facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Se c'è un tessuto che almeno una volta nella vita bisogna provare questo è il plissè. Con il suo fare delicato ma allo stesso tempo d'impatto, il plissè è un'ottima risorsa per look anticonvenzionali e interessanti. Poco sicuri? La casa dello stile vi farà cambiare idea. 

Il plissè

Innanzitutto definiamo cos'è il plissè. È un tessuto spesso molto leggero che presenta delle pieghe verticali molto ravvicinate. Spesso le pieghe sono larghe meno di un centimetro e si susseguono vicinissime. Questo tessuto riesce a dare un bel movimento sulle lunghezze e a cadere morbido sui tagli molto semplici ecco perché spesso è usato sulle gonne e le tuniche. La leggerezza e il leggero movimento delle pieghe rendono il plissè perfetto sia per tutti i giorni che per le cerimonie. 
Come abbinarlo? Vediamolo nei prossimi paragrafi.

Plissè e tuniche

La prima soluzione per indossare il plissè è sceglierlo in versione abito tunica. Spesso il plissè viene proprio utilizzato per dare carattere ad un modello così semplice e renderlo più particolare adattandolo a qualsiasi occasione. Sì perché l'abito a tunica con maniche spesso è associato a un abbigliamento da ufficio che mostra rigore e semplicità. Con il plissè riesce ad avere un tocco di frivolezza adatto anche per le cerimonie o le uscite mondane. Ovvio che meno maniche ha l'abito e più il colore è vivace, l'effetto finale è più mondano e meno d'ufficio. Addirittura in casi estremi con un adeguato scollo, delle semplici spalline e una lunghezza mini può diventare il perfetto abito estivo da avere sempre in valigia visto che difficilmente tende a rovinarsi e ad aver bisogno di essere stirato!
Esiste poi un modello di abito plissè che deriva dal mondo anni 60-70 che è divertente indossare come abito da serata disco fever con tanto di sandali metallici e frivolezza. Parliamo degli smanicati che si allacciano al collo e cadono morbidi fino al ginocchio. Immediatamente si ha un look sexy e raffinato allo stesso tempo. Decisamente un abito da tenere pronto per qualche occasione in cui ci si voglia trasformare in vere Dancing Queen.

Gonne in plissè

Se non si vuole affrontare un abito intero con questo tessuto si può sempre ripiegare su una gonna. Contrariamente alla delicatezza e al fascino semplice del plissè le gonne in questo tessuto hanno un'adattabilità incredibile rispetto alla situazione e riescono a sposarsi bene anche con animi cozy ma anche con quelli più rock.
Per chi ama il comfort e rompere le regole a favore del relax può optare per abbinamenti di felpe o maglioni in lana, anche oversize, con lunghe e rigorose gonne a plissè. Oppure camicie dal taglio e materiale classico che vengono sottolineate da cinture in pelle. Un contrasto netto sia per materiale che per forma ma che funziona grazie al suo parallelismo tra femminilità e comfort. 
Chi ha un animo rock, invece, può trovare nella gonna plissè una complice con cui dosare l'uso della pelle o del denim. Spesso infatti la gonna stessa in plissè può essere in pelle (o ecopelle) dando un carattere più tosto da abbinare a semplici magliette o top. Altre volte la gonna plissè può essere talmente leggera da abbinarsi perfettamente con giacche in jeans e biker jacket dal carattere ben delineato. L'accortezza in quest'ultimo caso è di prevedere dei sotto giacca molto semplici da impreziosire con gioielli maxi per lasciare che siano appunto i contrasti di giacca e gioielli a parlare del vostro mood. Parlando di colori invece si potrebbe suggerire un insieme di colori basici e pastello per i look più cozy, mentre per i look più rock si può anche sconfinare in qualche sfumatura metallica da abbinare ai toni più classici del nero, bianco e blu.

Abiti cerimonia in plissè 

Altro argomento interessante è l'aspetto elegante che si riesce a tirare fuori dal plissè. Con la sua leggerezza che ben si adatta ai colori tenui e ai tagli più semplici, spesso il plissè diventa un alleato per sdrammatizzare abiti lunghi da cerimonia. Abbinato con cinturine a nastro che sfociano in graziosi fiocchi o scollature a V che impreziosiscono il taglio dell'abito, il plissè diventa un'opzione chic ma non sfarzosa. Una soluzione se si è semplici invitate ma anche se la sposa vuole abbinare le damigelle adulte. Spesso uno dei modelli più usati è una rivisitazione della tunica anni 60 facendola cadere fino alla caviglia in modo morbido e vaporoso. Si può poi aggiustare con una cintura elegante in vita per definirla e darle un po' di grazia. Generalmente i colori preferiti per le cerimonie sono i colori pastello o i grigi e blu da abbinare ad accessori metallo. Belli anche colori più sgargianti come i giallo e i corallo per le cerimonie più primaverili o estive come battesimi, cresime e comunioni. 


Un tessuto che si plasma perfettamente con ogni occasione e riesce sempre a dare un tocco di modernità e frizzantezza a prescindere dalla silhouette o dal rigore della situazione. Per cui se ancora non vi siete innamorate di questo tipo di tessuto, il consiglio è provarlo e trovare il vostro capo top da tenere nell'armadio e sfoggiare al momento più opportuno. 
sabato, gennaio 19, 2019 No commenti
Daily Bag Winter Edition by #Lacasadellostile di lacasadellostile 
 
Se d'estate è fondamentale ricordarsi di attrezzare la borsa mare con tutto l'occorrente per godersi al massimo il relax senza scottarsi, d'inverno è importante imparare a creare la "daily bag", ossia la borsa da tutti i giorni. Accessorio d'identità e stile ma pur sempre orientato alla praticità la borsa da giorno d'inverno deve rispondere ad alcuni must have fondamentali da tirare fuori al momento giusto per poter sempre essere pronte a qualsiasi inconveniente o imprevisto della giornata. 
Ecco quindi una lista dei must have più importanti da avere sempre a portata di mano

Beauty invernale

Nelle borse da donna esiste sempre un angolo beauty dove i fondamentali non possono mancare. Ancora di più quando si parla di borsa da tutti i giorni che spesso ci segue anche all'orario aperitivo o alle serate in cui non c'è tempo di passare da casa per poter cambiarsi. Il primo elemento beauty che una borsa da inverno perfetta deve avere è il burro cacao. Per evitare che il freddo colpisca le labbra e le sgretoli rendendo impossibile l'utilizzo di qualsiasi rossetto o gloss è importante avere sempre con sé un buon burro cacao da stendere ogni qual volta ci troviamo al freddo o sentiamo le labbra incresparsi. Accanto al burro cacao si può scegliere un rossetto nude con cui completare il proprio look durante il giorno o appena uscite dall'ufficio per andare dirette agli aperitivi. Per le più audaci è anche ammesso il proprio rossetto preferito con colori sul rosso e fucsia per ravvivare i make up giornalieri a base di matita nera o marrone sugli occhi e ombretto nude.  
Altro must have da tirare fuori di tanto in tanto è la crema mani. Nonostante d'inverno si tengano le mani in tasca o protette dai guanti è buona norma di tanto in tanto idratarle con la crema per poter riparare subito i danni del freddo e intervenire sui rossori. 
Ovviamente questo angolo può poi essere personalizzato con profumo da borsetta, mascara ed altri necessaire che potrebbero tornare utili anche nel tragitto.

Sezione mediatica

Questa è decisamente la sezione che contraddistingue di più la borsa invernale da quella estiva: la tecnologia è un must have. Per tutte coloro che viaggiano in treno o con mezzi pubblici l'ipad o l'e-reader sono i compagni più affidabili come lo smartphone e gli auricolari. Non si può passare il viaggio senza consultare le nuove offerte online o in compagnia di un buon libro. Allo stesso modo è utile avere sempre un paio di cuffie per ascoltare le più belle playlist su Spotify o parlare al telefono in tutta sicurezza mentre si guida. 
Allo stesso modo è sempre bene portare con sé una panna e un taccuino per poter segnare idee, appunti di stile o le famose to do list da affrontare una volta uscite dal lavoro. 
Una sezione che può essere personalizzata al massimo grazie anche a tutte le cover che ormai stanno diventando sempre più oggetti di stile aiutandoci a proteggere i nostri preziosi alleati quotidiani con classe e un po' di ironia.

Gli indispensabili

La sezione più importante è quella degli oggetti indispensabili da portare sempre e comunque con sé per poter rispondere a qualsiasi imprevisto. Parliamo di berretti per cambiamenti di temperatura, ombrellini da borsa in caso di pioggia, guanti per affrontare il freddo e sciarpe per ogni evenienza. Fondamentale anche tenere un paio di occhiali da sole nel caso capiti una giornata molto luminosa o il classico chiarore grigio che affatica un po' la vista durante la guida.
Tra gli indispensabili anche qualche orecchino chandelier da indossare appena si leva la sciarpa (vero killer dei più preziosi pendenti) per dare un po' più di pepe al proprio look da ufficio, specie se si è diretti a qualche evento mondano dopo le 18.00!

Insomma molto più votata all'utile e organizzata, la perfetta borsa invernale da donna è un mondo da cui estrarre il perfetto accessorio per poter rispondere con classe alle esigenze del momento. Esattamente come faceva Mary Poppins con la sua, ovviamente però con ancora più stile! 

E voi? Come rispondete alla sfida di Mary Poppins con la vostra perfetta borsa da inverno? Cosa aggiungereste in più alle sezioni viste fin ora?

martedì, novembre 25, 2014 2 commenti


C'è chi non ne può fare a meno e chi puntualmente se lo dimentica. Chi lo vede come un accessorio fondamentale e chi non sa come abbinarlo o sceglierlo. Il cappello è decisamente uno dei must have della stagione autunnale quando il freddo inizia a ricoprire le città e obbligare ad un abbigliamento caldo e a strati. Vero anche che i cappelli oltre ad essere un utile accessorio sono tra i più difficili da scegliere. Su quali modelli orientarsi allora? Ecco i must have da provare almeno un autunno nella vta!

Berretto o beanie


Il più semplice e il più duttile di tutti i cappelli è il berretto. In lana o o cotone, colorato o nel basic nero, il berretto o beanie (come lo indicano gli inglesi) è quell'accessorio must have da avere nella borsa autunnale. Da tirare fuori solo in caso di estremo freddo o da appuntare studiata classe, il berretto nel mondo della moda sembr avere due vite: quella estremamente grunge e quella più lovely chic. Esponente del primo movimento che ha fatto del berretto con scritte ironiche un segno di riconoscimento è Cara Delavigne con i suoi celebri bad hair day hat e i wtf portati rigorosamente con look sporty o grunge. Quando invece beanie lo si porta con classe su outfit più discreti che magari degenerano solo in una birre jacket allora il punto di riferimento è l'altra bionda di stile Taylor Swift con look più casti e talvolta retrò. Un po' passepartout è un po' accessorio ironico, il berretto o beanie è il cappello affidabile su cui puntare appen inizia la stagione o si è indecisi su quale altro modello acquistare. 


Il basco

Inutile dirlo: come si menziona il basco, nella mente di qualsiasi fashionista arrivano immagini di look parigini con cappotti, gonne, eleganza e tantissimo charme. Evoluzione sfiziosa del semp lice berretto, cappello "basco" si contraddistingue per la sua forma a disco che può essere portata sia lateralmente che calzata sull'acconciatura con grazia regale come mostra Leighton Meester nei panni dell'adorata queen B di Gossip Girl. Canzonatorio ma allo stesso tempo di stile, il basco è quel modello di cappello irriverente ma allo stesso tempo elegante che può essere abbinato a look rock come più chic. Un po' come i vestiti a righe nel mondo dell'abbigliamento donna. 





Cloche


Con i cappelli a cloche siamo nel vero regno del retrò e romantic chic. Associati a cappotti o piumini, i cappelli cloche sono quell'accessorio retrò e chic che rimanda agli anni 40 se non addirittura ai 20. Imperativo quindi uno stile sobrio e quasi ispirato a quegli anni con girocollo, colletti ricamati, scamiciati o gonne ampie. Seri e rigorosi...ma come si fa a resistere e non indossarli o averli nell'armadio per qualche giornata di pioggia estile? Oppure per sentirsi un po' stupende eroine come Angelina Jolie in The Changeling.


Borsalino o fedora

Se si parla di cappelli e di stile non si può citare il modelli per eccellenza: il fedora o Borsalino. Nato come Fedora e poi diventato "il Borsalino" dall'omonimo cappellaio che lo creò, il modello è un cappello con falda che immediatamente da al look quella componente irresistibile rendendo fashion anche il vestito più sciatto o più insignificante. Chiamato anche 
Amato da Victoria Beckham e elemento distintivo dell'icona Gwen Stefani, il cappello Fedora o Borsalino è un must have da provare e acquistare almeno una volta nella vita. Accattivante con i look rock, interessante con quelli casual, perfetto se si è eleganti, questo cappello riesce a dare carattere a qualsiasi look ma occhio a non essere troppo casual. Il Borsalino va portato con qualcosa di particolare per onorarne il design perfetto e la storia che porta con sè in ogni colore o modello. 

Coppola o newsboy hat


Ultimo ma non meno importante tra i cappelli da indossare almeno una stagione nella vita: la coppola. Famosa in Italia per la sua origine tipicamente mediterranea, la coppola nel resto del mondo è riconosciuta come il newsboy hat (il cappello del ragazzo dei giornali). La coppola è perfetta abbianta a look androgini con camicie, cappoti in stile british e perché no gli outfit più casual e con rimandi punk un po' come Gwen Stefani durante gli anni dei No Doubt in cui ha parallelamente iniziato la sua carriera di icona di stile anche per come abbinava con originalità i cappelli. La classica coppola must have è da acquistare sui toni del grigio o del tweet ma è bella anche in stampe più originali come quella appunto newspaper e lievemente gessata. Bella sia estremamente piatta che bombata per un effetto glam e femminile allo stesso tempo. Come con lo smoking da donna è anche abbinabile ad accessori molto femminili come altissimi tacchi e daily bag. 
giovedì, novembre 13, 2014 1 commenti

Esiste un colore che tante amano alla follia e tante altre amano in segreto relegandolo a scelta di qualche dettaglio. Stilose e Stilosi parliamo del rosa, il colore femminile per eccellenza.
Proprio durante il mese di ottobre questo colore diventa protagonista grazie alla campagna nastro rosa per la prevenzione contro il tumore al seno ricordando alle donne la forza di un piccolo gesto per la propria salute.
Anche La casa dello Stile ha deciso di fare un piccolo gesto per premiare il grande impegno di questa campagna e aiutarli a diffondere il messaggio importante della prevenzione. D'altre parte nulla è più prezioso è bello della salute. Ecco, quindi, le pink ladies di La Casa dello stile che sono l'ispirazione per ogni donna che almeno per un giorno voglia giocare con questo colore.

Lady bon ton


Per tutti gli oggetti: bon ton bon bon su Polyvore
Spesso il rosa è un'ottima scusa da utilizzare per tramutare la propria routine in un look sofisticato ed estremamente bon ton. Lo sa bene Lady Bon Ton che ama scegliere il rosa per tutti i suoi abiti dalle linee retrò e classiche per dar loro quello sprint unico e frizzante. Lo sceglie anche per gli accessori e per il beauty. In particolare per quest'ultimo settore, la donna bon ton predilige il rosa perché regala un effetto molto naturale senza esagerare. Altra caratteristica? Spesso questo tipo di donna associa le sfumature del rosa all'oro per dare quel tocco di raffinatezza in più. 

Diventare Lady bon ton in occasione di matrimoni, cerimonie e cocktail party a volte è decisamente un'opzione da valutare per levarsi qualsiasi impiccio sui colori e il tipo di vestito.

Breast cancer item
La spilla sulla destra nella sezione gioielli è venduta da Estee Lauder, primo tra i brand a muoversi nel mondo della lotta e prevenzione di tumore al seno. Fu proprio a  Evelyn H. Lauder, nel 1992, a fondare la campagna nastro rosa attraverso il suo gruppo per iniziare un programma di sensibilizzazione verso questa malattia totalmente ignorata dai più all'epoca. Oggi conta una campagna globale che coinvolge Lega Italiana Lotta Tumori (LILT) e importantissime altre associazioni in tutto il mondo.  


Lady Pink Power

Tutti i brand sono riportati nel set pink power di Polyvore
Questa pink lady rappresenta la dolce follia del rosa e la forza che sprigiona rendendo ogni elemento perfetto per dare quel tocco in più allo stile.
In questo caso il rosa è studiato non per ravvivare forme classiche ma sottolineare ampiamente design innovativi e stupire un po'. Esattamente come insegna il completo in pelle ispirato a Barbie di Moschino, la 2.55 di Chanel in Fuchsia pink e le Anouk di Jimmy Choo.

Spesso questa lady abbina tutto in un unico total look mentre altre volte sottolinea il singolo capo con colori molto tetri e basici come il nero, il blu e il bianco sottolineandone ancora di più la giocosità.

Ogni tanto nella vita di tutti i giorni si può cedere alla voglia di essere delle Pink Power concedendosi un po' di ironia e un look totalmente frivolo per affrontare i giorni più spenti. Questo look è anche un ottima scusa da abbinare a outfit da serata per ravvivare vestitini troppo scialbi o seriosi. D'altra parte un po' di stravaganza, eccesso e felicità sono gli ingredienti base con cui giocare nell'abbigliamento donna!

Breast cancer item

Pinking about you, I pink I can e Pink happy sono i tre nomi della mini collection di smalti firmata Essie per sostenere la campagna di sensibilizzazione dedicata alle donne. Segnalati anche da harpersbazaar.com tra gli 8 prodotti dell'anno dedicati alla campagna Breast cancer awareness. 

Lady Pink Lover


Tutte le referenze dei prodotti sono riportate nel set pink lover su Polyvore
Questa è la pink lady che rispecchia ogni singola donna. Serissima nelle sue scelte di stile, all'apparenza tende non osare mai..ma quando sceglie gli accessori...devono essere in rosa. 
La donna più amata dai marketing manager del mondo che, grazie a lei, hanno trovato la formula perfetta rendendo rosa la qualsiasi pur di farla acquistare, la Pink Lover ama nascondere il potere del rosa negli accessori e sfoderarlo quando li usa. 
Ama la tecnologia alla follia e la sceglie rosa per dispetto ai nerd del mondo e adora mixare le sfumature di questo colore con il tetro nero. Nella scarpiera vanta almeno una scarpa seria, una Converse da tempo libero e un paio di infradito rigorosamente in sfumature di rosa e spesso la si riconosce in aeroporto quando tenta di scaricare la sua valigia di stile dal nastro trasportatore. Questa donna è l'esemplificazione del significato del rosa: leggero, sottovalutato ma appena si mostra di una forza incontenibile. 

Ammettetelo, a questo punto della descrizione state già realizzando che la vostra borsa potenzialmente contiene almeno 3 o 4 di questi oggetti. ;) 

Breast Cancer Item

Believe Ribbon Breast Cancer Support Bracelet MD è l'oggetto legato alla campagna del nastro rosa. Un gadget e accessorio da indossare come monito per ricordarsi di tutte coloro che combattono questo male e grazie ad una forza incredibile riescono a superarlo a testa alta. Loro l'esempio di forza in cui credere. 
sabato, ottobre 18, 2014 No commenti

Ore 7:00: la sveglia è suonata e il caffè sta lentamente gorgogliando. Non è ancora iniziata la giornata e sta per farsi strada la fatidica domanda: cosa mi metto per andare in ufficio? Probabilmente la scena più classica con cui si possa descrivere il dramma di abbandonare il proprio letto e catapultarsi nelle grigie mattinate autunnali quando il freddo non è ancora tale e il caldo è riservato solo alle ore centrali della giornata. Come possiamo rispondere a questo dilemma? Con qualche cenno d'ironia e un po' d'ispirazione per i must have del look ufficio autunnale. 


venerdì, ottobre 03, 2014 No commenti


È uno degli appuntamenti più attesi e allo stesso tempo più chiacchierati. Alcuni lo amano e altri lo disprezzano. La fashion week milanese è un vero uragano che investe Milano con un turbinio da cui molti rimangono amaliati e che molti prendono come spunto per riaprire un dibattito di cattiverie. Cos'è, o meglio cosa è diventata la Milano Fashion Week? Da un rapido giro all'edizione 2014 ecco lacune considerazioni.

mercoledì, settembre 24, 2014 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Tavola caffè easy chic
  • Look per festa a tema Hollywood
  • Alessi: l'ironia del design
  • Matrimonio a tema bici
  • Matrimonio: manicure da invitate!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose