facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Uno dei temi per feste più fantasiosi e belli da creare per le più piccole è senza dubbio quello dedicato alle sirene. La festa a tema sirene o mermaid party ha un che di magico, giocoso e divertente per qualsiasi età. Noi l'abbiamo scelto per il primo anno della nostra Baby E ma non l'abbiamo sfruttato al massimo causa lockdown totale... Qui però ci divertiamo a ripercorrelo tutto insieme. Chissà che non venga scelto un'altra volta dalla festeggiata. 

Palette 

Una delle cose più sorprendenti delle sirene è che il rosa è decisamente limitato nella palette colori. C'è spazio per gradazioni verde mare, azzurro tiffany, blu, viola, lilla, il colore sabbia, il bianco... Il rosa è solo un accento. Con gli altri colori si può giocare a ricreare angoli tipici del mare e alternarli con le irridescenze del viola. Lo trovate sia nei kit di palloncini che nelle grafiche di tutti gli striscioni e piatti di carta. Allo stesso tempo però non è bandito il che lascia la possibilità di dosare l'apporto della palette a seconda dei gusti della festeggiata. Importante è ricordare anche che in base al carattere e all'età della protagonista si può modulare l'intensità scegliendo toni pastello o brillanti a seconda dei casi. 
Nel nostro caso l'idea e l'atmosfera pesante dell'epoca ci ha fatto scegliere colori vivaci da contrastare ampiamente con il bianco e i toni chiari della sala. In più essendo Baby E piccina e ancora non così scaltra da correre ovunque i colori brillanti e irridescenti la stimolavano a interagire di più e provare qualche timido passetto. 

Simbolo sirena

Dopo aver definito la palette è importante capire quale sarà il simbolo che coordinerà tutto il party: dall'invito ai regalini di ringraziamento al coordinato delle stoviglie. Il tipo di sirena scelto rivelerà molto del carattere della festeggiata e della festa. Ecco perché il tema sirene è molto versatile. Esistono tanti tipi di sirene: da quella imposta dal mondo Disney, Ariel, con il look anni 90 e i colori ben definiti a quelle più pastello e morbide adatte per l'infanzia. Quelle più cangianti che spesso diventano solo delle silhouette e permettono alle bimbe più grandi di giocare con la fantasia e ricreare loro l'idea della sirena. Altra opzione è solo indicare qualche elemento tipico delle sirene come la coda che entra nell'acqua per dare un'idea ma lasciare giocare la fantasia degli invitati completando con stelle marine, alghe e pesciolini rendendo il tema ancora più versatile. 

Mare e code

Uno dei primi elementi da ricreare in una festa a tema sirene è sicuramente il mare. Si parte dalla scelta di una tovaglia sui toni dell'azzurro o verde mare e si arriva ad una distesa di palloncini dove gli ospiti ( soprattutto più piccoli) possono divertirsi facendo finta di nuotare o spruzzarsi. Ovviamente non può mancare un backdrop con i colori del mare per i selfie e le foto ricordo di sirenette e tritoni presenti. A tal proposito è anche interessare abbinare oggetti scenici come code da sirena che possono essere indossate o in cartone per un effetto trompe l'oeil. Ancora di più le code da sirena possono essere incollate nei punti strategici della location per dirigere gli ospiti tra tavolo delle leccornie e tavoli delle attività. Possono diventare cake topper o anche solo parte di centrotavola. 
Insomma code e mare sono due elementi con cui caratterizzare l'atmosfera facendo vivere il sogno. A voi la scelta di utilizzarle in un modo o nell'altro.

Elementi di supporto

Ricordiamo che una festa dedicata alle sirene in qualche modo richiama anche il resto del popolo del mare. Per questo potete spezzare la monotonia delle decorazioni sirene con qualche elemento utilizzato nelle feste a tema mare. In più potete ricreare giochi in cui gli invitati possano essere coinvolti: ad esempio è bello accoglierli con un forziere pieno di abiti per farli entrare nel personaggio oppure organizzare una caccia al tesoro lasciando che gli ospiti trovino specchi, pesciolini come compagni di avventure o stelle marine da portare a casa come ricordo della festa. Il tema trasformazione in sirena può essere completato da una zona trucco regalando un'esperienza unica alle piccole invitate con colori cangianti e un po' di sano accento piratesco ai maschietti. Ancora i pesci possono essere utilizzati come forme per decorare torte, da aggiungere alle catene di palloncini o anche semplicemente come forma degli inviti. Le conchiglie possono essere carine come piatti e stoviglie. La finta sabbia può diventare un bel gioco per i più piccoli che stanno sviluppando la manualità e una scusa per i più grandi per creare castelli e giochi. Insomma qualsiasi elemento marino i ricordi un gioco è ammesso alla festa a tema sirena. 


Divertente, fantasioso e adattabile a qualsiasi età, il tema sirene è perfetto per creare una festa indimenticabile. Con la sua palette dalle nuance fresche e adatte sia per le mezze stagioni che l'autunno è tra i più frizzanti da realizzare senza cadere nel classico cliché del party in rosa per bambine. Talmente bello che neanche pandemia può togliere la felicità ad una bambina di vivere un'atmosfera così per un giorno e niente può togliere a un genitore la possibilità di regalare un sogno così. 
Mamme di maschietti non disperatevi perché ad ogni festa di pirati dei vostri figli c'è comunque uno spazio per le Sirene e voi avete il phisique du role perfetto. 😉


venerdì, febbraio 18, 2022 No commenti


Chi non ha mai sognato di essere una sirenetta o di nuotare nel blu del mare? Il tema per feste under the sea o in fondo al mare che dir si voglia è un'ottima idea per realizzare questo sogno.
Un tema allegro e adatto a tutte le età, under the Sea è un tema particolarmente indicato per feste di compleanno estive e party all'aperto con o senza piscina. Basteranno solo i dettagli per rallegrare la giornata.
Quali sono però i decori da scegliere per il vostro party? Ecco i suggerimenti de La casa dello stile. 


Pesci



Il primo elemento per identificare il vostro party a tema mare sono sicuramente pesci e abitanti del profondo blu. Colorati, con forme sempre diverse e facili da realizzare, i pesciolini potranno capitare in ogni angolo della vostra locato ed essere realizzati in qualsiasi materiale.  
Dai decori in legno da posizionare sul tavolo da buffet fino alle sagome in carta da appendere a muri e tovaglie. Un'idea in più è utilizzare delle sagome di cavalluccio marini come segnaposto posizionandoli o sul bicchiere o sul tovagliolo. Tipicamente potrete aiutare i più piccoli a riconoscere il proprio seguendo il cavalluccio marino che piace tanto ai più giovani.
Troverete anche molto utili e simpatici i completi di tovaglioli in carta. In questo caso potete orientare la scelta per un tipo di fantasia piuttosto che l'altra basandovi sull'età degli invitati. Se piccoli scegliete più pesciolini e dalle dorme tonde, se adulti optate per un genere più hipster o monocromatico con un solo soggetto. 
Oltre alle fantasie, come visto per la tavola marinara, potete coinvolgere anche stoviglie a forma di pesce contenendo cibi e perché no del buon sushi se gli ospiti apprezzano.


Alghe e coralli


Oltre ai pesci, il fondale marino ha come illustri ospiti anche i coralli e tanta vegetazione che in qualche modo vi può aiutare nell'esposizione del vostro tema. 
I coralli possono essere interpretati sia da forme ramificati da posizionare come segna posto o centrotavola, ma anche da pietre e cristalli che possono dare un tocco in più alla vostra tavola esponendoli in un sapiente percorso tra tutte le stoviglie. 
Innegabile che un bel pezzo di corallo che si estende per il verticale potrebbe essere una buona idea da porre nella zona photobooth per foto a tema.
Al contrario le alghe potremmo essere utilizzare come base su cui esporre pietanze e come base per i centrotavola.
Per i più bravi in pasticceria ci si può affidare al cake design realizzando pezzi di sushi dolce o, perché no, veri e propri coralli e alghe da porre sui vostri dolci. L'effetto wow è garantito e ogni ospite adulto rimarrà senza parole.


Sabbia e stelle marine



Se fondamentale è portare nel tema gli abitanti del mare, è anche vero che la dolcezza della sabbia, delle conchiglie e delle stelle marine è un tocco da favola. Se la prima deve essere gestita nel modo giusto rappresentandola solo in spazi dove sia facile da pulire e gestire, stelle marine e conchiglie possono essere utilizzate ovunque. Sia in divertenti porta tovaglioli sia come decoro dei dolci che come decorazione tout court.  
In qualche caso possono anche essere piacevoli cadeau per gli ospiti o contenete qualche segreto per iniziare una divertente caccia al tesoro.
Le stelle marine, invece, sono quel tocco che non può mancare. Che siano posizionate quasi a caso in qualche angolo o siano alla base del vostro photobooth insieme ai coralli, le stelle marine saranno quel dettaglio che piacerà da pazzia ai vostri ospiti e darà subito carattere alla festa. Se proprio non sapete dove disporle potete pensare a posizionare delle reti da pesca o delle corde sugli schienali delle sedie e incastrare le stelle marine lì. Assicurate almeno un 10 foto a sedia!


Palette colori



Per chi ancora fosse indeciso sugli elementi da utilizzare per questo tema o volesse alleggerire l'uso degli elementi marini, può optare per soluzioni monocromatiche seguendo una Palette colori. Palette che comprende i toni del blu oceano, dell'azzurro del mare, i colori brillanti del corallo, il giallo del sole, il vivace fuxia e le delicate sfumature del sabbia, bianco e perla. Per ottenere un effetto bagnato e estremamente attinente il consiglio è di utilizzare oggetti in vetro. 
Con questi otterrete un effetto scenico minimal ma molto interessante. Se poi la festa si allunga di sera oggetti in vetro come bottiglie o vasetti potranno diventare degli utilissimi porta candela o lucine a led regalando un'atmosfera unica. 

Insomma almeno una volta nella vita bisogna provare la leggerezza e il divertimento di creare una festa a tema mare. Per cui attendiamo le foto dei vostri prossimi party under the sea!


Fonte foto: 
immagine di testa by Lacasadellostile.it
Altre foto: la fonte è indicata direttamente sulla foto del collage e reperibili su pinterest.com
domenica, giugno 11, 2017 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Regali nascita originali
  • Matrimonio stile botanico
  • Città di stile: Porto Cervo
  • Tavola caffè easy chic
  • Tavola per pizza

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose