Tema dell'anno 2023: gioco

by - lunedì, gennaio 02, 2023

 


Ogni anno mi piace interpretare l'essenza di ogni mese con un oggetto simbolo. Un qualcosa che ricordi le passioni, gli stili e i modi di fare che piacciono qui a La casa dello stile. Si inizia con un "flatlay" e un nome del mese poi pian piano si va avanti e tutto prende forma. Spesso era a fine dell'anno che si coglieva il denominatore comune. Dall'anno scorso abbiamo provato a ribaltare il processo e mettere prima il tema, lo sviluppo e poi il dolce finale per capire se davvero l'anno è stato così. Sembrava però mancare un pezzetto. 

Ecco che quest'anno per il 2023 ci siamo chiesti: quale parola dell'anno sceglierai? Cosa vorresti davvero? Vorresti essere più leggero? Goderti il tempo a fondo senza pensare oltre al qui ed ora? Vorresti imparare qualcosa senza magari rendertene conto? Eliminare quel senso di solitudine di questi anni di cattive notizie e sforzi? 

Dopo tante domande ecco che la parola e il tema dell'anno è arrivato: Gioco

Inteso come qualcosa che interrompe la routine per stare insieme a qualcuno e fare squadra (Non a caso gioco di società). Qualcosa dove ti impegni a vincere e non hai tempo per tutte le ansie che sono fuori dal tabellone e dal qui e ora. Un gioco che ti fa divertire e vedere le cose più leggere ma anche da una prospettiva diversa se no come caspita fai a vincere la partita? Gioco che è anche lo strumento più potente con cui i bambini imparano da piccoli per cui... Perché non usarlo anche tu per imparare qualcosa di nuovo? 

Insomma il 2023 non è qualcosa da sfidare o un obiettivo da raggiungere, è un anno che si siede accanto a noi per fare squadra. Questo è l'augurio che abbiamo per tutti noi e la speranza che sia il nostro anno con più momenti divertenti che ombre nel bilancio del 31 dicembre.

Che dici vuoi sederti a giocare con noi?

Qui in questo post ogni mese troverai una foto scaricabile (basta cliccare sulla foto e poi salvare) da usare come sfondo per il tuo telefono o per le stories di Instagram e una riflessione sul perché quel gioco a quel mese. Se ti va commenta il tuo mese preferito o scambiamoci le tattiche di gioco... Non si sa mai che ne scopriamo di nuove insieme.

Ok, ora 3..2...1...iniziamo:

Gennaio - uno

Il primo gioco "da grandi" imparato da Baby E, quello che ti fa urlare "uno" colmo di trionfo come organizzare malefici piani di +4. Quello che inizia le serate e che non vorresti finire mai. 

Uno è un po' come Gennaio dove inizi a ritrovare tutti, a ri-organizzare diabolicamente la routine e che non finisce mai. Spesso ti chiedi se arriverà mai il cambio colore della primavera e preghi di avere in mano un cambio turno per star tranquillo o almeno un +2 per tornare in pari. Uno è semplice e stimolante, Gennaio che ne dici di essere così? 

Febbraio - Taboo

Due squadre, la complicità, lo stuzzicare la fantasia per fare indovinare una parola così semplice all'apparenza senza nominare le descrizioni più ovvie...buuuuuurz sbagliato passa alla prossima e intanto la serata si fa epica! 

Febbraio è un po' come Taboo. Divide in due squadre (chi festeggia San Valentino, il Carnevale e chi no), crea un po' di complicità con qualche giornata calda stuzzicando la voglia di uscire dagli schemi e dall'inverno. Stimola la capacità di inventarsi nuove strade e iniziare a progettare i viaggetti della primavera, del caldo dell'estate, di cambiare un po' rotta. Ti porta anche a vedere il mondo con più colori e sperimentare con vestiti e nuove collezioni. Il tutto passando veloce e con ritmo. Taboo è una sfida alla banalità e febbraio tu sarai lo stesso?

Marzo - Tris

Uno contro l'altro mentre speri che il posto centrale rimanga libero per poter arrivare veloce a fare 3 pedine di seguito... E vinto. Ok si inizia di nuovo e via così finché una partita dietro l'altra si è arrivati a destinazione del viaggio in macchina, della serata o semplicemente di quell'oretta di svago prima della routine. 

Marzo è un po' come il tris: giochi le tue partite velocemente per arrivare alla primavera e rilassarti con il primo venticello caldo, il primo caffè sul balcone e il primo pic nic. Nel mentre ti guardi indietro e noti che è stato tutto fuorché un mese tranquillo e probabilmente hai raggiunto più obiettivi che in tutti e due i mesi precedenti.

Per cui Marzo dai facciamoci una partita intanto che fai sbocciare la primavera. 

Aprile - Forza 4

Giallo o Rosso? D'accordo iniziamo e vediamo dove mettere il primo gettone. Ouch: è dove l'avrei messo io. Vabbè proviamo qui. Attento all'angolo...aspetta ancora uno e ho fatto quattro. No: ti blocco... Mannaggia hai fatto quattro! È arrivato così di botto senza tanto aspettare e in questo assomiglia ad Aprile. 

Aprile con i suoi colori pastello che in realtà nascondono i primi caldi, le prime fragole che si iniziano a piantare sul balcone con le primule e le roselline. Quel risvegliarsi di colori tipici della Pasqua e dei viaggi in qualche città mentre si mettono in fila come gettoni eventi e esperienze. Nel nostro caso anche il compleanno della piccola di casa che scatena idee e desideri. 

Aprile, scegli il tuo gettone e inizia la tua partita così renderemo questo 4 che ti contraddistingue una forza. 

Maggio - Mimo

Chi facciamo? Un film? Un personaggio? Vabbè peschiamo. 1 parola. Pronti? Niente suggerimenti no non si possono fare i versi... Ecco indovinato. Il prossimo! Nooo... Come si fa a mimare? Vabbè proviamoci, sicuramente qualcuno capisce, vero mamma? 

Maggio è un po' come i mimi: cerchi di capire che fare nei weekend che di giorno in giorno diventano sempre più caldi e pieni di avventure e impegni. Ti guardi intorno per capire se puoi finalmente archiviare il 100gr e passare alle giacche primaverili e per non sfigurare imiti chi ti sembra sul pezzo. Non ancora estate e non proprio primavera, Maggio imita le più grandi avventure dei mesi precedenti e le rende uniche con i suoi colori più intensi della primavera, le sue idee di gita più pazze e le maniche corte. 
Si aspettano compleanni, festa della mamma e la felicità che finalmente ci sono i programmi per le vacanze estive e si può fare un conto alla rovescia. 

Maggio scegli la parola, noi la imiteremo e ci divertiremo con te finché vorrai. 

Giugno - Cookie box

1 carta con uno schema in cui disporre i biscotti. Dai finisci prima dell'avversario...ma quanto è dolce il frollino? E quello con i mirtilli? Ma dov'è la ciambella. Oh no Ding! Ha vinto...vabbè prossima carta. 
Dai proviamoci. Dici che ha già finito? Ma va hai sbagliato il pasticcino verde. Io? Si tocca a me finire Ding! Vinto! 

Giugno è un po' come Cookie box. Tante occasioni ghiotte e poco tempo per coglierle tutte.
La fine della scuola, la fine delle promozioni, il ponte al mare, il weekendino al lago, l'addio al nubilato e il celibato....sono infinite! 
Quasi non bastano i 30 giorni.
Ok scegliamo con uno schema. Si ma quelle occasioni che riesci a vincere in questo giugno quanto sono belle? Con il caldo, i primi costumi, le maniche corte... Beh hanno tutto un altro sapore! Che bello che sei Giugno con i tuoi eventi e la tua estate in arrivo... Come si fa a non giocare con te? Tu vuoi fare una partita con noi? 

You May Also Like

0 commenti