facebook instagram twitter google
  • Home
  • Casa
    • Tavole di stile
    • Party a tema
    • Designer
    • Arredamento
  • Stile
    • Abbigliamento donna
    • Abbigliamento Uomo
    • Stilisti
    • Accessori
    • Città di stile
  • Bambini
  • Bellezza
    • Make up
    • Capelli
    • Unghie
  • Party a tema
  • Matrimonio
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • #Lacasadellostile

La casa dello stile









Immaginate un venerdì sera d'autunno è un invito importante. La prima uscita con il ragazzo carino che sperate di conquistare o un occasione speciale da festeggiare con il vostro lui. L'outfit scelto con cura e pronto sul letto, voi radiose e canterine... finché non si palesa la cruda realtà: dovete truccarvi. 

Scolorita l'alleata abbronzatura, dove trovare un make up che possa rendere il vostro sguardo seducente ma non eccessivo, dei colori che catturino l'attenzione ma non troppo evidenti e... cosa potete scegliere? 

A rispondere a questo dubbio e tranquillizzarvi arrivano i consigli per il make up d'autunno de La casa dello stile che vi faranno brillare e sentire a vostro agio anche nei weekend più movimentati e importanti!


Il Basic di stile
Tutti i riferimenti su Polyvore
Il primo tipo di make up con cui ci si può sbizzarrire in autunno è una versione che unisce la leggiadria del color rosa con i tratti più marcati dello smokey eyes e della base perfetta. 
Indicato per le bionde e d'ispirazione per le more, questo trucco permette di sottolineare lo sguardo con grazia e illuminare l'incarnato. Ottimo per look dai colori forti come il marsala e per quelli più estrosi come gli abiti con stampe. Per renderlo decisamente raffinato e sfruttabile con i colori più accesi il consiglio è unire un rossetto my lips but better e uno smalto delicato per far risaltare al massimo occhi, accessori e look. Ovviamente per dare un po' di brio al tutto si può scegliere una fragranza leggera ma innovativa come quella di Miu Miu novità assoluta della maison e del 2015.
Una scelta semplice ma di carattere adatta per le prime impressioni o le serate tutte da costruire al momento!


Make up sfizioso ma chic
Tutti i nomi e riferimenti su Polyvore

Molto più deciso e caldo, invece, è il trucco simply chic che sfrutta le calde sfumature del nude, del marrone e del rosa per un mix che punta a mettere in risalto sia lo sguardo che l'intero volto. Perfetto per chi ha i capelli particolarmente mossi, questo make up prevede una base abbastanza lineare e un sapiente gioco di sfumature d'ombretto sulla palpebra a cui si somma un tocco di blush per illuminare l'incarnato. 

Ad aiutare le sfumature d'ombretto più o meno scure, a seconda del colore degli occhi e dei capelli di chi indossa questo tipo di make up, vengono in soccorso matite sui toni ambrati e eye liner che aiutano a definire lo sguardo da "gatta". 

Attenzione però all'accostamento con il rossetto. Meglio anche per questo tipo di trucco scegliere un colore naturale che possa accentuare l'espressione e intonarsi sia alle tonalità scure tipiche della stagione che far spiccare leggermente i toni più chiari di camicie, ricami, impermeabili.

A completare il questo make up sobrio ma di carattere si può scegliere una fragranza particolare come Flora glamourous magnolia di Gucci. Leggera ma decisa riesce ad essere il giusto complemento di questo trucco perfetto per esprimere il proprio temperamento sin dal primo sguardo!  


Make up glamour
Tutti i riferimenti in questo Polyvore set

Se proprio non si sa rinunciare al colore anche d'inverno la soluzione è quella di imparare a bilanciare il trucco occhi e rossetto. Un bilanciamento studiato alla sfumatura e all'intensità per un make up glamour e non esagerato. Il primo punto è definire quindi l'intensità dello sguardo con un'attenta alternanza tra colori nude e nero per un effetto smokey eyes definito. Effetto a cui aggiungere il mascara sia nelle ciglia superiori che inferiori. Non sempre questo smokey eyes è perfetto al primo colpo quindi provatelo prima della grande soirée. 

Ad un trucco così forte, è opportuno abbinare un colore del rossetto intenso ma nella sua gradazione matte. Un colore brillante ma non per forza perlato o glossato, anzi meglio il tono vero del colore a specchiettature di ogni tipo. Una scelta astuta che permetterà anche in parte di mantenere le labbra idratate e mantenere il colore a lungo senza creare un'ulteriore punto luce sul vostro volto. 

Un trucco sofisticato e importante che deve essere per forza bilanciato da un velo di blush e da un outfit dal taglio semplice e dal monocolore per far uscire tutto il carattere e lo splendore del make up. Per questo la fragranza abbinata è il mix elegante ed eccentrico di My Burberry che infode grazia e allo stesso tempo quella voglia di imporre il proprio stile in qualsiasi campo. Insomma un trucco così è per un'occasione davvero speciale in cui dovete conquistare chiunque con lo sguardo e soprattutto lo stile!


Ora che avete i migliori tre tipi di make up per l'autunno non vi rimane che trovare l'occasione giusta per provarli e sfoggiarli più che mai! 



Fonte immagine: Ombretto di stux su pixabay.com con modifiche di La casa dello stile





martedì, settembre 22, 2015 No commenti


Se nell'abbigliamento cercare i giusti abbinamenti è importante, nel decoro della casa diventa fondamentale trovare la giusta combo di colori. Una combo che deve potersi adattare sia ai gusti del momento ma anche all'atmosfera che si vuole vivere ogni giorno o far vivere ai propri ospiti quando entrano in casa.

Una scelta importante che spesso però stupisce anche i più ferrati nel gioco dell'accostamento dei colori tipico della moda. Proprio così nell'home decor quando si iniziano a vagliare i colori e, a sorpresa, quelli esagerati e troppo sontuosi diventano il perfetto mix per esprimere un concetto di rilassatezza, accoglienza o freschezza che non si sarebbe mai pensato. 

Un buon esempio in questo senso è dato dall'oro e dal verde. Due colori molto forti e accesi che, ben commisurati e abbinati al bianco, nel mondo dell'home decor possono diventare la chiave di volta per rendere un angolo chic ma allo stesso tempo accogliente e pretenzioso quel che basta. Non siete convinti? Ecco qualche esempio firmato La Casa dello stile che vi potrà ispirare interessanti angoli di stile per la vostra casa!

Veranda


Tutti i riferimenti su Polyvore
Uno degli angoli in cui il verde e l'oro possono esprimersi al massimo e regalare un tocco di stile senza essere troppo pretenziosi è senza dubbio la veranda. Veranda che può essere anche un balcone o un angolo pieno di luce che da verso l'esterno.
In questa zona l'astuzia per far dialogare i due colori è quella di puntare a complementi essenziali come mobili e tavolo in monocolore verde brillante e schiarire il tutto con piccoli decori d'oro. 

Decori come maniglie, lampadari, inserti in cuscini o stoviglie. Richiami leggeri che possono impreziosire senza appesantire il colore brillante della natura. Si perché spesso il verde può essere dato da bellissime piante in fioriere o vasi che normalmente si trovano in una veranda o un balcone proprio per rilassare chi vive questo angolo della casa.

L'astuzia per poter rendere questo angolo ancora più accogliente e fresco ma non esagerato è quello di pensare a sedie dal design non troppo marcato. Si quindi a strutture semplici come poltrone in vimini o sedie in metallo con disegni essenziali e abbastanza squadrate per creare un piccolo contrasto tra la modernità del verde e l'antico dell'oro senza mai esagerare.



Camera

Tutti i riferimenti su Polyvore
Altro luogo dove il mix tra oro e verde può essere interessante è senza dubbio la camera da letto. Luogo per eccellenza dove si cerca la calma adatta per il riposo e quel tocco di raffinatezza per sentirsi coccolati come dei reali nel proprio regno. Ecco che in questo luogo la combo può essere ribaltata usando l'oro nella sua variante più chiara per illuminare il più possibile ogni angolo e il verde per dare quel tocco di estrosità per riempire di stile lo spazio più privato che c'è.

Importante in questo angolo della casa giocare con le tonalità di entrambi i colori e sfruttare al massimo sia le opzioni delle stampe date dai tessuti arredo che le trasparenze oltre che l'effetto di bilanciamento del bianco. Per cui partendo dal letto si possono possono scegliere delle stampe chevron per dare all'oro quel quid di modernità che gli manca e al verde quel tocco vintage che riesce a smorzarne l'eccessiva potenza. 

Abbinabili entrambe a decori da parte come righe in oro o stancil appena accennati dalle forme geometriche (un buon esempio è l'immagine vettoriale della Tour Effeil per chi ama i dettagli parigini) e tende trasparenti che ricadono leggiadre in drappeggi di stile.

A questo oro accennato che si mescola volentieri con il bianco, il verde si pone come l'elemento di rottura. Ecco perché si suggerisce per complementi a sé come cassettiere o lampade che diventano la giusta scusa per introdurre dei fiori freschi per profumare la camera e dare quel tocco di leggerezza che serve per far incominciare bene la giornata.


Ecco come il verde e l'oro possono diventare delle opzioni da vagliare per decorare la propria casa giocando sul contrasto degli opposti concetti di moderno e antico, naturale e lavorato, à la page e sontuoso. Il tutto senza mai appesantire il singolo spazio ma lasciandolo arioso quel che basta per godersi una tranquillità di stile.


Fonte immagine: Green leaf by Il Micro su pixabay.com

lunedì, settembre 14, 2015 4 commenti


Un po' mito e un po' bellezza senza tempo, Capri non può che essere definita città di stile in mezzo a quel blu così profondo e unico. Meta che ha conosciuto i soci splendori durante gli anni'50 e oggi rimane un'isola da scoprire per molti turisti e non, la bella Capri è esponente di un lusso particolare. 

Come Portofino, è una città di mare e nella sua piccola superficie riesce ad esaltare una bellezza energica e fatta di abiti con ispirazione marittima senza però dimenticare lo sfarzo e la manifattura di alto livello tipica della sartoria Napoletana. 

Non a caso è a questa terra che si deve la denominazione del modello di pantaloni (Capri appunto) più utilizzato in estate e amato dalle grandi star del jet set come dalle fashioniste. 

Scopriamo, quindi, insieme i look donna e uomo più Capri che si possano mettere in valigia per perdersi tra il blu, il giallo e la filosofia di un'isola magica che saprà sedurvi con un fascino senza tempo. 

La donna di Capri


Raffinata e leggermente frizzante come una gustosa acqua in una giornata calda. Ecco come potrebbe essere definita la donna di Capri. Amante dei colori decisi ma ben conscia della finezza e della magia che possono avere il bianco, l'azzurro e il giallo, lo stile della donna di Capri prende ispirazione dalla bellezza del panorama che la circonda. 
Sceglie pantaloni e casacche per il giorno e abiti per la sera azzardandosi con colori più intensi e accessori leggermente esagerati per rendere il tutto più frizzante. 

Partendo dal look giorno la soluzione che predilige è senza dubbio il pratico pantalone Capri che con il taglio a tre quarti riesce a dare all'intero look un tocco di leggerezza e originalità senza il bisogno di doversi affidare a fantasie o colori. Non a caso il pantalone Capri da' il suo meglio come colori sobri o neutri come il bianco, il blu, il nero o il beige in grado di evidenziarne il taglio. A completare un pantalone così non si può che scegliere una casacca di media lunghezza con colori brillanti per poter generare un buon contrasto e far risaltare entrambi i capi e allo stesso tempo essere comode sia per un giro tra le vie della città è un bagno sulla costa. 
La sera si punta invece tutto sputo abiti dalle linee semplici ma colori forti o lavorazioni artigianali come ricami, pizzi e stampe. Abiti rigorosamente da abbinare ad accessori di grande artigianato. Non a caso Capri prende ispirazione dalla manifattura tessile e orafa di Napoli. Ecco quindi che brillano nomi come Ferragamo, Alessandro dell'Acqua e la sua linea N21. 

Amante dei viaggi, la donna di Capri ha anche sempre un set valigie sempre pronto all'uso. Non a caso una delle più attive marce del settore valigeria, Carpisa, nasce proprio a poca distanza dall'isola da sogno unendone ispirazione e praticità. Se invece vuole coccolarsi con qualcosa di lussuoso può scegliere tra le miriade di brand che prendono quest'isola come fonte d'ispirazione per creare accessori dallo stile fresco e definito, come ad esempio la nuova Capri bag di Dolce e Gabbana ispirata al giallo del sole di questa meravigliosa isola. 


Riguardo il coté beauty la donna di Capri sorprende sia quella di Riccione dedita al bio che quella di Portofino: l'isola offre meravigliose SPA e prodotti per la bellezza professionali. Dallo scrub per mantenere la pelle all'altezza del sole fino agli idratanti, tutto è di alta qualità e creato per i saloni più importanti dove concedersi una coccola tra un tuffo è una gita alla scoperta dell'isola.

Una leggerezza irresistibile e tocchi di artigianale eccentricità: ecco com'è la diva di Capri che ogni fashionista dovrebbe interpretare almeno una volta nella vita!

L'uomo di Capri


Più facile a dirsi che a "identificarsi". Un po' rilassato come l'uomo di Porto Cervo e un po' divo come quello di Portofino. Non troppo elegante come il fiorentino ma amante del ben fatto come il milanese. Un mix che rappresenta lo stile un po' particolare dell'uomo di Capri che ama godersi il meglio della vita senza tempo, come la bellezza dell'isola.  Rilassato ma mai disordinato nel look, l'uomo di Capri ama i colori chiari e i tagli particolari da abbinare ad accessori ricchi ma non esageratamente vistosi.

Fan assoluto delle camicie, il suo look si compone di capi di sartoria in lino o cotone e con maniche corte per il giorno come maniche lunghe per la sera. Charmant e divo quel che basta, l'uomo di Capri spesso punta su pantaloni chinos in colori chiari o scuri prediligendo un taglio tradizionale per completare il look. Una scelta adatta sia ai ristoranti di alto rango tipici dell'isola come alle passeggiate alla scoperta delle bellezze più nascoste dell'isola.

Immancabile nel look da giorno anche un'alternativa per la spiaggia con classiche infradito di marca e costume slip per sottolineare la prestanza fisica e prendere meglio il sole. Curiosamente il lato cosmetico sotto al sole è meno curato del look e l'uomo di Capri di solito ruba di nascosto qualche crema con protezione solare alla propria compagna proprio quando si avvicina alla scottatura...perché un vero uomo di mare non porta mai la crema!

Gli accessori, invece, sono i protagonisti dell'outfit da uomo di mondo abituato a regalare alla sua donna cene in posti spettacolari o lieti aperitivi su terrazze affacciate sul mare prima di godersi la movida del posto. Tra gli accessori più apprezzati ovviamente scarpe, borse e cravatte che come vuole la tradizione sartoriale napoletana hanno una cura estrema del dettaglio. Non a caso questa è una delle terre che ispira Ferragamo. Stilista che si ritrova anche nella scelta di profumi di alta gamma dalle fragranze intense e uniche. 

Insomma il ritratto è quello di un uomo che ama scegliere il bello e rifarsi alla tradizione artigianale e sartoriale della costa per vivere appieno un panorama unico e godersi i migliori sfizi che questa magica isola può regalare.


Ora quanti di voi stanno ancora resistendo a non prenotare un volo per questo angolo d'Italia pieno anche di fascino a livello di stile? 
lunedì, settembre 07, 2015 2 commenti


Non è vero che settembre è il mese in cui solo i piccoli studenti devono prepararsi al ritorno a scuola scegliendo con cura materiale, abbigliamento e accessori. Sempre di più il mese del rientro, Settembre, sta diventando un vero e proprio inizio anche per gli adulti. 

Un momento in cui fare qualche piccolo bilancio, riporre costumi e parei nella scatola dell'estate ed iniziarsi ad interessare a qualche capo più pesante che ci possa accompagnare durante il periodo autunnale prima di fare il drastico passaggio a cappotti pesanti, piumini e borse invernali.

Idee su come affrontare questo back to school nel mondo dell'abbigliamento donna e uomo? La casa dello stile vi propone le migliori estrapolate dalla miriade di opzioni suggerite dallo shop online di Esprit mentre i piccoli stilosi si rilassano con gli outfit da tempo libero

Consigli abbigliamento Lei


Partiamo da Lei. Mamma, zia, amica...in ogni caso sempre di corsa e appassionata di mille ed una delle cose che la vita può offrire. Per Lei assolutamente serve praticità e quel tocco di stile che la rende più giovane, trendy e piena di fascino anche se un po' di stanchezza inizia a travolgerla in questo rientro. 

La prima scelta per lei è un look casual da indossare sia nelle battute di shopping più estreme come al supermercato o in giro per qualche piccola gita. Maglia morbida, borsa shopper capiente e sneakers pronte per affrontare i corsi di hobby come le passeggiate in città o l'interminabile corsa sui giochi al parchetto ad acciuffare qualche piccolo scatenato! 

Durante la settimana lavorativa, invece, si punta su look con qualche tocco di formalità in più a partire dall'immancabile camicia bianca in grado di far ammettere anche i jeans nel più ferreo dress code da ufficio. Abbinati entrambi, poi, con un blazer colorato e una borsa professionale sono il perfetto inizio per poter essere un outfit 24/7 per permettervi di risplendere in qualsiasi appuntamento. 

Altro capo da iniziare a tenere d'occhio già da settembre è il cappotto. Da scegliere accuratamente per poter reggere i primi freddi da fine settembre prima del passaggio definitivo a piumino e stivali! 


Consigli abbigliamento Lui

L'altro protagonista del Back to School di La casa dello stile è Lui. Amico, zio e papà che cresce solo per cinque giorni a settimana prima di coccolarsi i suoi piccoli in un'interminabile weekend di gioco o svago. 
Come la sua donna, per il weekend Lui sceglie un look comodo in grado di assecondare qualsiasi sua idea e hobby. Si parte quindi con un jeans abbinato ad una felpa per poi scegliere accessori da portare con sé. Dallo zaino monospalla alle guide, taccuini, palla e tutto ciò che può aiutarlo a vivere intensamente.

Al contrario durante la settimana l'outfit predilige pantaloni dal taglio classico, cravatta e camicie. Interessante l'idea di inserire una giacca dal taglio più moderno con collo alto per spezzare un po' la monotonia dei colori classici come il moderno blu, il trendy grigio e il formale nero. Interessante anche l'idea di spostarsi verso colori diversi dalla solita camicia bianca, riesce a svecchiare senza essere troppo eccentrico. 

Ovviamente diventa protagonista dell'outfit da lavoro per l'uomo è la borsa porta pc. Abbastanza capiente da contenere tutti i tool tecnologici dal notebook al tablet fino a IPhone, cuffiette e tutto ciò che serve. Pratica, non troppo vistosa e in grado di resistere a tutto compresa la pioggia: ecco il pezzo forte che accompagnerà il look di Lui durante tutto l'autunno e l'inverno. Meglio quindi iniziare le ricerche per la perfetta borsa porta pc. 

Consigli per piccoli stilosi 


Mentre gli adulti affrontano il back to school scegliendo al meglio capi e accessori per ritornare alla routine del lavoro, beh, i piccoli stilosi si rilassano cercando di esprimere il loro modo di essere e il loro carattere attraverso gli abiti. 

Glamour e dolce lei, divertente e scanzonato lui. Ecco come iniziano a scegliere i loro look tra gli scaffali dell'abbigliamento 9-14. Nulla toglie che però possano ricevere dei regali trendy tutti da indossare!

Per le ragazze si può optare per un pratico vestito da abbinare a stivali da biker e poncho per lasciarle libere di giocare anche se l'intento è sembrare più grandi. Immancabili borsa, sciarpa e accessori per poterle far divertire con i colori e proteggere la gola dai primi freddi.  

Per i maschietti la soluzione è sceglier e t-shirt grafiche con colori che talvolta tendono al fluo come il verde, il giallo o l'arancione. Ovviamente non possono mancare aviator per proteggerli durante gli ultimi raggi di sole delle gite fuori porta e comodi cappellini da tenere nello zaino finché non fa davvero freddo per usarli! Capo chiave però sarà la giacca antivento assolutamente da scegliere in colori passe par tout per poterla sfruttare sia in autunno che primavera. 


Insomma basta star lì a rimpiangere infradito e cocktail, buttatevi appieno nel cambio armadio da rientro e iniziate già le avventure che Settembre e l'estate autunno-inverno vi offriranno! 

Fonte immagine: collage creati con polyvore.com
martedì, agosto 25, 2015 No commenti


Quando arriva la stagione dei matrimoni oltre alla corsa al vestito sempre più ci si ritrova ad avere degli annosi dubbi beauty. Tra i primi sicuramente appaiono quello dedicato al make up, all'acconciatura e in ultimo quello legato alla manicure. Proprio quest'ultimo sta diventando un vero punto di domanda perché tra la tanta offerta di nail art, colori e ghirigori è facile incappare in errori di stile. 

D'altra parte se truccarsi per un matrimonio deve essere un'operazione che renda belle ma non eccessive, anche la manicure da invitate deve seguire questa piccola regola e trovare un modo di stupire senza però far infuriare sposa e altri invitati.

Ecco allora un po' di consigli e ispirazioni per rendere anche la manicure da invitata perfetta per qualsiasi look! 


French manicure e toni del bianco


La prima e classica scelta quando si è in dubbio per una manicure da invitata ai matrmoni è puntare sulla semplicità. Semplicità che nel mondo della nail art fa spesso rima con French manicure. Classica, regolare e confortante, la french manicure riesce ad abbinarsi con qualsiasi abito, accessorio, forma dell'unghia e make up! 
Sicuramente il modello più classico sarà quello scelto dalla sposa per cui, voi che potete, optate per stesure di smalto bianco più originali. Per esempio potrebbe essere interessante creare una delicata nail art che sfumi i toni del bianco con quelli del rosa pastello per creare un effetto più giovanile senza però cadere nel kitch. Allo stesso modo potete ingaggiare un'esperta di nail art che vi aiuti nel creare piccoli e gentili decori ton sur ton per creare un motivo da associare ad un abito liscio. 
Non sarebbero decori vistosi ma semplicemente una versione della french manicure elaborata con piccole onde che richiamano il pizzo sempre però senza esagerare.
In alternativa se siete davvero indecise e volete un effetto carino e fresco potete puntare su unghie total white. In questo caso lo smalto steso con maestria potrà far risaltare la forma dell'unghia e dare un tocco di raffinatezza alle vostre mani. 
Queste quattro opzioni regaleranno alla vostra manicure un aspetto senza tempo e la possibilità di essere abbinata a qualsiasi tipo di look e colore, anche i giorni successivi al lieto evento! 

Manicure nude e rosa tenue

Se non siete fan del bianco e non volete sfruttare le opzioni date dalla french manicure, la soluzione è puntare tutto sul color nude che sta sempre più diventando un capo saldo del fashion.
Sia nelle sfumature più intense tendenti al colori carne che in quelle più rosate, la manicure nude per un'invitata può essere la perfetta opzione da abbinare ad accessori particolari o per far risaltare al meglio qualche gioiello. 
Perfetta anche se si ha una certa età e si vuole mantenere un certo glamour oppure si è davvero troppo giovani.
Questo tipo di manicure, come quella in total white, è anche perfetta per chi si ritrova ad avere un ruolo importante durante la cerimonia come essere la testimone, la damigella d'onore o la mamma di uno dei due sposi.
Senza età e totalmente elegante. Ecco cosa offre la manicure nude!  


Largo al colore ma con moderazione!


Non è detto che il colore debba per forza essere bandito. Anzi talvolta può essere un dettaglio prezioso per completare il look e dare quel piccolo tocco di particolarità che ci si aspetta da un'invitata. Il problema però è trovare un giusto equilibrio.
Il colore è, infatti, ammesso ma dovrà sotto stare a forti regole "tecniche" e "di cerimonia".
Tra le regole tecniche ovviamente rientra la forma dell'unghia. Non esagerate troppo nella lunghezza e non sfogatevi a creare forme strane. Puntate sulla normale forma ovale o quadrata e non troppo lunga da ricoprire totalmente per un effetto molto glamour ma non esagerato.
Allo stesso tempo però ricordate che siete ad un matrimonio quindi la vostra scelta si limiterà unicamente ai colori pastello, specie se di giorno. 
Sì a rosa tenue, al verde o lilla e il rosso è ammesso solo nella sua tonalità corallo. Il color tiffany è ammesso ma nella versione meno fluo possibile e, se dev'essere base di una nail art, dovrà avere solo piccoli decori in bianco. Nulla di troppo vistoso. 
Lo smalto pastello deve essere il perfetto proseguire dell'abito senza essere un'ulteriore macchia di colore che attira lo sguardo. Solo così sarà accettata dalle regole di cerimonia e vi farà risplendere per tutto l'evento. 

Eleganza per poche in blu, grigio e black mani!

Esiste una sola eccezione in cui si può indossare una manicure dal colore forte e scuro: il matrimonio di sera. Se si è invitate ad una romantica cerimonia serale e quindi si sceglierà un bellissimo abito da sera si potrà optare per una manicure elegante nei toni scuri del blu, nero o grigio.
Come abbiamo visto, la black manicure è stata sdoganata dalle grandi star sul red carpet abbinandola ad abiti dai tagli semplici e dai colori low profile. Allo stesso modo è possibile sfruttare l'ispirazione e metterla in pratica con abiti fantasia o con colori pastello molto chiari.
Interessanti anche le versioni in blu scuro e grigio che possono essere un'alternativa meno forte rispetto alla scelta del nero e abbinarsi comunque con grazia agli abiti da sera. 
Anche in questo caso sarà la forma ad essere in risalto per cui puntate sull'unghia quadrata e non troppo lunga per un effetto glamour e poco shock.



Fonte immagini 
Immagine di testata: pixabay.com credit @niekverlaan grafica by La casa dello stile
Altre immagini del post credit rintracciabili nei set Polyvore:
- Wedding Guest Manicure tips Lacasadellostile
- Wedding guest manicure Lacasadellostile

martedì, agosto 11, 2015 No commenti



C'è chi lo definisce solo una festa importata dal mondo angolosassone, chi lo sfrutta per anticipare il regalo nascita e chi lo adotta solo per stupire i futuri genitori con una festa a sorpresa. Fatto sta che il Baby Shower, party a tema dedicato al futuro nascituro, non passa inosservato. Sempre più future mamme si attendono un momento in cui si festeggi tutti insieme l'arrivo del piccolo o piccola e sempre più amici e parenti sono alla ricerca di informazioni. Ma come si fa, quindi, ad organizzare un baby shower? D'accordo l'effetto sorpresa e la parte di inviti ma... cosa si fa e cosa si mette nella location per renderlo un party a tema interessante e non deludere la futura mamma?
Vediamo subito i must have che non possono assolutamente mancare in un Baby Shower che si rispetti.

Decori a tema


La prima regola da rispettare nel baby shower è la scelta del colore dell'intero party, di solito, da effettuarsi appena si sa il sesso del nascituro. Una volta confermato dalle varie ecografie ci si può scatenare con tutte le più belle sfumature di azzurro, rosa o verde nel caso in cui i genitori non lo vogliano sapere fino all'ultimo. Una volta deciso il colore bisognerà provvedere alla creazione di almeno uno striscione con un messaggio ben augurante in cui si rivela il nome del bambino, o in caso non ci sia la certezza, si possa indicargli la propria felicità nell'aspettarlo tutti insieme.  

Per realizzare uno striscione semplice ma d'effetto si possono anche puntare su una successione di cartoline con immagini grafiche d'impatto unite da un nastro colorato. Ogni cartolina potrà essere anche un guest book dove raccogliere le firme di tutti i partecipanti alla festa o essere utilizzata anche come invito da consegnare ai genitori e che riconosceranno immediatamente nello striscione pensato per loro. 

Oltre allo striscione è bello pensare ad un oggetto del mondo dell'infanzia e possa diventare il simbolo ricorrente della festa. Largo a mongolfiere disegnate, pon pon in carta con cui rallegrare, girandole da soffiare, palloncini o macchinine e bambole per rendere il tutto più fatato e a forma di bambino. D'altra parte il nascituro deve sentirsi protagonista e i genitori devono già entrare nell'ottica di questo mondo. 

Tavola a buffet

Va da sé che una volta definiti i decori per il baby shower bisogna iniziare ad allestire una tavola di stile. In questo caso la migliore soluzione per lasciare posto a tutti gli invitati che vogliono godersi i giochi e un po' di tempo con i genitori è indubbiamente il buffet. Ancor più consigliato se si decide di puntare ad una merenda condivisa o un brunch.
In questo caso si potranno sfruttare le regole della tavola per aperitivo e suddividere lo spazio in aree per poter orientare il flusso degli invitati permettendo a tutti di godersi il momento. 
Ricordatevi però di avere sempre un angolo dedicato al dolce dove i genitori potranno posare per scattare una foto con pancione in bella vista da inserire nell'album dei ricordi. Prevedete quindi un tavolo a parte rispetto al buffet da adornare con palloncini, posate per il dolce e una bottiglia di spumante da far stappare al papà. A voi e al fotografo del gruppo l'arte di immortalare il momento catartico! 

Torta di pannolini


La vera protagonista dei decori del baby shower è senza dubbio la torta di pannolini. Regalo perfetto o luogo dove nascondere il pensiero per il piccolo in arrivo, la torta di pannolini di solito prevede almeno due piani e prodotti per il bagnetto o calzine da regalare. L'accortezza è quella di scegliere una misura di pannolini da far sfruttare subito al nascituro, prodotti e qualche gioco nei colori della festa per regalare ai genitori un piccolo kit di benvenuto e allo stesso tempo un buon campione da provare. La torta di pannolini, infatti, può rappresentare un primo banco di prova per per aiutare i genitori a capire quali prodotti vorranno per curare il proprio piccolo: dalle scelte bio alle scelte più classiche avranno un ottimo punto di partenza.
Altra cosa interessante riguardo la torta di pannolini è la possibilità di decorarne la cima come un castello o una reale torta dandole quel tocco unico per fare l'effetto sorpresa che tutte le future mamme si aspettano! Per chi deve trovare anche una sorellina o fratellino più grande da accontentare, oltre a coinvolgerli nei preparativi, si può sempre sorprenderli con una torta di asciugamani secondo i loro colori preferiti pronti per essere usati al mare o in città.
Per poter realizzare al meglio la torta di pannolini, il consiglio è affidarsi a qualche buon tutorial su YouTube e armarsi di elastici di varie misure, nastro in raso e tanta tanta fantasia. L'arrotolare pannolino per pannolino e disporli intorno ad un tubo in cartone e una base per torte sarà un gioco che amerete fare con gli amici più cari.

Giochi a tema

A proposito di giochi, non può esserci un party a tema infanzia senza un momento riservato ai giochi. La cosa più bella da fare per coinvolgere davvero genitori ed invitati è personalizzare i giochi creandoli voi con carta, penna, colori e tutto ciò che vi viene in mente. Tra le tipologie di giochi che si possono scegliere senza dubbio troviamo la caccia al tesoro (regalo in questo caso), giochi di carte come Taboo e tutto ciò che è riconducibile a giochi a premi per poter dare sempre qualche piccolo homage da scartare ai genitori.


Dettagli immancabili da inserire nella lista delle cose da fare e che in men che non si dica accenderanno la vostra fantasia aiutandovi a creare il party perfetto per accogliere la piccola o il piccolo in arrivo! 

Fonte immagini e copyright: La casa dello stile
Post dedicato a: Riccardo & Gabriele
mercoledì, agosto 05, 2015 No commenti


Se c'è una città in grado di fare rima con lusso, esclusività e bellezza selvaggia quella senza dubbio è Porto Cervo. Su una delle più belle coste della Sardegna, quest'angolo di paradiso da anni soddisfa il desiderio di vacanze di qualità di vip e personaggi di stile che amano vivere il proprio tempo a contatto con la meraviglia della natura senza rinunciare a divertimenti e hotel di lusso.

Lussureggiante dimora per yacht ma anche ottima meta per chi ama concedersi appunto hotel di lusso con tutti i comfort, Porto Cervo è una località da visitare almeno una volta nella vita per poterne assaporare appieno i colori e l'atmosfera raffinata che emana da ogni angolo. Solo girando per le sue vie-banchine e arrivando alla famosa piazzetta delle Chiacchiere prima di tuffarsi nel suo mare verde e blu si può coglierne lo spirito rilassato e glamour di questa città-diva pacata e romantica dalla bellezza innata.

Come però interpretare questo stile in un outfit perfetto per gli hotel di lusso e le passeggiate in quel di Porto Cervo? La casa dello stile ha raccolto le migliori ispirazioni per voi viaggiatrici e viaggiatori di stile! 

La donna di Porto Cervo


Tutti i dettagli su Polyvore
Se per Portofino avevamo immaginato una diva à la page che ama la semplicità, la donna di Porto Cervo è una protagonista a tutti gli effetti che ama i colori decisi e intensi tanto quanto l'alternanza di stoffe leggere e giochi di ricami sia con l'oro che tradizionali. Una diva dalla naturale bellezza che ama essere maestosa come la terra che la circonda senza dimenticare il cotè più pratico dell'avventura. 

Trend setter per natura, la donna di Porto Cervo ama scegliere look sport casual lussuosi di giorno puntando su completi con gonnelline frivole e canotte semplici da impreziosire con accessori cult come sandali bassi (anche Jelly shoes di tendenza) e occhiali da sole di stile. Sempre a portata di mano i bikini o stilosissimi costumi interi, come quelli proposti da Antonio Marras, in cui sfoggiare il fisico perfetto a bordo della propria barca o nelle spiagge vicine all'hotel. 

Di sera ama, invece, un look ricercato ma allo stesso tempo leggiadro che si ritrova nei maxi dress a stampa come le stupende creazioni di Roberto Cavalli perfette per mettere in risalto i bijoux in filigrana appena acquistati nelle botteghe artigiane o quelli con pietre dure perfetti per l'estate. D'altra parte tutta la Sardegna è famosa per la sua esclusiva lavorazione dell'oro a filigrana, con ricami quasi fossero seta, e le pietre dure spesso ispirate al corallo come vuole la zona più a ovest dove si trova appunto la Riviera del Corallo. 

A livello beauty, esattamente come la "cugina in continente" Portofino, la donna di Porto Cervo punta su brand di alta gamma e noti che possano aiutarla a evidenziare la propria bellezza mediterranea. Proprio per questo lo stilista sardo Antonio Marras nella collaborazione con Collistar ha creato una linea di make up che punta ad enfatizzare la bellezza naturale dei colori mediterranei. 

Insomma una donna che sa buttarsi nell'avventura di scoprire tutti gli angoli più esclusivi di una delle più belle isole del Mediterraneo e una diva che ama vivere il vero lusso dello stile. Ecco la donna di Porto Cervo.

L'uomo di Porto Cervo


Tutti i dettagli su Polyvore

Se la donna di Porto Cervo è una diva che si confronta con la meraviglia che offre questo angolo della Sardegna, l'uomo è più orientato a godersi il meglio del divertimento che l'isola dei quattro mori offre. Dai green su cui testare le proprie capacità golfistiche fino alle crociere lungo la costa a bordo di panfili o vele stupende. Proprio per questo il look da giorno dell'uomo di Porto Cervo passa dall'abbigliamento tecnico a quello più rilassato per un tuffo tra le onde blu senza però mai dimenticare l'alta qualità.

Avrà quindi bermuda e polo firmate Chervò e sempre nella sacca con un telo Missoni (nella Piazzetta delle Chiacchiere è presente il loro flagship store) pronto per passare dal green ad un po' di relax nelle spiagge più celebri come la spiaggia del Principe. Spesso si affida anche ai brand che in quel momento fanno tendenza o quelli emergenti per poterne provare l'esclusività e consacrarli definitivamente a marchio di tendenza per la stagione successiva. 

La parola chiave per il look uomo di Porto Cervo da sera è invece semplicità. Una semplicità che s'intreccia con la qualità sopraffina del lino per le camicie e dei tessuti più freschi per i pantaloni rigorosamente da mixare con accessori di stile come le linee sport dei grandi brand come Prada e Tod's. Interessante in quest'uomo è la fame di gadget e tecnologia. 

Ha l'iPad, l'iPhone, le Beats by dr. Dre e qualsiasi altro rinnovato della scienza e della tecnica che gli permetta di controllare le mail e fare foto sopraffini dallo yacht come dall'ufficio senza muoversi di un millimetro in più. Ha ovviamente anche un perfetto kit fotografico con corpo macchina reflex e ottiche di livello per concedersi la possibilità di immortalare i colori più belli di quella che in definitiva è la sua isola preferita da sempre.

Tecnologico, sportivo e rilassato, l'uomo di Porto Cervo come la sua donna non rinuncia anche a prodotti beauty di ottima qualità per potersi abbronzare al meglio e conquistare il giusto colorito con cui presentarsi agli eventi più mondani delle notti in Costa Smeralda.

Insomma due divi moderni e carismatici che si godono la naturale meraviglia di un angolo del Mediterraneo come pochi al mondo. Ecco come sono l'uomo e la donna di Porto Cervo. Ecco perché questa è una cittadina di puro stile da visitare almeno una volta nella vita! 



Fonte immagini e informazioni turistiche: Wonderful Sardinia
lunedì, luglio 13, 2015 No commenti

L'avevamo intravisto l'anno scorso sul red carpet e durante la primavera avevamo capito che c'era in arrivo una piccola rivoluzione nei colori, ora il giallo è ufficialmente entrato tra i must have dell'estate 2015 e ha ricevuto il nome della sua tonalità. Quest'anno, cari stilosi, dovrete puntare al giallo Minion ossia i famosi aiutanti di Gru, nel film Cattivissimo Me che per fine agosto ci regaleranno il loro primo film spin off.

Oltre ad aver relegato ad un ricordo autunnale il Marsala, il giallo Minion o meglio il Pantone Minion Yellow (come l'ha ribattezzato la famosa azienda di colori) ha iniziato a fare capolino come alternativa leggera e di stile nel look ufficio per poi sfociare in una vera e propria mania che trova un suo spazio anche in outfit da tempo libero. Tempo libero dove si gioca tra l'accostamento del giallo con il classico nero e l'estivo bianco lasciando qualche volta sfuggire un blu jeans per poter completare l'opera e ottenere un outfit Minion a tutti gli effetti con la stessa carica di carisma e simpatia. 

D'altra parte come riporta la direttrice dell'istituto Leatrice Eiseman, il Pantone Minion Yellow è il colore della speranza, della gioia e dell'ottimismo pronta ad aprire la strada all'intelligenza e originalità. Perché allora non sfruttarlo come alleato nella creazione di look per le occasioni più mondane come per quelle più rilassate?


La casa dello stile nelle sue ispirazioni è partita da un look rilassato e fresco come quello da spiaggia. Una soluzione che però non rinnega piccoli elementi da sfruttare per qualche passeggiata sul lungo mare o all'interno della città alla conquista di qualche angolino dove godersi un po' di ombra. 
Protagonisti indiscussi shorts con piccoli richiami in nero e oro e le Havaianas a tema Minions che danno quel tocco di ilarità unica aprendo le porte a tutte le altre declinazioni del Minon Yellow Pantone. 


Allo stesso modo ma con un po' più di bianco che nero in abbinamento al colore dell'estate 2015, ecco che si crea anche un look per il tempo libero da utilizzare per battute di shopping alla caccia del saldo perfetto o in stupende grigliate dove godersi il meglio del bel tempo e l'atmosfera di convivialità. Pezzi forte qui sono l'abito con la stampa simil scozzese e le zeppe in bianco che ne sentenziano la rilassatezza e il decoro tipico per vivere appieno il tempo libero...anche portando cestini da pick nick come shopping bag! 


La terza ed ultima ispirazione è un vero e proprio inno a colei che ha definitivamente battezzato la mania Minions presentandosi sul red carpet (esattamente come avevamo sospettato un anno fa) con l'accessorio più esclusivo di sempre. Parliamo di Sandra Bullock e le scarpe Minions realizzate da Rupert Sanderson e indossate dall'attrice durante la première del film. 
Un look pazzo con cifre da capogiro ma allo stesso tempo con una nota di frivolezza e messaggi cifrati per poter apparire alla mano anche in occasioni formali e impostate. 

Insomma il giallo ha conquistato qualsiasi ambito della moda...ora mancate solo voi: fuori i commenti da chi è già stato colpito dalla Pantone Minion Yellow mania! 
mercoledì, luglio 08, 2015 4 commenti


Tutti la conoscono come la regina della festa, ma solo pochi riescono ad assaporarne il fascino senza tempo e leggero che solo una città come Riccione riesce a concedere al viaggiatore esperto. Proprio la Riccione sinonimo di notte rosa, feste, divertimenti per tutte le età ogni anno diventa sempre più la meta in cui concedersi una parentesi tutta votata al relax dove lo shopping e gli eventi glamour si mischiano al clima allegro dell'ospitalità romagnola. 
D'altra parte, chi di tanto in tanto, non vorrebbe concedersi una passeggiata lungo il famoso viale Ceccarini per godersi lo spirito glamour ed esagerato che solo Riccione regala?

Immaginando proprio una lunga passeggiata estiva lungo il corso più famoso d'Italia, La casa dello stile ha tracciato i look perfetti per la donna o l'uomo riccionese. Pronti a scatenarvi tra il ritmo di una delle città marittime più colorate e divertenti d'Italia?

La donna di Riccione


Schietta, pratica e un vortice di simpatia. Anche quando è arrabbiata. Questa è la donna di Riccione che si rispecchia completamente nel suo stile fatto di una bellezza semplice, di colore e un pizzico di esagerazione per rendere il tutto più comodo, scattante e all'altezza delle mille e diverse attrazioni che regala la sua città.  Il suo look è tendenzialmente molto semplice ma nasconde particolari con un guizzo e una frivolezza in grado di farla riconoscere e sottolineare con naturalezza il suo carisma allegro. Anche nei colori più cupi come il nero o in quelli più spenti come i toni pastello e nude firmati anche da stilisti emergenti come Elisabetta Franchi.

Non disdegna le mini skirt e le scollature estive degne di reggere le alte temperature estive o dei famosi locali che la attraggono. Dalla Villa delle Rose al Coccoricò, la donna di Riccione qui non è protagonista di cara ma gentile ospite che accoglie le sontuose cucine di Venezia e le più sobrie di Milano alla scoperta di quella leggerezza e frivolezza che a entrambe mancano. Una frivolezza che trova il suo apice nella notte rosa dove tutti scelgono un outfit in questo colore per vivere controcorrente impersonando il divertimento in modo puro.

Altra particolarità nello stile che si rintraccia nella bellezza semplice delle donne di questa magnifica città di stile è la grande cura del corpo. Come tutta la tradizione emiliana, dalle zone delle terme fino al capoluogo Bologna, si alternano piccole e grandi aziende cosmetiche, spa e tantissimi centri benessere e fitness dove scolpire fisico e mente. Non sportiva ma più incline e coccolarsi con bagni di bellezza, la donna di Riccione ama stupire più con una pelle perfetta e qualche rossetto acceso in combo con il mascara che avventurarsi in complicati make up. Semmai di tanto in tanto accentua il trucco occhi giusto per adeguarsi al mood più scatenato della serata. Di sicuro quando sceglie i prodotti si ritrova ad avere il meglio del mondo di bellezza grazie anche alla vicinanza con Bologna e il suo famoso Cosmoprof dove ogni anno marchi come Revlon, Orly smalti e Clarins si sfidano per sedurla e farla splendere ancora di più.

Semplice, diretta, curata e di una bellezza naturale che s'intona con il carattere schietto. Non ha paura di apparire appariscente e quando succede, smorza il tutto scegliendo o colori neutri o abiti dai tagli molto semplici perché godersi la tranquillità di una sana risata in compagnia sia nel chiosco all'angolo che nel più bel locale della Riviera, per la donna di Riccione è più importante di qualsiasi ora passata a prepararsi! 

L'uomo di Riccione 


Eccolo! Non si riesce a non riconoscere un uomo di Riccione quando lo si vede in una folla. Il più scatenato, il più schietto, quello che ha sempre la battuta pronta e che tendenzialmente si presenta in modo più semplice rispetto al damerino di Firenze, è lui: l'uomo di Riccione. 
Con un look sempre scattante, anche l'uomo riccionese come la sua donna ama i tagli semplici ma decisi favorendo di tanto in tanto quel tocco di ironia, con accessori e colori, che rende personalizzato e unico il suo stile.

Sportivo e tifoso di motori per eccellenza ma anche amante della buona cucina, questo uomo tende a prediligere outfit casual chic per sottolineare il suo carattere irruente e la sua naturale inclinazione per lo sport. Un po' come l'uomo di Torino nel tempo libero sceglie la comodità e la praticità tenendo sotto mano sneakers e infradito per veloci fughe sul litorale magari per ballare sulle panchine del Papetee o in feste in spiaggia. Ovviamente non si tira indietro quando c'è da indossare un colore a tema come per la notte rosa, anche se in cuor suo spera più che la maglia sia non un simbolo di tendenza ma quella di vittoria del giro d'Italia. 

Nella vita di tutti i giorni è curato ma, se può, predilige indumenti sempre casual e rilassati per godersi appieno il mood tipico della Riviera Romagnola e, su via, essere pronto per qualche giro nei locali della vicina Rimini o Milano Marittima. Non esistono marche o stilisti particolarmente famosi che possano essere la sua scelta nella creazione del guardaroba. Si affida piuttosto alla creatività degli stilisti bolognesi come Daniele Alessandrini e Gaetano Navarra ma non disdegna neanche qualche brand "importato". Dalla vicina Firenze ma anche dall'Europa che ogni anno ospita sulle proprie spiagge. 

Altra particolarità di quest'uomo è la cura della bellezza che, sebbene concentrata nel mondo capelli e solari, si estende fino al fitness dove può dare un occhio al vicino Wellness festival di Rimini per sfidare i propri muscoli al limite prima di aiutare qualche donzella in pericolo sulla spiaggia. 


Insomma se state per partire per la Riviera Romagnola a godervi un weekend di divertimento, settate il vostro bagaglio scegliendo abiti leggeri, dal taglio semplice ma con piccole esagerazioni per sottolineare la spontaneità del sorriso che vi spunterà appena incontrerete una donna o un uomo di Riccione con il loro irrefrenabile carisma!



Fonte immagine di testa: Enrico Siboni (Own work) [GFDL or CC-BY-SA-3.0], via Wikimedia Commons
giovedì, luglio 02, 2015 No commenti
Newer Posts
Older Posts

Scrivici

Per collaborazioni o anche per un saluto potete scrivere a
lacasadellostile@gmail.com

Per scoprire Chi siamo e come nasce #Lacasadellostile clicca qui

Seguici

Instagram

Creative Commons License
This work is licensed under a
Creative Commons Attribution-NonCommercial-
NoDerivs 3.0 Unported License.

Blog Archive

  • ▼  2025 (1)
    • ▼  febbraio (1)
      • Party disco anni 90
  • ►  2024 (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2021 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2020 (6)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (25)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2016 (34)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2015 (45)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (88)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (19)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (5)

Cerca

Lacasadellostile.it. Powered by Blogger.
Follow


View my Flipboard Magazine.


Popular Posts

  • Look per festa a tema Hollywood
  • Tavola caffè easy chic
  • Matrimonio: vestiti da invitata
  • Custo Barcelona: l'allure contemporanea
  • Ombrello: mini guida alla scelta giusta!

Labels

Casa abbigliamento uomo abbligliamento donna accessori arredamento bellezza capelli casa dello stile città di stile design designer gioielli make up matrimonio mise en place party a tema scarpe shabby chic stile stilisti tavola tovaglia



FOLLOW ME @INSTAGRAM

La casa dello stile

Created with by ThemeXpose