facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile


Se gli abiti con le righe sono irriverenti, i vestiti a pois sono un mix di non convenzionalità e romanticismo unico nel genere. Con il loro tocco frivolo si abbinano a capi basic e lasciano brillare quelli più estrosi. Spesso indossati d'estate, gli abiti a pois sono decisamente un capo da avere nel proprio guardaroba per dare una svolta alla routine quotidiana. Ma come indossare gli abiti a pois? La casa dello stile vi risponde con qualche consiglio.

Pois bianco e nero
Tra tutti gli abbinamenti di pois il bianco e nero è il più classico e il più facile da indossare. Grazie al gioco monocromatico permette di essere eleganti sempre e dare quel tocco di stravaganza necessaria ad affrontare la giornata. Estremamente glamour in versione sfondo nero e pois bianchi, romantico in versione bianca con pois neri. Come scegliere però? Con questa fantasia la differenza è data dalla grandezza dei pois e dal tipo di indumento scelto. Si può puntare ad un look ribelle con pois maxi su short o gonne mini da abbinare a t-shirt con stampe mono colore che richiamano lo stesso motivo. Un look semplice che prende in giro la sofisticatezza e le rotondità che i puntini ricordano. Con questo outfit è anche divertente abbinare scarpe, borse, occhiali con la stessa stampa maxi per far brillare l'aspetto irriverente di sé. 
Al contrario chi ama la semplicità e quell'allure retrò da illustrazione di moda francese...può optare per il mini pois. In questo caso la gonna a ruota tutta puntinata è un must. Must da abbinare a capi basic per un effetto di contrasto dolce ma deciso. Per dare un tocco frizzante e smorzare il contrasto del bianco con il nero si può puntare su accessori inusuali come sciarpe e sandali a pois. Per dare un tocco romantico da moderna Minnie, poi, si può cedere a borse polka dot decorate con maxi fiocchi in rosa. D'altra parte con un look così romantico, come si fa a resistere alla tentazione dei fiocchi di cui abbiamo già parlato? 

Pois anni 50
Se per voi la stampa pois in bianco e nero è di una tristezza infinita, vuol dire che siete parte di quel gruppo che lega i puntini al mondo anni 50. Come vedete i pois è probabile che nella vostra mente inizino a risuonare note di twist, Elvis e Co. Proprio queste note e questa leggerezza potranno guidarvi nella scelta del miglior sfondo per i vostri pois. Opterete sicuramente per i gialli, gli azzurri o gli eterni rossi. Colori che avranno tanti piccoli puntini in rosso o bianco che sprigioneranno allegria in ogni dove. In questo caso l'abbinamento più classico è un bell'abito dal taglio regolare con gonna al ginocchio e corpino stretto da indossare rigorosamente con zeppe o sandali e cerchietto abbinati. Il classico look da domenica a brunch o compleanno estivo.
Se invece volete rivivere l'allegria degli anni 50 ma attualizzarla un po' potrete puntare su un abbinamento short in denim e top con qualche elemento inaspettato come chiusure con nodo o spalline con volant. Nel caso degli short ricordate sempre di indossare un sandalo con tacco alto e plateau per slanciare la figura e dare quello stupendo allure pin up che ogni tanto bisognerebbe concedersi.

Pois e denim 
Ultimo tipo di abbinamento che dovreste provare nella vostra routine è pois e denim. Ispirato ai tessuti anni 50 ma estremamente attuale questo abbinamento vi permette di essere casual ma sempre con un tocco di delicato romanticismo e eleganza. Qui tendenzialmente si sceglie un top con stampa puntinata e un pantalone o una gonna in denim. Questo per far risaltare la lavorazione denim e farsi che l'effetto sia armonioso alla vista di chi vi guarda. Se vogliamo con i jeans skinny neri abbinati a t-shirt con spalle scoperte a pois permette di dare slancio alla figura facendo sembrare più alte. 
Con pois & denim è determinante l'altezza della scarpa. Se troppo bassa o addirittura flat abbinata con la gonna da un look paperina metropolitana. Meglio puntare su zeppe alte o tacchi 8 per poter armonizzare meglio il tutto. Se invece non si riesce a rinunciare alle scarpe flat si può provare un abbinamento con sabot o ciabattine e jeans skinny. Si perderà un po' di altezza ma si guadagnerà comodità e l'irriverenza che regalano i pois. 

I pois insomma sono un opzione romantica e allegra per dare alla vostra routine un po' di slancio pur sempre rimanendo nei canoni del casual chic. Tipicamente consigliati in estate ma favolosi anche su golfini primaverili o autunnali, i pois devono entrare nel vostro guardaroba e all'occorrenza devono essere indossati per far vibrare il vostro spirito!


Fonte immagine: 
foto di testata by Lacasadellostile.it
set polyvore rintracciabili qui: https://lacasadellostile.polyvore.com/
domenica, luglio 23, 2017 No commenti

La casa al mare: sogno di tanti e realtà di qualcuno. In ogni caso uno degli spazi più belli da arredare giocando con i decori e le sfumature del paesaggio. Dalle forme arrotondate di pesci e abitanti del mare alla regolarità delle reti e dei colori dell'acqua, questo mood fa davvero sognare in una casa. 
Come rendere però unico lo spazio di una casa così? Come portare un pezzetto della leggerezza del mare anche in una casa magari lontana dalla costa? 
La casa dello stile ha giocato con stanze ed elementi per darvi un'ispirazione unica. 

Camera da letto e colori naturali
Una delle stanze in cui si può ricreare qualsiasi ambiente senza interferenze dell'esterno è senza dubbio la camera da letto. Qui è il regno da sogno di chi ci dorme e la vive. Qui tutto è possibile. Ricordate come da piccoli si usava lo spazio della cameretta come sfondo per storie epiche? Ecco lo stesso si può applicare anche nella camera degli adulti. Nel caso del mood Beach House poi si ha il vantaggio di arredare con colori molto neutri favorendo il relax e la rigenerazione. 
La palette, infatti, prevede un uso preponderante di bianco e color legno chiaro da intervallate con accenti di azzurro e blu dalle sfumature intense. Un mix che da tono ai colori neutri e accentua la leggerezza tanto amata da chi vivente sempre in vacanza. 
Una volta definita la palette è importantissimo scegliere i complementi d'arredo in modo furbo intervallando gusto retrò, basic e eccentricità. Un imponente letto a baldacchino accostato a comodini essenziali. Tende e cuscini con stampe di conchiglie e stelle marine abbinati con tessili in candido lino. Sedia a dondolo in legno grezzo con morbidi cuscini dalla forma regolare che richiama l'armadio e le lampade...E via così in un mix pensato per sorprendere per la comodità e l'effetto ottico.

Soggiorno e modernità marittima


Il soggiorno cambia radicalmente la prospettiva vista per la camera da letto. Qui l'obiettivo è accogliere e dare subito l'impronta marittima oltre che attivare chi ci permane per più ore del giorno. La palette colori per cui diventa più intensa e lascia che le sfumature di blu siano più intense e si abbinino a colori del legno più caldi. Un legno come il tek che ricorda le barche a vela, l'arredamento delle cabine e dei galeoni. Un azzurro che s'ispira alle profondità del mare ma non volta ancora al blu intenso. 

Fondamentale nella decorazione del soggiorno marittimo è la scelta delle tende e dell'oggettistica. Se le prime sono le vele del vostro soggiorno, i secondi sono il dettaglio che farà brillare la vostra idea. Si quindi a miniature di velieri, a lanterne in legno o lampade ad olio, conchiglie e stelle marine. Anzi per chi concretamente è al mare potrà essere utile anche avere una panca dove radunare sandali e infradito per poi correre veloci verso la spiaggia.
Attenzione però a calibrare tutto con forme abbastanza squadrate e dai toni chiari per un effetto moderno e non solo shabby. 

Outdoor e toni del blu

Ecco un altro angolo dove il tema mare suggerisce un'ottima scusa per un arredamento rilassato e divertente: l'esterno o outdoor che dir si voglia. Che sia un balcone, un patio o un giardino, qui l'arredamento ispirato al mare porta quell'immediata allegria che permette di organizzare stupende serate insieme agli amici più cari. 
In questo caso il colore predominante è senza dubbio il blu che tende a fondersi con i colori chiari degli infissi e delle pareti più prossime per poi essere interrotto dal verde. Qui il legno si fonde con il metallo i materiali tipici degli ambienti esterni per questioni di praticità. Rimangono però le forme tipiche del mare che si possono ritrovare nelle sedie, gli ombrelloni e gli accessori per l'illuminazione. Per rischiarare l'atmosfera possono anche inserirsi elementi più tropicali come i fenicotteri o i coralli dando accenti di colore. 
La regola qui è ispirarsi più che mai alla comodità delle strutture marittime aggiungendo pochi elementi ma coordinati tra loro.


Insomma se siete alle prese con l'arredamento della vostra beach house scatenatevi con i nostri consigli e... mandateci le foto delle vostre realizzazioni per farci sognare con voi!

Fonte foto: 
- immagine di copertina da Freepik
- set creati con Polyvore e presenti nella collezione Beach house
domenica, luglio 02, 2017 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ►  2023 (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ▼  luglio (2)
      • Vestiti a pois: look e leggerezza
      • Beach house: stile casa al mare
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Party a tema: Hollywood o Oscar Party
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Pigiama Party: tutte le dritte per essere stilosa anche di notte!
  • Great Gatsby party
  • Città di stile: Venezia

Labels

abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli Casa casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose