simile a ciò che ci piace. Se si amano le stampe puntiamo pure sulle ispirazioni più floreali o geometriche. Se, invece, si ha una creatività più rigorosa e più incline alla regola “less is more”,  puntate sui colori accesi che vi rispecchino o sui font che s’intersecano al colore. L’effetto di stile è assicurato e anche i vostri appunti saranno più ispirati.


Se, invece, siete alla ricerca di un pensiero di stile per amici o colleghi….beh cosa c’è di meglio che regalare pagine bianche da riempire di numeri di telefono (per i single) o ispirazioni di stile?
martedì, luglio 22, 2014 2 commenti

Largo alle stampe!

Ormai i concorrenti di Project Runway US sono davvero pochi e le sfide iniziano a complicarsi sempre più. Ecco quindi che l'undicesima puntata è all'insegna dell'ispirazione e delle stampe per poter far sbizzarrire i concorrenti con la tecnologia dello sponsor e creare da zero un tessuto. Quali saranno state le loro ispirazioni? Chi avrà brillato sugli altri? Scopriamolo nel recap.

venerdì, luglio 18, 2014 No commenti

Largo alle fan

L'idea questa volta è stata geniale: radunare delle super fan di Project Runway e darle in pasto agli stilisti per rifare il loro look. Nel format c'è sempre stata la puntata in cui i concorrenti scendevano dalle perfezione dell'alta moda e si cimentavano con modelli più veri: dalle mamme alle drag queen, dalle divise delle postine a loro stessi. Ora, però, entrano in gioco le fan di Project Runway e la cosa diventa ancora più elettrizzante da vedere.

venerdì, luglio 11, 2014 No commenti
La cena in bianco è il flash mob dedicato a chiunque ami lo stile e sfidare la propria capacità di allestire le tavole al top anche nelle situazioni più improbabili. C'è il tema, la bellezza dell'essere insieme, una cornice da favola e soprattutto l'esigenza espressa dagli organizzatori di avere l'amore del dettaglio. 

Nella sesta edizione milanese organizzata da cenaconme, dopo aver creato l'angolino de La casa dello stile, girando tra i tavoli degli "esperti" è stato possibile raccogliere preziosi indizi per le prossime edizioni. Ecco quindi alcuni tips per organizzarsi per la cena in bianco e godersi appieno l'atmosfera del più elegante e sensazionale flash mob d'Europa. 



Le regole della cena in bianco parlano chiaro: tutti seduti in una sorta di unico grande tavolo allestito con stoviglie, bicchieri e piatti rigorosamente in ceramica o vetro. Bandita la plastica. Questo è il punto più annoso per cui molti rinunciano a partecipare totalmente alla cena in bianco. L'organizzazione per tempo però può fare miracoli.

Tavoli

La componente più difficile in assoluto da trasportare. Girando tra i diversi gruppi della cena in bianco si può notare come esista di base una scelta: o partecipare portando leggeri tavoli da pic nic o tavolini da caffè oppure si punta sui "tavoli da tappezzieri". 

I tavoli da pic nic hanno il pregio di essere raccolti e molti possono avere già direttamente le sedie incorporate. Basta giusto ricoprirli di bianco con la tovaglia e si otterrà un effetto d'incanto. La versione ancora più economica e poco pesante sono i classici tavolini da caffè che anche se più bassi possono essere tranquillamente abbinati a sedie normali e fungere da appoggio.

A gran sorpresa vi accorgerete che il flash mob però è pieno di persone che utilizzano i tavoli da tappezziere sfruttando in modo intelligente la numerosità. Ogni tavolo infatti è un gruppo specifico di persone che fin da subito sembrano abbastanza affiatate per dividere i compiti in modo scientifico tra ogni partecipante ed ottenere quindi persone dedicate solo al trasporto del tavolo. Scelta efficace perché permette di dare un buono spazio per tutti e una bellissima tavolata con cui festeggiare. 

Altro tip che non vi dovrebbe spaventare: Cenaconme sceglie sempre posti dove è possibile trovare un parcheggio in zona dove poter lasciare eventuali macchine. 

Se proprio non volete applicarvi, beh, è possibile per alcuni stendere il proprio telo a terra e fare il classico pic nic a terra senza tavolo. Badate bene, però, solo alcuni non tutti...quindi prima vale la pena fare una chiacchierata con le organizzatrici. 

Cibo

Molti si preoccupano chiedendosi che tipo di cibo portare o cosa organizzare. In questo caso i consigli sono due: il primo ha a che fare con la quantità e il secondo con la praticità.

Il tavolo di La Casa Dello Stile si è trovato con tantissimo cibo e troppo stupore per finirlo tutto prima di tornare a casa. L'insegnamento è stato imparare a dosare meglio le portate e puntare su piatti monoporzione che sono semplici da gestire abbandonando insalate e contenitori voluminosi.

Spiando tra i vicini è apparsa lampante un'altra tecnica: il take away. Qualcuno ha infatti optato per un comodo ritiro nel punto vendita a pochi passi lasciando che il resto del viaggio fosse solo dedicato al trasporto del tavolo e delle decorazioni. Purtroppo, questa, è un'opzione da valutare nello spazio di qualche ora dopo aver saputo la location per poter organizzare al meglio i tempi, ma decisamente ha i suoi vantaggi.



Decorazioni: candele e palloncini

L'anima delle decorazioni della cena in bianco è la luce. Luce delle lanterne, fiamme delle candele, lucine di Natale a batteria, tutto va bene l'importante che splenda e possa dare quel coté di magia che conosciamo attraverso le foto delle edizioni passate. 

Partendo dalla personale luce si passa poi ad aggiungere tanti dettagli romantici come fiori, note musicali disegnate, petali e soprattutto palloncini. Sono proprio quest'ultimi che per molti tavoli sono stati il cuore del tema: legati alle sedie, in centro ai tavoli, al polso dei partecipanti, i palloncini bianchi erano ovunque dando quella leggerezza di stile che fa amare questo flash mob. 

Tra le più belle decorazioni viste quest'anno sulla pagina facebook di Cenaconme  anche cornici tutte decorate per i photobooth... eh si la prossima edizione questo è un elemento che sicuramente non mancherà a nessun tavolo visto il successo riscosso. 

Stelline e Lanterne


Caricatele in macchina una settimana prima, infilatele nel cestino...fate quello che volete ma non potete dimenticarvi le stelline. Accese appena sceso il buio e annunciate da un fragoroso applauso questi piccoli fuochi d'artificio colorano ogni punto del flash mob con la loro calda luce oro regalando una suggestione unica. 

Nello stesso momento qualcuno decide anche di lanciare le lanterne dei desideri firmandole e facendole salire in alto nel cielo a portare i propri messaggi d'amore e pace. Tanti hanno instaurato la moda di lanciare la lanterna con attaccata una stellina pirotecnica creando un effetto nell'effetto. 

Zampironi e candele alla citronella

Purtroppo anche ai flash mob s'invitano le zanzare e la necessità di unire l'utile al dilettevole è tanta e molti si sono organizzati con specifiche candele e zampironi da accedere durante la serata per evitare spiacevoli incontri. 

Va da sé che, come vuole il regolamento, a fine serata nello smantellare anche candele alla citronella e zampironi vengono spenti e riportati a casa non lasciando la loro traccia di passaggio come il resto della mercanzia. 



Insomma grande organizzazione prima e la praticità del ristorante potrà essere con voi a creare la vostra tavola di stile alla cena in bianco più favolosa d'Europa.

P.s. ovviamente per nessuna ragione al mondo dovrete dimenticarvi la macchina fotografica o il telefono carico per scattare foto su foto!
giovedì, luglio 10, 2014 No commenti
Quando si parla di stile esiste un elemento che è tanto bello quanto difficile da gestire: i capelli. Stressati da piastre e phon in inverno, dal sole e sale durante l’estate, i capelli per essere sempre perfetti e naturalmente sani richiedono l’uso di ristrutturanti per capelli adeguati.  Da usare con meno frequenza di shampoo e balsamo, oli, maschere e creme ristrutturanti per capelli, possono dare l’elemento di svolta per l’intero look. Ma come distinguere maschere, oli e creme ristrutturanti? Qual è la più comoda da usare? Scopriamolo insieme.
lunedì, luglio 07, 2014 No commenti

La donna moderna del sud

Se in Italia esiste una tradizione di stile divisa per regioni come ci ha fatto scoprire l'ottava puntata vinta a sorpresa da Giorgia, ecco che Project Runway US ci illustra come anche all'interno dei 52 stati esista una "donna del sud". Peccato che sia uno stereotipo talmente radicato in solo alcuni e non tutti che crea più confusione che altro...specie nei concorrenti che si davano già per vincitori. Non sveliamo di più e vediamo come è andata questa puntata alle prese con i vertici di Belk il famoso sponsor del programma.

venerdì, luglio 04, 2014 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ▼  luglio (8)
      • La borsa da mare perfetta
      • Dettagli per un matrimonio sulla spiaggia
      • Gli irresistibili dello stile: scatole in latta e ...
      • Project Runway US: undicesima puntata
      • Project Runway US: decima puntata
      • Cena in bianco: tip per organizzare il proprio tavolo
      • Ristrutturanti per capelli: il vero segreto di bel...
      • Project Runway US: nona puntata
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Great Gatsby party
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose