facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile



Come si trova il tema per una festa colorata, divertente e che piaccia a tutti? Una bella sfida ancora di più se si vuole cercare di accontentare tutti e mantenere un po' di vivacità. Uno dei tanti temi a cui ci si può ispirare è sicuramente il circo. Un classico che rivisitato nella giusta chiave riesce ad unire l'allegria dei colori ad un po' di magia. Adatto per carnevale e spendibile durante le feste di bambini o party estivi, il tema del circo può essere interpretato in tanti modi con semplici accorgimenti e decori. Pronti a lasciarvi ispirare da La casa dello stile?

Circo per bambini


Animali, colori e giochi. Il tema circo è perfetto per le feste di compleanno dei bambini o per gli eventi a loro correlati. Si può spaziare dall'allestimento di aree gioco nei classici colori del bianco e del rosso a tavole con cappellini, pagliaccetti segna posto e regalini a tema con gli animali del circo.
Tra le tante idee che si possono trovare su pinterest sicuramente è da copiare la scatola tendone che permette di nascondere i regalini di ringraziamento con originalità e le coccarde da appendere alla parete del buffet. 
Abbondare con palloncini, cappellini di carta e coriandoli sarà essenziale per dare quel tocco di festa che tutti i più piccoli amano.
Per chi poi ama essere decisamente creativo si potrà sfruttare l'occasione per creare uno spazio gioco in cui mostrare qualche trucco di magia o coinvolgere i bambini ad inventare uno spettacolo con animali di peluche o meglio ancora organizzare un trucca bimbi a tema. In ogni modo riuscirete a strappare un sorriso anche alle mamme che ritorneranno  un po' bambine in un clima così giocoso.

Circo ottocentesco



Più difficile da creare ma interessante anche per chi ormai bambino non lo è più ma è alla ricerca di un tema frivolo e leggero. Interessante tema per compleanni tondi come i "30" o i "40" ricordando ai festeggiati di prenderla sul ridere visto che "life is a circus" ma anche molto usato nel mondo dei matrimoni. In questo caso oltre all'attenta scelta di abbinamenti tra il rosso accesso e il bianco è fondamentale investire del tempo sul lettering e sui dettagli più frivoli. Bandierine, totem con indicazioni, angolo photobooth con baffi e cappelli, centrotavola, menu...tutto deve avere quella calligrafia dal tocco di stile retrò che fin da subito crea l'atmosfera. 
In aggiunta a questo si potrà aggiungere una nota più dolce con l'angolo dedicato allo zucchero filato nei classici toni del rosa e del bianco e a piccoli cavalli che ricordino le giostre di quel periodo.
Quante più luci e fiori stile anni'20 riuscirete ad aggiungere più l'effetto desiderato lascerà i vostri ospiti senza parole. 
Attenzione però a non cadere nel kitch e se, durante la composizione di un tavolo o un angolo, qualcosa vi stona: eliminatelo subito e giocate con l'ombra delle luci. Un effetto scenico di grande stile e un'ottima scusa per eviatare gaffe dell'ultimo secondo.

Circo modern chic



Se l'idea vi piace ma volete renderla più gentile e meno scenografica (specie se si opta per un evento di giorno ed estivo) potete affievolire il tema del circo senza perderne la grande carica positiva che dona. Potrete infatti adottare solo qualche palloncino o bandierina e aggiungere colorate lanterne cinesi, qualche palloncino come segna posto e stilizzare le forme classiche delle decorazioni a tema circo rendendo il tutto più minimal e sobrio.
In questo modo avrete l'effetto gioioso dei colori che contrastano con il colore predominante della location (immaginate il bianco delle tovaglie per i matrimoni e il verde per feste in giardino) senza però renderlo troppo eccessivo.
Se il bello dei due tipi di circo riportati qui sopra era l'esagerazione dei complementi, in questo caso si scelgono meno elementi e forme e si punta più sull'incontro di mono colori. Un po' come visto nelle palette indicate per l'abbigliamento a tema Hollywood. Una soluzione ottima se volete festeggiare un matrimonio o un battesimo in cui si vuole far predominare un colore accostato al bianco. Oppure può diventare il tema portante di anniversari e compleanni per persone più agé.

Comunque lo interpretiate, il tema del circo riuscirà a farvi giocare con i colori e portare quell'atmosfera di allegria che in un attimo accenderà la festa e il sorriso a tutti i vostri invitati. Per cui rimboccatevi le maniche e via a creare buon umore. Se vorrete, le più belle foto indicatele nei commenti qui sotto. Le più belle potrebbero apparire su facebook de La casa dello stile! 
domenica, gennaio 31, 2016 No commenti


Il nuovo anno, oltre a colori e nuova energia, porta sempre qualche invito a cerimonie importanti. Matrimoni, battesimi, comunioni...tutti eventi a cui presenziare con un po' di eleganza per poter celebrare i festeggiati. 
Il nuovo anno porta anche i saldi e l'occasione di muoversi per tempo a creare il proprio outfit per i lieti eventi. In particolare in questo periodo è possibile cercare l'affare per quanto riguarda gli accessori. Come scegliere oculatamente però? 
Il primo consiglio è quello di partire dalla scelta della borsa e poi giocare con accessori e make up sulla stessa tonalità. Tra le tante borse la scelta non può che ricadere sulla clutch in versione squadrata e perfetta da tenere sul tavolo di qualsiasi evento. Ecco quindi una mini guida d'ispirazione per orientarsi tardi nella scelta.


Nude clutch
Uno dei primi colori da valutare nella scelta della clutch e del proprio mix di accessori per la cerimonia è di sicuro il color nude. Caldo ma delicato, non invadente ma presente, il color nude è perfetto per tutte le cerimonie di mezza stagione. Si abbina facilmente a qualsiasi colore e risplende sui look più neutri come quelli più ricercati con stampe o ricami.  Ottimo da utilizzare anche nella versione beauty garantendo quel bagliore dorato ma discreto che le invitate dovrebbero avere. Se si punta su un mix nude non si sbaglia mai a nessuna cerimonia sua che si festeggio sposi che neonati o cresimandi.



Black clutch
Un classico che non tramonta mai: il nero. Nel look da cerimonia, il nero è decisamente da dosare ma in versione accessori è assolutamente accettato e rende l'intero outfit moderno e chic. 
Nella scelta della vostra clutch in nero potrete optare per piccoli dettagli in oro che potranno conferire una luce aggiuntiva al resto del vostro look rendendolo ancora più prezioso senza esagerare.

Se lo usate in versione beauty attenzione ad associarlo solo ai dettagli come un un eyeliner ben messo o uno smalto con black manicure iper curata. Mai un errore nell'usarlo o si otterrà l'effetto opposto!




Blue clutch
Se la clutch in nero e in color nudo è un tocco di raffinatezza, in blu diventa la perfetta combinazione da cerimonia.  Da dosare con colori morbidi e caldi, il mix di accessori blu comandato dalla clutch riesce ad essere elegante ma a mantenere una luce più vivace del nero e quel senso di eleganza senza tempo perfetto per giovani e non. Pur essendo scura come il nero ha un effetto meno aggressivo e più regale perfetto per le cerimonie pomeridiane e serali.
Dosato nel beauty sorprende e riesce ad accendere con un po' di modernità colori baby e delicati come quelli pastello.




Puntare su una clutch classica in uno di questi tre colori e organizzare tutti gli accessori in nuance prima di trovare il vestito perfetto può essere un'ottima e conveniente idea per chiunque si ritrovi ad avere una lunga lista di grandi eventi da celebrare quest'anno.
giovedì, gennaio 21, 2016 No commenti


Rose quartz e serenity. Una sfumatura di rosa e una di azzurro. Non uno ma due colori a illuminare il 2016 di Pantone e di tutti noi che troveremo queste due tonalità in ogni angolo dei negozi di moda, design e beauty. 
A sorpresa la famosa casa di vernici per quest'anno ha scelto due colori pastello (un rosa e un azzurro) dando una svolta decisa alla consueta tradizione di annunciare il colore dell'anno e imponendo un nuovo modo di vedere il futuro che ci attende. 
Futuro che Pantone ci augura all'insegna della serenità e del virtuale abbraccio tra due entità così lontane ma vicine. Si perché proprio l'opposto tra il caldo del rosa quartz e il freddo del serenity simboleggiano la parità dei sessi e il raggiungimento di un equilibrio pieno di positività per il 2016. 
Un significato profondo che a prima vista non appare facilmente né sembra essere in grado di convincere. La casa dello stile ha quindi individuato per voi quattro aree in cui questi due colori non solo vi piaceranno ma vi daranno quella carica ed energia che solo i colori e un nuovo anno possono darvi.

Bellezza

Già gli altri anni c'era stato chi aveva provato a giocare queste due tonalità a livello beauty. Da quel mondo sono nate principesche palette di Dior e delicati smalti da indossare con i jeans per celebrare la stagione estiva. Quest'anno la bellezza si evolve e trova in questi due colori la sua ragione d'essere proponendo una palette colori perfetta per mettere in risalto gli occhi e dare quel tocco fatato a mani e bocca. 

Oltre al principesco l'accostamento tra la nuance calda del rosa quarzo con quella fredda di serenity riesce a creare quell'effetto fresco ed elegante tipico della primavera. Se siete in procinto di feste e cerimonie iniziate già a provare i vostri make up e nail art con questi colori.

Home decor 

Per quanto sembri una combinazione di colori destinata alla nursery, rose quartz e serenity riescono a convincere anche in altri ambiti. Piacciono in versione poliuretanica per sedie che arredano e hanno un senso sui divani. Sono perfetti per dare un tocco di freschezza e quella sensazione di novità che solo la primavera e un'imbiancatura nuova sanno dare. Sono interessanti come base su sui partire a creare giochi di tonalità facendo intervenire i blu più profondi o i violacei più sgargianti dando un effetto di grande stile in entrambi i casi. 

Se proprio non riuscite a convincervi a provarli su pareti e complementi optate per fiori in questi colori. Saranno la vostra arma vincente per accogliere la primavera con entusiasmo e dare quel tocco di serena novità alla vostra casa.

Abbigliamento

Per quanto siano due tonalità estremamente di genere i due colori di Pantone in realtà riescono a sdoganare ogni mito e uscire dal banale proponendo sia capi d'abbigliamento che accessori decisamente di tendenza. Perfetti sia per more che per bionde, Rose Quartz e Serenity convincono sia da soli che abbinati con altre tonalità pastello o più intense che mixati. Lo si vede per esempio in gioielli  occhiali da sole, orologi ma anche in abiti da cerimonia sontuosi.  Provare per credere.


Cerimonie e lui
A sorpresa questi due colori hanno senso anche nell'abbigliamento uomo, ancor di più se si pensa a quello da cerimonia. Classico e moderno, il blu serenity è perfetto per camicie, cravatte e fazzoletti da abbinare con i completi più scuri ravvivandoli con eleganza. Al contrario il rosa quartz ha quella bella sfumatura indicata per matrimoni estivi e battesimi che non stona mai con completi sui toni del grigio. Non troppo bambolesca per l'uomo e ottima per far risaltare l'incarnato appena abbronzato. 
Interessante vedere entrambi i colori nel mondo accessori dove tra gemelli, cravatte e papillon risplendono e danno quel tocco di frivolezza che ringiovanisce l'intero look da cerimonia.
Sempre in tema di cerimonia sia rose quartz che serenity convincono come palette per temi di battesimi, matrimoni, anniversari e party diurni. Possono essere declinati all'aperto con anche l'aiuto dei fiori e all'interno con accessori per la tavola sfumati per evitare l'effetto stopposo. Per i più creativi addirittura possono diventare un cocktail da servire come aperitivo!

Insomma Pantone quest'anno non solo ci ha augurato un po' di serenità ma ci ha fornito una vera ispirazione con cui portare un po' di novità in tutti gli ambiti e iniziare a celebrare il bello. Che dite da che ambito incomincerete? 

Fonte immagini:
Foto di testa Pantone.com
collezione 2016 Pantone color of the year su Polyvore
martedì, gennaio 12, 2016 1 commenti



Nuovo anno, nuova agenda. Narratrice per antonomasia della nostra vita, l'agenda è uno degli strumenti più utili e quello che più in assoluto è in grado di esprimere la nostra personalità. Ecco perché sceglierla ogni inizio anno è un rito e talvolta una vera e piccola impresa. 

Meglio puntare sulla sobrietà estrema o sul colore? Cedo alla suddivisione settimanale o assolutamente ho bisogno della giornaliera? Ma dove metto tutte le mie to do list? Trovare l'agenda perfetta che possa accompagnarci per un intero anno (e talvolta anche di più) non è affatto semplice...tanto che spesso capita di pensare di farsela da soli. 
Il mondo del DIY e delle appassionate di planning in questo diventa una vera e propria fonte per chi è alla ricerca dell'agenda perfetta. Ecco quindi qualche dritta de La casa dello stile imparata dopo tanti mesi a seguire i consigli di Plannerine più esperte.

Anelli o rilegata? Questo è il problema.

La prima domanda da porsi prima di creare una propria agenda e investire tempo e denaro è chiedersi quale sia il proprio tipo. Si ama racchiudere un anno intero in una singola agenda e poi cambiare l'anno successivo o si ama la stabilità e il comfort di un raccoglitore ad anelli? 
Se si opta per la prima la personalizzazione è confinata unicamente alla decorazione delle singole pagine con washi (scotch decorati) penne colorate e segnalibri per poter distinguere le sezioni e dar loro un'impronta più funzionale e creativa. 

Se invece si vuole più personalizzazione per creare uno strumento su misura del proprio tempo con divisione delle sezioni, inserimento di capitoli a parte (c'è chi sceglie anche di inserire planning per diete, pulizie casa e shopping list), planner mensili e giornalieri si deve assolutamente puntare su una agenda ad anelli. Qui bisogna però essere accorti nella scelta del raccoglitore che debba essere facile da abbinare a qualsiasi occasione (immaginatevi ad un appuntamento di lavoro) senza però penalizzare il proprio modo di essere.

Se proprio non volete rinunciare né alla compattezza dell'agenda rilegata stile Moleskine né agli raffinati anelli stile Filofax, la soluzione è puntare su agende con spirale che sono meno rigide e permettono di scrivere meglio. Se poi siete particolarmente sensibili ai disegni e ai font ben fatti non perdetevi le invenzioni di Mr. Wonderful in questo campo o le Happy Planner.

Formati

Dopo aver capito il tipo di agenda che si vuole avere sempre al proprio fianco è importante capire il formato su misura delle proprie esigenze. Ecco quindi una mini guida per orientare chi è alla prima complicata scelta:

- A5
il formato più grande e in genere consigliato per le agende da scrivania. Difficilmente si riesce a trasportare in borsetta anche se lascia grande spazio per poter scrivere to do list dettagliate e aiuta parecchio nell'organizzazione delle idee.

- Personal
Più compatta della precedente (9,5 cm x 17,1 di altezza) è molto più stretta e con una giusta lunghezza per poter essere trasportata senza problemi. Occhio solo a non riempirla a dismisura. Diventerebbe poi un macigno da borsa e poco pratica. 

- Compact
Una misura più sottile della personal ma con la stessa grandezza. Ottima per chi cerca l'essenziale senza troppe sezioni e distrazioni.

- Pocket 
Decisamente piccola e per chi ha davvero poche cose da annotare ma ottima da portare ovunque.

- Mini
La più piccola che c'è per scrivere pochi appuntamenti ma buoni.

Una volta scelto il formato non rimane che pensare all'interno.

Refill e Sezioni

In questo la soluzione è una: cercare lo stile di refill che possa aiutarvi ad aprire la vostra agenda e scrivere. No a interni che vi fanno "tristezza", no a spazi vuoti se amate scrivere dritto, no al quadretto che non vi da spazio. 
Prendetevi del tempo per trovare dei refill che vi facciano innamorare al primo colpo o vi ispirino a crearne alcuni tutti vostri con font e colori che vi elettrizzino.
L'agenda deve essere anche un "luogo" dove poter raccogliere i pensieri e rimetterli in ordine deve quindi darvi una sensazione di felicità oltre che di ordine. 
Per questo molte esperte del settore oltre ad aggiungere degli elementi decorati nella suddivisione giornaliera o settimanale inseriscono anche  delle quote grafiche tra una sezione e l'altra. Un buon esempio è dato da The handmade home che nella sua planner 2016 ha inserito stupende quote d'ispirazione tra righe, fiori e pattern di stile in grado di ricaricare l'utente della agenda mese dopo mese.
Altre aziende scelgono invece immagini potenti e gioiose. Come Webster's pages che per la sua Color Crush punta tutto su immagini mozzafiato e combinazioni grafiche piene di energia.
Un divisorio deve essere di più di una semplice sezione ma una vera falena che possa aiutarvi a scrivere ciò che avete in testa. 

Una volta che avete dettato lo stile con i vostri divisori, il gioco è creare le pagine su misura delle vostre esigenze. C'è chi si lascia andare alla stampa di refill di planner gratis, chi ama invece cercare quelli più belli e creativi su siti specializzati (buttate anche un occhio su etsy a questo proposito) e chi invece trova la vera fonte per poter personalizzare appieno la propria agenda. La fonte in particolare si chiama www.mylifeallinoneplace.com che fornisce un pratico file per creare calendari diversi ogni anno. Se dopo averlo scaricato non capite come si usano i file lasciatevi spiegare da Petali di Margherita (altra grande fonte tutta italiana) e armatevi di colore, voglia, punzone ad un solo buco e taglierina. Il gioco sarà fatto in men che non si dica!

Goal in primo piano

Che abbiate un'agenda piccola o grande, rilegata o ad anelli, la cosa fondamentale è creare all'inizio o alla fine una sezione importantissima per il vostro anno: i goal. 
Una vera e propria lista dove inserirete i vostri obiettivi da raggiungere durante l'anno con impegno, caparbietà e anche un po' di leggerezza e follia. Questa sezione è il vostro mantra dell'anno e il motivo per cui ogni giorno potrà essere la scusa per festeggiare il superamento di un grande traguardo...da segnare in agenda!


La casa dello stile ha deciso di optare per il massimo della personalizzazione con una personal di Webster's pages, divisori di The handmade home e refill creati ad hoc e in prova le notes di Newyorkcanwait.com. Voi da cosa vi lascerete ispirare per il vostro 2016?


Fonte foto: La casa dello stile
Nelle immagini: agenda webster's pages personal color crush in colore teal

mercoledì, gennaio 06, 2016 2 commenti





Se l'anno scorso l'augurio era di risplendere nella bellezza, quest'anno La Casa dello stile ha pensato ad un altro tipo di comfort. Una bellezza data più dall'abitare un posto e sentirsi a proprio agio in quel luogo che neanche un modo di essere personale. Ecco allora l'home decor horoscope di La casa dello stile dove ad ogni segno è associato un luogo particolare della casa dove esprimersi, rilassarsi e ricaricarsi per affrontare quanto di bello questo 2016 ci riserva.

Scorri subito al tuo segno per scoprire il tuo ambiente e, chissà, magari trovare ispirazione per adattare qualche stanza ad accoglierti in questo 2016!


Ariete



Aries polyvore set

Anima focosa, testarda ma appassionata di tutto ciò che è essenziale e bello. L'ambiente ideale per i nati dell'Ariete è il living che mescola l'area relax con una postazione ufficio. Sono instancabili lavoratori o divoratori di notizie quindi nella loro rilassatezza la tecnologia rientra con più o meno prepotenza. 
I colori che amano sono diversi ma certo non disdegnano i toni neutri e effetti legno per rendere l'ambiente più accogliente e pieno di stile. Per il 2016, cari ariete vi auguriamo un tuffo tra le chiacchiere, il riposo e la gioia del living.

Toro



Taurus polyvore set

Gioviali, giocosi e pieni di vita. I toro non possono che trovare il loro ambiente in cucina. Cucina che sempre di più si fonde con il living creando una zona adatta alle chiacchiere, alla compagnia e al rumore come solo ai nati sotto questo segno piace. Per loro la scelta è una cucina di stile, semplice ma con tocchi di colore che la rendano unica, vivibile e su misura per godere pranzi e cene in allegria. Proprio questo è l'augurio per il vostro 2016: un anno pieno di gioia da condividere con chi amate assaporandone ogni momento.

Gemelli

Gemini polyvore set
Divertenti, chiacchieroni e sempre alla ricerca delle ultime novità, i nati sotto al segno dei gemelli è nel salotto che trovano il loro ambiente. Dolcemente accoccolati sul divano intrattengono gli ospiti o si rilassano davanti alle puntate più intriganti della stagione tv. Nello stile del loro living però si sommano tutta una serie di dettagli di varia natura e stile. Dalla moderna novità sei televisori curve fino alle più romantiche mini cocotte in gres usate come porta bon bon. 
Un salotto buono dove concedersi il meglio possibile e chissà magari intessuto proficue relazioni. Questo l'augurio di La casa dello stile per tutti i gemelli.

Cancro

Cancer polyvore set
Sensibili, esteti e amanti della bellezza. Ai nati sotto al segno del cancro non su può che dedicare la stanza da bagno che, sotto il loro tocco di stile diventa subito home Spa. Linee semplici e colori soft per far risplendere la luce naturale e la pace in cui immergersi per un bagno caldo o in una sessione di trucco e parrucco. Non dimentichiamo però che i Cancro adorano anche rompere gli schemi e introdurre tutti i comfort possibili: dal tavolino accanto alla vasca per appoggiare tazze e giornali fino a appendi abiti per avere accappatoi e teli a portata di mano. 
Cari cancro, la casa dello stile per il 2016 vi augura un rilassante anno in cui prepararvi per le magnifiche sorprese e soddisfazioni che vi attendono.

Leone



Leo polyvore set

Cari Leone a voi spetta la stanza meno usuale di tutte e la più conviviale: il dehors. Giardino o balcone poco importa, l'importante è che siate contornati dal verde, dagli amici e il fragoroso profumo di barbecue delle sere d'estate. 
Senza limiti, in questo spazio giocherete, vi rilasserete e riceverete la vostra piccola cerchia di amici speciali per divertirvi come non mai. Il 2016 sarà un anno tutto da vivere e stare a contatto con la matura vi farà ritornare alle origini della bellezza facendovi ricaricare con la luce solare vostra alleata da sempre. Che il 2016 sia il vostro anno!

Vergine
Virgo polyvore set
Anima puntigliosa e precisa quanto socievole. I nati nel segno della Vergine sono irrefrenabili lavoratori e intrattenitori durante il giorno tanto che l'unico posto  in cui possono trovare pace è la camera da letto. 
Tra colori tenui, tessuti morbidi e un'esplosione di calma luce, le anime di questo segno si lasceranno coccolare dalla tranquillità della loro camera per concedersi veri sonni di bellezza. Sonni dai quali torneranno carichi di grinta e desideri da realizzare durante tutti questi giorni del 2016. L'augurio de La casa dello stile è che possiate realizzarli tutti sia ad chiusi che aperti!

Bilancia


Libra polyvore set
L'anima della festa non può che trovare nella cucina a giorno il suo ambiente ideale. In questo spazio i nati sotto il segno della bilancia possono intrattenere gli ospiti con ricette speciali e allo stesso tempo coinvolgerli in una sessione mangereccia e giocosa come solo a loro piace. C'è posto per i grandi e per i piccoli nel loro ambiente fatto di grande stile, design e dettagli di sorprendente bellezza. Leggeri ma decisi, tutti gli elementi dell'home decor della zona living dei Bilancia sono destinati a far esprimere al massimo i loro padroni assecondandoli in qualsiasi esperimento. Esperimenti che La casa dello stile vi augura portino a realizzare tutti i vostri sogni. Anche quelli più audaci!

Scorpione


Scorpio polyvore set
Se uno scorpione vuoi fermare, solo in camera da letto lo puoi attirare. I nati sotto questo segno sono anche loro sempre in movimento e alla ricerca di nuove amicizie in ogni dove. L'unico posto dove però amano tornare e ricaricare le batterie è senza dubbio la loro stanza. Pensata su misura per essere piena di comfort ma allo stesso tempo piena di design e innovativa come quelle degli hotel, la camera da letto per gli Scorpione in questo 2016 diventerà il luogo in cui potranno rilassarsi prima di affrontare il nuovo giro di pr e chiacchiericcio con tutto il mondo. L'augurio è proprio questo: trovare quel giusto silenzio per poter riappassionarsi a tutte le conversazioni che avete lasciato nel mondo. Buon 2016 Scorpioni.

Sagittario


Sagittarius polyvore set
Anche se sono un segno che nasce d'inverno, i Sagittario in qualche modo amano stare a contatto con la natura e con i raggi di sole che pian piano si smorzano all'orizzonte regalando minuti di pace tutti da godere. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi un angolo terrazzo o giardino dove accoccolarsi con un libro, qualche leccornia e attendere il momento magico che vi cancellerà la stanchezza lasciandovi riflettere solo sulla bellezza. Dopo tutto chi l'ha detto che il balcone o il giardino si usano solo d'estate? Probabilmente non era un Sagittario.

Capricorno
Capricorn polyvore set
Eccovi. Voi così amanti della pianificazione e della perfezione che cercate di nasconderla tra dettagli alla moda. Sì voi Capricorno per il 2016 dovrete divertirvi nella zona living dove la tecnologia è a due passi esattamente come la cena. Una zona dove per antonomasia dovrete imparare a giocare con il colore, che vi fa comunque bene e vi piace, e soprattutto lasciare l'agenda per un attimo in disordine e concedervi il meglio della vita. Dai film più belli alla bottiglia di Prosecco che dovrete stappare con gli amici. 
In particolare La casa dello stile vi augura che in questo 2016 le occasioni e le bottiglie da stappare siano talmente tante che vi ritroviate a fare un planning per aprirle ogni sera! Buon 2016 Capricorno!

Acquario


Acquarius polyvore set
Per voi tecnologiche anime dell'Acquario il 2016 sarà l'anno da affrontare con positività, tanto coraggio e tanto sostegno da chi amate. Per questo il vostro angolo di pace sarà la zona da pranzo dove condividerete i vostri progetti più ambiziosi e finalmente vi godrete tutto quel design e tecnologia che avete ammirato o sognato per tutto l'anno precedente. Sarete talmente in pace con il mondo che non vi interesserà se ci sono elementi fuori posto o qualche piccolo amico vi metterà in disordine il vostro nido. Che il 2016 sia pieno di quella felicità ed euforia che vi farà accettare anche qualche momento di disordine! Buon anno Acquario!
Pesci


Piscies polyvore set
Ma chi vi ferma a voi vulcani di idee e di progetti? Probabilmente neanche la stanchezza. Certo però che avete bisogno di un ambiente in cui viziarvi e godervi un momento di pace per poter ricaricare le pile e ritornare ad affrontare il mondo come non mai. Ecco perché La casa dello stile ha pensato per voi una stanza da bagno dove concedersi un momento di relax a mollo nel vostro elemento. Ovviamente allo stesso tempo deve essere presente sempre tanta musica e qualche elettrodomestico in funzione, se no come si placa il vostro animo multitasking. Che il 2016 sia frizzante e pieno di gioia come voi cari Pesci!


Qualunque sia il tuo segno ti auguro un 2016 in cui tu possa riscoprire il tuo animo più vero e lasciarti coccolare dal calore per poter apprezzare ogni gioia, sorpresa e possibilità che ti regalerà questo nuovo e scintillante anno!


Fonte foto: 
- foto di copertina: kaboompics.com + canva.com
- set: lacasadellostile.polyvore.com (tutti i riferimenti dei prodotti sono presenti nel set) 
giovedì, dicembre 31, 2015 No commenti


Rosso, bianco, oro e magia. Ecco gli ingredienti base per una perfetta tavola di Natale. Ma se parlassimo invece della colazione? 
Durante il giorno più gioioso dell'anno tutti si concentrano principalmente sul pranzo dimenticandosi che il vero momento in cui si inizia a percepire l'atmosfera di magia del Natale è invece la colazione.


Primo pasto che per tradizione ha l'obbligo di accogliere e svegliare dolcemente, la tavola della colazione di Natale deve riflettere la magia che si vorrà trasmettere durante la giornata.

Un'atmosfera elegante ma confortevole allo stesso tempo e dove il solito caffè diventa un momento tutto da assaporare. La casa dello stile vi propone piccole ispirazioni per rendere la tavola della colazione di Natale su misura della vostra felicità.


Dove

Il primo grande quesito da porsi è: dove sarà la tavola della colazione di Natale? È un giorno di festa, di calma e di diversità dalla monotonia. Perché chiudersi per l'ennesima volta in cucina? 
Pensate allora fuori dagli schemi e scegliete un posto che vi piaccia e possa ospitare tutti in lodo diverso ma confortevole. 
Il tavolo della sala da pranzo, il tavolino accanto al divano o, per i più pigri che hanno aperto pacchetti tutta notte, anche la colazione in camera potrebbe essere un buon luogo se non l'avete mai organizzata!
La migliore opzione in ogni caso rimane ai piedi dell'albero di Natale immersi nello spirito colorato della festa e nella gioia dello spacchettare i regali.




Stoviglie 


Questo è un punto fondamentale: scegliete tazze, teiere e stoviglie fra le migliori che avete. È una mattina di festa e di calma, concedetevi il lusso di circondarvi di cose belle! Cercate però di mantenere una certa armonia negli abbinamenti tra i diversi componenti della tavola e di non dimenticare il comfort. 
Se avete scelto di fare colazione sotto l'albero magari optate per delle eleganti tazze mug colorate come quelle di Le Creuset. Se invece siete comodamente seduti nel tavolo della zona living abbandonatevi al servizio da tè in stile shabby chic. Tazzina e piattino anche se scegliete il tavolino vicino al divano. 
Insomma un mix ragionato che vale la pena costruire con calma la sera prima appena dopo aver creato la tavola per Babbo Natale!;)


Colori
C'è un altro argomento spinoso da affrontare ma che è di fondamentale importanza: i colori. Specie se si ha intenzione di compiere un acquisto perché è la prima volta che si crea una tavola del genere o non si dispone di servizi da tè e tazze coordinati. 
Il primo consiglio è ispirarsi ai colori classici del Natale (rosso, bianco o verde pino) e alle tonalità metalliche dell'oro e dell'argento. 
Più semplici da trovare e utilizzare anche nella vita di tutti i giorni i primi, più complesse e eccentriche le seconde. Per avere un buon equilibrio si può optare per un mix in cui le stoviglie siano espressione dei colori mentre i decori della tavola potranno seguire in oro e argento.


Decori

Eccoci alla parte divertente ma soprattutto a quella da tenere molto sott'occhio. Basta, infatti, un attimo in più davanti allo scaffale e subito ci si ritrova il carrello invaso da decori per la tavola inutili e che anzi stonano con il resto. 
Ricordatevi che il punto fondamentale della tavola per la colazione di Natale è proprio il dove verrà fatta. In base a quello si potranno poi scegliere i decori più in linea allo spazio riservato a questo tipo di tavola.
Se ancora siete indecisi sul dove ma volete a tutti i costi trovare un perché ai decori che avete già collezionato negli anni o che vi richiamo in ogni negozio, lasciatevi tentare da piccole palline o soggetti natalizi che possano essere legati intorno ad un tovagliolo senza inficiarne la funzionalità. 
Allo stesso modo potete comporre dei centro tavola con porta cupcake e dolcetti piuttosto che inserire quello elegante di candele da dedicare al pranzo o alla cena.

Le vostre due parole chiave dovranno essere utile e delizioso ma che implichi poco ingombro.



Insomma siete riusciti già ad immaginare la vostra tavola della colazione di Natale o siete già immersi nello shopping di decorazioni?


Fonte immagini: 
picjumbo.com
Kaboompics.com
lunedì, dicembre 21, 2015 No commenti


Sotto Natale, si sa, molti di noi viaggiano per raggiungere i parenti e concedersi pranzi e cenoni in famiglia tipici della tradizione italiana. 
Se sapete esattamente cosa mettere in valigia e nel beautycase, come vi attrezzerete per il viaggio vero e proprio tra gate e duty free? La casa dello stile vi presenta tre stili di viaggiatrici tutti da imitare per rendere i vostri spostamenti sempre all'altezza dei vostri sogni.


Viaggiatrice chic


Bella e coordinata, la viaggiatrice chic predilige una scelta ponderata di tutti gli accessori da viaggio creando abbinamenti sopraffini e sempre eleganti. Ai colori più basici come il bianco e il nero spesso aggiunge un colore forte con cui dare un quid di incanto all'intero look. Sceglie per esempio il rosso, il cobalto o colori di tendenza come il verde e il burgundy. Non si lascia incantare facilmente dalle tonalità baby o pastello.  
Al contrario esprime il suo lato più leggero attraverso la scelta di accessori tecnologici e piccoli sfizi durante il tempo di attesa al gate. 
Il tutto senza dimenticare la funzionalità di ciò che realmente le serve: sciarpa, macchina fotografica compatta, guanti, occhiali da sole, bustina trasparente per liquidi...e così via in un organizzazione e abbinamento colori che sa si perfezione.


Viaggiatrice girlie 


Tra i tanti tipi di viaggiatrice esiste anche colei che ama mettere in mostra il suo lato più giocoso e punta sull'estrosità del rosa per sentirsi già in vacanza e ritemprare lo spirito in un solo sguardo. 
Sin dalla scelta del bagaglio punta infatti su tonalità giocoso come il furia e spesso si ritrova a tirare fuori il trolley di Hello Kitty comprato quando la mania per il famoso gattino era al culmine. 
Vivace esattamente come quel colore si munisce anche della tecnologia indispensabile per sopravvivere alle ore di attesa all'imbarco, al gate o anche alle ore di macchina che l'attendono. Ovviamente al suo fianco ha anche un perfetto completo con beanie, sciarpa e guanti per affrontare gli sbalzi di temperatura con grazia e gioia. Magari anche lanciandovi un paio di palle di neve appena ne ha l'occasione.


Viaggiatrice esperta


Non è al suo primo viaggio ed è già tanto se non sta tornando a casa da qualche destinazione esotica dove è andata per lavoro facendo almeno 2 scali. La viaggiatrice esperta è abituata a spostarsi velocemente e sa quanto conta la scelta azzeccata di ogni singolo accessorio. Non serve portarsi il mondo per poi dover trascinare tutto in giro: pochi elementi ma ottimi per ogni funzionalità.

Il look è quindi comodo e con capi spalla che non sono né troppo pesanti né troppo leggeri per poter passare indenni da qualsiasi temperatura. Lo stesso vale per sciarpe, guanti e cappello. A portata di mano ma non sempre addosso. Interessante anche notare che è abituata a infilare tutto nel bagaglio a mano evitando così di dover aspettare troppo durante il check in. Immancabili accessori tecnologici in grado di fare tutto: dalle foto fino a connettersi con il mondo e conservare tutte le carte d'imbarco in un unico device. Attenzione però questa viaggiatrice ama anche avere un'agenda da pasticciare con idee, sogni e altri impegni durante i minuti di attesa al gate. 
La cosa interessante da notare è che non è prettamente coordinata ma crea uno schema di colori e abbinamenti in base alle funzionalità di ogni oggetto per essere sempre scattante e adatta ad ogni situazione. 

Tre tipi completamente differenti che viaggiano alla ricerca della stessa cosa: un lungo abbraccio e grandiosi momenti con i propri cari. 
Voi in quale tipo di viaggiatrice vi riconoscete?
  

Fonte foto di testa: pixabay.com
Set su Lacasadellostile.polyvore.com
giovedì, dicembre 03, 2015 No commenti


Se c'è un accessorio che in autunno diventa protagonista e distingue ogni look da un altro, questo è decisamente la sciarpa. Accessorio per lei e per lui, la sciarpa riesce a dare quel tocco di stile in più e allo stesso tempo proteggere la gola dai primi freddi e intemperie come una dolce coccola. Per questo spesso la sciarpa diventa un'ottima idea regalo.
Avendo poi una forma regolare e una fattura molto unisex, la sciarpa spesso può diventare anche un grazioso richiamo tra lui e lei nei partner look autunnali. Pensate non sia possibile?
Ecco alcune ispirazioni scelte La casa dello stile per look di coppia e  definite per tipologia di sciarpa che vi faranno cambiare idea.

Sciarpa morbida in lana



Per veri freddolosi e amanti del look londinese fatto di cappotti, cappelli e tanto glamour. Rigorosamente in colori monocromo e da portare acciambellata intorno al collo, questo tipo di sciarpa è perfetta da indossare nelle serate più glamour per creare un dolce contrasto tra la raffinatezza delle linee sinuose del cappotto e l'intreccio del filo grezzo di lana. 
Attenzione però nella scelta del colore: puntate sulle tinte basiche del bianco, nero,grigio e blu e lasciate i colori più pazzi per i look casual. 
Osate con pratici colli se non amate arrotolare troppo la vostra sciarpa e studiate sempre un effetto molto morbido e arrotondato per dare il piglio giusto al vostro look.


Sciarpa Pashmina monocromo



Moda scoppiata qualche anno fa che ancora perdura e riesce ad accontentare sia lui che lei in egual misura. 
La sciarpa Pashmina grazie alla sua manifattura liscia per eccellenza e alla composizione in cashmire riesce a tenere  caldo senza essere ingombrante o dover essere acciambellata a dovere. La Pashmina offre anche la possibilità di trasgredire con il colore e scegliere tinte inaspettate da abbinare anche ai cappotti più seri dando un dolce effetto rock sia su di lei che su di lui. Comoda e ampia, una Pashmina tinta unita in diverse tonalità per lui e lei da abbinare con qualsiasi capo è un must have del partner look.


Sciarpa pattern e fantasia



La più leggera e quella che può essere indossata quando ancora il freddo non lo si conosce e gli altri scongiurato di non dover indossare la sciarpa ancora per un po'.
In questo caso la vostra sciarpa è totalmente una scusa per dare un tocco di stile a giacconi e cappotti che dalla primavera prima avete nascosto nell'armadio per la troppa tristezza. 
In questo caso è ammessa un po' di leggerezza ed inventiva che solo le stampe sanno dare. 
Sì quindi a quadri, stampe stile Burberry, pois, righe e qualche disegno tribale. Evitate i fiori, troppi romantici per un partner look e troppo retrò per iniziare con allegria la stagione. 
Dosate anche la voglia di stupire con teschi e bandiere: questi soggetti saranno solo per i look iper casual del sabato e non da tutti i giorni o uscite insieme. 
Nella scelta valutate anche il colore e il tipo di giacca scelta per creare un effetto innovativo ma non troppo azzardato.


Fonte immagine:
- foto di testa da pixabay.com
- set by lacasadellostile.polyvore.com

lunedì, novembre 09, 2015 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Regali nascita originali
  • Matrimonio stile botanico
  • Città di stile: Porto Cervo
  • Tavola caffè easy chic
  • Baby Shower: must have per festeggiare futuri genitori!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose