facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Immagina di dover organizzare un party con 4 generazioni diverse. Immagina che non tutti gli ospiti si conoscono e devi trovare un tema comune. A cosa penseresti? Nel nostro caso abbiamo deciso di rispolverare gli anni più belli e pazzi con cui tutti siamo cresciuti: gli anni 90. Dalla playlist ai decori, ecco a voi il party a tema disco anni 90. 

Colori e elementi disco 

Partiamo dal primo grande elemento che contraddistingue ogni festa: la palette colori. Gli anni 90 sono un insieme di colori vibranti che strizza l'occhio alle sfumature metalliche per sottolineare l'opulenza del periodo e il progresso tecnologico che iniziava a farsi sempre più veloce. Sì quindi al colore argento che si mischia con l'iridescente da usare in decorazioni simbolo come la palla disco o i CD. L'oro entra sottile nelle sue sfumature più chiare per tocchi brillanti sui decori o nel suo alterego più giallo negli accessori dei vestiti (catene e spille in primis) come nelle stoviglie della tavola. Ricordate i famosi bicchieri di zia con il bordino in oro che non si lavava in lavastoviglie? Ecco! 

Il resto della palette si completa con colori accesi come viola, fucsia,azzurro navy, arancio e una buona dose di nero che ne sottolinea le grafiche rendendole più marcate. Non manca il bianco optical da contrastare con qualche sprazzo di tinte flou che danno il giusto tocco urban alla principe di bel Air. 

Decori e simboli 

Il punto focale di ogni festa è la tavola. Qui la semplicità del bianco lucido fa da sfondo a un mix di piatti iridescenti che ricorda la palla da disco, tovaglioli nei colori accesi ieri che si alternano a stoviglie con richiami oro o fluo. Si può giocare molto con i simboli dell'epoca che possono diventare base per segnaposto, idee per decorare il cibo o semplicemente sfondi da photobooth. Stai brancolando nel ricordare i simboli? Beh iniziamo con la lista vediamo se sorridi ricordando almeno uno di questi: 

  • Walkman & lettore CD portatile
  • Gameboy e console come nel nostro party a tema giochi
  • CD-Rom, dischetti e DVD. Ti immagini una parete piena di cerchietti iridescenti per il photobooth? Noi si
  • Stereo. Eddai "pump up the volume"
  • Pattini a rotelle e sneakers nei colori più pazzi. (Ricorda che i 2010 hanno imparato da noi il potere del fluo)
  • Ciucci, caramelle e push pop per decorare la zona cibo. Si puoi mettere finalmente in mostra questa collezione improbabile a cui i tuoi hanno sempre guardato con dubbio gusto!
  • Bombolette, cappelli, collane e armenicoli perfetti come oggetti da photobooth

Tutto può essere aggiunto in una grafica d'invito, nei segna posto o come cialda decorativa per cupcake e biscotti. Chi invece ne ha ancora qualche remasuglio dell'epoca può esporlo come centro tavola accanto a magnifiche palle disco che con le luci risplendono migliorando l'umore in un istante. 

Playlist 

Questo il punto più importante: un vero party anni 90 ti fa alzare dal divano e ballare con un braccio all'aria. Ti fa cantare mentre fai i moderni selfie con gli accessori dell'epoca e tendenzialmente passi da un:"aspetta è Gigi Dag?" a un "alza che questa la so. Infinityyyyy". Nel nostro caso la playlist è stata scelta da papà de #Lacasadellostile che era un po' stufo delle melodie Disney di casa e ci ha fatto ballare "quelle della sua epoca". Ecco a te il link segreto per fare scatenare questo party: 

https://youtube.com/playlist?list=RDCLAK5uy_kdvxMsHE0RUWzsMvo_HxpFf4eYX0WdhxU


Che dici? Questo tema disco anni 90 sarà in lista per un tuo prossimo party? Al solito mandaci foto e commenti qui e sui social! 


sabato, febbraio 01, 2025 No commenti



Ecco il tema del 2024: a tavola insieme! 

Cosa c'è di più bello che organizzare uno snack o un pranzo con gli amici?

Un momento che diventa un vero e proprio party senza neanche accorgersene. Il tutto suggellato da un dettaglio fondamentale: il tovagliolo.

A #lacasadellostile se il tovagliolo è colorato o con scritte  vuol dire che l'atmosfera sta cambiando da normale cena a piccoli evento. 

Che ne dici 2024, accetti l'invito e ti siedi a tavola con noi? 

Per te che leggi invece ogni mese un diverso sfondo mobile da scaricare e aggiungere al tuo smartphone per renderlo più bello e ricordarti di organizzare almeno un pranzo con chi ami durante il mese. In più torna a dare un occhio al nostro blog: potresti trovare ispirazione per creare il tuo appuntamento mensile


mercoledì, gennaio 03, 2024 No commenti



Se qualche anno fa Mercoledì Addams era un buon travestimento di Halloween perché con due trecce nere e un abito te la cavavi... ora è un vero cult che riesce a travalicare le stagioni. Sul trend della serie TV, alcuni l'hanno scelto come tema per la festa di compleanno. Altri stanno aspettando Halloween per realizzarlo e altri vogliono capire come metterlo insieme. Noi de La casa dello stile abbiamo deciso di provare ad analizzarlo per aiutarvi nel vostro prossimo party. Pronti? Via


Palette


Il primo colore da considerare è indubbiamente il nero. Protagonista ma allo stesso tempo contrastato, il nero è visibile sia nella sua interezza che in pattern. Anzi è proprio il suo contrasto con il bianco che va a creare simboli come le ragnatele o le più sofisticate trame a losanghe o righe o quadri che rende tutto un po' più in linea con il personaggio. Si può ricreare questo effetto sia con la grafica e il nero assoluto delle sagome che con le stoffe. Dal tulle nero per ricoprire palloncini e tavole al pizzo da usare come sotto piatto, sotto fondo o semplicemente come decoro in piu. Un tocco sofisticato ed elegante che si intreccia con altri pattern dati dall'accostamento di finiture lucide che matt per dare ancora di più un aspetto spettrale alle decorazioni evidenziate dal bianco latte. Spesso questo abbinamento bianco e nero viene allegramente interrotto dal viola nelle sue sfumature più brillanti quasi pennarello della scuola per dargli un carattere più teen. Alcune volte diventa irridescente e altre più cupo. La sfumatura di viola perfetta di solito è definita più dall'età del festeggiato: più è giovane più si va verso scenari irridescenti e viola intensi, brillanti nonostante la nota scura. Al contrario più ci si avvicina ai 20 più su va verso un viola più matt e gotico. 

Uno schema di colori abbastanza semplice che viene reso più accattivante dalle forme sempre un po' squadrate e rigide e dai relativi pattern. 

Ispirandosi alla serie TV spesso questa palette viene affiancata da una stucchevole di colori pastello a rappresentare la compagna di stanza caleidoscopica di Mercoledì creando un bel contrasto netto proprio come visto nella serie dando vita ad un doppio allestimento. Il tutto tenuto insieme dallo sfondo bianco. 

Si ma esattamente i simboli e i decori? Proseguiamo nel prossimo paragrafo. 


Simboli allestimento


Uno dei primi segnali che si è ad un tema Mercoledì Addams è proprio il backdrop. Un angolo che in un istante ti riporta nell'atmosfera con colori, mega ragnatele e simboli tipici. Che può essere adornato da qualche arco di palloncini a pattern bianchi e neri o direttamente nei colori della palette. Sul backdrop si può appunto fare riferimento ai simboli classici del mondo Addams come la casa, Mano e i pipistrelli. New entry nell'immaginario classico è la ragnatela per metà colorata in colori vivaci e per metà bianco e nera. Chiaro riferimento alla finestra della camera vista nella serie TV e condivisa con la compagna di stanza iper colorata. 

Una volta definito il pezzo forte davanti al quale fare foto ricordo con torta o photobooth...beh inizia il resto. 

In questo caso bisogna ricordare che Mercoledì è diventata un personaggio da adolescenza quindi si lega al mondo di stickers, decalcomanie e tocchi un po' teen. Infatti nei vari consigli di allestimento si vedono i bicchieri con stickers di quote disegnate con il volto di Jenna Ortega stilizzato. Dai famosi "less monday, more Wednesday", "allergic to colors and mondays" alle quote riferite alla canzone del balletto che l'ha resa virale. In genere sono perfetti stickers da applicare su bicchieri con manico e cannuccia. Esistono anche tante versioni di silhouette, manga o cartoon stampabili e ritagliabile per creare cake topper, accessori photobooth o semplicemente simboli da aggiungere alle bags o ai vari tavoli. 

Anche il tulle nero del vestito più elegante e famoso del telefilm è un ottimo spunto per creare silhouette o decorare i biscotti. Lo stesso accade per la macchina da scrivere e il violoncello che la protagonista usa nella serie. Insomma c'è un mondo di simbologia con cui giocare e ricreare decori per tavoli, backdrop e perché no la pista da ballo. Soprattutto però tutti questi decori legati a font da macchina da scrivere o tipica del liceo americano diventano la base perfetta per sviluppare dolci di ogni tipo. 

Dolci

Eccoci al punto più divertente e inaspettato del party a tema Mercoledì Addams: i dolci. Mai come in questo tema biscotti, cupcake e torte sono la base per creare l'atmosfera dark e simbolica del personaggio. Forse questo aspetto così dolce accomuna il tema Mercoledì Addams ad Halloween e il suo dolcetto o scherzetto. Un'allegoria dove l'impegno per realizzarlo non è mica poco. Bisogna infatti considerare che le forme bene o male sono abbastanza classiche ma le decorazioni spingono il vostro livello di cake design al massimo. Le torte di solito sono tonde ma prevedono o un'altezza doppia o almeno due piani. Se il lato può essere liscio e in un colore chiave della palette i decori devono puntare tutto ad un livello super. Saranno sculture in pasta di zucchero con il personaggio con la sua simbologia. Potranno esserci elementi più festivi come il numero degli anni o il nome o qualche brillantini ma poi arriverà sempre Mano o una ragnatela a ridimensionare la cosa.
Se non siete invece i maghi del cake design potete sempre sbizzarrirvi in un cake topper in cartone da aggiungere al dolce appena prima delle candeline. Pinterest è una risorsa in fatto di free printable che possono essere usati per lo scopo. Nel nostro caso abbiamo usato quelli di thealohahut.com.

Un tema gotico e allo stesso tempo festoso che può essere usato per tutte le feste teen o per adolescenziali. Anche un ottima scusa per riutilizzare qualche decoro di halloween senza lasciarlo in un armadio...o perché non trasformare il vostro halloween party in qualcosa di più attuale e cool? 
Che ne dite sentite già l'eco di "dance dance with my hands hands..."?
lunedì, settembre 25, 2023 No commenti







Luccichio, colori e musica. 
Benvenuti nel party Disco Inferno, il tema più bello da mettere in pratica per qualsiasi festa dei più grandi.
Un po' perché qualcuno li ha vissuti, qualcuno c'è nato e a qualcuno è sempre stato raccontato, il party disco Inferno è un'idea davvero interessante per i 30, i 40 e via così. Come però ricrearlo in qualsiasi location per dare quel tocco glam e perfetto per fare ballare anche le mummie? Ecco alcuni spunti che noi de La casa dello stile abbiamo raccolto qui e là.

Atmosfera

Innanzitutto in un party così la prima regola è abbassare le luci e capire l'atmosfera. Sarà tutto oro e nero? Oppure lascerete spazio ad una palette arancio, rosa e giallo? Oppure regalerete un raggio metallico argento per sposarsi con il rosa? Una volta capita l'atmosfera avrete la possibilità di aggiungere altri elementi a seconda del tipo di festa.
Più punterete sull'oro, i colori aranciati e il nero più sarà un party per gli over 25. Più avrete componenti sui rosa e metallici più è indicato per giovani o eventi come Addii al nubilato o feste per piccoli. Di sicuro nella vostra atmosfera non dovrà mancare  un raggio di luce a colpire la palla disco per l'effetto wow. Ma basta solo una palla a prendere il tema e un po' diluci azzeccate? No vediamo subito insieme decori

Palla disco, stelle e glitter

Come già detto l'elemento chiave è la palla di specchi che può essere appesa al soffitto oppure ripresa in tutti i decori. Ad esempio può decorare le cannucce del beverage oppure può diventare un cake topper può spingersi più in là ed essere la base degli inviti.
Bella da vedere può diventare proprio la torta o un paio di orecchini da far sfoggiare alla festeggiata.
La sua versatilità è innumerevole e riesce a dare quel tocco glamour che ci si aspetta da un party disco Inferno. Se non si è fan della forma sferica si può sempre riprendere il concetto di luccichio e trasferirlo nei tessuti di tovaglie o sfondi per foto. Alcuni si spingono oltre e prevedono look glitterati.
Altra componente interessante di questo tema è l'uso delle stelle. Possono essere inserite come simbolo all'interno dei decori o essere introdotte con classici coriandoli che possono esplodere sul più bello della festa. Le stelle possono essere scelte come elemento in più per decorare i tavoli del buffet o tavoli da appoggio. Possono anche essere inserite nei vari look per dare un tocco più leggero e naif.
Considerando che il disco Inferno come concetto nasce in un periodo dove il divertimento non richiedeva grossi sforzi si possono aggiungere anche due elementi molto semplici come stereo e pattini a rotelle per completare il messaggio.
Spesso quest'ultima scelta viene premiata in party più per addio al nubilato sfidando un po' la sposa.

Attività

Come dicevamo all'epoca si preferiva la semplicità per cui la prima grande attività da organizzare è sicuramente e unicamente la musica.  
Si può preferire una compilation dell'epoca oppure lanciarsi in un Medley Abba, Begees, Diana Ross, Jackson 5 e tutte canzoni che canticchiano come retaggio del passato. Per favorire il ballo e il canto si possono prevedere rialzi mimando i famosi "cubi" oppure semplicemente creare tanto spazio sormontato dalla famosa palla disco. Per i più sfacciati si possono prevedere gare di ballo alla Tony Manero o in gruppo con tanto di tifo tutto intorno e gruppi schierati. Oppure sfide karaoke con microfoni e applausi per decretare il vincitore. 
L'ideale sarebbe sistemare la zona ballo accanto ai tavoli del beverage così da coinvolgere i non ballerini nelle attività più scatenate. 
A contorno per i non ballerini ovviamente va una foto ricordo che può essere un mix tra foto alla Tony Manero con tanto di sagoma accanto oppure una più sobria versione su uno sfondo pieno di CD sbarlucciacanti a ricordare i divi della musica del passato. 
A completare l'angolo photo booth sicuramente servono occhialoni a tema, tutine di strass, mega parrucche afro e stelle a completare il look naif dei tempi. 

Un tema per party con pochi fronzoli ma tanta atmosfera da non farsi sfuggire se si deve festeggiare qualcuno di più grande. Che dici ti piacerebbe per il tuo prossimo compleanno?
giovedì, maggio 04, 2023 No commenti



Uno dei temi per feste più divertenti da realizzare è senza dubbio il tema arcobaleno. Perfetto sia per bambine che bambini che il tema arcobaleno può essere personalizzato in tantissimi modi ed essere declinato sia per compleanni che cerimonie. Qui a La casa dello stile è diventato il tema della festa del 3 anni della più piccola ed è stato modulato sulla sua volontà di avere tante tonalità di rosa e viola... Ma da dove si parte per realizzare una festa a tema arcobaleno o rainbow party che dir si voglia? 

Ecco le nostre scoperte. 


Palette colori

Il punto di partenza come per ogni festa è senza dubbio definire i colori cardine. Ovvio che in un tema arcobaleno ci sono tutti ma quello che si può decidere è la tonalità e adattarla al tipo di festeggiamento. Per esempio si possono scegliere colori brillanti per un effetto pop e allegro da festa di compleanno per bimbi grandi, oppure optare per un colore pastello per quelli più piccoli. Per le bambine si può optare su gradazioni pastello che vanno dalle sfumature di rosa, arancio chiarissimo, rosso, viola, giallo e per finire qualche colore freddo come il verde è il blu. Al contrario per i maschietti si può optare per declinazioni di azzurro, blu, verde, grigio e giallo con rosso, viola e rosa proprio per finire. 

Ovviamente poi si può calcare la mano su uno o più colori che piacciono al protagonista della festa. Nel nostro caso non si parlava che di rosa e viola, di viola e di rosa per cui la personalizzazione era abbastanza ovvia. 


Decori arcobaleno



Il successivo step è trovare decori a tema arcobaleno. Questa è la bella notizia: il trend degli ultimi anni ha portato sul mercato una valanga di opzioni. Piatti, bicchieri, arcobaleni in stoffa da appendere,palloncini, set per party in carta, tovaglie e perfino vestiti. Il gioco è saperli scegliere in base alla propria palette o mixarli nel modo giusto. Per esempio noi ci siamo affidati ad un set per party molto baby con piatti con disegni childish con nuvolette con faccine. Esistono però anche versioni proprio a forma di Arco con colori addirittura irridescenti come quelli di Ginger Ray. Altri che aggiungono anche un effetto gold, altri che invece aggiungono anche il tema unicorno. La scelta deve sempre essere pensata insieme al quadro generale del vostro schema colori e del Mood della festeggiata o festeggiato. Molti scelgono il tema anche per abbinarlo appunto agli unicorni o i pattini a rotelle per un effetto ancora più glossy. Il gioco però è sempre lo stesso: se scegliete un elemento poi mantenetelo per tutto il party compreso lo schema dei palloncini che vedremo nel prossimo punto. 

Riguardo alle decorazioni fondamentali beh ricordate che i must sono una tovaglia, le stoviglie e sicuramente dei punti focali in cui dirigere gli ospiti verso il buffet, che il photocall o i giochi previsti per la giornata. Anzi alle volte potreste proprio creare dei percorsi con i colori così si è certi che nessuno possa sbagliarsi. 


Palloncini, palloncini, palloncini

Se festa di compleanno deve essere non possono mancare i palloncini. Soprattutto il must è proporli in gradazione e creare l'effetto arcobaleno appena possibile. Nel nostro caso abbiamo scelto di ricoprire di palloncini un gigantesco 3 di polistirolo e creare un arco su una vecchia rella appendiabiti per dare un po' di colore all'angolo in giardino in cui fare il taglio della torta. Esistono kit che permettono di ricreare un bellissimo arco con i palloncini modellabili e chiuderlo con altri tondi bianchi per fare le nuvole. Altri kit prevedono proprio la struttura a forma tonda per poter fare il meglio possibile l'arco. Se non si ha tutta questa manualità si può anche optare per un bel mix di palloncini foil che ricordino il sole, l'arco e perché no anche qualche unicorno. Alla fine loro si trovano solo nella terra degli arcobaleni no? 


Torta

La torta di un compleanno a tema arcobaleno non può che essere una sorprendente e gustosa rainbow cake. La versione più sfiziosa ed elaborata prevede 7 strati di farcitura tutti con colori diversi per creare un effetto sorpresa al momento del taglio. L'altra variante è ricrearla con la pasta di zucchero. Nel nostro caso la mamma V si è innamorata di una versione in colori pastello sormontata da un grazioso cake topper a forma di arco. Le decorazioni poi erano stupende nuvolette che davano un tocco ancora più romantico. Vero è che una torta così per la maxi festa con i parenti era un po' ridotta per cui abbiamo optato per un'alzata fatta di polistirolo e colori dell'arcobaleno sormontata da una classica torta ricoperta in panna rosa come piace alla festeggiata. Il tocco qui era appunto il cake topper che richiamava e coordinava il tutto con le due torte. Nel nostro caso la scelta è stata sulla pasta di zucchero e la panna colorata ma si può pensare anche a ricreare lo stesso effetto con frutta o creme o semplicemente con le decorazioni di Smarties e caramelle. 

Il bello del tema arcobaleno è proprio questo: potete spaziare con i colori e riprodurlo in mille modi. Sia in verticale, che orizzonte che ad arco vero e proprio che solo con le decorazioni alternando i colori. Basta solo avere fantasia. 


Regalini di fine festa



Una cosa un po' inusuale ma un pensiero sempre carino è quello di consegnare agli ospiti un regalino per aver festeggiato insieme. Nel nostro caso la scelta è stata le mini scatolette di Smarties che Baby E adora. Con i loro disegni erano perfette sia per femminucce che maschietti e anche facilmente personalizzabili con una semplice etichetta. Esistono però le bolle, i portachiavi, le matite, i prisma, le girandole e chi ne ha più ne metta. Il punto focale qui è ridimensionare il costo in base al tipo di festa e anche al tipo di invitati. Probabilmente se la festa è per piccoli meglio bolle e Smarties. Per i più grandicelli forse vengono più apprezzati ciondolini da appendere allo zaino o matite. 


Un tema sempre attuale e altamente personalizzabile che trova alleati in tutti i campi, ecco cos'è il rainbow party. Divertitevi con tutti i colori e lasciate che vi accolga la felicità per un giorno giocando come non mai. 

Hai mai provato questo tema per una tua festa? 

sabato, maggio 14, 2022 No commenti

 


Il battesimo. Primo grande evento che racconta la vostra meraviglia al mondo e la fa partecipare ad una festa importante. Spesso però una volta diventate mamme al chiarore della luce della notte tra una poppata e l'altra si scopre che tutto ciò che avete sempre idealizzato per questa festa non è ciò che descrive la vostra principessa. Nel nostro caso avevo pensato a temi con le nuvole... ma Baby E è pura energia. Non di quelle sfacciate che hanno i colori dell'arcobaleno ma qualcosa che capita quando non ti aspetti. Non funzionavano i temi di principesse e cigni: con lei serviva qualcosa di diverso. Qualcosa raffinato, dolce e che non ti aspetti. Calmo ma allo stesso tempo dirompente e allegro...esattamente come il suo carattere che spesso sembra essere come il primo giorno di primavera. Ecco che allora all'orizzonte si è delineato il tema floreale! Pronti a capire come l'abbiamo realizzato? 


Palette


I colori sono fondamentali per definire l'evento e fare capire in un colpo d'occhio il festeggiato e il carattere della festa. Nel caso del tema floreale è necessario virare su tonalità pastello e nel nostro caso il colore base era il pesca. Un colore intenso che ha del rosa ma non è scontato e richiama una palette ben definita con colori caldi come il giallo e intensi come il verde bosco. Una palette alleggerita dal bianco e dai neutri che richiede font e scritte addolcite con il grigio piuttosto che il nero. 

Rosa pesca, giallo, bianco e verde bosco che sono perfetti anche per imbandire decori e tavole aggiungendo quel filo di argento che si può trovare nei colori della sala o nelle posate a tavola. Una palette sia fresca che elegante per parlare di una bimba. 

Attenzione però questo non vuol dire noia ma semmai largo ai palloncini color pesca in quantità, ai confetti bianchi da inserire in contenitori vetro impreziositi da nastri pregiati, fiori in ogni angolo e qualche elemento puramente baby per intenerire anche gli ospiti più seri. 


Simbolo

Il simbolo per eccellenza di un battesimo floreale non può che essere un fiore in grado di suggerire sia la nascita che la dolcezza della nuova vita. Il gioco è capire quale grafica sia più adatta alla protagonista della giornata. Si può scegliere qualcosa di molto semplice come i fiori tipici dei disegni d'infanzia con toni come il lilla, il rosa confetto o il giallo da abbinare ad un party in campagna molto semplice o ad una sala da riempire di colore. Uno stile più ricercato che ricorda l'acquarello può essere abbiamo ai rinfreschi in giardino tipici della primavera. Attenzione però a scegliere sempre disegni gioiosi e colori sempre vividi per evitare di finire in inviti da vecchia zia.

Nel nostro caso per esempio abbiamo scelto un'intera corona di fiori che ricordava il nome dell'evento, la data e in bella evidenza il nome della festeggiata. L'abbiamo scelta per personalizzarla con il colore pesca, il verde bosco e scritte dai diversi fotn nei toni del grigio e pesca. Il tutto per avere un'impronta più regale, insolita e fresca. 

Il trucco nello scegliere è sempre ricercare tanti modelli di fiori e poi iniziare a svecchiare con colori brillanti e font moderni giocando con le forme più famose famose. 


Location

Con un battesimo a tema floreale non può mancare un giardino. Che la festa sua creata direttamente sotto al sole, in un paio o in una sala a ridosso di un immenso giardino poco importa. È fondamentale che ci sia uno spazio all'aperto in cui i piccoli corrono, i grandi si rilassano e ci si gode lo spettacolo della natura che fa da cornice al momento tanto atteso. Dettaglio da non sottovalutare: più il giardino è curato e la zona del buffet minimal più potete sbizzarrirvi con elementi dal grande effetto scenico. Ad esempio nel nostro caso la sala era totalmente bianca, qualche mobile d'epoca e immersa in due giardini con lucine per un'atmosfera da favola. Sono bastati pochi fiori, un tocco di palloncini color pesca, qualche fiocco in colori neutri et voilà il tocco principesco era garantito. Attenzione però la parte fiori deve essere anche lei minimal: si tratta di un battesimo per cui basteranno una bella rosa e un po' di velo da sposa in un vasetto come centro tavola. Nulla di più. Anzi la cosa più bella sarebbe cogliere dei mazzolini dal giardino per un tocco ancora più semplice e simboleggiare un po' di innocenza e tenerezza. 


Bomboniere e confettata

Nel nostro caso le bomboniere prevedevano sia il simbolo della giornata che una serie di confettino nelle gradazioni del rosa che ricordavano la dolcezza della festeggiata. In un tema floreale però si possono scegliere anche eco-bomboniere comele famose matite che diventano piante o dei bulbi o semini da piantare e perché no dei vasetti per le piante aromatiche. Insomma ci si può sbizzarrire con le idee ricordando la protagonista della giornata che il rispetto della natura. 

Scelto il soggetto sarà il tema a guidarvi nell'esposizione: potranno essere messe in cestini da Pic nic, su un mobile d'epoca, accanto a dei rami che simboleggiano un albero o un nido. Potranno essere intervallate da fiori veri, da mazzolini di campo o da foglie il tutto all'insegna del sogno. 

Lo stesso vale perla confettata. Affidandovi a vasi da adornare con nastri o perché no dei vasi per piante in stile shabby con i cartellini di lavagna. Tutto rigorosamente disposto come una merenda d'altri tempi en plein Air. 


Una scelta tutt'altro che scontata e piena di significati, il battesimo floreale è perfetto come opzione per le cerimonie di primavera e fine estate. In cui le giornate non sono afose e si può correre in giardino come godersi lo spettacolo di un pomeriggio tiepido come nelle più belle favole. Tu hai già qualche idea su come creare il battesimo per la tua piccola o piccolo? 

lunedì, maggio 09, 2022 No commenti



Uno dei temi per feste più fantasiosi e belli da creare per le più piccole è senza dubbio quello dedicato alle sirene. La festa a tema sirene o mermaid party ha un che di magico, giocoso e divertente per qualsiasi età. Noi l'abbiamo scelto per il primo anno della nostra Baby E ma non l'abbiamo sfruttato al massimo causa lockdown totale... Qui però ci divertiamo a ripercorrelo tutto insieme. Chissà che non venga scelto un'altra volta dalla festeggiata. 

Palette 

Una delle cose più sorprendenti delle sirene è che il rosa è decisamente limitato nella palette colori. C'è spazio per gradazioni verde mare, azzurro tiffany, blu, viola, lilla, il colore sabbia, il bianco... Il rosa è solo un accento. Con gli altri colori si può giocare a ricreare angoli tipici del mare e alternarli con le irridescenze del viola. Lo trovate sia nei kit di palloncini che nelle grafiche di tutti gli striscioni e piatti di carta. Allo stesso tempo però non è bandito il che lascia la possibilità di dosare l'apporto della palette a seconda dei gusti della festeggiata. Importante è ricordare anche che in base al carattere e all'età della protagonista si può modulare l'intensità scegliendo toni pastello o brillanti a seconda dei casi. 
Nel nostro caso l'idea e l'atmosfera pesante dell'epoca ci ha fatto scegliere colori vivaci da contrastare ampiamente con il bianco e i toni chiari della sala. In più essendo Baby E piccina e ancora non così scaltra da correre ovunque i colori brillanti e irridescenti la stimolavano a interagire di più e provare qualche timido passetto. 

Simbolo sirena

Dopo aver definito la palette è importante capire quale sarà il simbolo che coordinerà tutto il party: dall'invito ai regalini di ringraziamento al coordinato delle stoviglie. Il tipo di sirena scelto rivelerà molto del carattere della festeggiata e della festa. Ecco perché il tema sirene è molto versatile. Esistono tanti tipi di sirene: da quella imposta dal mondo Disney, Ariel, con il look anni 90 e i colori ben definiti a quelle più pastello e morbide adatte per l'infanzia. Quelle più cangianti che spesso diventano solo delle silhouette e permettono alle bimbe più grandi di giocare con la fantasia e ricreare loro l'idea della sirena. Altra opzione è solo indicare qualche elemento tipico delle sirene come la coda che entra nell'acqua per dare un'idea ma lasciare giocare la fantasia degli invitati completando con stelle marine, alghe e pesciolini rendendo il tema ancora più versatile. 

Mare e code

Uno dei primi elementi da ricreare in una festa a tema sirene è sicuramente il mare. Si parte dalla scelta di una tovaglia sui toni dell'azzurro o verde mare e si arriva ad una distesa di palloncini dove gli ospiti ( soprattutto più piccoli) possono divertirsi facendo finta di nuotare o spruzzarsi. Ovviamente non può mancare un backdrop con i colori del mare per i selfie e le foto ricordo di sirenette e tritoni presenti. A tal proposito è anche interessare abbinare oggetti scenici come code da sirena che possono essere indossate o in cartone per un effetto trompe l'oeil. Ancora di più le code da sirena possono essere incollate nei punti strategici della location per dirigere gli ospiti tra tavolo delle leccornie e tavoli delle attività. Possono diventare cake topper o anche solo parte di centrotavola. 
Insomma code e mare sono due elementi con cui caratterizzare l'atmosfera facendo vivere il sogno. A voi la scelta di utilizzarle in un modo o nell'altro.

Elementi di supporto

Ricordiamo che una festa dedicata alle sirene in qualche modo richiama anche il resto del popolo del mare. Per questo potete spezzare la monotonia delle decorazioni sirene con qualche elemento utilizzato nelle feste a tema mare. In più potete ricreare giochi in cui gli invitati possano essere coinvolti: ad esempio è bello accoglierli con un forziere pieno di abiti per farli entrare nel personaggio oppure organizzare una caccia al tesoro lasciando che gli ospiti trovino specchi, pesciolini come compagni di avventure o stelle marine da portare a casa come ricordo della festa. Il tema trasformazione in sirena può essere completato da una zona trucco regalando un'esperienza unica alle piccole invitate con colori cangianti e un po' di sano accento piratesco ai maschietti. Ancora i pesci possono essere utilizzati come forme per decorare torte, da aggiungere alle catene di palloncini o anche semplicemente come forma degli inviti. Le conchiglie possono essere carine come piatti e stoviglie. La finta sabbia può diventare un bel gioco per i più piccoli che stanno sviluppando la manualità e una scusa per i più grandi per creare castelli e giochi. Insomma qualsiasi elemento marino i ricordi un gioco è ammesso alla festa a tema sirena. 


Divertente, fantasioso e adattabile a qualsiasi età, il tema sirene è perfetto per creare una festa indimenticabile. Con la sua palette dalle nuance fresche e adatte sia per le mezze stagioni che l'autunno è tra i più frizzanti da realizzare senza cadere nel classico cliché del party in rosa per bambine. Talmente bello che neanche pandemia può togliere la felicità ad una bambina di vivere un'atmosfera così per un giorno e niente può togliere a un genitore la possibilità di regalare un sogno così. 
Mamme di maschietti non disperatevi perché ad ogni festa di pirati dei vostri figli c'è comunque uno spazio per le Sirene e voi avete il phisique du role perfetto. 😉


venerdì, febbraio 18, 2022 No commenti


Quanto è difficile trovare un bel tema per il compleanno di un uomo? Si può scegliere di abbinare tutto con colore ma un tema? Ecco che mentre cercavamo qualcosa per festeggiare il maschietto de La casa dello stile ci è venuta un'idea fantastica o meglio Gin-tastica! Pronti a leggere del tema per party più frizzante che mai? Su i bicchieri e largo ai festeggiamenti con questo party a tema gin tonic. 


Palette 

Come per ogni tema stabilire una palette di colori da seguire è fondamentale per un effetto davvero wow. In questo molto aiutano le bottiglie del vostro gin preferito dove tra grafiche loghi e colori appare semplice iniziare la scelta. 

In generale i colori associati al gin sono tre: il bianco del ghiaccio e della tonica, il blu delle bottiglie e il giallo del limone che completa il cocktail. A questi si possono abbinare semplici dettagli in nero che ricordano la cannuccia del cocktail e il verde delle botaniche che di volta in volta vengono associate al gin. Ecco perché è un tema perfetto per gli uomini. Con il suo bianco optical addolcito dall'azzurro o caricato dal blu e rafforzato dall'accento giallo crea il mix perfetto per scegliere stoviglie, palloncini, striscioni e decori. La cosa interessante di questo tema che gli dà anche quel tocco decisamente gin-tastic è senza dubbio la possibilità di utilizzare i loghi delle bottiglie più famose e i loro colori per definire ancora di più l'atmosfera. 

Per esempio si può caricare di più con i decori verdi quando si sceglie il Tanqueray e spaziare con l'oro e un leggero accento rosso. Al contrario per Gin mare sarà più bello usare le gradazioni di blu e bianco leggermente intervallate dall'argento. Il gin Portofino invece ha già una bottiglia che è una poesia e apre le porte verso un tema più costruito e vicino alla riproduzione della riviera con un giallo limone e uno ocra che si scontrano con l'azzurro e l'ottanio. Il bombay sepphire invece permette di azzardare con un po' di oro a sottolineare una palette di azzurro bianco e nero. 

Insomma una bella tavolozza di colori tra cui scegliere. A voi la preferenza.


Bottiglie e Angolo bar

Ad un party gin-tastic, la bottiglia è uno degli elementi chiave. Può essere decorata con lucine ed essere usata come centrotavola abbinandola ad altrettante luci e fiori. Può essere replicata in cartone e diventare uno striscione. Può essere la base dell'invito o ancora più semplicemente può essere la protagonista dell'angolo bar. Angolo da attrezzare con bicchieri da cocktail o baloon scenografici, cannucce, secchiello del ghiaccio a parte e piattini di limone o lime. Non guastano le attrezzature da barman e ciotoline con le botaniche a dare l'atmosfera da esperti. La cosa importante è ricreare quell'atmosfera tra il retrò e il ricercato che si trova nelle pubblicità delle marche più famose di Gin con focus su quello che sono i bicchieri e i colori in palette. 


Palloncini e decori

I decori in verità non sono molti ed è proprio per questo che è un tema adatto agli uomini che preferiscono le feste senza fronzoli. 

Vero è che si possono abbinare comunque palloncini monocolore nella palette, nastri ed eventuali fiori o lime e limoni. Soprattutto i lime e limoni possono diventare protagonisti nei centri tavola oppure essere su piatti che ricordino un po' la spensieratezza della riviera e del Mediterraneo. Sì a tovaglie che ricordano le maioliche siciliane o i colori estivi. Il bianco ha sempre il suo perché ma anche un bel tavolo in legno grezzo o il classico in ferro battuto possono dare il loro contributo chic. 

Per quanto sia un tema senza fronzoli è consentito cedere a tutte le linee in carta che attestano a grandi lettere e font extra cool tutti i giochi di parole con il gin. Da gin-tastic a gin gin al posto del classico con cin. Una frivolezza che strappa un sorriso e allo stesso tempo alleggerisce l'atmosfera. Addirittura cercando su Etsy si possono trovare striscioni con la classica silhouette della bottiglia. 

Tavola

Nonostante il tema abbia colori vivaci e qualche frivolezza, la tavola deve essere molto semplice, anzi Easy chic quasi minimal. Questo per lasciare che i colori e le decorazioni si esprimano al meglio e dare un tocco di raffinata mascolinità al tutto. Meglio quindi bicchieri in vetro e classici piatti bianchi o sui toni del giallo e azzurro pastello per non sbagliare. Saranno il centro tavola creato con giochi di limoni e bottiglie, i bicchieri appropriati, la location e le prelibatezze servite a dare carattere alla tavola. 


Il gin-tastic party sembra un tema apparentemente semplice ma nasconde tanti piccoli accorgimenti che lo faranno diventare il più apprezzato soprattutto da chi è fan del cocktail più famoso e rinfrescante di sempre. Buon divertimento! 

domenica, febbraio 06, 2022 No commenti


"A little party never killed nobody" cantava Fergie in una delle canzoni del film Great Gatsby e noi de La casa dello stile non potremmo essere più d'accordo. Come si fa però a ricreare un mood così festoso e chic come quello visto nel film di Baz Luhermann e nell'immaginario proibizionista degli anni 20? Quando sfruttare un tema per party così? 
La casa dello stile ha fatto un po' di ricerche per voi ed ecco i punti salienti da seguire per creare il vostro party anni'20. 

Palette bianco, nero e oro


Una delle cose che appare subito chiara nel momento in cui si organizza un party a tema Great Gatsby è la scelta di una palette precisa. Solo 3 colori: bianco, oro e nero. Un gioco di contrasti netti che si ripete in ogni decorazione. Dagli inviti alle decorazioni per il buffet. Dagli oggetti per il photobooth all'abbigliamento. Per quanto il bon ton preveda tutte le stesse sfumature è possibile anche giocare con diversi tipi di bianco o oro. Dal bianco freddo dei diamanti a quello perlaceo delle perle. Da quello crema dei dolci a quello candido delle piume e dei teli. Lo stesso vale per l'oro: quello scuro e opulento fino a quello chiaro e splendente. Il tutto purché sia sempre e comunque paglierino. Il nero potrà invece essere più cupo o più splendente se fatto con i lustrini e paillettes. 

Geometria e grafica


Uno degli elementi che si ripete molto nel film e nel periodo è l'uso di elementi grafici molto geometrici sia negli inviti che nei cartelli che delimitano le zone del party. Molti creano addirittura pannelli con trapezi sovrapposti per inserirli in sfondi per photobooth o angoli del buffet. 
Anche i font utilizzati spesso sono molto puliti, utilizzano lo stampatello e se hanno grazie sono giusto una riga che li sottolinea o un uso alternato del grassetto. Specie per quanto riguarda le scritte di solito sono oro su fondo nero creando un impatto decisamente d'effetto. A volte l'oro è rinforzato con i glitter per dare un tocco di magia e deliziosa opulenza.

Piume le vere protagoniste!


I primi oggetti da recuperare per il vostro party Great Gatsby sono sicuramente i più emblematici dell'epoca: piume, perle e lustrini. Tutto deve ricordare gli emblematici anni'20 e una certa leggerezza contro le austere regole del proibizionismo. 
Partiamo dalle piume. Possono essere perfette in versione boa da tenere all'ingresso per accogliere le ospiti donna e dar loro al loro outfit un tocco in più. Possono essere tranquillamente messi a disposizione nell'angolo photobooth per creare foto ricordo uniche. I più creativi però possono utilizzarle nei decori aggiungendole per esempio alle composizioni floreali per i tavoli, ai segnaposto, a bottiglie decorative oppure ai cartelli direzionali della festa. 
A seconda di ciò che decorate prediligete appunto boa (perfetti per esempio per i cartelli) o singole piume lunghe (ottimi per i centrotavola) l'importante è che siano sui toni del bianco o del nero per essere più chic. Ultima nota per quanto riguarda i centrotavola: fate sempre in modo che siano molto alti e assomiglino ad un piccolo fuoco d'artificio per garantire un effetto scenico senza precedenti. Chi vuole un tocco decisamente chic e ancora più stravagante potrà glitterarne l'estremità per poi radunarle in piccoli festoni o come base per altri decori del tavolo da buffet. Oppure potrà aggiungere qualche diamantino e fissarle sui segnaposto della serata. Un dettaglio decisamente chic e artistico. 
Per i più creativi e appassionati di cake design si può pensare anche ad introdurre le piume nei dolci del buffet proponendole magari come decoro sulla torta a modi diadema come una vera flapper. 

Perle e lustrini


Dopo che vi siete concentrati sulle piume non dovete perdere di vista gli altri due elementi fondamentali per decorare: perle e lustrini. Da presentare rigorosamente in lunghe catene che sembrano quasi infinite, le perle e i lustrini sono il perfetto complemento da aggiungere alle piume in qualsiasi decorazione si abbia in mente. Le catene di perle infinite sono perfette per cascare placidamente dai centro tavola, ottime per decorare gli schienali delle sedute e dare quell'effetto decadente così anni 20 che rende ogni dettaglio top. Stupende in bianco ma apprezzabili anche in nero, le perle possono anche essere d'ispirazione per piccoli dessert come cake pops o decorazioni su piatti...d'altra parte cosa è più chic del caviale che ricorda molto le perle?
Parlando di lustrini, invece, ci si può sbizzarrire su più fronti. Sicuramente come base per qualsiasi oggetto per photobooth che si rispetti: dai fondali ai vestiti degli ospiti che ricordano i disegni geometrici dell'epoca. Possono anche però essere inseriti nel contesto dei tovagliati regalando runner o tovaglie di grande impatto e stile. Un po' opulente ed eccentriche ma decisamente anni'20 se abbinate a stoviglie bianche, bicchieri in vetro e composizioni floreali sui toni del bianco. 
Allo stesso tempo si possono usare i glitter (versione "tritata" dei lustrini" per ricoprire e dare un tocco stravagante a bottiglie, base di bicchieri, dolci, cornici e perché no essere utilizzati in libertà per creare angoli tematici super chic. 


Torri di bicchieri per spumante a cascata


Altro elemento interessante da inserire in questo party sono le torri di bicchieri con champagne a cascata. Si proprio quelle che si vedono nei film e si immaginano ai party di Vanity Fair dopo gli oscar. 
Non facili da realizzare ma decisamente d'impatto, le torri di bicchieri di solito sono composte da coppe di champagne o bicchieri per Martini con la loro caratteristica forma a triangolo e base d'appoggio solida. In molti ristoranti e catering vengono effettuate per poi essere realmente riempite dal festeggiato di turno, altre volte i bicchieri sono intervallati da bottiglie di spumante per renderle ancora più scenografiche, altre ancora le torri di bicchieri possono essere una semplice decorazione da fotografare e utilizzare per indicare l'angolo delle bevande. 
In questo secondo caso, per i più pasticcioni, si può optare per una versione meno fragile e utilizzare dei comuni bicchieri in plastica trasparente che ricordino sempre le forme delle coppe di champagne o dei bicchieri da Martini. In questo caso è d'obbligo personalizzarli con un po' di lustrini o dargli un tocco in più con qualche perla per nobilitarli.
Un'idea interessante da sfruttare è anche quella di trasformare la classica torre di bicchieri in una graziosa alzata per dolci monoporzione. Un'idea geniale che ha bisogno di qualche supporto ma che certamente colpirà i vostri ospiti dando loro una versione della classica torre di bicchieri ancora più peccaminosa di quella dedicata solo allo spumante. 


Un party a tema Great Gatsby è radioso, elegante e allo stesso tempo perfetto per essere utilizzato per più ricorrenze: dai compleanni che segnano un'epoca (i 18, i 20, i 30, i 40 o i 50) fino ad addii al nubilato. Può essere anche una perfetta scusa per dare un tocco più raffinato ed eccentrico al vostro Capodanno concludendo il tutto con meravigliosi fuochi d'artificio. Per i più stravaganti può essere anche un buono spunto per poter tematizzare le proprie nozze regalando agli ospiti una serata degna di sfarzo e felicità. 

Che dite vi abbiamo convinto a organizzare il vostro prossimo party con un po' di swing?
venerdì, aprile 19, 2019 No commenti


Chi non si ricorda le famose note di Edith Piaf e il ritmo suadente della canzone La vie en rose? Il suo calmo incedere e le parole mielose che evocano una sensazione di romantica felicità non possono essere che la perfetta ispirazione di un party a tema! Come realizzarlo però? Ecco alcuni suggerimenti de La casa dello stile per rendere il vostro party super. 

Rosa e simboli 

Ovviamente ad un party del genere il rosa deve essere protagonista. Va bene sia nelle sue versioni più calde che sfociano quasi nel rosso che in quelle più baby. 
Attenzione però non basta il rosa per un party la vie en rose. Servono i simboli del romanticismo e quel pizzico di tocco francese che la canzone ci ha insegnato negli anni. Per cui affiancate elementi come la Tour Eiffel, i cuori nelle versioni più romantiche come occhiali da sole o scatole, rose, peonie e fiori delicati. D'altra parte quando Edith canta non vi vengono in
mente proprio queste cose? 
Altro elemento da tenere in considerazione è un tocco bon ton con cui confezionare il tutto. Si quindi ad alzatine per torte e porta bon bon con dolci fiocchetti pronti a racchiudere caramelle, smarties e altre leccornie. Sono stupendi anche vassoi smerigliati come quelli delle pasticcerie o piatti con bordi che ricordano romantici centrini. Tutti pronti per essere riempiti di delizie e torri di macaron come se non ci fosse un domani. 

Cioccolato, spumante e fragole

Altro punto interessante di questo party è il cosa offrire. Sicuramente non possono mancare questi tre elementi: cioccolato, champagne o spumante e fragole. Alla base del romanticismo e della famosa canzone francese, questi tre elementi devono essere ben dosati e presenti al vostro party la vie en rose. 
Partiamo dal cioccolato. La cosa magnifica su cui potete focalizzarci è creare un angolo dedicato con una bellissima fontana di cioccolato protagonista. D'inverno potrà essere contornata da mini tazzine e zuccherini per far divertire gli ospiti a comporre la propria cioccolata calda. In estate potrà invece avere pezzetti di frutta con cui comporre il proprio spiedino gourmand oppure potete avere piccoli waffles da guarnire a piacere. Per un tocco davvero chic quest'anno potete puntare anche sul cioccolato Ruby che con la sua delicata sfumatura di rosa è perfetto per il vostro party. 
Tornando invece alle fragole. Oltre che a essere parte della vostra fontana di cioccolato, possono essere protagoniste di un corner tutto loro in cui possono essere presentate "vestite" con cioccolato, come se fossero praline in scatole preziose oppure in bellissime coppe. Per i più lussuriosi possono prevedere di metterle in caraffe per aromatizzare l'acqua o direttamente nei bicchieri da vino per un effetto minimal chic. L'altra accortezza sarebbe di puntare su vini rosè o spumanti pregiati che ormai riportano quasi tutti l'etichetta nelle sfumature del rosa completando perfettamente l'atmosfera.

Photobooth 

In un'ambientazione così non può mancare un angolo photobooth dove creare romantiche foto da lasciare ai vostri ospiti firmate con la data dell'evento e tanto di cuore finale. Qui il set può essere semplicissimo. Un mega cuore che racchiude gli ospiti o un semplice sfondo rosa dove giocare con i simboli del tema citati sopra (Tour Eiffel, occhiali rosa a cuore, finti bicchieri...). Per chi volesse osare si può aggiungere una bici con il classico cesto in vimini pieno di fiori e uno sfondo che ricordi le bellezze di Parigi vista da Montmartre. Tra gli oggetti di scena sicuramente vale la pena inserire una sciarpa a righe, un boa rosa e qualche cappello a tesa larga per le signore. Per i maschietti potranno andare bene i classici baffi, qualche occhiale da finto intellettuale parigino e volendo un paio di simpatiche bratelle. Importante scattare con delle polaroid che poi potranno appunto essere firmate con il nome e la data dell'evento ed essere appese ad un filo all'ingresso per decorare finché gli ospiti non prenderanno la propria foto prima di andar via. 

Insomma un party romantico che però si apre a mille sfaccettature e può diventare una divertente festa di compleanno anche per i più agé. Attuabile in ogni stagione e facilmente replicabile all'interno e all'esterno ma soprattutto un party che trasmette una buona carica di energia, perché in fin dei conti guardare la vita in rosa per qualche oranon è poi così male.  Che volere di più? Le foto del vostro party La vie en rose! 😊
lunedì, gennaio 14, 2019 No commenti


Un tema per feste innovativo e dinamico? E se ci ispirassimo alla bici? La bicicletta con quel suo look retro e pieno di energia è il perfetto simbolo per creare qualsiasi tipo di party. Dal compleanno dei più piccoli fino a quello degli agé sportivi. A volte può anche essere un elemento con un significato più profondo da inserire nei matrimoni. 
Come però rendere questa ispirazione un vero e proprio party? 
Ecco i consigli de La casa dello stile per creare un perfetto party a tema bici! 

Inviti


Il vero modo per settare il mood della festa è decisamente l'invito. In un'immagine e poche parole deve riassumere tutto lo spirito dei decori e dell'ambiente. 
La bici come simbolo si presta sia per i più romantici che scelgono silhouette retrò con fiori che i più sportivi che hanno digressioni più urban. Proprio per questo il party a tema bici si adatta tranquillamente alle ragazze che apprezzano colori pop e scampagnate in libertà con silhouette minimal ma anche ai ragazzi che amano un impatto più freestyle con disegni carichi e colori forti come il giallo o l'arancio. 
Chi è un po' oltre il mondo Kids potrà apprezzare le linee più minimal e colori pastello sui toni del verde, rosa o blu mixandoli a cartelli di modernariato. Incredibilmente vi troverete tra le mani un invito che parla di leggerezza, libertà e di una stagione senza tempo in cui poter sognare avventure uniche.
Ricordate però di giocare bene con il lettering oltre alle silhouette delle bici per imprimere il vero senso del clima che volete creare.

Bici e striscioni

Parliamo invece di decori più concreti. Ad una festa a tema bici non può mancare la presenza fisica di una bicicletta. Che sia esposta in un angolo reggendo qualche striscione o che sia integrata all'interno di qualche struttura, la bici è fondamentale. Il modo più semplice per inserirla nel contesto è quello di disporla appena fuori dalla location con uno striscione "welcome" dal manubrio al sellino. Oppure potete sfruttarne il cestino disponendo eventuali regali, omaggi di fine festa o dei semplici fiori. Ancora può essere la base a cui agganciare degli utilissimi cartelli per indicare i punti più importanti della festa. Può addirittura essere agganciata al terreno in qualche modo essere utilizzata come parte del photobooth invitando gli ospiti a foto buffe. Le opzioni sono infinite ma tutte riusciranno a infondere negli ospiti quello stupore dato da uno dei primi mezzi che abbiamo imparato a utilizzare con un mare di ricordi connessi. 

Ruote e Decorazioni


Non solo la bici fisicamente deve essere presente ma si possono creare delle stupende decorazioni partendo dalle ruote delle biciclette piene di bellissimi raggi. 
Possono essere appese o appoggiate ed essere lo sfondo per tantissime idee. Da bellissime composizioni di fiori a composizioni con Polaroid. Alcuni le sfruttano anche per creare magnifici tableau mariage. 
I più creativi non mancano di trasformare le ruote delle bici in scenari a cui appendere lucine per creare un'atmosfera unica o come base per creare degli acchiappa sogni. 
Insomma data la ruota, lasciate che il vostro estro si sfoghi con colori, decorazioni, nastri e chi ne ha più ne metta. 


Mini bici e buffet dinamico


Altro elemento immancabile per una festa a tema bicicletta è l'utilizzo di silhouette o mini bici su torta e mise in place del cibo. In questo potete sbizzarrirvi sia cercando oggettini sui più bei siti di party e decori come le cannucce che creandoli voi ritagliando le sagome dal cartoncino e applicandole a bastoncini e steccolini per crearne di innovativi voi. 
Se invece siete super creativi e bravi in pasticceria potete scatenarvi decorando biscotti a forma di ruota o torte. Questo vi permetterà di ribadire il tema risparmiando sui decori del buffet orientandolo anche i più salutisti ad assaggiare quanto avete preparato con tanta cura. 
Se invece volete proprio stupire pensate anche alla parte beverage con composizioni di borracce pronte ad accogliere bibite e cocktail. Chissà che non diventi anche un piccolo gift da portare a casa e da ricaricare ogni volta con un grande sorriso. 
Se siete un po' meno fantasiosi potete ricorrere ai semplici cestini da bici in cui disporre le cibarie come in un super pic nic en plein air.

Attività


La cosa interessante del party a tema bici è che a seconda delle età e della location si possono organizzare un sacco di attività da fare che scatenino gli ospiti molto più di un photobooth. Se si è piccoli si può organizzare una piccola gara in bici, se si è più grandi una sorta di caccia al tesoro appena prima di scoprire la meritata ricompensa fino a inventarsi sedute di spinning o hydrobike. Decisamente un insieme di attività che vi lasceranno nei ricordi degli ospiti!
Ricordi che potranno essere suggellati con un piccolo cadeaux a forma di bici o di qualcosa che in qualche modo ne inneschi il ricordo. Potranno essere le precedentemente menzionate borracce personalizzate, degli apri bottiglia a forma di bici o dei semplici ciondoli. Delle clip o ancora delle magliettine... il tutto con quell'infantile e spensierata dose di allegria e libertà che contraddistingue questo elegantissimo mezzo. 


Che dite siete in mood per organizzare una festa a tema bici? State già pensando se sia una buona idea per il vostro compleanno o volete innalzarlo a tema per grandi eventi come battesimi (con l'augurio che l'infante segua sempre la giusta strada), matrimoni (per percorrere una via d'amore) e cresime?
Nel dubbio vi lasciamo le nostre ispirazioni e vi diamo appuntamento sui social per chiacchierarne insieme! 


Foto credit: 
foto di testa de Lacasadellostile.it
collage con pixlr foto da pinterest e credito espresso su ogni singola foto. 
sabato, giugno 23, 2018 No commenti
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Fenicotteri e Ananas? Palm springs party!
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!
  • Smalti primavera

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose