facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Eddai chi non ha mai sognato di sposarsi al mare? Con il vestito leggero della sposa che svolazzanti sulla sabbia, lo sciabordio delle onde che si mescola con le note della marcia nuziale, fiori e stelle marine mentre lo sposo è alle spalle dell'orizzonte più azzurro che possiate immaginare. Un vero sogno. Che spesso però può diventare realtà e rendere felici sposi e invitati anche in contesti più urbani dove magari il blu è ricoperto da una stupenda piscina. 
Come orientarsi nella scelta? Ecco allora i suggerimenti de La casa dello stile per creare il vostro matrimonio a tema mare. 

Simbolo
Nel mondo marittimo ci sono una marea di simboli che possono avere un bellissimo significato per il vostro matrimonio. Ecco perché è bene partire a riflettere su quale di questi fondare tutto il proprio tema e poi iniziare a immaginare tutto il corredo di addobbi e inviti. Può essere l'ancora che rappresenta ciò che siete l'uno per l'altra. Può essere il nodo marittimo che ricorda l'infinito e simboleggia la volontà di sue estremità di fondersi in una. La stella perché ognuno di voi è il desiderio dell'altro e così via in una miriade di significati sempre più personali. 
Una volta scelto il vostro simbolo potrete partire a pensare come incastrare i decori e giocare con gli altri oggetti per abbinamenti super. 

Partecipazioni
Ecco una volta scelto il simbolo anche le partecipazioni saranno più facili da creare. Potrete scegliere un grande classico e impreziosito con la sagoma del vostro simbolo oppure affidarvi alle gradazioni del blu del mare o dei toni neutri della sabbia. Se siete particolarmente estorsione potrete sfruttare la famosa canzone di Sting Message in the bottle e inserire il vostro invito in stupende fiale di vetro. Effetto stupore assicurato.
L'importante è che l'insieme di font e simbolo sia sempre un abbinamento leggero e ben strutturato. Se vi sentite poco sicuri nel crearlo lasciatevi ispirare e poi provate a chiedere ad un grafico specializzato un aiuto concreto a realizzarle. A volte un semplice disegno o un semplice ciondolo per la chiusura possono dare un carattere unico alla vostra partecipazione effetto mare. Una volta che avete un esempio tra le mani scegliete secondo ciò che vi emoziona di più ma soprattutto riesce a raccontare in un colpo d'occhio la vostra passione per il mare e la vostra storia di coppia. 

Fiori & decori
In questo caso i vostri fiori potranno essere davvero semplici e essere impreziositi da elementi marini come stelle, conchiglie, reti... attenzione però al colore. In questo caso la soluzione più chic è quella di mantenere tutto in bianco con qualche striatura color sabbia data dal naturale colore delle conchiglie e delle perle. In questo modo se vi sposerete al mare l'effetto sarà perfettamente immerso nel paesaggio. Se invece sarete in una location più cittadina riuscirete davvero a far sognare i vostri ospiti ad occhi aperti. Orchidee bianche, ortensie, rose, lisianthus e tutti questi fiori vi aiuteranno a raccontare la vostra favola. 
Volendo aggiungere una nota colorata nei decori per essere più in linea con il vostro modo d'essere potete scegliere tra i toni del l'azzurro e del corallo da inserire nei centrotavola, nei segnaposto o negli elementi più piccoli per dare solo un tocco di allegria. Se invece amate più i toni neutri e craft ma poco i fiori bianchi potete optare per delle composizioni con piante grasse e arbusti. Con i giusti oggetti scenici sui centro tavola o sulle panche saranno una piacevole sorpresa. 

Tableau
Questo è l'elemento decisamente più divertente da costruire. Girando, poi, studi grafici esperti in matrimonio scoprirete tante idee creative che vi faranno letteralmente impazzire. Dalla classica cornice con mille conchiglie appese alla radice simili corallo con i cartellini con i nomi dei vostri ospiti. Tra i più belli visti uno di Arte è graphic che in un tronco di legno ha ricreato una piccola spiaggia dove erano poggiati i segnaposto degli invitati. 
Anche qui il motivo di fondo deve riprendere il vostro simbolo e arricchirlo di fantasia o di un pezzetto della vostra straordinaria storia. C'è chi infatti sceglie il nome delle spiagge visitate in un importate viaggio della coppia. Chi si rifà ai nomi delle località marittime scelte nel viaggio di nozze o che si vorrebbero visitare una volta nella vita... così via in un insieme di significati profondi che piano piano i vostri ospiti scopriranno affascinati dalla vostra storia. Dal tableau poi potrete pensare e sviluppare in grande anche centri tavola e segna posto fantasiosi coinvolgendo i vostri ospiti sin dal momento in cui si siederanno a tavola. Per cui chiudete gli occhi e divertitevi a giocare con la fantasia! 


Guest Book
Immancabile la creazione del libro degli ospiti per raccogliere pensieri e frasi d'amore dagli invitati. Un insieme di ricordi che sfoglierete con piacere una volta finita la festa e vi inonderà di tutto l'amore che i vostri ospiti vi hanno dimostrato. Come convincere e ispirare i vostri ospiti a lasciare un messaggio? Con il tema mare, potrete giocare con l'idea di ricreare piccoli messaggi da inserire in bottiglie di vetro. Oppure potrete aggiungere una maxi conchiglia in cui far inserire i pensieri a voi dedicati. Per i più fantasiosi si può trovare un oggetto in legno che simboleggia una cabina marittima o un faro e permetta di inserire i messaggi all'interno.  Chi ama le cose più semplici potrà scegliere un fantastico libro da arricchire con una penna a tema particolare o può comporre un quadro con diverse sagome di pesci e animali marini per le firme.
Per chi ama invece gli accessori dell'home decor e vorrebbe avere tutti i messaggi sempre presenti nella vita di tutti i giorni potrebbe scegliere un oggetto in legno da far firmare. Un buon esempio può essere un timone oppure un'ancora in legno che possano essere la vostra guida nella quotidianità.

Dettagli del look


Diciamolo i vostri ospiti quel giorno li conquisterete con il vostro sorriso e la vostra felicità. Vi farete però ricordare negli annali dai dettagli che aggiungerete qui e là con stile. Tra i dettagli più interessanti dei matrimoni a tema mare senza dubbio ci sono le infradito di riserva. Apprezzate dagli uomini e adorate dalle donne, potrete scegliere uno stock di infradito di numeri diversi nei colori del bianco o del blu da mettere all'interno di una cassetta in legno. 
Se al contrario, non volete impattare sul look dei vostri ospiti ma volete essere voi una coppia di sirenette e tritoni, allora la soluzione è investire sugli accessori. 
Per lo sposo potete scegliere un elegante bottoniera composta da fiori e conchiglie da indossare con un completo chiaro o sui toni del blu. Oppure dei gemelli a forma di timone o ancora per aggiungere quel tocco di non convenzionalità finendo comunque in modo elegante il vostro polsino. Se siete davvero estrosi potete provare ad indossare un papillon con simboli nautici. Non passerà di certo inosservato e voi sarete davvero i capitani della giornata. 
La sposa, invece, può trovare dal bouquet agli accessori per capelli che rimandano a perle e stelle marine come indossare unicamente un paio di scarpe decorate a tema marine. In questo caso le scarpe da sposa potranno essere nei toni dell'azzurro, blu o sandali total white ma con simboli di stelle marine, cavallucci, corde...tutto ciò che insomma vi sarà assomigliare ad una vera sirena senza perdere un minimo di eleganza. 
Attenzione se nessuno dei due si trova a suo agio con questi accessori non cercate a tutti i costi di infilarli addosso. Lasciate piuttosto che siano i vostri anelli a "nascere" da uno scrigno inusuale e arrivare poi al vostro dito per guidarvi per sempre nel viaggio della vita. 


Il tema mare è uno stupendo pretesto per giocare con colori, significati profondi e dare al vostro matrimonio una cornice unica attraverso cui spiegare tutto il vostro amore a chi vi circonda. Un tema, che anche da invitati, non vi stancherete di vivere e sognare...finché non sarà il vostro turno e potrete crearlo in modo ancora più innovativo e personalizzato. 

Per cui, cari sposi, vento in poppa e issate le ancore: il vostro giorno più bello è pronto per essere vissuto come una vera avventura! Iniziate già il vostro viaggio. 


Fonte foto: 
- foto di testa by #Lacasadellostile
- tutte le foto prese da pinterest e indicata la fonte di provenienza direttamente sull'immagine.
martedì, agosto 08, 2017 No commenti

La casa al mare: sogno di tanti e realtà di qualcuno. In ogni caso uno degli spazi più belli da arredare giocando con i decori e le sfumature del paesaggio. Dalle forme arrotondate di pesci e abitanti del mare alla regolarità delle reti e dei colori dell'acqua, questo mood fa davvero sognare in una casa. 
Come rendere però unico lo spazio di una casa così? Come portare un pezzetto della leggerezza del mare anche in una casa magari lontana dalla costa? 
La casa dello stile ha giocato con stanze ed elementi per darvi un'ispirazione unica. 

Camera da letto e colori naturali
Una delle stanze in cui si può ricreare qualsiasi ambiente senza interferenze dell'esterno è senza dubbio la camera da letto. Qui è il regno da sogno di chi ci dorme e la vive. Qui tutto è possibile. Ricordate come da piccoli si usava lo spazio della cameretta come sfondo per storie epiche? Ecco lo stesso si può applicare anche nella camera degli adulti. Nel caso del mood Beach House poi si ha il vantaggio di arredare con colori molto neutri favorendo il relax e la rigenerazione. 
La palette, infatti, prevede un uso preponderante di bianco e color legno chiaro da intervallate con accenti di azzurro e blu dalle sfumature intense. Un mix che da tono ai colori neutri e accentua la leggerezza tanto amata da chi vivente sempre in vacanza. 
Una volta definita la palette è importantissimo scegliere i complementi d'arredo in modo furbo intervallando gusto retrò, basic e eccentricità. Un imponente letto a baldacchino accostato a comodini essenziali. Tende e cuscini con stampe di conchiglie e stelle marine abbinati con tessili in candido lino. Sedia a dondolo in legno grezzo con morbidi cuscini dalla forma regolare che richiama l'armadio e le lampade...E via così in un mix pensato per sorprendere per la comodità e l'effetto ottico.

Soggiorno e modernità marittima


Il soggiorno cambia radicalmente la prospettiva vista per la camera da letto. Qui l'obiettivo è accogliere e dare subito l'impronta marittima oltre che attivare chi ci permane per più ore del giorno. La palette colori per cui diventa più intensa e lascia che le sfumature di blu siano più intense e si abbinino a colori del legno più caldi. Un legno come il tek che ricorda le barche a vela, l'arredamento delle cabine e dei galeoni. Un azzurro che s'ispira alle profondità del mare ma non volta ancora al blu intenso. 

Fondamentale nella decorazione del soggiorno marittimo è la scelta delle tende e dell'oggettistica. Se le prime sono le vele del vostro soggiorno, i secondi sono il dettaglio che farà brillare la vostra idea. Si quindi a miniature di velieri, a lanterne in legno o lampade ad olio, conchiglie e stelle marine. Anzi per chi concretamente è al mare potrà essere utile anche avere una panca dove radunare sandali e infradito per poi correre veloci verso la spiaggia.
Attenzione però a calibrare tutto con forme abbastanza squadrate e dai toni chiari per un effetto moderno e non solo shabby. 

Outdoor e toni del blu

Ecco un altro angolo dove il tema mare suggerisce un'ottima scusa per un arredamento rilassato e divertente: l'esterno o outdoor che dir si voglia. Che sia un balcone, un patio o un giardino, qui l'arredamento ispirato al mare porta quell'immediata allegria che permette di organizzare stupende serate insieme agli amici più cari. 
In questo caso il colore predominante è senza dubbio il blu che tende a fondersi con i colori chiari degli infissi e delle pareti più prossime per poi essere interrotto dal verde. Qui il legno si fonde con il metallo i materiali tipici degli ambienti esterni per questioni di praticità. Rimangono però le forme tipiche del mare che si possono ritrovare nelle sedie, gli ombrelloni e gli accessori per l'illuminazione. Per rischiarare l'atmosfera possono anche inserirsi elementi più tropicali come i fenicotteri o i coralli dando accenti di colore. 
La regola qui è ispirarsi più che mai alla comodità delle strutture marittime aggiungendo pochi elementi ma coordinati tra loro.


Insomma se siete alle prese con l'arredamento della vostra beach house scatenatevi con i nostri consigli e... mandateci le foto delle vostre realizzazioni per farci sognare con voi!

Fonte foto: 
- immagine di copertina da Freepik
- set creati con Polyvore e presenti nella collezione Beach house
domenica, luglio 02, 2017 No commenti


Chi non ha mai sognato di essere una sirenetta o di nuotare nel blu del mare? Il tema per feste under the sea o in fondo al mare che dir si voglia è un'ottima idea per realizzare questo sogno.
Un tema allegro e adatto a tutte le età, under the Sea è un tema particolarmente indicato per feste di compleanno estive e party all'aperto con o senza piscina. Basteranno solo i dettagli per rallegrare la giornata.
Quali sono però i decori da scegliere per il vostro party? Ecco i suggerimenti de La casa dello stile. 


Pesci



Il primo elemento per identificare il vostro party a tema mare sono sicuramente pesci e abitanti del profondo blu. Colorati, con forme sempre diverse e facili da realizzare, i pesciolini potranno capitare in ogni angolo della vostra locato ed essere realizzati in qualsiasi materiale.  
Dai decori in legno da posizionare sul tavolo da buffet fino alle sagome in carta da appendere a muri e tovaglie. Un'idea in più è utilizzare delle sagome di cavalluccio marini come segnaposto posizionandoli o sul bicchiere o sul tovagliolo. Tipicamente potrete aiutare i più piccoli a riconoscere il proprio seguendo il cavalluccio marino che piace tanto ai più giovani.
Troverete anche molto utili e simpatici i completi di tovaglioli in carta. In questo caso potete orientare la scelta per un tipo di fantasia piuttosto che l'altra basandovi sull'età degli invitati. Se piccoli scegliete più pesciolini e dalle dorme tonde, se adulti optate per un genere più hipster o monocromatico con un solo soggetto. 
Oltre alle fantasie, come visto per la tavola marinara, potete coinvolgere anche stoviglie a forma di pesce contenendo cibi e perché no del buon sushi se gli ospiti apprezzano.


Alghe e coralli


Oltre ai pesci, il fondale marino ha come illustri ospiti anche i coralli e tanta vegetazione che in qualche modo vi può aiutare nell'esposizione del vostro tema. 
I coralli possono essere interpretati sia da forme ramificati da posizionare come segna posto o centrotavola, ma anche da pietre e cristalli che possono dare un tocco in più alla vostra tavola esponendoli in un sapiente percorso tra tutte le stoviglie. 
Innegabile che un bel pezzo di corallo che si estende per il verticale potrebbe essere una buona idea da porre nella zona photobooth per foto a tema.
Al contrario le alghe potremmo essere utilizzare come base su cui esporre pietanze e come base per i centrotavola.
Per i più bravi in pasticceria ci si può affidare al cake design realizzando pezzi di sushi dolce o, perché no, veri e propri coralli e alghe da porre sui vostri dolci. L'effetto wow è garantito e ogni ospite adulto rimarrà senza parole.


Sabbia e stelle marine



Se fondamentale è portare nel tema gli abitanti del mare, è anche vero che la dolcezza della sabbia, delle conchiglie e delle stelle marine è un tocco da favola. Se la prima deve essere gestita nel modo giusto rappresentandola solo in spazi dove sia facile da pulire e gestire, stelle marine e conchiglie possono essere utilizzate ovunque. Sia in divertenti porta tovaglioli sia come decoro dei dolci che come decorazione tout court.  
In qualche caso possono anche essere piacevoli cadeau per gli ospiti o contenete qualche segreto per iniziare una divertente caccia al tesoro.
Le stelle marine, invece, sono quel tocco che non può mancare. Che siano posizionate quasi a caso in qualche angolo o siano alla base del vostro photobooth insieme ai coralli, le stelle marine saranno quel dettaglio che piacerà da pazzia ai vostri ospiti e darà subito carattere alla festa. Se proprio non sapete dove disporle potete pensare a posizionare delle reti da pesca o delle corde sugli schienali delle sedie e incastrare le stelle marine lì. Assicurate almeno un 10 foto a sedia!


Palette colori



Per chi ancora fosse indeciso sugli elementi da utilizzare per questo tema o volesse alleggerire l'uso degli elementi marini, può optare per soluzioni monocromatiche seguendo una Palette colori. Palette che comprende i toni del blu oceano, dell'azzurro del mare, i colori brillanti del corallo, il giallo del sole, il vivace fuxia e le delicate sfumature del sabbia, bianco e perla. Per ottenere un effetto bagnato e estremamente attinente il consiglio è di utilizzare oggetti in vetro. 
Con questi otterrete un effetto scenico minimal ma molto interessante. Se poi la festa si allunga di sera oggetti in vetro come bottiglie o vasetti potranno diventare degli utilissimi porta candela o lucine a led regalando un'atmosfera unica. 

Insomma almeno una volta nella vita bisogna provare la leggerezza e il divertimento di creare una festa a tema mare. Per cui attendiamo le foto dei vostri prossimi party under the sea!


Fonte foto: 
immagine di testa by Lacasadellostile.it
Altre foto: la fonte è indicata direttamente sulla foto del collage e reperibili su pinterest.com
domenica, giugno 11, 2017 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Tavola caffè easy chic
  • Look per festa a tema Hollywood
  • Alessi: l'ironia del design
  • Fenicotteri e Ananas? Palm springs party!
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose