facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile




Quando si arreda una casa, spesso ci si dimentica del ruolo fondamentale delle pareti. Scegliere il colore delle pareti non è un dettaglio da poco. Saranno lo sfondo per far risaltare i mobili e l'accento di colore che da carattere a tutto lo spazio delimitandolo e aprendolo quando serve. Influirà anche sulla luminosità della stanza, degli oggetti contenuti e di conseguenza sul vostro umore.  
Come scegliere allora? Ecco una mini guida de La Casa dello Stile per iniziare a dare un nuovo tono alla vostra casa. 

Mobili e abbinamenti

Partendo da zero o in una casa già arredata spesso sono proprio i mobili a dettare legge sul colore. Un po' perché sono i protagonisti dell'arredamento, un po' perché tutti i complementi d'arredo si scelgono per 'amore' e difficilmente li si cambiano spesso. Proprio per questo conviene iniziare a valutare il vostro schema colore proprio dall'arredamento. Hanno colori freddi o caldi? Ci sono già 3 colori predominanti nello schema? Lo stile dei mobili è moderno o retrò? Il pavimento e le porte del stanza? Tutte domande che servono per definire la tonalità e la sfumatura corretta con i professionisti del colore. Proprio loro vi faranno riflettere su questi punti per trovare il giusto abbinamento e dare uno sfondo al vostro mondo. Se invece fate da soli domandatevi sempre che tipo di stanza avete davanti e come volete svilupparla. Se deve essere più luminosa conviene investire sulle sfumature di bianco. Se deve essere accogliente sui colori più caldi. Se deve essere più impattante e di passaggio sui colori più freddi. Riflettete e se potete provate ad avvicinare fogli di carta con colori diversi per vedere un effetto più similare.

Ambienti e regole 

Per quanto si possa sempre scegliere e fare delle piccole pazzie nella propria casa, in fatto di pareti esistono delle piccole regole da seguire. 
Chréon famoso brand di vernici, ha stilato tre utili cataloghi con suggerimenti preziosi sia per il fai da te che per chi si affida ad un professionista. Regole che vi permetteranno di iniziare a immaginare le vostre stanze con lo sfondo più appropriato per renderle ad effetto proprio come sognate. Tra le regole più importanti da sapere ci sono indubbiamente: 
Come sfruttare al meglio i colori scuri 
Come scegliere gli off White e i bianchi

Per esempio sapevate che i colori scuri sono consigliati per i corridoi? Le tonalità scure, infatti, aiutano a dividere visivamente lo spazio come se fossero una sorta di "quinta" teatrale. 
Ancora sapevate che i bianchi hanno più di una sfumatura e si usano per correggere la luce? Se la dominante è calda correggerà la luce fredda e viceversa. Il tutto garantendo un ambiente luminoso e sempre accogliente. Lo stesso vale per i chiarissimi che si abbinano solo ad altri colori che racchiudono le loro tonalità.  
Questi sono alcuni degli spunti che si trovano sulle guide Chréon. Leggendole inizierete a discutere la nuova faccia di casa vostra e capire che tutto sommato potete anche cimentarvi da soli nell'impresa. Passo a passo vi ritroverete anche a creare veri e propri disegni di stile.  

Dettagli e disegni

Altro punto di vitale importanza: il dettaglio. Sono finiti i tempi in cui le pareti imitano il marmo o avevano le spatolate a vista. Oggi si investe su rifiniture più lineari e geometriche che giocano con le forme. 
Si parte dalle regolari righe verticali che alternano tonalità scure e neutre e si arriva a disegni geometrici che si irradiano dal centro della parete e formano una sorta di raggiera irregolare. 
Proprio questo aggettivo sarà fondamentale nella scelta degli effetti delle vostre pareti. L'irregolarità delle righe vi permetterà di riempire angoli morti dandogli carattere risparmiando sui complementi. Spesso, infatti, con davanti a pareti così particolari basta una sedia in tinta o una madia in colore neutro per finire il decoro. In alternativa possono essere dei riassunti cromatici della vostra quotidianità.
Se però siete poco amanti dei disegni e avete paura che nel tempo vi stanchino, giocate d'astuzia con tutti gli ambienti di casa. Come suggerisce sempre Chréon si possono creare delle alternanze di colore tra un ambiente e l'altro. Dalle sfumature più chiare della zona giorno alle più convinte per la cucina per finire poi con le tonalità decise nei corridoi. Per trovare la vostra giusta palette posizionatevi nei punti della casa dove passate più spesso e immaginate un alternanza di colori che vi dia emozione. Un bianco che leghi gli ambienti con quel tocco di luminosa eleganza e colori più intensi man mano che ci si sposta nel percorso. 
Per le pareti della camera da letto scegliete dei colori riposanti e desaturati che influiscano positivamente sull'umore come il verde, l'azzurro, i caldi rosa o i profondi lilla. Se si tratta della stanza dei bambini, addirittura l'azienda di vernici crea proprio un catalogo apposito per ragionare sulla suddivisione dello spazio in base alle esigenze e alla percezione del colore a seconda delle età. Leggere per credere: Color Trainer Young
Se invece vi sentite poco sicuri sulla scelta di un'intera palette con colori diversi scegliete la semplicità: un colore due toni che si abbinino tra loro ma percettibilmente uno più chiaro e uno più scuro. Aggiungete poi una leggera spolverata di brillantini per un effetto più luminoso. Ecco un'opzione che sta arrivando in tante case e portando quel non so che di fatato che rende tutto più fresco e giovanile. 

Scegliere come dipingere casa, insomma, non è affatto semplice ma gli esperti del colore possono aiutarvi a creare una vostra storia cromatica.


Ogni colore, infatti, deve trasmettervi qualcosa sin dall'apertura della latta. Una sensazione che sia piacevole alla vista, possibilmente gradevole all'odore e soprattutto gentile al tatto per regalarvi sempre l'aria di novità. Insomma non indugiare più e date un nuovo volto alle pareti che vi circondano iniziando una nuova stagione. 


Fonte immagini: 
Tutte scattate da lacasadellostile.it. Guide e colori di Chréon. Per ottenere le guide andare qui 
http://www.lechler.eu/it/Home/Decorative/Programma-Color-Trainer/Guide-Color-Trainer
mercoledì, agosto 30, 2017 No commenti


Eddai chi non ha mai sognato di sposarsi al mare? Con il vestito leggero della sposa che svolazzanti sulla sabbia, lo sciabordio delle onde che si mescola con le note della marcia nuziale, fiori e stelle marine mentre lo sposo è alle spalle dell'orizzonte più azzurro che possiate immaginare. Un vero sogno. Che spesso però può diventare realtà e rendere felici sposi e invitati anche in contesti più urbani dove magari il blu è ricoperto da una stupenda piscina. 
Come orientarsi nella scelta? Ecco allora i suggerimenti de La casa dello stile per creare il vostro matrimonio a tema mare. 

Simbolo
Nel mondo marittimo ci sono una marea di simboli che possono avere un bellissimo significato per il vostro matrimonio. Ecco perché è bene partire a riflettere su quale di questi fondare tutto il proprio tema e poi iniziare a immaginare tutto il corredo di addobbi e inviti. Può essere l'ancora che rappresenta ciò che siete l'uno per l'altra. Può essere il nodo marittimo che ricorda l'infinito e simboleggia la volontà di sue estremità di fondersi in una. La stella perché ognuno di voi è il desiderio dell'altro e così via in una miriade di significati sempre più personali. 
Una volta scelto il vostro simbolo potrete partire a pensare come incastrare i decori e giocare con gli altri oggetti per abbinamenti super. 

Partecipazioni
Ecco una volta scelto il simbolo anche le partecipazioni saranno più facili da creare. Potrete scegliere un grande classico e impreziosito con la sagoma del vostro simbolo oppure affidarvi alle gradazioni del blu del mare o dei toni neutri della sabbia. Se siete particolarmente estorsione potrete sfruttare la famosa canzone di Sting Message in the bottle e inserire il vostro invito in stupende fiale di vetro. Effetto stupore assicurato.
L'importante è che l'insieme di font e simbolo sia sempre un abbinamento leggero e ben strutturato. Se vi sentite poco sicuri nel crearlo lasciatevi ispirare e poi provate a chiedere ad un grafico specializzato un aiuto concreto a realizzarle. A volte un semplice disegno o un semplice ciondolo per la chiusura possono dare un carattere unico alla vostra partecipazione effetto mare. Una volta che avete un esempio tra le mani scegliete secondo ciò che vi emoziona di più ma soprattutto riesce a raccontare in un colpo d'occhio la vostra passione per il mare e la vostra storia di coppia. 

Fiori & decori
In questo caso i vostri fiori potranno essere davvero semplici e essere impreziositi da elementi marini come stelle, conchiglie, reti... attenzione però al colore. In questo caso la soluzione più chic è quella di mantenere tutto in bianco con qualche striatura color sabbia data dal naturale colore delle conchiglie e delle perle. In questo modo se vi sposerete al mare l'effetto sarà perfettamente immerso nel paesaggio. Se invece sarete in una location più cittadina riuscirete davvero a far sognare i vostri ospiti ad occhi aperti. Orchidee bianche, ortensie, rose, lisianthus e tutti questi fiori vi aiuteranno a raccontare la vostra favola. 
Volendo aggiungere una nota colorata nei decori per essere più in linea con il vostro modo d'essere potete scegliere tra i toni del l'azzurro e del corallo da inserire nei centrotavola, nei segnaposto o negli elementi più piccoli per dare solo un tocco di allegria. Se invece amate più i toni neutri e craft ma poco i fiori bianchi potete optare per delle composizioni con piante grasse e arbusti. Con i giusti oggetti scenici sui centro tavola o sulle panche saranno una piacevole sorpresa. 

Tableau
Questo è l'elemento decisamente più divertente da costruire. Girando, poi, studi grafici esperti in matrimonio scoprirete tante idee creative che vi faranno letteralmente impazzire. Dalla classica cornice con mille conchiglie appese alla radice simili corallo con i cartellini con i nomi dei vostri ospiti. Tra i più belli visti uno di Arte è graphic che in un tronco di legno ha ricreato una piccola spiaggia dove erano poggiati i segnaposto degli invitati. 
Anche qui il motivo di fondo deve riprendere il vostro simbolo e arricchirlo di fantasia o di un pezzetto della vostra straordinaria storia. C'è chi infatti sceglie il nome delle spiagge visitate in un importate viaggio della coppia. Chi si rifà ai nomi delle località marittime scelte nel viaggio di nozze o che si vorrebbero visitare una volta nella vita... così via in un insieme di significati profondi che piano piano i vostri ospiti scopriranno affascinati dalla vostra storia. Dal tableau poi potrete pensare e sviluppare in grande anche centri tavola e segna posto fantasiosi coinvolgendo i vostri ospiti sin dal momento in cui si siederanno a tavola. Per cui chiudete gli occhi e divertitevi a giocare con la fantasia! 


Guest Book
Immancabile la creazione del libro degli ospiti per raccogliere pensieri e frasi d'amore dagli invitati. Un insieme di ricordi che sfoglierete con piacere una volta finita la festa e vi inonderà di tutto l'amore che i vostri ospiti vi hanno dimostrato. Come convincere e ispirare i vostri ospiti a lasciare un messaggio? Con il tema mare, potrete giocare con l'idea di ricreare piccoli messaggi da inserire in bottiglie di vetro. Oppure potrete aggiungere una maxi conchiglia in cui far inserire i pensieri a voi dedicati. Per i più fantasiosi si può trovare un oggetto in legno che simboleggia una cabina marittima o un faro e permetta di inserire i messaggi all'interno.  Chi ama le cose più semplici potrà scegliere un fantastico libro da arricchire con una penna a tema particolare o può comporre un quadro con diverse sagome di pesci e animali marini per le firme.
Per chi ama invece gli accessori dell'home decor e vorrebbe avere tutti i messaggi sempre presenti nella vita di tutti i giorni potrebbe scegliere un oggetto in legno da far firmare. Un buon esempio può essere un timone oppure un'ancora in legno che possano essere la vostra guida nella quotidianità.

Dettagli del look


Diciamolo i vostri ospiti quel giorno li conquisterete con il vostro sorriso e la vostra felicità. Vi farete però ricordare negli annali dai dettagli che aggiungerete qui e là con stile. Tra i dettagli più interessanti dei matrimoni a tema mare senza dubbio ci sono le infradito di riserva. Apprezzate dagli uomini e adorate dalle donne, potrete scegliere uno stock di infradito di numeri diversi nei colori del bianco o del blu da mettere all'interno di una cassetta in legno. 
Se al contrario, non volete impattare sul look dei vostri ospiti ma volete essere voi una coppia di sirenette e tritoni, allora la soluzione è investire sugli accessori. 
Per lo sposo potete scegliere un elegante bottoniera composta da fiori e conchiglie da indossare con un completo chiaro o sui toni del blu. Oppure dei gemelli a forma di timone o ancora per aggiungere quel tocco di non convenzionalità finendo comunque in modo elegante il vostro polsino. Se siete davvero estrosi potete provare ad indossare un papillon con simboli nautici. Non passerà di certo inosservato e voi sarete davvero i capitani della giornata. 
La sposa, invece, può trovare dal bouquet agli accessori per capelli che rimandano a perle e stelle marine come indossare unicamente un paio di scarpe decorate a tema marine. In questo caso le scarpe da sposa potranno essere nei toni dell'azzurro, blu o sandali total white ma con simboli di stelle marine, cavallucci, corde...tutto ciò che insomma vi sarà assomigliare ad una vera sirena senza perdere un minimo di eleganza. 
Attenzione se nessuno dei due si trova a suo agio con questi accessori non cercate a tutti i costi di infilarli addosso. Lasciate piuttosto che siano i vostri anelli a "nascere" da uno scrigno inusuale e arrivare poi al vostro dito per guidarvi per sempre nel viaggio della vita. 


Il tema mare è uno stupendo pretesto per giocare con colori, significati profondi e dare al vostro matrimonio una cornice unica attraverso cui spiegare tutto il vostro amore a chi vi circonda. Un tema, che anche da invitati, non vi stancherete di vivere e sognare...finché non sarà il vostro turno e potrete crearlo in modo ancora più innovativo e personalizzato. 

Per cui, cari sposi, vento in poppa e issate le ancore: il vostro giorno più bello è pronto per essere vissuto come una vera avventura! Iniziate già il vostro viaggio. 


Fonte foto: 
- foto di testa by #Lacasadellostile
- tutte le foto prese da pinterest e indicata la fonte di provenienza direttamente sull'immagine.
martedì, agosto 08, 2017 No commenti

Se gli abiti con le righe sono irriverenti, i vestiti a pois sono un mix di non convenzionalità e romanticismo unico nel genere. Con il loro tocco frivolo si abbinano a capi basic e lasciano brillare quelli più estrosi. Spesso indossati d'estate, gli abiti a pois sono decisamente un capo da avere nel proprio guardaroba per dare una svolta alla routine quotidiana. Ma come indossare gli abiti a pois? La casa dello stile vi risponde con qualche consiglio.

Pois bianco e nero
Tra tutti gli abbinamenti di pois il bianco e nero è il più classico e il più facile da indossare. Grazie al gioco monocromatico permette di essere eleganti sempre e dare quel tocco di stravaganza necessaria ad affrontare la giornata. Estremamente glamour in versione sfondo nero e pois bianchi, romantico in versione bianca con pois neri. Come scegliere però? Con questa fantasia la differenza è data dalla grandezza dei pois e dal tipo di indumento scelto. Si può puntare ad un look ribelle con pois maxi su short o gonne mini da abbinare a t-shirt con stampe mono colore che richiamano lo stesso motivo. Un look semplice che prende in giro la sofisticatezza e le rotondità che i puntini ricordano. Con questo outfit è anche divertente abbinare scarpe, borse, occhiali con la stessa stampa maxi per far brillare l'aspetto irriverente di sé. 
Al contrario chi ama la semplicità e quell'allure retrò da illustrazione di moda francese...può optare per il mini pois. In questo caso la gonna a ruota tutta puntinata è un must. Must da abbinare a capi basic per un effetto di contrasto dolce ma deciso. Per dare un tocco frizzante e smorzare il contrasto del bianco con il nero si può puntare su accessori inusuali come sciarpe e sandali a pois. Per dare un tocco romantico da moderna Minnie, poi, si può cedere a borse polka dot decorate con maxi fiocchi in rosa. D'altra parte con un look così romantico, come si fa a resistere alla tentazione dei fiocchi di cui abbiamo già parlato? 

Pois anni 50
Se per voi la stampa pois in bianco e nero è di una tristezza infinita, vuol dire che siete parte di quel gruppo che lega i puntini al mondo anni 50. Come vedete i pois è probabile che nella vostra mente inizino a risuonare note di twist, Elvis e Co. Proprio queste note e questa leggerezza potranno guidarvi nella scelta del miglior sfondo per i vostri pois. Opterete sicuramente per i gialli, gli azzurri o gli eterni rossi. Colori che avranno tanti piccoli puntini in rosso o bianco che sprigioneranno allegria in ogni dove. In questo caso l'abbinamento più classico è un bell'abito dal taglio regolare con gonna al ginocchio e corpino stretto da indossare rigorosamente con zeppe o sandali e cerchietto abbinati. Il classico look da domenica a brunch o compleanno estivo.
Se invece volete rivivere l'allegria degli anni 50 ma attualizzarla un po' potrete puntare su un abbinamento short in denim e top con qualche elemento inaspettato come chiusure con nodo o spalline con volant. Nel caso degli short ricordate sempre di indossare un sandalo con tacco alto e plateau per slanciare la figura e dare quello stupendo allure pin up che ogni tanto bisognerebbe concedersi.

Pois e denim 
Ultimo tipo di abbinamento che dovreste provare nella vostra routine è pois e denim. Ispirato ai tessuti anni 50 ma estremamente attuale questo abbinamento vi permette di essere casual ma sempre con un tocco di delicato romanticismo e eleganza. Qui tendenzialmente si sceglie un top con stampa puntinata e un pantalone o una gonna in denim. Questo per far risaltare la lavorazione denim e farsi che l'effetto sia armonioso alla vista di chi vi guarda. Se vogliamo con i jeans skinny neri abbinati a t-shirt con spalle scoperte a pois permette di dare slancio alla figura facendo sembrare più alte. 
Con pois & denim è determinante l'altezza della scarpa. Se troppo bassa o addirittura flat abbinata con la gonna da un look paperina metropolitana. Meglio puntare su zeppe alte o tacchi 8 per poter armonizzare meglio il tutto. Se invece non si riesce a rinunciare alle scarpe flat si può provare un abbinamento con sabot o ciabattine e jeans skinny. Si perderà un po' di altezza ma si guadagnerà comodità e l'irriverenza che regalano i pois. 

I pois insomma sono un opzione romantica e allegra per dare alla vostra routine un po' di slancio pur sempre rimanendo nei canoni del casual chic. Tipicamente consigliati in estate ma favolosi anche su golfini primaverili o autunnali, i pois devono entrare nel vostro guardaroba e all'occorrenza devono essere indossati per far vibrare il vostro spirito!


Fonte immagine: 
foto di testata by Lacasadellostile.it
set polyvore rintracciabili qui: https://lacasadellostile.polyvore.com/
domenica, luglio 23, 2017 No commenti

La casa al mare: sogno di tanti e realtà di qualcuno. In ogni caso uno degli spazi più belli da arredare giocando con i decori e le sfumature del paesaggio. Dalle forme arrotondate di pesci e abitanti del mare alla regolarità delle reti e dei colori dell'acqua, questo mood fa davvero sognare in una casa. 
Come rendere però unico lo spazio di una casa così? Come portare un pezzetto della leggerezza del mare anche in una casa magari lontana dalla costa? 
La casa dello stile ha giocato con stanze ed elementi per darvi un'ispirazione unica. 

Camera da letto e colori naturali
Una delle stanze in cui si può ricreare qualsiasi ambiente senza interferenze dell'esterno è senza dubbio la camera da letto. Qui è il regno da sogno di chi ci dorme e la vive. Qui tutto è possibile. Ricordate come da piccoli si usava lo spazio della cameretta come sfondo per storie epiche? Ecco lo stesso si può applicare anche nella camera degli adulti. Nel caso del mood Beach House poi si ha il vantaggio di arredare con colori molto neutri favorendo il relax e la rigenerazione. 
La palette, infatti, prevede un uso preponderante di bianco e color legno chiaro da intervallate con accenti di azzurro e blu dalle sfumature intense. Un mix che da tono ai colori neutri e accentua la leggerezza tanto amata da chi vivente sempre in vacanza. 
Una volta definita la palette è importantissimo scegliere i complementi d'arredo in modo furbo intervallando gusto retrò, basic e eccentricità. Un imponente letto a baldacchino accostato a comodini essenziali. Tende e cuscini con stampe di conchiglie e stelle marine abbinati con tessili in candido lino. Sedia a dondolo in legno grezzo con morbidi cuscini dalla forma regolare che richiama l'armadio e le lampade...E via così in un mix pensato per sorprendere per la comodità e l'effetto ottico.

Soggiorno e modernità marittima


Il soggiorno cambia radicalmente la prospettiva vista per la camera da letto. Qui l'obiettivo è accogliere e dare subito l'impronta marittima oltre che attivare chi ci permane per più ore del giorno. La palette colori per cui diventa più intensa e lascia che le sfumature di blu siano più intense e si abbinino a colori del legno più caldi. Un legno come il tek che ricorda le barche a vela, l'arredamento delle cabine e dei galeoni. Un azzurro che s'ispira alle profondità del mare ma non volta ancora al blu intenso. 

Fondamentale nella decorazione del soggiorno marittimo è la scelta delle tende e dell'oggettistica. Se le prime sono le vele del vostro soggiorno, i secondi sono il dettaglio che farà brillare la vostra idea. Si quindi a miniature di velieri, a lanterne in legno o lampade ad olio, conchiglie e stelle marine. Anzi per chi concretamente è al mare potrà essere utile anche avere una panca dove radunare sandali e infradito per poi correre veloci verso la spiaggia.
Attenzione però a calibrare tutto con forme abbastanza squadrate e dai toni chiari per un effetto moderno e non solo shabby. 

Outdoor e toni del blu

Ecco un altro angolo dove il tema mare suggerisce un'ottima scusa per un arredamento rilassato e divertente: l'esterno o outdoor che dir si voglia. Che sia un balcone, un patio o un giardino, qui l'arredamento ispirato al mare porta quell'immediata allegria che permette di organizzare stupende serate insieme agli amici più cari. 
In questo caso il colore predominante è senza dubbio il blu che tende a fondersi con i colori chiari degli infissi e delle pareti più prossime per poi essere interrotto dal verde. Qui il legno si fonde con il metallo i materiali tipici degli ambienti esterni per questioni di praticità. Rimangono però le forme tipiche del mare che si possono ritrovare nelle sedie, gli ombrelloni e gli accessori per l'illuminazione. Per rischiarare l'atmosfera possono anche inserirsi elementi più tropicali come i fenicotteri o i coralli dando accenti di colore. 
La regola qui è ispirarsi più che mai alla comodità delle strutture marittime aggiungendo pochi elementi ma coordinati tra loro.


Insomma se siete alle prese con l'arredamento della vostra beach house scatenatevi con i nostri consigli e... mandateci le foto delle vostre realizzazioni per farci sognare con voi!

Fonte foto: 
- immagine di copertina da Freepik
- set creati con Polyvore e presenti nella collezione Beach house
domenica, luglio 02, 2017 No commenti

È tempo di parlare di nuovo di gioielli. In particolare di bracciali. Abbiamo visto come gli orecchini possono abbinarsi a qualsiasi look ma se volessimo osare con un po' di luce sui polsi? Se volessimo sentire quel bel rumore di campanelli che mette di buon umore? La scelta è sicuramente sui braccialetti con tutte le loro molteplici variazioni di stile. Ecco quindi la rapida guida de La casa dello stile per dare un nuovo senso al vostro porta gioie.

Braccialetti
Il classico e più semplice da portare è il braccialetto. Con questo tipo di gioiello di solito si intende una mini catenina impreziosita da pochi pendagli o elementi all'interno della stessa. I braccialetti sono ottimi da aggiungere a look molto semplici già impreziositi da orecchini maxi o collane. Sono anche perfetti da portare tutti i giorni e non toglierli mai facendoli diventare dei veri e propri amuleti della propria quotidianità. 
Ultimamente sono apprezzatissimi se mischiati con altri più grandi e ancora di più se contengono i simboli del quadrifoglio, dell'infinito o della manina di Fatima.  
Semplici e collezionabili all'infinito i braccialetti a catena sono ottimi come idee regalo per esprimere il proprio affetto a qualcuno.

Bracciali rigidi


Altro mondo sono i bracciali rigidi. Possono essere alti, bassi, a fili, colorati... tutti i bracciali rigidi però hanno quella particolarità si essere protagonisti indiscussi del look. 
Basta indossarli e magicamente tutto si completa alla perfezione facendo apparire il polso piccino e chic. 
Bellissimi da indossare d'estate e decisamente lussuosi per i look da cerimonia, questi bracciali sono davvero un must have.
In questo caso la scelta di un bracciale piuttosto che un altro è dettata unicamente dallo stile e decorazione. 
Ne esistono di tribali con colori accesi, di sobri composti solo da metallo e piccoli intarsi. Per abbinati correttamente ricordatevi la regola degli opposti: più il bracciale è decorato più il vestito deve essere semplice. 
Se avete il classico bracciale comprato durante l'estate in Grecia abbinatelo ad un abito leggero a taglio impero. Se vi è stato regalato un prezioso tennis rigido potete azzardare un abito in taffetà stile anni 50 o con gonna importante. Se siete più sul tribale puntate su tagli moderni per essere dei veri indiani urbani. Giocate sui contrasti e vedrete che sarà perfetto.

Bracciali lettering 

Il lettering nel campo bracciali e gioielleria è particolarmente ribelle e sempre interessante da indossare. Bello vederlo accanto a look minimal di casacche e pantaloni mono colore, simpatico nell'accostamento con vestiti a righe o quadretti ricordando la scuola. Il bracciale lettering è un opzione in grado di riempire il polso con grazia e ironia sfruttando le sinuosità della scrittura o la creatività dei piccoli banner pubblicitari. Attenzione però questo tipo di bracciale si abbina abbina eventi informali come aperitivi, cene con gli amici o qualche party dell'ufficio. Non è proprio consigliato per le cerimonie dove l'etichetta richiede un bracciale meno irriverente. 

Bracciali con pietre 

Altra opzione dei classici braccialetti è sicuramente la versione con le pietre. Un po' più difficile da abbinare ma ottima per trasmettere significati e far bene allo spirito. Eh si perché tutte le pietre hanno un significato e, secondo vecchie leggende, riescono ad influire sull'umore aumentandone la determinazione, la spiritualità o la concentrazione. Insomma possono essere degli spettacolari talismani da indossare ogni giorno. 
Possono variare da giocose combinazioni di perlotte una dietro l'altra a intricate trame piene di cristalli e perline piccole come un'unghia. Hanno sia mood eleganti che più tribali e sono specialmente consigliati per l'estate e le occasioni meno formali per dare colore e vitalità ai look.


Bracciali total metal 
In questo caso parliamo di bracciali dove la lavorazione del metallo è già abbastanza per definirlo un bracciale di classe. Sono catene, sono pallini accostati, pepate che si susseguono, tutti rigorosamente in argento o oro. 
Un vero must have da sfoggiare nelle occasioni più importanti. In alternativa possono essere indossati con altri bracciali in un mix che suona piacevolmente ad ogni movimento del braccio. Un effetto moderno ma sempre comunque di stile da sfoggiare con qualsiasi look e ancor di più con quelli basici. 



Divertenti, poco impegnativi ma pieni di luce, i bracciali sono decisamente un dettaglio da considerare per dare un'impronta al vostro look. Allo stesso tempo possono essere portatori di messaggi unici. D'altra parte se regalate ad una persona un bracciale con lo scopo di darle un preciso messaggio, questo si propagherà ogni volta che la persona indosserà il bracciale rendendola decisamente unica. 

Fonte foto: Lacasadellostile.it
giovedì, giugno 22, 2017 No commenti


Chi non ha mai sognato di essere una sirenetta o di nuotare nel blu del mare? Il tema per feste under the sea o in fondo al mare che dir si voglia è un'ottima idea per realizzare questo sogno.
Un tema allegro e adatto a tutte le età, under the Sea è un tema particolarmente indicato per feste di compleanno estive e party all'aperto con o senza piscina. Basteranno solo i dettagli per rallegrare la giornata.
Quali sono però i decori da scegliere per il vostro party? Ecco i suggerimenti de La casa dello stile. 


Pesci



Il primo elemento per identificare il vostro party a tema mare sono sicuramente pesci e abitanti del profondo blu. Colorati, con forme sempre diverse e facili da realizzare, i pesciolini potranno capitare in ogni angolo della vostra locato ed essere realizzati in qualsiasi materiale.  
Dai decori in legno da posizionare sul tavolo da buffet fino alle sagome in carta da appendere a muri e tovaglie. Un'idea in più è utilizzare delle sagome di cavalluccio marini come segnaposto posizionandoli o sul bicchiere o sul tovagliolo. Tipicamente potrete aiutare i più piccoli a riconoscere il proprio seguendo il cavalluccio marino che piace tanto ai più giovani.
Troverete anche molto utili e simpatici i completi di tovaglioli in carta. In questo caso potete orientare la scelta per un tipo di fantasia piuttosto che l'altra basandovi sull'età degli invitati. Se piccoli scegliete più pesciolini e dalle dorme tonde, se adulti optate per un genere più hipster o monocromatico con un solo soggetto. 
Oltre alle fantasie, come visto per la tavola marinara, potete coinvolgere anche stoviglie a forma di pesce contenendo cibi e perché no del buon sushi se gli ospiti apprezzano.


Alghe e coralli


Oltre ai pesci, il fondale marino ha come illustri ospiti anche i coralli e tanta vegetazione che in qualche modo vi può aiutare nell'esposizione del vostro tema. 
I coralli possono essere interpretati sia da forme ramificati da posizionare come segna posto o centrotavola, ma anche da pietre e cristalli che possono dare un tocco in più alla vostra tavola esponendoli in un sapiente percorso tra tutte le stoviglie. 
Innegabile che un bel pezzo di corallo che si estende per il verticale potrebbe essere una buona idea da porre nella zona photobooth per foto a tema.
Al contrario le alghe potremmo essere utilizzare come base su cui esporre pietanze e come base per i centrotavola.
Per i più bravi in pasticceria ci si può affidare al cake design realizzando pezzi di sushi dolce o, perché no, veri e propri coralli e alghe da porre sui vostri dolci. L'effetto wow è garantito e ogni ospite adulto rimarrà senza parole.


Sabbia e stelle marine



Se fondamentale è portare nel tema gli abitanti del mare, è anche vero che la dolcezza della sabbia, delle conchiglie e delle stelle marine è un tocco da favola. Se la prima deve essere gestita nel modo giusto rappresentandola solo in spazi dove sia facile da pulire e gestire, stelle marine e conchiglie possono essere utilizzate ovunque. Sia in divertenti porta tovaglioli sia come decoro dei dolci che come decorazione tout court.  
In qualche caso possono anche essere piacevoli cadeau per gli ospiti o contenete qualche segreto per iniziare una divertente caccia al tesoro.
Le stelle marine, invece, sono quel tocco che non può mancare. Che siano posizionate quasi a caso in qualche angolo o siano alla base del vostro photobooth insieme ai coralli, le stelle marine saranno quel dettaglio che piacerà da pazzia ai vostri ospiti e darà subito carattere alla festa. Se proprio non sapete dove disporle potete pensare a posizionare delle reti da pesca o delle corde sugli schienali delle sedie e incastrare le stelle marine lì. Assicurate almeno un 10 foto a sedia!


Palette colori



Per chi ancora fosse indeciso sugli elementi da utilizzare per questo tema o volesse alleggerire l'uso degli elementi marini, può optare per soluzioni monocromatiche seguendo una Palette colori. Palette che comprende i toni del blu oceano, dell'azzurro del mare, i colori brillanti del corallo, il giallo del sole, il vivace fuxia e le delicate sfumature del sabbia, bianco e perla. Per ottenere un effetto bagnato e estremamente attinente il consiglio è di utilizzare oggetti in vetro. 
Con questi otterrete un effetto scenico minimal ma molto interessante. Se poi la festa si allunga di sera oggetti in vetro come bottiglie o vasetti potranno diventare degli utilissimi porta candela o lucine a led regalando un'atmosfera unica. 

Insomma almeno una volta nella vita bisogna provare la leggerezza e il divertimento di creare una festa a tema mare. Per cui attendiamo le foto dei vostri prossimi party under the sea!


Fonte foto: 
immagine di testa by Lacasadellostile.it
Altre foto: la fonte è indicata direttamente sulla foto del collage e reperibili su pinterest.com
domenica, giugno 11, 2017 No commenti

Se vi è  sembrato difficile trovare un tema per il vostro matrimonio e per l'abito avete visitato più di un atelier.. beh sappiate che per le scarpe da sposa non sarà una passeggiata.
Bisogna partire preparate e con delle idee piuttosto chiare per poter arrivare ad una conclusione in un tempo accettabile ed essere veramente soddisfatte.
Per prima cosa bisogna sapere che per qualche oscura ragione il settore delle scarpe da sposa ha subito un'evoluzione lentissima. Il che significa che nel migliore atelier come nel miglior negozio di scarpe troverete ancora la décolleté anni 40 che anche vostra nonna considera decisamente vecchia. 
Fortunatamente qualche buona fatina nelle sembianze di Jimmy Choo, Mishka Badgley e Louboutin hanno deciso di introdurre la linea bridal dando vita ai sogni delle spose fashioniste. Il problema è il costo e la comodità non proprio alla portata di tutte.
Ecco allora dove inizia la vostra vera ricerca: trovare una marca mid level in grado di rispondere ai vostri sogni senza dover spaccare il porcellino.
Come fare però? Su quali soluzioni alternative puntare per le vostre scarpe da sposa? La casa dello stile vi propone le sue riflessioni da scarpiera. 

Bianco
Il più classico e il più indicato per questa occasione. D'altra parte abbiamo già parlato del potere del bianco e come questo colore magicamente risolva tutti i problemi di abbinamento e dubbi di bellezza. Qui per le spose il problema è dato dal fatto che spesso nelle calzature da sposa si ricorre al bianco optical per la pelle e alle gradazioni di raso per la stoffa. 
Il primo diventa un po' difficile da abbinare agli abiti in bianco naturale o avorio, le scarpe in raso invece sono soggette a sporcarsi in pochissimo tempo. 
La caccia alla scarpa perfetta da sposa diventa quindi capire innanzitutto che materiale si vuole e poi optare per il ragionamento sul colore. Spesso se la stoffa del vestito è leggera il bianco, anche se optical, può essere abbinato all'abito aprendovi un po' più di orizzonti. Unica accortezza che dovrete avere è il tacco. Serve bianco, rivestito o impreziosito in qualche modo per essere una scarpa da sposa. Il classico tacco nero o a contrasto dei sandali bianchi estivi purtroppo non fa per quel giorno. 

Nude 

Colore interessante per le cerimonie è il Nude. Colore che in sandalo e décolleté vi permette di utilizzarlo anche per altre occasioni dopo il grande giorno. Il problema delle scarpe da sposa nude è che non tutti i vestiti stanno bene con questa tinta delicata. 
Sono belle sotto al pizzo, agli abiti scivolati e con il look retrò ma non rendono sotto a gonne in tulle da principessa e sono rischiose sotto a stoffe lucenti come duchesse e raso. Se però sono le uniche scarpe che vi hanno colpito, possono essere acquistate a prescindere dal grande giorno ed essere portate alla prova per capire se possono generare l'effetto wow che tanto sperate. Male che vada avrete acquistato un evergreen da indossare a qualche altra cerimonia come il consenso o come invitata. 

Pizzo
Le più classiche e per alcune le più adatte. Leggere e romantiche, le scarpe in pizzo possono essere un'opzione interessante per le future spose fashioniste. Alcuni negozi specializzati addirittura permettono di creare scarpe su misura con lo stesso pizzo del vestito. Attenzione però non tutto il pizzo è uguale. Purtroppo per questo tipo di scarpe da sposa abbinarle correttamente al vestito è un must. Se l'abito non presenta nessun inserto che rimanda a ricami o pizzo forse non è indicato scegliere una scarpa così. Si rischierebbe un effetto di contrasto tra qualcosa di molto moderno e qualcosa di troppo retrò. Meglio immaginarsele appoggiate all'abito come se fossero una foto: ci piacciono veramente? Se la risposta è sì non indugiate. Se la risposta è no continuate la ricerca.

Metal love 


Una delle piccole fortune del mondo moda nozze è che in un modo o nell'altro le tinte oro, argento, bronzo e tutte le derivazioni metalliche trovano un loro perché negli abiti e accessori. Un po' perché simboleggiano fortuna e ricchezza, un po' perché con le stoffe pregiate come pizzo, raso e organza i colori metallici vanno a nozze. 


In questo caso, se il vestito si presta e l'opzione colore vi piace, potete attingere dal mondo della moda scegliendo open toe, sandali o modelli Chanel. Attenzione però a calibrare bene colore e accessori. Per poter mantenere l'allure da sogno del vostro abito scegliete sempre forme molto semplici e nette. Per la sfumature cercate sempre le più luminose come il platino e l'argento. Cedete al rose gold solo se avete qualche elemento caldo come il rosa, rosso o arancio nei colori del matrimonio. In alternativa lasciatevi affascinare dal platino o dal dark gold come lo chiama Gucci. 

Colore
Non disperate sposine, avete sempre un'opzione colore. Da brave fashioniste di sicuro avrete scelto una palette si colori per il vostro matrimonio abbinando fiori, nastri, partecipazioni... uno di quei colori può fornirvi un grande assist. 
Da anni ormai la moda da sposa lascia entrare accessori colorati nel look del grande giorno. In questo caso la difficoltà sarà trovare la gradazione abbinata e un look della scarpa abbastanza leggero e prezioso da potersi abbinare con abiti in tulle come con quelli in pizzo o addirittura in mikado e duchesse. In questo caso si può pescare a piene mani dal mondo della moda senza dover girare atelier e atelier rimanendo deluse e impazzendo ad ogni sfumatura di bianco. 
Siate però previdenti e scegliete un tacco che sia realmente comodo e una pianta abbastanza larga da permettervi un'ottima calzata. Avrete al piede quelle meraviglie per più di 10 ore e non dovrete sentirle...per cui provatele e provatele senza timore. 

Per quanto la strada alla ricerca della scarpa perfetta vi sembrerà impervia, care sposine ricordate sempre che una soluzione prima della famosa prova c'è e con un prezzo accettabile potrete anche permettervi il lusso di comprarne più di un paio e provarle finché non sarete convinte. 
Ricordate sempre che quello è il vostro giorno e voi delle principesse e, se ce l'ha fatta Cenerentola, anche voi riuscirete a trovare la scarpetta giusta. Male che vada potrete sempre tornare a piedi nudi in braccio al vostro principe e sarà comunque un per sempre! :) 


Foto credit: tutte create da Lacasadellostile
Si ringrazia Stef per la gentile concessione delle scarpe Nude. 
mercoledì, maggio 31, 2017 No commenti


Indecisa su come dare una svolta particolare ad un look? Punta sugli orecchini. Unico tipo di gioiello in grado di far risplendere il viso e dare un carattere a qualsiasi look, gli orecchini sono uno degli accessori preferiti in La casa dello stile. 
Qualsiasi occasione è buona per aggiungere un nuovo orecchino alla collezione o sfoggiare uno nelle sue mille sfaccettature. Per questo La casa dello stile ha deciso di aprirvi il suo scrigno delle meraviglie e suggerirvi orecchini per il vostro look e tante idee regalo per sorprendere i vostri cari in qualsiasi occasione. Partiamo subito!

Orecchini a lobo


I più semplici di tutti sono gli orecchini a lobo. Indicati per chi è sempre di corsa e cerca un accessorio leggero che possa intonarsi con tutto. Ottima opzione anche per completare look ricercati dalle linee semplici per un effetto iper bon ton o per smorzare colori vivaci e linee estrose. 
In questo caso il consiglio è spaziare dalla forma simpatica in argento alle più classiche fino agli inserti con pietre dure. Nel vostro portagioie non dovrebbero mancare punti luce in cristallo, colorati o la più classica forma a cuore. Discorso a parte per le perle a lobo da usare con moderazione per evitare di cadere nell'effetto troppo vintage. 


Monachelle

Già il nome li rende simpatici e estrosi. Le monachelle sono orecchini che esaltano al massimo la forma e il colore delle pietre dure. Appena pendenti e molto chic sono riservate a occasioni speciali come cerimonia e matrimoni. Genericamente possono essere indossati come alternativa ai classici orecchini a lobo per avere più brio ma bisogna fare attenzione alla forma. 
Chi è più giovane e abituato ad uno stile metropolitano dovrà selezionare quelli più stravaganti con forme divertenti e più apporto di metallo che pietre dure. Chi non disprezza il mood retrò potrà trovare nelle forme più arrotondate e dal colore pieno quel dettaglio 60's che va moltissimo con certi capi di oggi. 
Anche qui attenzione a scegliere bene i disegni in perle. Nel dubbio affidatevi piuttosto alla madre perla che da un effetto più giovanile e di sprint. Se ve li regalano e siete in dubbio su quando usarli, conservate li per bene e portatelo con voi alla prima prova dell'abito di nozze. Potrebbero essere proprio l'oggetto "vecchio" che vi serve per il look sposa!

Pendenti 

Iniziamo con una definizione tecnica: gli orecchini pendenti sono esattamente tutti quelli che hanno una forma più allungata in grado di andare poco oltre il lobo. Praticamente anche il trilogy o la perlina che scende di poco rientra in questa categoria. Categoria che assolutamente deve essere presente nel vostro portagioie. Che ci piaccia o no, gli orecchini pendenti in molti casi rendono più leggero il vostro look e più moderno il vostro viso sottolineando con grazia la vostra bellezza naturale. Sia che gli orecchini siano in metallo che con pietre dure che addirittura con le perle!
Sono molto indicati per le cerimonie e sono una buona alternativa da portare tutti i giorni.
Non a caso iniziano proprio dalla comunione a regalarveli per quel bell'effetto signorina che arriverà da li a poco.
Vero anche che, passato quel periodo estremamente chic, si può osare di più e scegliere lunghezze più eccessive divertendovi con forme più particolari.

Pendenti minimal



Oh gli orecchini lunghi. Per loro dovrebbe esistere un'intero scompartimento del portagioie! Solo loro riescono a completare ed esaltare certi abiti in modo spettacolare e farvi innamorare come non mai. 

Attenzione però che esistono diversi tipi di pendenti. Con i "minimal" qui vogliamo indicare tutti quegli orecchini che sfruttano la lunghezza con catene, piccole perline e forme molto allungate. Dai fili di luce agli effetti tennis, a piccole lavorazioni a fiore sviluppate sul lungo. Rientrano in questa categoria anche i pendenti che si espongono appena fuori dal lobo con una perlina o poco più.
Orecchini che riescono a intonarsi con i look da tutti i giorni come con i vestiti più importanti. Questo tipo di pendenti sono ottimi come idea regalo e con la loro lunghezza midi possono sfinare il viso sia di chi ha capelli corti che lunghi.

Pendenti maxi 

Esageratamente stupendi. Questi sono gli orecchini che tutte vi invidieranno e per cui farete i chilometri in negozietti di ogni tipo per averli. Sono colorati, divertenti, con design particolari e quell'elemento che anche solo con una camicia bianca vi fa apparire regine indiscusse della moda.
Di questi dovreste averne almeno un paio chandelier (alias cascata di cristalli come se fosse un lampadario), un paio a goccia, tanti bianchi estivi, alcuni del vostro colore preferito, qualcuno nero superfashion regalato e almeno 2 paia esotici: uno ispirato ai simboli dell'Oriente per le giornate più zen, uno ispirato ai disegni del Medio Oriente per dare una vena di estrosa sontuosità. 
Se siete invece coloro che vorrebbero regalare questo tipo di orecchini badate bene di sceglierli sempre molto leggeri. Se saranno in materiali leggeri, con colori neutri e design puliti sarà più facile che il beneficio se ne innamori subito e li usi in qualsiasi situazione. Si anche per andare a fare la spesa! 



Tanti generi ma un'unica verità: gli orecchini sono un accessorio che risolve qualsiasi look. Risolve perché riesce ad enfatizzare quelli più semplici e a incorniciare perfettamente quelli più elaborati. Sono un'idea regalo perfetta per ogni occasione e possono essere sfruttati in qualsiasi party a tema come negli eventi più formali. 
Insomma si è aperto un nuovo angolo nello scrigno dei gioielli de la casa dello stile... come lo riempiremo ora?! Voi quale tipo di orecchino votate? 

Fonte foto: Lacasadellostile
giovedì, maggio 18, 2017 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Custo Barcelona: l'allure contemporanea
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose