facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile

 


Eccoci a Pasqua con una settimana santa tra le più piovose della storia. Che fare allora? Un bel lavoretto di Pasqua con la piccola de #Lacasadellostile e anche una soluzione per avere dei segnaposto originali. Quest'anno dopo aver provato senza successo un paio d'idee siamo capitate su un grande classico: scatola a forma di carota. Un'ottima idea sia per decorare che per regalare qualche dolcetto a tutti gli ospiti. Come crearla? 

Iniziamo con ciò che ci serve: cartoncino leggero colore arancione, forbici, colla (e un po' di scotch per sicurezza), perforatore, modello in carta scaricabile qui, matita e dolcetti. 

Passaggi:


Inizia ricalcando la forma della scatola facendo ben attenzione a sfruttare i lati del foglio se usi un cartoncino A4 come noi. Una volta ottenuta l'intera forma taglia il contorno ed eventualmente cancella le sbavature di matita. Piega il lato più a sinistra per creare un'aletta da inserire all'interno. Piega il resto della scatola in corrispondenza dei petali creati e come le linee del modello. Fai bene attenzione di creare sempre una punta dritta nella parte bassa. Una volta che è tutto piegato metti abbondante colla sull'aletta interna. Incolla l'aletta all'ultimo petalo a destra. Eventualmente all' interno aggiungi un po' di nastro adesivo così da dare più sicurezza all'incollaggio. Riempi di dolcetti. Piega i petali all' interno e unisci e 2 in alto per fare un buchino con il perforatore. Passa il nastrino verde per chiudere e fai un fiocco. 

Ammira la tua nuova creazione e pensa dove vorrai appenderla o appoggiarla. Nel nostro caso era perfetta per la tavola di Pasqua ma cia siamo facendo un pensierino per la caccia ai cioccolatini. Chissà. 

Tu invece? Quale lavoretto hai scelto per questi giorni piovosi? 


sabato, marzo 30, 2024 No commenti

 

Come ogni anno appena inizia la primavera arriva la fatidica domanda: cosa organizziamo per Pasqua? Mentre si cerca di capire quando cade, il menù, in quanti si potrà essere... Una certezza: ci saranno da organizzare segnaposto e qualche pensiero per gli ospiti. Come unire le due idee e magari trovare un'attività fai da te? La risposta in #Lacasadellostile è stata nidi di Pasqua! Come crearli però? Soprattutto come si fanno gli uccellini? Allora perché non trasformarli in una tana del coniglio in cui compaiono delle uova con cui deliziare gli ospiti senza farli sentire in dovere di contraccambiare?

Ecco la nostra versione low cost e super facile da creare e personalizzare.


Cosa ci serve? 

- Raffia colore naturale o limone come nel nostro caso. 

- Batuffolo cotone idrofilo già arrotondato

- Cartoncino bianco e pennarello rosa

- Colla

- Forbici

- Ovetti di cioccolato

- Varie ed eventuali


Procedimento

Per prima cosa prendete qualche filo di raffia e s avvolgetelo intorno alla mano formando un cerchio. Pian piano intrecciate le estremità lungo il perimetro bdel cerchio finché non si forma un anello senza avanzi. Una volta creato tagliate un quadrato di cartoncino appena poco più grande del vostro nido di raffia. Mettete la colla a mo' di cerchio per poter incollare il vostro nido dando una base che permetta di trasportarlo facilmente. Aggiungete un altro pochino di colla nel punto in cui volete fare apparire il vostro coniglietto. Aggiungete il batuffolo di cotone. Disegnate e ritagliate due zampine sul cartoncino bianco. Cospargetele di colla e attaccatele al cotone. Disponete gli ovetti nella tana accanto al coniglio...et voilà il gioco è fatto. 

Ovviamente potete personalizzare il nido con dei fiori sul bordo. Oppure potete utilizzare delle farfalle o degli uccellini al posto del coniglio. Spesso potete associare da qualche parte un cartellino con il nome dell'ospite. 


Semplici e d'effetto, i nidi o tane di Pasqua sono perfetti sia per grandi che piccini per decorare il tavolo da buffet che da usare come segnaposto. Economici e scenografici al punto giusto quest'anno i nidi di Pasqua saranno il vostro tocco di stile divertente e innovativo alle tradizionali decorazioni di Pasqua. 

Che ne dite vi abbiamo convinto a provarci? Se si mandateci le foto delle vostre creazioni sui social!

venerdì, marzo 25, 2022 No commenti




Una delle cose più straordinarie della Pasqua è che si trasforma in una vera e propria festa della rinascita. Rinascita della voglia di fare piccole decorazioni a mano, di tavole belle da condividere con chi si ama e soprattutto la voglia di godersi il dono più grande di tutti: la primavera. Come creare un po' di decorazioni che allietino l'atmosfera e scatenino ogni componente della famiglia? Da qualche anno sono nati trend di tutti i tipi importati dai diversi stati. Noi de #Lacasadellostile abbiamo provato i più interessanti per divertirci e... Si ve li consigliamo! 


Albero di Pasqua

Questo è decisamente l'ultimo trend che negli ultimi due o tre anni è diventato un must have. Per ricreare un albero di Pasqua o Easter tree basta poco: più è essenziale e minimal più riesce nel suo intento. Il più tipico prevede un vaso allegro o neutro con dei rami di diverse altezze. In generale si prediligono rami di nocciolo ma sono perfetti anche i fiori di cotone se se ne trovano ancora o i fior di pesco. A questi rami vanno appesi in grande quantità e con tanta allegria ovetti colorati. Sia monocolore per un effetto più minimal chic che super decorati per un effetto più allegro e caratteristico. 

Noi de #Lacasadellostile siamo per le classiche uova in legno o polistirolo da decorare ma molti usano anche ricreare lo stesso effetto con oggetti di recupero come le capsule del caffè svuotate e trasformate in campanelle. In questo caso è fondamentale crearle in modo preciso e con colori ben definiti per un effetto davvero chic.


Caccia alle uova 

Questa è una tradizione importata dall'America ma che riesce a divertire grandi e piccini allos tesso modo anche qui. Piuttosto che pensare ad una consegna classica delle uova è bello nasconderle e disseminare indizi per una vera caccia alle uova. Con la piccola Baby E abbiamo provato a nascondere i cioccolatini per tutta la sala quando aveva solo un anno facendoglieli scovare ovunque. Divertimento assicurato per tutta la famiglia (all'epoca in lockdown) per almeno un'oretta spensierata. Altra caccia al tesoro l'abbiamo ricreata per il nostro papà prendendo spunto da una caccia al tesoro scritta da Federica (animazioni le feste del cuore) abbiamo nascosto indizi per tutta casa facendogli trovare alla fine la sorpresa. Bel caso dei due anni la cosa divertente era dirgli dove erano gli indizi più che nasconderli ma poco importa...

La cosa divertente è appunto muoversi e giocare con tutti i piccoli di casa godendosi una sana corsa o un po' di moto all'aperto o per casa. I grandi ovviamente devono ingegnarsi a trovare nascondigli degni. 


Uova decorate

Se nella tradizione italiana delle nostre nonne c'è giusto il decoro delle uova sode facendole bollire con verdure colorate, nel mondo e soprattutto in Austria la tradizione è decorare finemente le uova. Una volta create con disegni e colori pregiati si possono usare come segnaposto o raggruppare come centro tavola scambiamdoseli come augurio di Buona Pasqua. 

Tra i tanti progetti per decorare le uova non è male neanche l'idea di Ispirando che prevede dei tatuaggi temporanei da applicare sulle uova e creare dei bellissimi lavori che possono durare nel tempo o essere regalati. 

Segnaposto divertenti

Li avevamo già visti invecchio post dedicato ai segnaposto Primavera ma Pasqua decisamente uno dei decori e delle attività più divertenti da fare sono senza dubbio i segnaposto. Si possono inventare con lavoretti di carta come sacchetti a forma di carote, origami o semplici etichette con grafiche divertenti oppure trovare delle idee più inusuali. Per esempio si possono creare cestini con ovetti di cioccolato, altri cestini con finti coniglietti che si tuffano, pon pon, nidi di raffia e quanto più la creatività ci porta in là. La cosa interessante è che può essere utilizzata sia come attività per intrattenere i bambini che come regalo per gli ospiti durante il pranzo della festività. 


Attività base e decori semplici ma divertenti con cui aspettare uno degli eventi più belli della primavera. Facili da fare con i piccoli ma anche solo per i grandi. Tu invece quali attività e tradizioni di Pasqua hai fatto tue in questi anni?

giovedì, marzo 17, 2022 No commenti

Non sempre si possono creare segnaposto elaborati per le proprie tavole. A maggior ragione quando arrivano le prime giornate soleggiate e il richiamo dei giri in bici è più forte. Per fortuna i trend della tavola suggeriscono un ritorno al semplice dando spazio a tante idee DIY per creare interessanti composizioni in tempi zero a partite semplicemente da un tovagliolo piegato. La casa dello stile vi propone 3 soluzioni velocissime e adattabili a tavole primaverili semplici come le più elaborate come quella di Pasqua. 

Patch e segnaposto
Se la vostra manualità è pari a zero e il vostro impegno altrettanto; una delle opzioni più semplici è assemblare belle decorazioni già fatte. In questo caso oltre al nastrino per raccogliere il vostro tovagliolo potete affidarvi al mondo delle toppe o come le chiamano gli inglesi patch. Girovagando tra le merceria potrete trovare quelle finemente decorate di Marbet due. Dai coniglietti con uova ai cestini tipici della primavera potete scegliere tanti soggetti interessati e trovare spunto per creare il vostro segnaposto a tema. 
Oltre al primo difficile step di scegliere solo le toppe che vi piacciono e non comprarle tutte, questo tipo di segnaposto sarà un vero regalo ai vostri ospiti. Appoggiando solamente la toppa e non utilizzandola, potrete lasciare ai vostri ospiti il divertimento di portarla a casa per utilizzarla. Per i più creativi invece si può anche pensare ad inventare una sessione post pranzo per creare stoffe uniche o rinnovare vecchi capi. Insomma il segnaposto con le toppe può diventare da un semplice decoro ad un vero invito alla creatività.

Segnaposto aromatici

Se siete amanti delle erbe aromatiche e avete un discreto pollice verde potete optare per i segnaposto aromatici. Vi basterà trovare un bel nastrino e scegliere un rametto della vostra pianta aromatica preferita per creare l'effetto di classe sul vostro tovagliolo. Tra le erbe più indicate senza dubbio il rosmarino, la salvia e il timo ma potrete estendere la vostra creatività anche a maggiorana, erba cipollina e al più classico ulivo di Pasqua. L'effetto riempirà di profumo il tovagliolo del vostro ospite dandogli un piacevole benvenuto a tavola. 
Questi segnaposto possono anche essere abbinati a centrotavola shabby chic creati un vaso in legno e piantine aromatiche a tema. Un ottimo modo per portare la primavera in casa, insomma. 

Coniglietti a tavola

Diciamolo: la primavera porta con sé anche la leggerezza si giocare con forme naif e creare lavoretti con i più piccoli. Ecco perché tra i vari segnaposti per la primavera e la tavola di Pasqua si può scegliere di trasformare il proprio tovagliolo in un candido coniglietto o in un gioioso pulcino. Per farlo vi basterà cercare sul web qualche modello da ritagliare o da seguire per attivare la vostra creatività. La casa dello stile ha provato il coniglietto chiudipacco di minted.com che richiama la dolcezza di questa stagione e la unisce al bianco dell'apparecchiatura più semplice. Piccolo vezzo l'aggiunta del nastrino in organza che arricchisce il decoro in carta dandogli un po' di stile e completando idealmente il collo dell'animaletto.


Insomma in 5 minuti potrete trovare una soluzione decisamente ottima dare quel tocco in più alla vostra tavola rendendo l'atmosfera e la giornata decisamente indimenticabile per i vostri ospiti. 


Fonte immagini: 
- Tutte le foto e styling de La casa dello stile
- Patch a forma di cestino di Marbet due

martedì, marzo 28, 2017 No commenti


Una delle più belle tavole da preparare è senza dubbio quella di Pasqua. Fatta di colori tenui e freschi, questa tavola rilassa e mette subito di buon umore chiunque la prepari e chiunque si sieda al suo cospetto.
L'unico problema della tavola di Pasqua è imparare a non esagerare con i decori per ottenere sempre un effetto di classe.  Quali sono quindi gli indispensabili? 
Senza dubbio si può puntare ad un bellissimo bouquet centro tavola e a tanti piccoli segnaposto per poter ricreare sul tavolo l'idea della "caccia alle uova" tipica di questa festa (specie nei paesi nordici). Partendo dalla definizione di questi soggetti si può poi ampliare il discorso arricchendo il centro tavola o diminuendolo a seconda dei casi.
Per questa Pasqua, ecco qualche ispirazione per segnaposto firmata La casa dello stile.

Origami

Idea rubata allo speciale Casa Facile decor, gli origami possono essere un'ottima idea per portare in tavola un po' di fantasia e colore senza esagerare. Dalle linee squadrate e con i delicati toni pastello della carta, gli origami potranno essere posizionati su bicchieri, tovaglioli, posate o anche come elementi a sé stante lungo la fascia centrale del tavolo tra i piatti di portata e il centro tavola. 
Per ottenere un effetto di classe senza però spendere troppo tempo a crearli, si possono scegliere soggetti semplici come le farfalle, perfette per tutte le tavole primaverili, le simpatiche girandole, adatta anche ai commensali uomini, e le verdi rane come tocco di novità.
Potrete puntare sia su un solo soggetto da ripetere in più colori che un attento mix che segua una cromia attenta e con un significato. Ad esempio potrebbe essere interessante assegnare i segnaposto girandola ai più piccoli così possono utilizzarla durante la giornata applicandola ad uno stecco o una cannuccia. Allo stesso modo le farfalle delicate possono essere poste sui bicchieri delle donne mentre le rane terranno d'occhio quelli degli uomini. 
Un mix giocoso, low cost e di vero impatto che vi garantirà un vero tocco di classe nella vostra tavola di Pasqua.

Uova

Inutile negarlo: le uova sono le protagoniste della Pasqua . Come renderle però poco chiassose e in linea con i colori della propria tavola? La soluzione è molto più semplice di quanto si possa pensare. Dopo aver deciso se optare per uova di polistirolo o di cioccolato o vere uova sode non dovrete far altro che cercare dei tovaglioli in carta per avvolgerle e fermare il tutto con un nastrino sottile in nero (o bianco a seconda della palette colori). 
I pois e le stampe saranno perfette per tavole monocolore o troppo pastello per ravvivarle con un po' di gioia. I colori neutri potranno essere l'elemento di continuità con la scelta dei tovaglioli o un dettaglio di rigore in una apparecchiatura ricca. 
Un po' più ingombranti degli origami possono essere poste su graziosi portauovo o sul piatto per essere riposte sulla tavola appena prima di iniziare il grande pasto. L'importante che l'effetto scenico sia sempre legato al profondo significato di questo, la sorpresa.


Che siano origami o uova, l'obiettivo del segnaposto di Pasqua è sempre lo stesso: essere un piccolo omaggio all'ospite che potrà portarle a casa o gustarlo al momento. Voi quale delle due opzioni sceglierete? 
In attesa della vostra risposta, buona Pasqua a tutti.


Foto:  Lacasadellostile
domenica, marzo 20, 2016 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Tavola caffè easy chic
  • Look per festa a tema Hollywood
  • Alessi: l'ironia del design
  • Fenicotteri e Ananas? Palm springs party!
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose