facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Il fresco delle stagioni più calde e un party da organizzare. A quale tema ci si può affidare? Nel mondo dei festaioli si sta facendo sempre più largo il tema "Palm springs" o meglio una palette dai toni pastello che si uniscono ad un verde intenso riproposto sotto forma di foglia di palma o ananas.
Indicato per le feste più chic e per chi vuole dare una svolta al solito rosa pastello, il tema Palm spring è il trend del 2016. Ecco alcuni consigli firmati La casa dello stile per introdurre gli elementi chiave di questa tendenza nella vostra prossima festa a tema.


Foglie e palme
Grandi, di un verde profondo e lucide, le foglie di palma o tropicali sono le protagoniste di questo tema dando quel carattere unico ad ogni angolo. Ottime da utilizzare in contrasto a tovaglie bianche per tutta la zona buffet e uniche come sottopiatti. Interessanti anche per decorare angolini photobooth o bibite.
Possono essere vere ma anche stampate sul tessuto in forma gigante. Un effetto jungle non troppo eccessivo e un buon contrasto tra bianco e verde profondo. Questo tipo di stampa è ottima per essere riutilizzato anche sulla veranda o il terrazzo nei momenti meno estivi.

Tocco di rosa
Nel forte contrasto tra il bianco e il verde scuro ci vuole un tocco caldo e irriverente come solo il rosa sa dare. Largo alla fantasia allora! Si parte dall'aggiunta di qualche cannuccia fino ad arrivare a palloncini e cocktail nelle tonalità più pallide dei rosa. In questo contesto anche tutti i gadget a tema fenicottero si sposano bene. Di tanto in tanto spiccano con le loro striature dal rosa al fucsia diventando chic asticelle per cocktail, segnaposto o semplici decorazioni che faranno impazzire ogni vostro ospite!
Se può esistere una regola nell'aggiunta del rosa è che questa rimanga un dolce tocco senza sovrastare il contrasto delle foglie o l'abbinamento con gli altri decori.

Ananas
Un altro tocco che da carattere e contraddistingue il tema Palm Springs è senza dubbio l'utilizzo degli ananas. Con la loro forma particolare e i toni che ben si abbinano a verde e rosa, gli ananas possono essere usati in tantissime forme. Diventano decorazioni per la tavola che annunciano il dessert o delimitano gli spazi, piccoli segnaposto o bicchieri per cocktail. L'importante è non essere estremamente seri. 
Potete giocare a dipingere le foglie con colori flou,abbinarli ad occhiali da sole tutti neri o accostarli alla loro versione in carta e cartoncino.


Palloncini e glitter

Dovrebbe essere uno scenario elegante e rilassante, ma Palm Springs è sempre e comunque un tipo di party quindi deve lasciare spazio ad un po' di frivolezza. Frivolezza che può fare rima con la leggerezza dei palloncini a elio da posizionare in angoli happy hour, photobooth o accoglienza. I colori devono essere il più tenui possibile per sottolineare tutti gli elementi già presenti e chiudere il tema.
Chi ama poi un tocco più appariscente può dare un po' di risalto con i glitter, In particolare si potrebbero scegliere le tonalità scure e iper scintillanti da aggiungere qua e là a supporto delle stampe tropicali e del tocco di colore che contraddistingue il tema. 

Perfetto per feste estive, happy hour, compleanni importanti e perché no matrimoni, il tema Palm spring è decisamente da provare almeno una volta nella vita. Abito lungo, wayferer colorati e cocktail eccentrico in mano inclusi. 


Fonte immagini: 
immagine di testa by Lacasadellostile
immagini in collage di chi indicato sulla singola foto. 
domenica, giugno 19, 2016 No commenti


Tra i tanti eventi a cui partecipare esiste anche il brunch. Importato dal mondo americano qualche anno fa e subito trasferito nella cultura metropolitana italiana, il brunch è un'ottima occasione per riunirsi durante il weekend in un ambiente confortevole e giocare a mescolare sapori e chiacchiere come non mai.
Come però scegliere il look con cui presentarsi ad un brunch senza rischiare di essere troppo fuori tema? Ecco qualche consiglio firmato da La casa dello stile

Look romantico
Se c'è una cosa che abbiamo imparato dai film americani è che la domenica c'è spazio solo per il romanticismo e il look confortevole con cui apparire perfetti senza sforzi. Il weekend permette quel guizzo nella perfezione e gioia anni 50 che ogni tanto è un bene concedersi. Per questo la prima opzione per il  look brunch è proprio un abito con gonna a ruota e temi floreali. Quell'abitino bon ton nei toni del giallo, verde o rosa che regalano gioia nell'indossarli. Abbinati a questi abiti non possono mancare le comode e frivole zeppe che danno quel tocco informale ma sempre di stile archiviando le 24/7 della settimana e le scarpe più formali riservate a altre occasioni. L'informalità della zeppa diventa carattere quando si aggiunge a questo mix una biker jacket monocolore e occhiali dalla lente ampia. Il giusto apporto di rock per poter avere quell'effetto contemporaneo che colpisce sempre. 


Look casual


Non sempre il brunch è all'interno di una stupenda cornice campagnola. Anzi spesso il brunch è tenuto nei locali più trendy della città ed esprime proprio il meltin pot metropolitano. In questo caso il look si trasforma in un insieme più casual con picchi di eleganza unica. Si scelgono quindi bluse senza maniche in colori freschi e con piccoli ricami, per dare un tono unico e sofisticato a jeans o pantaloni a gamba stretta. Entrambi facilmente abbinabili con sandali nei toni neutri e tacchi azzardati per un effetto metropolitano doc. In questo look non manca mai una borsa in grado di dare carattere e un trait d'union all'intero outfit. 

Look elegante



Spesso capita che il brunch venga utilizzato per qualche importante occasione come i festeggiamenti importanti di amici e parenti o come eventi. In questo caso la situazione obbliga a valutare un outfit che possa bilanciare la ricerca di comodità tipica del weekend con la formalità voluta dal tipo di evento.
Per cui meglio optare per abiti monocromo in toni freschi e luminosi e abbinarli a dei complementi neri per un look da brunch adatto a qualsiasi tipo di posto. 
Gli accessori allo stesso modo devono seguire una certa eleganza anche se ammettono piccole deviazioni dal bon ton: si ai sandali aperti da abbinare a clutch e anche blazer con qualche inserto in metallo. Anche gli occhiali da sole potranno essere fumé e abbinati al resto dell'abito dai toni freschi.


Tre idee per rendere più semplice la scelta del vostro look nell'armadio e magari qualche piccolo acquisto per il futuro.

Fonte immagini:
- immagine di testata di Kaboompictures.com
- set ritrovabili a questo link: http://www.polyvore.com/brunch_style/collection?id=5397451 
giovedì, giugno 02, 2016 No commenti

Semplice e originale allo stesso tempo, il vestito a kimono è decisamente uno dei pezzi forti da avere nel guardaroba. Con il suo scollo profondo e l'incrocio pratico può essere lungo, bi colore o delicatamente decorato, questo vestito può essere indossato nelle occasioni più casual come le più eleganti lasciando spazio alla creatività degli accessori. 
La casa dello stile prendendo d'ispirazione il classico taglio ha ipotizzato quattro situazioni in cui un vestito a kimono permette di dare al proprio stile un tocco di originalità ed essere estremamente comodo per chi lo indossa. A voi scegliere la proposta su misura per il vostro armadio!

Vestaglia a kimono
La usano tutte le star prima di qualsiasi grande debutto e negli anni è diventata sinonimo di seduzione tra i pigiama. La vestaglia a kimono è decisamente un pezzo da avere nel proprio guardaroba e da indossare ogni volta che ci si vuole sentire un po' dive e coccolarsi con un momento di relax a cinque stelle. Stupenda in seta, ottima in tutti gli altri materiali, la vestaglia a kimono può essere indossata sopra ai vestiti prima delle sessioni di trucco o a pelle per le più temerarie. 
Di sicuro è un'ottimo indumento da portare in valigia quando si deve dividere la camera con qualcuno o più semplicemente non si vuole cedere alla mise dismessa di pigiama e golfino durante i primi freddi. 
Se siete quindi convinti a scegliere questo tipo di kimono, attenzione a puntare sul mono colore per poter avere un capo da indossare in qualsiasi stagione e anno!

Per sapere tutti i prodotti esposti vai al set Goodnight Kimono su Polyvore 

Pop Casual Kimono
Grazie alla sua estrema semplicità nelle forme, il kimono spesso viene proposto in versione abito corto e con maniche appena accennate ottimo per essere indossato in tutte le occasioni mondane. 
In questo caso spesso si trova nelle colorazioni a contrasto (il bianco e il nero sono un must) e l'astuzia è capire come rendere un capo così semplice in un vero punto di forza per il vostro outfit.
Come tutte le fashioniste sapranno il grande trucco è investire sugli accessori calibrando la giusta dose di nero con la giusta dose di colore. 
Si quindi ai sandali neri dal look abbastanza forte che smorzano la dolcezza della semplicità del vestito a kimono. Si anche ai colori pop come il rosa fucsia, il rosso, il giallo e anche l'azzurro se ben giustificato. 
Qualche flessione manga può essere accettata reinterpretando con modernità le origini orientali del vestito a kimono.
Interessante anche la scelta di gioielli abbastanza semplici ma con tratti distintivi che donino un po' di carattere all'intero look. 
Se scegliete questo kimono, dovrete anche essere abili maestri nell'abbinare il giusto mix di accessori stravaganti! 

Per sapere tutti i prodotti dell'immagine vai set Pop Frizzy Kimono su Polyvore 

Kimono da sera
Semplice molto spesso fa rima con eleganza. Eleganza a sua volta fa rima con abito da sera. Proprio per questo quando si è indecisi sul tipo di serata a cui si andrà in contro o il tono di una cerimonia, spesso l'abito a kimono permette di avere una soluzione in più. In lungo, con colori sobri e accenni di decorazione a fiori, il vestito a kimono diventa la migliore scelta per queste situazioni conferendo al look quel tocco di fascino orientale e composto che ben si adatta a tutte le cerimonie. Ovviamente un vestito così semplice e scenografico allo stesso tempo dovrà essere supportato da un giusto mix di accessori. Dalla clutch ton sur ton alla scarpa dalla forma moderna ma estremamente di classe. Anche il trucco dovrà apparire il più leggero possibile per mantenere l'allure composta che impone il kimono lungo. 
Scelta da ponderare, ma una volta nel vostro armadio, questo vestito a kimono sarà la vostra salvezza per inviti a matrimoni dell'ultimo minuto come cene di classe. 

Per scoprire tutti i prodotti dell'immagine vai set Evening Kimono su Polyvore 

Vestito a Kimono elegante 
L'ultima versione del vestito a Kimono è decisamente la più chic e luxury. Pensato per essere osservato e entrare nei galà come nelle cerimonie di alto stile, l'abito a kimono per le grandi occasioni ha toni neutri impreziositi da una stoffa unica nel tatto e nella lucidità.
Ottimo da indossare con accessori molto classici che facciano risplendere la manifattura dell'abito. Contrariamente alla versione casual, in questo caso l'unico accessorio con cui giocare leggermente di più è la borsa. Borsa che dovrà comunque mantenere un richiamo con l'eleganza orientale. Esattamente come vuole la parte beauty affidandosi ad una pelle perfetta e una riga di eyeliner perfettamente a tema. 
Molto composto, molto specifico. Questo look va giocato a tavolino con la regola dello stile più estremo ("less is more") puntando tutto sull'allure che si vuole trasmettere. Se lo state scegliendo per un matrimonio, ricordate che dovrà essere di sera e in una location decisamente importante...come solo le principesse meritano. 

Per scoprire tutti i prodotti dell'immagine vai set Luxury Kimono su Polyvore 

E tu quale tipo di kimono sei? 

sabato, maggio 14, 2016 No commenti


Quando si pensa alla mamma inevitabilmente si pensa anche al suo stile. Moderno o antico, romantico o formale, lo stile di una mamma è inconfondibile per i suoi figli. Vero anche che tra tutti gli elementi che compongono il look di una mamma quello che ricordano di più i piccoli è sicuramente la borsa. Magico contenitore di tutto ciò che serve al momento giusto, la borsa della mamma è un vero dettaglio che la contraddistingue. 
La cosa ancora più sorprendente è notare come l'intera borsa della mamma si evolve con gli anni diventando quella di una mamma di adulti e in alcuni casi di una nonna.
Lo stesso accade nella borsa della zia che, come mamma in seconda, ispira i piccoli nella ricerca del proprio stile.
In occasione della festa della mamma, La casa dello stile propone un viaggio semiserio alla scoperta di come cambiano le borse tra mamma, nonna e zia, i veri pilastri della gioia dei più piccoli.
Saremo stati bravi? Iniziate a leggere il primo set per scoprirlo!

Borsa della mamma


 

Impossibile che una mamma abbia una borsa piccola. Potrà essere media o grande ma piccola come una clutch mai...forse solo quando i piccoli sono a casa con i nonni ma è molto difficile. La borsa della mamma per sua natura deve essere abbastanza capiente per contenere: giochi per calmare i più piccoli e pupazzetti per intrattenere i più grandi; un taccuino per i momenti creativi dei figli e un'agenda per segnarsi saggi, appuntamenti dal dentista come le libere uscite con gli amici. Occorre anche avere sempre con sé una sciarpa perché metti il vento all'improvviso...e se poi devo allattare e il piccolo mi spoglia tutta? Tra gli immancabili anche un power bank per il telefono perché al solito i figli avranno giocato con lo smartphone lasciandolo senza batteria proprio quando devi chiamare in ufficio. Mai scordare poi un paio di mollette per sistemare le ciocche della piccola ribelle di famiglia e/o una merenda per sedare l'appetito dei lupacchiotti post scuola. Ah non dimenticate poi i fazzoletti e le chiavi. Magari anche il portafoglio!
Un vero e proprio mondo che per sua natura non può accontentarsi di una dimensione piccola. Anzi a dir la verità il tipo di modello più consigliato sarebbe una tote bag con manici abbastanza lunghi da scaricare il peso lontano dalle spalle e poterla attaccare al passeggino in modo semplice. Come altrettanto semplice deve essere l'afferrarla in qualsiasi posizione ci si trovi e trovare il contenuto in poco tempo. Fortuna vuole che per quanto la borsa sia semplice nella forma e nei manici possa avere un po' di carattere nel colore dando quel tocco di unicità che solo una mamma moderna riesce ad abbinare alla praticità.


La borsa della zia 
Care mamme c'è una piccola grande verità da svelarvi: per quanto voi siate l'ancora di salvezza in ogni occasione e la vostra borsa faccia concorrenza con. Mary Poppins...non sarà mai come quella di zia. Stilosa, eccentrica, fuori dal comune è assolutamente da imitare, la borsa della zia è un insieme di tanti accessori unici tutti da ammirare. Dall'impeccabile agenda dove difficilmente i vostri figli arriveranno allo smalto che da mesi vorreste sulle unghie, questa borsa sembra uscita da una rivista di moda. La zia non ha merende appiccicose, ma macaron appena acquistati; non ha una biro scalcagnata ma stupendi pennarelli i che hanno imbrattato la vostra agenda. La zia ha anche un rossetto integro che vi passa sotto banco quando vi trova giù di morale e rifila ai vostri figli un paio di cuffie tote per evitare di sentire la voce di Peppa Pig da YouTube. E solo per questi ultimi due gesti salva mamma, la zia si merita le menzioni di più stilosa e migliore del mondo!


La borsa della nonna

Se le mamme sono ancore di salvezza e le zie di stile, c'è una categoria che si pone a metà spostando il baricentro sul gioco: le nonne. Visto il ruolo più tenero e un'esperienza diversa nell'affrontare le situazioni, le nonne si rispecchiano in borse dall'esterno ricercato e serio che contengono un mondo di trucchetti vecchia maniera per sorprendere i nipoti. La borsa della nonna contiene buone caramelle per premiare ma anche un mini album di foto per ricordare i momenti più belli. Hanno uno smartphone ma di sicuro preferiscono la carta dell'agenda e usare la loro penna con brillantini che le nipoti invidiano. Non impazziscono con tanti giochi ma hanno un borsellino segreto dove un euro per le figurine o le macchinette c'è sempre. Non hanno il foulard per motivi particolari ma perché una sciarpetta è di buon gusto e all'occasione può diventare una tenda per indiani, un velo da sposa o una gonna elegante. Hanno anche dei fazzoletti in tessuto  o in carta con particolarmente resistente perfetti per i raffreddori e con quel profumo unico della nonna. Nelle borse delle nonne non manca mai un paio di occhiali e qualche elemento per loro stesse come un libro o e-reader (quest'ultimo più carico del cellulare) per i momenti morti in cui si aspettano i nipoti fuori dalle varie palestre o sale prove. Qualche nonna vanitosa porta con sé lo smalto preferito da consegnare all'estetista quando vanno da lei e tutte hanno un portachiavi che ricorda loro di tornare a casa e radunare la famiglia per la magia del pranzo della domenica.


Cari stilosi, qual è la vostra borsa in questo momento della vostra vita? 


Foto di copertina: La casa dellostile 
Set creati su Polyvore e visibili nella collezione: http://www.polyvore.com/momtotebags/collection?id=5360731

giovedì, maggio 05, 2016 No commenti


Non è una novità che l'arrivo della primavera porti con sé voglia di leggerezza, tinte soft e forme più gentili e fluide da indossare. Voglia che spesso si trasforma nella scelta di stampe a fiori per l'abbigliamento e per la casa.
Nell'abbigliamento donna in particolare, il trend di questi ultimi anni impone l'idea di maxi fiori,ricami o disegni sul pizzo come risposta al desiderio del cambio look primaverile che tutte le fashioniste dimostrano.
Come però scegliere i giusti capi a fiori per renderli parte del nostro look? La casa dello stile ha immaginato 3 diversi modi in cui mixare il trend dei maxi fiori dagli accessori ai capi d'abbigliamento.

Vestiti interi
Tutte le referenze al Polyvore set



Nulla è meglio di un vestito unico da abbinare a giacche primaverili e accessori a seconda dell'occasione e dell'ora del giorno. In particolare quando si parla di fantasie floreali.
Esistono però due correnti di pensiero nella scelta di questo tipo di abito a fiori:la prima opta per monocolori con leggere applicazioni che richiamano il tema e gli accessori. La seconda si affida alle stampe floreali con disegni che si intrecciano lungo le parti più fluttuanti del capo come le gonne. Stampe che spesso vengono accostate a colori basici che mettono in risalto la carnagione di chi le indossa e lasciano spazio al gioco degli accessori. 
Proprio gli accessori associati ai vestiti floreali possono dare il tocco che genera l'effetto wow. Dal particolare dell'accessorio per capelli, all'orecchino semplice alle scarpe monocolore che riprendono la tonalità dominante della fantasia floreale.

Giacca a fiori
Tutte le referenze in questo Polyvore set 

Chi non ama il total look con maxi fiori ma vorrebbe comunque un po' di leggerezza nel proprio outfit dai colori rigorosi può optare sempre per semplici giacche e spolverini. Da indossare aperti come se fossero un accessorio per schiarire black total look o abbinamenti più eleganti, gli spolverini e giacche a fiori sono estremamente di tendenza. 
Le correnti di pensiero qui optano per bomber lucidi o blazer con rimandi fuxia e verdi da abbinare con jeans, look sporty come con look più raffinati o graffianti nei toni del nero. Oppure, per chi non ama osare troppo, si può scegliere una stoffa damascata con fiori leggermente in rilievo e colori pastello o nude per creare un effetto unico con pantaloni classici nei colori basici di nero, blu e bianco. Entrambe le giacche sono assolutamente con accessori metallici o dalle tinte pallide per dare un tocco ancora più femminile. 
Ottimi per chi vorrebbe un po' più di leggerezza nella sobrietà del proprio modo di vestirsi ma non è ancora pronto ad una totale rivoluzione. 

Top o gonna? 
Tutte le referenze al Polyvore set Oversized florals
Se non siete amanti delle giacche e men che meno volete investire in un vestito a fiori, l'unica soluzione è cercare un indumento da abbinare ai propri normali capi d'abbigliamento. 
Dal jeans al pantalone classico basterà aggiungere una bella casacca in pizzo che nelle sue trame rimanda a maxi fiori sportivi. Accentuati ancora di più da zeppe e accessori iper girlish come pochette e fiori per capelli. 
Se invece si vuol puntare su un effetto meno sportivo e più femminile l'idea è scegliere una gonna con maxi fiori e abbinarla a top e giacche dai colori neutri e darle carattere con accessori sui toni metallici e del rosa antico. 
Entrambi un mix perfetto per il giorno e per quelle occasioni casual in cui un tocco chic non guasta mai.

3 look diversi tra loro e allo stesso tempo molto simili: quale sarà la vostra scelta per questa primavera?  


Foto di testa: pier1.com via polyvore
Set polyvore rintracciabili su lacasadellostile.polyvore.com 
lunedì, aprile 25, 2016 No commenti


Se per le donne trovare il mix di accessori da cerimonia giusti e l'abito dell'anno è stressante, per creare outfit perfetti da uomo è decisamente un'impresa. Abituati ad essere più spartani e liberi con jeans e camicia, quando si trovano nel momento di fare shopping per una cerimonia, i maschietti sono decisamente persi. Al loro fianco anche le donne spesso sono spaesate e non sanno dare i giusti consigli per aiutarli nell'intento. 

Ecco perché La casa dello stile ha deciso di indicarvi tre piccoli consigli da seguire sempre per creare look da cerimonia perfetti per uomini. Scopriamoli subito. 


Accessori blu


Se avete optato per un completo blu o grigio la scelta per dargli un po' di modernità è puntare sui toni del blu. Scegliete una tinta di blu acceso, specie se di giorno, per contrastare il colore piatto di base e per dare il giusto tocco di eleganza.
Tra gli indispensabili decisamente da inserire un orologio con cinturino in pelle blu per le cerimonie più importanti, in tessuto per gli eventi estivi o più mondani. La cravatta, invece, è sempre meglio in seta e monocolore per evitare errori negli abbinamenti delle stampe. 
Meno indispensabili ma decisamente dettaglio di stile, i gemelli in cotone blu sono indicati per le cerimonie più informali come battesimi e cresime o per invitati particolarmente giovani. Per gli adulti meglio optare per gemelli in argento e pietre blu da indossare in occasioni più formali.  
Interessante abbinare anche un paio di occhiali da sole dalle linee molto semplici (come i Wayferer della Rayban) nei toni del blu per rendere più frizzante l'intero outfit. 

Accessori neri

In questo caso vanno dosati con grande maestria: gli accessori neri da uomo sono ottimi per completi neri, grigi e gessati su questi toni. No ad abbinamenti stravaganti in altri colori. Unica eccezione per i completi blu elettrico, ma nulla di più. 

In questo caso il nero potrà partire dalla montatura degli occhiali fino ad arrivare la polsino e dovrà essere sempre indossato a contrasto con la camicia per poter creare un effetto di grande impatto. 
In questo caso l'essenziale cravatta dovrà essere slim per un effetto più moderno e leggero sul completo scuro, in alternativa si può pensare ad un papillon. Attenzione ad evitare le stampe, piuttosto sondate i materiali e privilegiate il nero mat alle sfumature lucide. Orologio? Ovviamente e rigorosamente in pelle per dare quel tocco di classe senza tempo.

Nel dubbio, scegli l'acciaio

Qualsiasi sia il tipo di completo scelto e il colore di base, scegliere gli accessori in acciaio (o argento) non può che fare bene. Con il loro bagliore freddo illuminano quel tanto che basta i classici colori scuri da uomo e seguono le sfumature del grigio senza offuscarlo. Sinonimo di semplicità e grande eleganza gli accessori in acciaio consigliati per un look da cerimonia da uomo sono decisamente i gemelli, i bracciali (massimo 2) e il cronografo con cinturino in acciaio. Per quest'ultimo scegliete sempre il design più squadrato e semplice per un effetto meno sportivo e di vera classe come da anni insegnano i grandi marchi dell'orologeria. 

In questo caso, solo se la camicia prevista è bianca, la cravatta potrà essere in materiale lievemente lucido per dare un senso al mix cromatico creato ma non appesantirlo. In alternativa cercate il tono più simile al colore del vestito. Stesso vale per la pochette nel caso la cerimonia lo richieda. 

Che ne dite? Avete già provato il vostro look da cerimonia uomo o siete ancora alla ricerca? Nei commenti l'ardua sentenza!;) 
sabato, aprile 16, 2016 No commenti


Con la bella stagione organizzare una festa e scatenarsi in decori e divertimento è una delle cose più belle. Specie se all'orizzonte si intravedono compleanni di bambini e grandi eventi da festeggiare. Tornando a parlare di party a tema e sopratutto di grandi classici delle feste, dopo il tema circo, eccoci ad analizzare il tema western e cowboy. 
Utilizzato principalmente dai maschietti ma non disdegnato per le femminucce, creato per i piccoli ma non male anche per i grandi, il tema western & cowboys trova il suo meglio durante le feste primaverili e estive quando si può sfruttare al massimo il giardino o uno spazio esterno a contatto con il verde e la natura. 
Quali sono però i decori e i dettagli a cui prestare attenzione per realizzarlo al meglio per grandi e piccini? Ecco i suggerimenti de La casa dello stile.


Balle di fieno e cassette in legno

Se lo scenario del giardino è uno dei punti fondamentali per la perfetta riuscita del tema cowboy è anche vero che il dettaglio rude del legno e della paglia non può certo mancare. Partendo dalle cassette di legno, più facili da reperire o da creare, possono essere accantonate in ogni dove come raccoglitori di giochi, piccoli premi o sfruttate il servizio di bevande o dolci se abbastanza piccole e facilmente gestibili come vassoio.
Le balle di fieno, invece, con il loro morbido ingombro possono essere utilizzate per sottolineare la zona rinfresco o photobooth oppure per delimitare un'area gioco per i più piccoli. Spesso nei photobooth sono la scusa per appoggiare i più piccoli da immortalare con baffoni e cappelli.
Quest'ultime possono essere comprate oppure ricreate con frange o paglietta per imbottitura. Se si riescono poi a rimpicciolire sono perfette per sostenere piatti da portata sulla tavola o incastonarci lecca lecca. 

Cappelli, foulard e baffoni


Qualunque sia l'età degli ospiti, non si può non prevedere un travestimento adeguato per partecipare a questo party. Se indire dress code con i jeans non sarà un problema, magari trovare cappelli, foulard e baffoni magari può esserlo. Ecco allora l'idea di prevedere un piccolo angolo con il "kit da cowboy" con una bandana da indossare al collo, cappelli di paglia e gli immancabili baffoni che possono essere sia sotto forma di trucca bimbi che di simpatiche bacchette per photobooth.
Chi è davvero bravo in pasticceria si può sbizzarrire a creare anche biscotti moustache che ricalcano sia la moda del momento che il tema del party. Chi è ancora più bravo nell'organizzare ma un po' meno a trovare forme stravaganti per biscotti può sempre optare per le stelle. D'altra parte che festa a tema western sarebbe senza degli sceriffi che si divertono?

Secchielli e l'uso del metallo e oro

Se avete pensato di aggiungere dei bellissimi piatti porcellana e dei bicchieri bon ton...scordateveli. In questo tema si ha spazio solo per dei bei boccaloni di birra (per i più grandi), dei secchielli in metallo con ghiaccio per le bibite e qualche pepita di pollo da sgranocchiare. 
Puntate quindi sul rustico e il campagnolo allestendo tutto con graziosi secchielli in metallo grezzo o vasi e piattini di carta o plastica che ricordino le manifatture grezze del metallo.
Parlando di metalli non dimenticatevi di inserire nel buffet qualche elemento che ricordi una pepita d'oro. Dai bocconcini di pollo ai biscotti o carbone dolce o caramelle...tutto andrà bene se la forma è quella un po' ammaccata e luccicosa delle pepite dei vecchi film di Sergio Leone. 

Cartelli wanted e totem

Ultimo dettaglio ma non meno importante: create i cartelli Wanted. Piccoli come un invito che distribuirete agli invitati o grandi come una cornice per photobooth poco importa. Il cartello wanted con una generosa ricompensa per chi troverà l'immagine ritratta (spesso si usa quella del festeggiato o festeggiata) è un elemento essenziale per la riuscita del vostro party cowboy.
Oltre ai singoli cartelli ricercati è molto carino poter ricreare un cactus con le indicazioni base per il buffet, photobooth per orientare chi per la prima volta si trova nella location. Se, invece, tutti gli invitati ben conoscono la location, il suggerimento, è invece puntare su qualcosa di spiritoso che indichi gli anni del festeggiato o i nomi di fantasia delle città del vecchio West. 

Cactus e cavalli

Altro dettaglio da non sottovalutare: i cactus e i cavalli. I primi perché possono essere inseriti in ogni dove (dalla tavola ai totem ai segnaposto) oppure essere ricreati sotto forma di palloncini. I secondi perché il cavallo di bastone ricreato appositamente per la festa e la ciliegina sulla torta della perfezione. 
Il biglietto da visita per un divertimento smisurato e per rendere il proprio giardino lo scenario non solo di una grande festa ma di un'unica e infinita avventura!

Ye-ah Pronti per il party?
mercoledì, aprile 06, 2016 No commenti


Una delle più belle tavole da preparare è senza dubbio quella di Pasqua. Fatta di colori tenui e freschi, questa tavola rilassa e mette subito di buon umore chiunque la prepari e chiunque si sieda al suo cospetto.
L'unico problema della tavola di Pasqua è imparare a non esagerare con i decori per ottenere sempre un effetto di classe.  Quali sono quindi gli indispensabili? 
Senza dubbio si può puntare ad un bellissimo bouquet centro tavola e a tanti piccoli segnaposto per poter ricreare sul tavolo l'idea della "caccia alle uova" tipica di questa festa (specie nei paesi nordici). Partendo dalla definizione di questi soggetti si può poi ampliare il discorso arricchendo il centro tavola o diminuendolo a seconda dei casi.
Per questa Pasqua, ecco qualche ispirazione per segnaposto firmata La casa dello stile.

Origami

Idea rubata allo speciale Casa Facile decor, gli origami possono essere un'ottima idea per portare in tavola un po' di fantasia e colore senza esagerare. Dalle linee squadrate e con i delicati toni pastello della carta, gli origami potranno essere posizionati su bicchieri, tovaglioli, posate o anche come elementi a sé stante lungo la fascia centrale del tavolo tra i piatti di portata e il centro tavola. 
Per ottenere un effetto di classe senza però spendere troppo tempo a crearli, si possono scegliere soggetti semplici come le farfalle, perfette per tutte le tavole primaverili, le simpatiche girandole, adatta anche ai commensali uomini, e le verdi rane come tocco di novità.
Potrete puntare sia su un solo soggetto da ripetere in più colori che un attento mix che segua una cromia attenta e con un significato. Ad esempio potrebbe essere interessante assegnare i segnaposto girandola ai più piccoli così possono utilizzarla durante la giornata applicandola ad uno stecco o una cannuccia. Allo stesso modo le farfalle delicate possono essere poste sui bicchieri delle donne mentre le rane terranno d'occhio quelli degli uomini. 
Un mix giocoso, low cost e di vero impatto che vi garantirà un vero tocco di classe nella vostra tavola di Pasqua.

Uova

Inutile negarlo: le uova sono le protagoniste della Pasqua . Come renderle però poco chiassose e in linea con i colori della propria tavola? La soluzione è molto più semplice di quanto si possa pensare. Dopo aver deciso se optare per uova di polistirolo o di cioccolato o vere uova sode non dovrete far altro che cercare dei tovaglioli in carta per avvolgerle e fermare il tutto con un nastrino sottile in nero (o bianco a seconda della palette colori). 
I pois e le stampe saranno perfette per tavole monocolore o troppo pastello per ravvivarle con un po' di gioia. I colori neutri potranno essere l'elemento di continuità con la scelta dei tovaglioli o un dettaglio di rigore in una apparecchiatura ricca. 
Un po' più ingombranti degli origami possono essere poste su graziosi portauovo o sul piatto per essere riposte sulla tavola appena prima di iniziare il grande pasto. L'importante che l'effetto scenico sia sempre legato al profondo significato di questo, la sorpresa.


Che siano origami o uova, l'obiettivo del segnaposto di Pasqua è sempre lo stesso: essere un piccolo omaggio all'ospite che potrà portarle a casa o gustarlo al momento. Voi quale delle due opzioni sceglierete? 
In attesa della vostra risposta, buona Pasqua a tutti.


Foto:  Lacasadellostile
domenica, marzo 20, 2016 No commenti







Ogni tanto capita una voglia improvvisa di luccicare. Che sia un po' di ombretto per illuminare lo sguardo o una cascata di brillantini che impreziosisce la pelle e ne tira fuori il colore ambrato, poco importa. I brillantini o glitter sono quel tocco di frivolezze e leggerezza che ogni tanto bisogna concedersi per vivere appieno la bella stagione o un bel momento. Ma come portarli? Come evitare l'effetto "troppo che stroppia"? 
Ecco alcuni consigli firmati La casa dello stile.

Glitter oro

Tutte le referenze nel set su Gold Shimmer Beauty su Polyvore

Oro e brillantini. Chi riesce a resistere a questa coppia? Il problema è imparare a dosare nel modo giusto questo tipo di glitter prorompenti per poter ottenere un effetto davvero glam e non esagerato. Nelle stagioni calde la furbizia per portare i brillantini oro, specie sulla pelle e il make up, è quella di indossarli sempre su una pelle abbronzata. Suggeriti particolarmente per chi con il sole tende ad assumere un colorito dorato, i glitter oro vanno spalmati con un leggero velo senza esagerare. L'effetto deve essere un piccolo bagliore che si intravede con la luce. Un sorta di un film cangiante dove i brillantini sono sparsi su tutta la superficie. Nulla più.  
Al contrario d'inverno, soprattutto a Capodanno, il consiglio è mescolare i glitter oro con ombretti sui toni del rosa antico o nude per ottenere un bagliore elegante da abbinare con abiti scuri o lunghi e particolarmente importanti. Interessante anche utilizzarli per dare un po' più di vita al trucco occhi sui toni del marrone o estremamente basic. 


Glitter argento 
Tutte le referenze presenti sul set Silver shimmer beauty su Polyvore


Se il colore oro non riuscite a vederlo in nessun modo su di voi, l'opzione più papabile per sfamare la vostra voglia di brillantini è puntare sul color argento. Meno impegnativo e estremamente luminoso, l'argento in formato glitter è un bagliore da indossare ogni tanto. 
Nel make up spesso è utilizzato per illuminare l'interno occhio dandogli un luce radiosa e ringiovanendo lo sguardo. Allo stesso modo, i glitter argento abbinati ai toni del grigio o del nero, possono essere una luminosa aggiunta ai cupi effetti degli smokey eyes.
Sulla pelle danno quel graduale bagliore freddo che riesce a accentuare l'abbronzatura e rendere etereo l'incarnato più chiaro.
Adatti più o meno a tutte le stagioni, i glitter argento danno il loro meglio durante l'inverno intonandosi al luccichio della neve e dando quel tocco in più alle giornate più cupe. Sono altrettanto interessanti nei look romantici della primavera quando i colori tenui iniziano a mostrarsi e richiedere quel tocco in più.

Due colori, due stili ma un'unica missione: portare un po' di luce nei momenti in cui si cerca un po' di frivolezza e leggerezza. Voi che ne dite? Siete glitter addicted? 


Foto: copertina da pixabay.com, set by lacasadellostile.polyvore.com







sabato, marzo 19, 2016 No commenti



Trovare un colore che possa esprimere il personale concetto di "casa" non è semplice. Non lo è nemmeno abbinare un secondo e un terzo colore andando a creare un personale schema che possa poi essere la base su cui fondare tutte le decisioni di arredamento per la propria casa. Cosa si può fare allora? Come spiega Dalani in un recente articolo, si può partire dai fondamentali: scegliere il monocromo. Per la precisione optare per il rigoroso accostamento di bianco e nero in un gioco dove pian piano la creatività porterà altri colori.

Come però rendere più vivibile e unico questo abbinamento? Ecco qualche idea fa seguire.

Stampe geometriche
Una delle prime soluzioni con cui proporre in casa propria il trend monocromo è attraverso le stampe geometriche. Disegni fini e regolari che si adattano a tutte le forme e superfici diventando cuscini, coperte, vasi e profili di lampade. Le stampe geometriche monocromatiche portano un tocco di modernità nel bianco estremo o un po' di rigore 60's nel nero puro. Sono anche un'ottima base da accostare a colori più forti e rime più marcate.
Tra le trame più belle senza dubbio è da citare lo Chevron che con le sue righe oblique riesce a mettere d'accordo gli animi più progressisti come gli amanti del vintage.

Lettering
Se non volte seguire il trend delle stampe e volete un po' più di sinuosità e particolarità per i vostri accessori, potete puntare sul letterina monocromatico. Un bel font in corsivo dove il nero è ondulate e armonioso può essere un ottimo decoroispirazionale su pareti, piatti, tessuti per la casa di ogni tipo. Allo stesso modo la stampa di giornale può diventare un tocco di originalità in cucina (dove lo si trova anche nella carta assorbente) come in camera da letto. 
D'altra parte più si una parola ben evidenziata cosa può esprimere la nostra idea di casa?

Lavagna
Se amate le parole e cambiate spesso idea, per seguire il trend monocromatico potete introdurre nella vostra casa le lavagne. Che siano forme strane adesive, come quelle dei bistrò o idee DIY con la vernice apposita, le superfici lavagna possono trasformare la più anonima parete in un punto di divertimento e creatività dando tutto un altro brio alla vostra casa. Un'idea originale anche per far interagire i vostri ospiti con vassoi, bottiglie e segnaposto stupendoli come non mai.

Qualunque sia il vostro modo per approcciare il monocromo nell'hotel decorazioni,  di sicuro scatenerà la vostra fantasia preparandosi a creare quell'unico schema cromatico che un domani chiamerete "casa".


Fonte foto: Dove non indicato Dalani.
mercoledì, marzo 09, 2016 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Regali nascita originali
  • Matrimonio stile botanico
  • Città di stile: Porto Cervo
  • Tavola caffè easy chic
  • Baby Shower: must have per festeggiare futuri genitori!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose